Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: design & engineering - progetto e ingegnerizzazione del prodotto industriale
LM-12 - Design - Politecnico di Milano
La Scuola del design ha da alcuni anni avviato alcuni programmi di formazione di II livello, oltre ai programmi di Laurea Magistrale in continuità, al fine di migliorare l'offerta disciplinare e formativa del Politecnico di Milano.
Il corso di Laurea Magistrale di Design & Engineering - Progetto e ingegnerizzazione del prodotto industriale, di seguito per brevità indicato Design & Engineering, risponde alla crescente necessità di formare progettisti che integrino le conoscenze tipiche del mondo del design con quelle dell'ingegneria. Tali figure professionali devono gestire la complessità del processo di ideazione, progettazione e realizzazione per l'industria dei prodotti di largo consumo, all'interno di meccanismi decisionali e produttivi globali.
L'industria di prodotto si presenta infatti come fortemente transnazionale e attinge competenze e conoscenze dai paesi in grado di garantire qualità del progetto, capacità di innovazione ed utilizzo di materiali sostenibili e di tecnologie avanzate.
In questo scenario, Milano e l'Italia sono fucina di professionisti di primo piano nel campo del design ed eccellenza a livello internazionale. Il Politecnico di Milano, da sempre espressione di una cultura multidisciplinare capace di integrare i diversi contributi politecnici, è forse l'Università Italiana in cui l'integrazione tra mondo del design e mondo dell'ingegneria ha raggiunto i più alti livelli.
Il Corso di Laurea Magistrale in Design & Engineering ne costituisce un esempio, che emerge dalla sinergia fra aree disciplinari differenti e caratterizzanti il Design (Dipartimento del Design, Scuola del Design), l'Ingegneria Meccanica (Dipartimento di Meccanica, Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione) e l'Ingegneria dei Materiali (Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica Giulio Natta, Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione).
Il Corso di Laurea Magistrale mira ad integrare le tre diverse culture per creare profili di progettisti all'avanguardia nel panorama internazionale. In particolare, una figura professionale così formata con caratteristiche uniche per il sistema formativo italiano - ha grande valenza nel mercato del lavoro dell'industria di prodotto, con forti caratteristiche globali e che richiede capacità di adattarsi ad un ambito lavorativo internazionale.
Nel mondo del design e del prodotto industriale, il Corso di Laurea magistrale Design & Engineering del Politecnico di Milano aspira a divenire polo formativo di attrazione e biglietto da visita indiscusso a livello nazionale ed internazionale.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 7 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 64 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P503399954] METODI DI RAPPRESENTAZIONE PARAMETRICA (A-ZZZZ7113251° anno)
- [P044710186] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 2 (A-ZZZZ7110581° anno)
- [P184904437] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 2 (A-ZZZZ7110591° anno)
- [P820671636] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 1 (A-ZZZZ7110481° anno)
- [P257489097] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 1 (A-ZZZZ7110471° anno)
- [P263900974] DESIGN THINKING AND PROCESSES (A-ZZZZ7154371° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Riassunto libro - 2023
- [P759450174] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 2 (A-ZZZZ7110601° anno)
- [P378673677] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 1 (A-ZZZZ7110491° anno)
- [P042370642] FINAL PROJECT WORK - SECT. 1 (A-ZZZZ7137362° anno)
- [P817019911] METODI DI RAPPRESENTAZIONE PARAMETRICA (A-ZZZZ7113252° anno)
- [P343695338] FINAL PROJECT WORK - SECT. 2 (A-ZZZZ7110782° anno)
- [P247562585] DESIGN & MANUFACTURING (A-ZZZZ7109621° anno)
- [P296212552] FINAL PROJECT WORK - SECT. 1 (A-ZZZZ7137362° anno)
- [P300988503] FINAL PROJECT WORK - SECT. 2 (A-ZZZZ7110782° anno)
- [P290649760] VIRTUAL AND PHYSICAL PROTOTYPING (A-ZZZZ7115111° anno)
- [P413190196] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 1 (A-ZZZZ7110481° anno)
- [P164749672] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 1 (A-ZZZZ7110471° anno)
- [P902514622] REVERSE MODELING (A-ZZZZ7112771° anno)
- [P118223559] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 1 (A-ZZZZ7110491° anno)
- [P929549541] REVERSE MODELING (A-ZZZZ7112772° anno)
- [P578673094] VIRTUAL AND PHYSICAL PROTOTYPING (A-ZZZZ7115112° anno)
- [P152104997] DESIGN & MANUFACTURING (A-ZZZZ7109621° anno)
- [P750762917] IL METODO DEGLI ELEMENTI FINITI PER L 'ANALISI DEI PRODOTTI INDUSTRIALI (A-ZZZZ7112781° anno)
[Appunti]
Il metodo degli elementi finiti (FEM) per l'analisi dei prodotti industriali - 2018 - (pillola free)
- [P417368264] FINAL PROJECT WORK - SECT. 1 (A-ZZZZ7137362° anno)
- [P228187625] IL METODO DEGLI ELEMENTI FINITI PER L 'ANALISI DEI PRODOTTI INDUSTRIALI (A-ZZZZ7112782° anno)
- [P475165140] FINAL PROJECT WORK - SECT. 2 (A-ZZZZ7110782° anno)
- [P425699470] MECHANICAL DESIGN (A-ZZZZ7109611° anno)
[Domande d'esame]
prova esame - 2020 - (pillola free)
- [P297608551] SEMIOTICS (A-ZZZZ7109682° anno)
- [P796318329] DESIGN AND CORPORATE ECONOMICS (A-ZZZZ7109651° anno)
- [P133952583] NANOTECNOLOGIE E MATERIALI FUNZIONALI PER IL DESIGN (A-ZZZZ7113191° anno)
[Appunti]
lezione 1203 - 2024 - (pillola free)
- [P421739629] MATERIALS SELECTION CRITERIA IN DESIGN & ENGINEERING (A-ZZZZ7109571° anno)
- [P194106319] NANOTECNOLOGIE E MATERIALI FUNZIONALI PER IL DESIGN (A-ZZZZ7113192° anno)
- [P779969866] METODI DI RAPPRESENTAZIONE PARAMETRICA (A-ZZZZ7113251° anno)
- [P500575838] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 2 (A-ZZZZ7110581° anno)
- [P820710505] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 2 (A-ZZZZ7110591° anno)
- [P954113124] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 1 (A-ZZZZ7110481° anno)
- [P823570150] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 1 (A-ZZZZ7110471° anno)
- [P919696297] DESIGN THINKING AND PROCESSES (A-ZZZZ7154371° anno)
- [P800680364] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 2 (A-ZZZZ7110601° anno)
- [P551651724] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 1 (A-ZZZZ7110491° anno)
- [P862869120] FINAL PROJECT WORK - SECT. 1 (A-ZZZZ7137362° anno)
- [P556962517] METODI DI RAPPRESENTAZIONE PARAMETRICA (A-ZZZZ7113252° anno)
- [P475899643] FINAL PROJECT WORK - SECT. 2 (A-ZZZZ7110782° anno)
- [P347261708] DESIGN & MANUFACTURING (A-ZZZZ7109621° anno)
- [P605255778] FINAL PROJECT WORK - SECT. 1 (A-ZZZZ7137362° anno)
- [P837995660] FINAL PROJECT WORK - SECT. 2 (A-ZZZZ7110782° anno)
- [P868838032] VIRTUAL AND PHYSICAL PROTOTYPING (A-ZZZZ7115111° anno)
- [P746912138] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 1 (A-ZZZZ7110481° anno)
- [P600824709] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 1 (A-ZZZZ7110471° anno)
- [P399872782] REVERSE MODELING (A-ZZZZ7112771° anno)
- [P517740303] PRODUCT DEVELOPMENT DESIGN STUDIO 1 (A-ZZZZ7110491° anno)
- [P681199727] REVERSE MODELING (A-ZZZZ7112772° anno)
- [P376316281] VIRTUAL AND PHYSICAL PROTOTYPING (A-ZZZZ7115112° anno)
- [P572292331] DESIGN & MANUFACTURING (A-ZZZZ7109621° anno)
- [P993797384] IL METODO DEGLI ELEMENTI FINITI PER L 'ANALISI DEI PRODOTTI INDUSTRIALI (A-ZZZZ7112781° anno)
- [P223088074] FINAL PROJECT WORK - SECT. 1 (A-ZZZZ7137362° anno)
- [P217493118] IL METODO DEGLI ELEMENTI FINITI PER L 'ANALISI DEI PRODOTTI INDUSTRIALI (A-ZZZZ7112782° anno)
- [P080484016] FINAL PROJECT WORK - SECT. 2 (A-ZZZZ7110782° anno)
- [P190839200] MECHANICAL DESIGN (A-ZZZZ7109611° anno)
[Appunti]
kinematics particles - 2023 - (pillola free)
- [P180189221] SEMIOTICS (A-ZZZZ7109682° anno)
- [P062595685] DESIGN AND CORPORATE ECONOMICS (A-ZZZZ7109651° anno)
- [P259385849] NANOTECNOLOGIE E MATERIALI FUNZIONALI PER IL DESIGN (A-ZZZZ7113191° anno)
[Appunti]
lezione 1604 - 2024 - (pillola free)
- [P581224504] MATERIALS SELECTION CRITERIA IN DESIGN & ENGINEERING (A-ZZZZ7109571° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti di Materials Selection and Criteria - 2023
- [P899406810] NANOTECNOLOGIE E MATERIALI FUNZIONALI PER IL DESIGN (A-ZZZZ7113192° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Disegnatori artistici e illustratori - (2.5.5.1.2)
Direttori artistici - (2.5.5.2.3)