Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: building and architectural engineering Curriculum building engineering
LM-24 - Ingegneria dei sistemi edilizi - Politecnico di Milano
Il Corso di Studio in Building and Architectural Engineering, interamente offerto in lingua inglese, forma figure professionali in grado di rispondere efficacemente alle sfide, culturali e tecniche, connesse agli obiettivi imperativi (e indifferibili) di riduzione dell'impatto ambientale del settore delle costruzioni.
Il Corso si propone quindi di formare laureati in grado di operare efficacemente nel settore degli edifici (e più in generale dell'ambiente costruito) ad elevate prestazioni, elevata efficienza energetica e a basso impatto ambientale, sia nuovi che recuperati, e che possano trasferire questa capacità anche in contesti extraeuropei diversi per clima e tradizioni costruttive, sfruttando appunto la capacità di leadership espressa dalla legislazione europea e dalla sua implementazione pratica (obiettivo 2020 e oltre).
Il percorso formativo del Corso di Studio in Building and Architectural Engineering tiene conto del fatto che la progettazione, la modellazione prestazionale, la costruzione e la gestione di un organismo edilizio ad altissima efficienza energetica dipendono da un'ampia gamma di fattori strettamente connessi fra di loro: il comportamento ambientale di un edificio è correlato in maniera non necessariamente lineare alla combinazione di diversi parametri che agiscono a diverse scale (dal microclima esterno, determinato anche dalla forma urbana, fino al singolo componente edilizio o impiantistico, senza trascurare il comportamento degli utenti).
Il laureato in Building and Architectural Engineering è quindi una figura fortemente innovativa, in grado di gestire la complessità sottesa alla realizzazione di organismi edilizi ad altissima efficienza energetica: o perché possiede la cultura e gli strumenti necessari a gestire un processo progettuale integrato fra diverse discipline (multi-disciplinare) che operano a diverse scale (multi-scalare), unico possibile approccio per pervenire a edifici sostenibili anche economicamente; oppure perché ha acquisito la capacità e gli strumenti per modellare in dettaglio i comportamenti fisico-tecnici e strutturali dei componenti dell'edificio, apportando quindi le competenze necessarie a progettare, anche con contributi di forte innovazione, elementi tecnici efficienti e a prevedere le prestazioni nel tempo dell'organismo edilizio e delle sue parti.
Il Corso di Studio offre due percorsi formativi (curricula) specificamente caratterizzati:
Architectural Engineering (erogato nel Campus di Lecco), volto a fornire ai laureati la capacità di gestire processi progettuali multi-disciplinari e multi-scalari e di prendervi parte in maniera efficace;
Building Engineering (erogato nel Campus di Milano Città Studi), volto a fornire ai laureati la capacità di progettare, modellare e prevedere il comportamento fisico-meccanico ed energetico dei sistemi e sottosistemi edilizi, impiantistici e strutturali complessi.
Il percorso formativo è completato da un'ampia e articolata offerta di insegnamenti opzionali, arricchita dalla possibilità di mutuarne anche da altri Corsi di Studio della Scuola AUIC, come specificato oltre.
A partire dall'Anno Accademico 2017-18, un percorso opzionale di Doppia Laurea Interna, sviluppato con il Corso di Laurea Magistrale di Mechanical Engineering, fornisce competenze nei settori chiave della quarta rivoluzione industriale, quali manifattura avanzata, ambienti attrezzati con sensori e integrazione dell'automazione nei sistemi edilizi.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 10 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 54 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P417637370] DESIGN OPTIONEERING (A-ZZZZ7088782° anno)
- [P262468821] BUILDING PROCESS AND INFORMATION MANAGEMENT (A-ZZZZ7098312° anno)
- [P612699437] TIMBER SYSTEMS DESIGN, CONSTRUCTION AND SUSTAINABILITY (A-ZZZZ7098132° anno)
- [P599101190] ADVANCED BUILDING ENVELOPE COMPONENTS ENGINEERING (A-ZZZZ7089101° anno)
Materiale disponibile
[Compiti ed esercitazioni]
Report Envelope - 2021
- [P713835979] FUNDAMENTALS OF INTEGRATED BUILDING DESIGN (A-ZZZZ7156231° anno)
[Appunti]
Buildings and climate change - 2022 - (pillola free)
- [P597458578] BUILDING ENERGY MODELLING AND DESIGN + LAB (A-ZZZZ7098272° anno)
- [P644606321] ADAPTIVE FACADE STUDIO (A-ZZZZ7103062° anno)
- [P354969044] ADVANCED BUILDING PHYSICS (A-ZZZZ7098221° anno)
[Compiti ed esercitazioni]
Final Report - 2022 - (pillola free)
[Compiti ed esercitazioni]
Report 1 - 2022 - (pillola free)
[Appunti]
Energy Balance - 2022 - (pillola free)
[Appunti]
Indoor Air Quality - 2022 - (pillola free)
- [P200250835] BUILDING SERVICES AND BUILDING SERVICES ENERGY MODELLING (A-ZZZZ7098241° anno)
[Appunti]
Heat Exchanger - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
Loop and Feedback control - 2021 - (pillola free)
- [P713108955] ACOUSTICS IN BUILDINGS (A-ZZZZ7094212° anno)
- [P131236621] STRUCTURAL ANALYSIS (A-ZZZZ7098231° anno)
- [P436453791] DESIGN OF STRUCTURES (A-ZZZZ7088822° anno)
- [P212185868] EARTHQUAKE RESISTANT DESIGN AND ADVANCED MATERIALS FOR STRUCTURAL REHABILITATION (A-ZZZZ7098112° anno)
- [P502254362] STRUCTURAL STEEL DESIGN (A-ZZZZ7098302° anno)
- [P536442041] ADVANCED CONSTRUCTION MATERIALS (A-ZZZZ7088941° anno)
- [P176280501] TIMBER SYSTEMS DESIGN, CONSTRUCTION AND SUSTAINABILITY (A-ZZZZ7098132° anno)
[Appunti]
Life cycle assesment methodology - 2022 - (pillola free)
- [P614361300] ADVANCED BUILDING PHYSICS (A-ZZZZ7098221° anno)
- [P343336408] BUILDING SERVICES AND BUILDING SERVICES ENERGY MODELLING (A-ZZZZ7098241° anno)
[Domande d'esame]
Domande per orale - 2021 - (pillola free)
- [P237955976] ACOUSTICS IN BUILDINGS (A-ZZZZ7094212° anno)
- [P518567345] ADVANCED BUILDING ENVELOPE COMPONENTS ENGINEERING (A-ZZZZ7089101° anno)
- [P558476136] FUNDAMENTALS OF INTEGRATED BUILDING DESIGN (A-ZZZZ7156231° anno)
- [P540664026] BUILDING ENERGY MODELLING AND DESIGN + LAB (A-ZZZZ7098272° anno)
- [P173845712] ADAPTIVE FACADE STUDIO (A-ZZZZ7103062° anno)
- [P298813147] STRUCTURAL ANALYSIS (A-ZZZZ7098231° anno)
- [P235349617] DESIGN OF STRUCTURES (A-ZZZZ7088822° anno)
- [P278072976] EARTHQUAKE RESISTANT DESIGN AND ADVANCED MATERIALS FOR STRUCTURAL REHABILITATION (A-ZZZZ7098112° anno)
- [P668903527] STRUCTURAL STEEL DESIGN (A-ZZZZ7098302° anno)
- [P837216932] DESIGN OPTIONEERING (A-ZZZZ7088782° anno)
- [P639874049] BUILDING PROCESS AND INFORMATION MANAGEMENT (A-ZZZZ7098312° anno)
- [P151884725] TIMBER SYSTEMS DESIGN, CONSTRUCTION AND SUSTAINABILITY (A-ZZZZ7098132° anno)
- [P013958641] ADVANCED BUILDING ENVELOPE COMPONENTS ENGINEERING (A-ZZZZ7089101° anno)
- [P718864100] FUNDAMENTALS OF INTEGRATED BUILDING DESIGN (A-ZZZZ7156231° anno)
- [P509664880] BUILDING ENERGY MODELLING AND DESIGN + LAB (A-ZZZZ7098272° anno)
- [P895878477] ADAPTIVE FACADE STUDIO (A-ZZZZ7103062° anno)
- [P249008775] ADVANCED BUILDING PHYSICS (A-ZZZZ7098221° anno)
- [P625544138] BUILDING SERVICES AND BUILDING SERVICES ENERGY MODELLING (A-ZZZZ7098241° anno)
- [P225204766] ACOUSTICS IN BUILDINGS (A-ZZZZ7094212° anno)
- [P159405226] STRUCTURAL ANALYSIS (A-ZZZZ7098231° anno)
- [P067439277] DESIGN OF STRUCTURES (A-ZZZZ7088822° anno)
- [P671024487] EARTHQUAKE RESISTANT DESIGN AND ADVANCED MATERIALS FOR STRUCTURAL REHABILITATION (A-ZZZZ7098112° anno)
- [P950799137] STRUCTURAL STEEL DESIGN (A-ZZZZ7098302° anno)
- [P854793488] ADVANCED CONSTRUCTION MATERIALS (A-ZZZZ7088941° anno)
- [P525213853] TIMBER SYSTEMS DESIGN, CONSTRUCTION AND SUSTAINABILITY (A-ZZZZ7098132° anno)
- [P157442190] ADVANCED BUILDING PHYSICS (A-ZZZZ7098221° anno)
- [P160113349] BUILDING SERVICES AND BUILDING SERVICES ENERGY MODELLING (A-ZZZZ7098241° anno)
- [P117569988] ACOUSTICS IN BUILDINGS (A-ZZZZ7094212° anno)
- [P383725283] ADVANCED BUILDING ENVELOPE COMPONENTS ENGINEERING (A-ZZZZ7089101° anno)
- [P594206368] FUNDAMENTALS OF INTEGRATED BUILDING DESIGN (A-ZZZZ7156231° anno)
- [P933673828] BUILDING ENERGY MODELLING AND DESIGN + LAB (A-ZZZZ7098272° anno)
- [P168767935] ADAPTIVE FACADE STUDIO (A-ZZZZ7103062° anno)
- [P620211212] STRUCTURAL ANALYSIS (A-ZZZZ7098231° anno)
- [P859105373] DESIGN OF STRUCTURES (A-ZZZZ7088822° anno)
- [P469763119] EARTHQUAKE RESISTANT DESIGN AND ADVANCED MATERIALS FOR STRUCTURAL REHABILITATION (A-ZZZZ7098112° anno)
- [P668508057] STRUCTURAL STEEL DESIGN (A-ZZZZ7098302° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Ingegneri edili e ambientali - (2.2.1.6.1)