Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: energy engineering - ingegneria energetica
LM-30 - Ingegneria energetica e nucleare - Politecnico di Milano
Lingegneria energetica è il settore dellingegneria industriale che si occupa della progettazione e gestione di sistemi e processi nei quali si produca, si trasformi o si utilizzi dell'energia, per garantire il migliore impiego delle risorse disponibili e ridurre al minimo limpatto sullambiente. Sono esempi di sistemi energetici la grande centrale termoelettrica, un pannello fotovoltaico, l'impianto di condizionamento e di climatizzazione per residenze e uffici, il motore di un'automobile o il propulsore di un aereo, una cella a combustibile o una semplice pila.
I temi della produzione e dell'utilizzo razionale dell'energia, e del conseguente impatto ambientale, sono oggi al centro dell'attenzione nelle società sviluppate, ma sono essenziali anche per le economie dei paesi emergenti e quelli del terzo mondo. Si assiste a una continua evoluzione tecnologica e a mutamenti di scenari. È per queste ragioni che le tematiche energetiche vivono un momento di grande sviluppo scientifico, tecnico ed economico, certamente destinato a una continua crescita. Nel contesto internazionale, la posizione dell'Italia è particolarmente delicata, data la sua forte dipendenza dall'estero per l'approvvigionamento energetico. Ciò richiede la disponibilità di "tecnici dell'energia" con una preparazione approfondita tale da consentire l'utilizzo ottimale degli strumenti messi a disposizione dalla continua evoluzione scientifica e tecnologica, contribuendo all'avanzamento delle conoscenze nel settore, in modo da poter sviluppare consapevolmente politiche energetiche e industriali per un crescente benessere dell'umanità nel rispetto dell'ambiente.
Il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica ha per obiettivo la formazione di professionisti gli ingegneri energetici in grado di affrontare tematiche specifiche alla conversione termodinamica delle varie forme di energia, agli effetti ambientali connessi alla produzione energetica, alla climatizzazione e al benessere negli ambienti, avendo acquisito una buona conoscenza delle problematiche tecnologiche e di esercizio dei sistemi e componenti impiegati, e delle metodologie di analisi economica. Allingegnere energetico, pertanto, competono capacità di analisi e di sintesi per una visione dinsieme dei processi di produzione, trasporto e utilizzo dellenergia, e delle loro implicazioni economiche e ambientali.
Dallanno accademico 2014-15 il corso di Laurea Magistrale è tenuto sia in lingua italiana che in lingua inglese, ragione per cui ha assunto la doppia denominazione di "Energy Engineering - Ingegneria Energetica". E' garantita la possibilità di completare lintero percorso sia in lingua italiana che in lingua inglese. E' importante tenere presente che, indipendentemente dalla lingua di fruizione, il titolo rilasciato è unico e con la doppia denominazione.
Dall'anno accademico 2015-16, si è aggiunto un nuovo percorso che è stato progettato per permettere di conseguire la doppia Laurea Magistrale in Ingegneria Energetica e in Ingegneria Gestionale. Il programma permette agli studenti di ottenere il doppio titolo con un ridotto numero di crediti (180) invece dei 240 normalmente richiesti. La partecipazione a questo programma è sottoposta all'approvazione di una Commissione di Ammissione composta da docenti provenienti da entrambi i corsi di studio. Maggiori informazioni su questo programma di doppia laurea interna sono disponibili nel relativo allegato scaricabile da http://www.ingindinf.polimi.it/scuola/documenti-e-regole-della-scuola/.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 14 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 158 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P385070659] ELECTRIC CONVERSION OF RENEWABLE ENERGY SOURCES (A-ZZZZ7116051° anno)
- [P935243310] SISTEMI E MACCHINE ELETTRICHE (A-ZZZZ7129311° anno)
[Dispense]
AZIONAMENTI PER MOTORI A CC - 2014 - (pillola free)
- [P823498925] ELECTRIC POWER SYSTEMS (A-ZZZZ7130441° anno)
[Domande d'esame]
Exam - 2022 - (pillola free)
- [P572208960] SMART GRIDS AND REGULATION FOR RENEWABLE ENERGY SOURCES (A-ZZZZ7132421° anno)
- [P767540982] ELECTRIC POWER SYSTEMS (A-ZZZZ7130442° anno)
- [P064412740] SISTEMI E MACCHINE ELETTRICHE (A-ZZZZ7129312° anno)
- [P744209499] CHEMICAL PROCESSES AND TECHNOLOGIES (A-ZZZZ7127131° anno)
- [P671207009] IMPIANTI E PROCESSI CHIMICI (C.I.) (A-ZZZZ7130411° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
PROCESSI CHIMICI - 2022
[Dispense]
Slides con appunti - 2019 - (pillola free)
- [P216438942] CHEMICAL PROCESSES AND TECHNOLOGIES (A-ZZZZ7127132° anno)
- [P676305758] IMPIANTI E PROCESSI CHIMICI (C.I.) (A-ZZZZ7130412° anno)
- [P675730218] GREEN BUILDING ENERGY SYSTEMS (A-ZZZZ7131361° anno)
- [P606853960] PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA E FRIGORIFERA A (A-ZZZZ7117241° anno)
[Riassunti]
Riassunti e formule per esame - 2019 - (pillola free)
- [P946614336] ENERGY AND ENVIRONMENTAL TECHNOLOGIES FOR BUILDING SYSTEMS (A-ZZZZ7119611° anno)
- [P603725157] GREEN BUILDING ENERGY SYSTEMS (A-ZZZZ7131362° anno)
- [P239870041] PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA E FRIGORIFERA B (A-ZZZZ7117242° anno)
- [P627032079] ENGINEERING OF SOLAR THERMAL PROCESSES (A-ZZZZ7119622° anno)
- [P089940034] ACUSTICA APPLICATA E ILLUMINOTECNICA (A-ZZZZ7121782° anno)
- [P915099315] EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI (A-ZZZZ7118732° anno)
- [P987133181] ENERGY AND ENVIRONMENTAL TECHNOLOGIES FOR BUILDING SYSTEMS (A-ZZZZ7119612° anno)
- [P842752831] PROGETTAZIONE DI IMPIANTI TERMICI (A-ZZZZ7126202° anno)
- [P777429728] SCAMBIO TERMICO E DI MASSA (A-ZZZZ7118711° anno)
Materiale disponibile
[Altro]
Book for Heat Transfer - 2015
- [P170723196] HEAT AND MASS TRANSFER (A-ZZZZ7120621° anno)
- [P389040239] ENERGETICA GENERALE (A-ZZZZ7130401° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Energetica generale - 2022
- [P701381395] ELECTROCHEMICAL ENERGY CONVERSION AND STORAGE (A-ZZZZ7126191° anno)
- [P235759184] ADVANCED THERMODYNAMICS AND THERMOECONOMICS (A-ZZZZ7131381° anno)
[Compiti ed esercitazioni]
Esami svolti - 2018 - (pillola free)
- [P880618541] ADVANCED THERMODYNAMICS AND THERMOECONOMICS (A-ZZZZ7131382° anno)
- [P472107337] MULTIPHASE SYSTEMS AND TECHNOLOGIES (A-ZZZZ7123922° anno)
- [P552151080] ENGINEERING AND COOPERATION FOR DEVELOPMENT (A-ZZZZ7119642° anno)
- [P593416950] ENERGETICA GENERALE (A-ZZZZ7130402° anno)
- [P261244202] ELECTROCHEMICAL ENERGY CONVERSION AND STORAGE (A-ZZZZ7126192° anno)
- [P007189784] TRANSPORT PHENOMENA IN PETROLEUM RESERVOIRS (A-ZZZZ7121772° anno)
- [P680754837] CFD FOR ENERGY ENGINEERING (A-ZZZZ7118672° anno)
- [P566824338] ENERGY SYSTEMS (A-ZZZZ7121741° anno)
- [P052528459] ENERGY CONVERSION A (A-ZZZZ7159491° anno)
- [P200898776] RENEWABLE ENERGY AND LOW-CARBON TECHNOLOGIES (I.C.) (A-ZZZZ7125141° anno)
- [P275010560] CONVERSIONE DELL'ENERGIA A (A-ZZZZ7159521° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Esercizi svolti - 2018
- [P515008262] BIO-ENERGY AND WASTE-TO-ENERGY TECHNOLOGIES (I.C.) (A-ZZZZ7118682° anno)
- [P984688050] CONVERSIONE DELL'ENERGIA B (A-ZZZZ7159522° anno)
- [P032174769] SISTEMI ENERGETICI AVANZATI (A-ZZZZ7116072° anno)
- [P801043442] ENERGY CONVERSION B (A-ZZZZ7159492° anno)
- [P737663926] SOLAR AND BIOMASS POWER GENERATION (A-ZZZZ7116062° anno)
- [P172450648] MANAGING POWER PLANT PROJECTS (A-ZZZZ7125172° anno)
- [P606343225] OIL AND GAS FIELD DEVELOPMENT AND PRODUCTION (A-ZZZZ7129322° anno)
- [P494243583] POWER PRODUCTION FROM RENEWABLE ENERGY (A-ZZZZ7119632° anno)
- [P643921611] WIND, HYDRO AND GEOTHERMAL POWER GENERATION (A-ZZZZ7122772° anno)
[Domande d'esame]
esame 8/1/24 - 2024 - (pillola free)
- [P352237309] FLUID MACHINES FOR LOW-CARBON TECHNOLOGIES (A-ZZZZ7132431° anno)
- [P004302514] COMBUSTIONE E SICUREZZA (A-ZZZZ7131371° anno)
- [P485441033] TURBOMACHINERY B (A-ZZZZ7174242° anno)
- [P638761193] INTERNAL COMBUSTION ENGINES B (A-ZZZZ7123912° anno)
- [P908001563] DESIGN OF FLUID MACHINES FOR CLEAN POWER GENERATION (A-ZZZZ7159352° anno)
- [P580351879] MODELING OF AUTOMOTIVE PROPULSION SYSTEMS (A-ZZZZ7127082° anno)
- [P359440353] COMBUSTIONE E SICUREZZA (A-ZZZZ7131372° anno)
- [P544148373] ENERGY AND CLIMATE CHANGE MODELING AND SCENARIOS (A-ZZZZ7129301° anno)
- [P021919853] ENERGY ECONOMICS (A-ZZZZ7127121° anno)
- [P173136806] DEVELOPMENT ECONOMICS (A-ZZZZ7129332° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
development economics - 2019
- [P755718879] MANAGEMENT OF ENERGY AND SUSTAINABILITY (A-ZZZZ7120632° anno)
- [P798586302] HIGH-TECH STARTUPS: CREATING AND SCALING UP I (A-ZZZZ7120662° anno)
- [P825278372] ENERGY AND CLIMATE CHANGE MODELING AND SCENARIOS (A-ZZZZ7129302° anno)
- [P522313067] ENERGY ECONOMICS (A-ZZZZ7127122° anno)
[Domande d'esame]
exam - 2019 - (pillola free)
- [P616309153] FUNDAMENTALS OF OIL AND GAS ENGINEERING (A-ZZZZ7132441° anno)
- [P304939318] FUNDAMENTALS OF OIL AND GAS ENGINEERING (A-ZZZZ7132442° anno)
- [P677816949] FUNDAMENTALS OF CHEMICAL PROCESSES FOR ENERGY AND ENVIRONMENT (A-ZZZZ7121751° anno)
- [P626032368] FUNDAMENTALS OF CHEMICAL PROCESSES (A-ZZZZ7116081° anno)
- [P717438662] IMPIANTI E PROCESSI CHIMICI (C.I.) (A-ZZZZ7130411° anno)
- [P351499669] FONDAMENTI DI PROCESSI CHIMICI (A-ZZZZ7118721° anno)
[Riassunti]
Formulario esame fondamenti di processi chimici - 2019 - (pillola free)
- [P693440619] FUELS FROM FOSSIL AND RENEWABLE SOURCES (A-ZZZZ7121762° anno)
- [P718509011] IMPIANTI E PROCESSI CHIMICI (C.I.) (A-ZZZZ7130412° anno)
- [P825225166] CORROSION AND MATERIAL PROTECTION (A-ZZZZ7127141° anno)
[Appunti]
Corrosion - 2020 - (pillola free)
- [P487114841] CORROSION AND MATERIAL PROTECTION (A-ZZZZ7127142° anno)
- [P545306884] CHEMISTRY AND MATERIALS FOR ENERGY AND ENVIRONMENT (A-ZZZZ7126472° anno)
- [P612426753] MATERIALI PER L'ENERGIA (A-ZZZZ7120611° anno)
- [P070717005] MATERIALI PER L'ENERGIA (A-ZZZZ7120612° anno)
- [P407749653] PROJECT AND PROGRAMME MANAGEMENT B (A-ZZZZ7131391° anno)
- [P941230290] GESTIONE DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI B (A-H7131171° anno)
- [P743304107] GESTIONE DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI B (H-ZZZZ7131181° anno)
- [P480600474] PROJECT AND PROGRAMME MANAGEMENT B (A-ZZZZ7131392° anno)
- [P637317528] SAFETY ENGINEERING AND MANAGEMENT (A-ZZZZ7117452° anno)
- [P047165373] ASSET LIFE CYCLE MANAGEMENT (A-ZZZZ7123872° anno)
- [P669820842] LOGISTICS MANAGEMENT (A-ZZZZ7132452° anno)
- [P637255410] ELECTRIC CONVERSION OF RENEWABLE ENERGY SOURCES (A-ZZZZ7116051° anno)
- [P048153539] SISTEMI E MACCHINE ELETTRICHE (A-ZZZZ7129311° anno)
- [P721916228] ELECTRIC POWER SYSTEMS (A-ZZZZ7130441° anno)
- [P106066389] SMART GRIDS AND REGULATION FOR RENEWABLE ENERGY SOURCES (A-ZZZZ7132421° anno)
- [P214974704] ELECTRIC POWER SYSTEMS (A-ZZZZ7130442° anno)
- [P488774600] SISTEMI E MACCHINE ELETTRICHE (A-ZZZZ7129312° anno)
- [P251091710] CHEMICAL PROCESSES AND TECHNOLOGIES (A-ZZZZ7127131° anno)
- [P739306498] IMPIANTI E PROCESSI CHIMICI (C.I.) (A-ZZZZ7130411° anno)
- [P702752527] CHEMICAL PROCESSES AND TECHNOLOGIES (A-ZZZZ7127132° anno)
- [P357754312] IMPIANTI E PROCESSI CHIMICI (C.I.) (A-ZZZZ7130412° anno)
- [P189160964] GREEN BUILDING ENERGY SYSTEMS (A-ZZZZ7131361° anno)
- [P015232674] PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA E FRIGORIFERA A (A-ZZZZ7117241° anno)
- [P798351889] ENERGY AND ENVIRONMENTAL TECHNOLOGIES FOR BUILDING SYSTEMS (A-ZZZZ7119611° anno)
- [P967691767] GREEN BUILDING ENERGY SYSTEMS (A-ZZZZ7131362° anno)
- [P230012078] PRODUZIONE DI ENERGIA TERMICA E FRIGORIFERA B (A-ZZZZ7117242° anno)
- [P634425948] ENGINEERING OF SOLAR THERMAL PROCESSES (A-ZZZZ7119622° anno)
- [P783431148] ACUSTICA APPLICATA E ILLUMINOTECNICA (A-ZZZZ7121782° anno)
- [P816655529] EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI (A-ZZZZ7118732° anno)
- [P049746922] ENERGY AND ENVIRONMENTAL TECHNOLOGIES FOR BUILDING SYSTEMS (A-ZZZZ7119612° anno)
- [P142814765] PROGETTAZIONE DI IMPIANTI TERMICI (A-ZZZZ7126202° anno)
- [P157495266] SCAMBIO TERMICO E DI MASSA (A-ZZZZ7118711° anno)
- [P309748571] HEAT AND MASS TRANSFER (A-ZZZZ7120621° anno)
- [P834025213] ENERGETICA GENERALE (A-ZZZZ7130401° anno)
- [P980377656] ELECTROCHEMICAL ENERGY CONVERSION AND STORAGE (A-ZZZZ7126191° anno)
- [P264312981] ADVANCED THERMODYNAMICS AND THERMOECONOMICS (A-ZZZZ7131381° anno)
- [P925369749] ADVANCED THERMODYNAMICS AND THERMOECONOMICS (A-ZZZZ7131382° anno)
- [P628877917] MULTIPHASE SYSTEMS AND TECHNOLOGIES (A-ZZZZ7123922° anno)
- [P113178271] ENGINEERING AND COOPERATION FOR DEVELOPMENT (A-ZZZZ7119642° anno)
- [P504284238] ENERGETICA GENERALE (A-ZZZZ7130402° anno)
- [P374907782] ELECTROCHEMICAL ENERGY CONVERSION AND STORAGE (A-ZZZZ7126192° anno)
- [P491859334] TRANSPORT PHENOMENA IN PETROLEUM RESERVOIRS (A-ZZZZ7121772° anno)
- [P376507851] CFD FOR ENERGY ENGINEERING (A-ZZZZ7118672° anno)
- [P723501045] ENERGY SYSTEMS (A-ZZZZ7121741° anno)
- [P638733265] ENERGY CONVERSION A (A-ZZZZ7159491° anno)
- [P684392066] RENEWABLE ENERGY AND LOW-CARBON TECHNOLOGIES (I.C.) (A-ZZZZ7125141° anno)
- [P158782867] CONVERSIONE DELL'ENERGIA A (A-ZZZZ7159521° anno)
- [P324499197] BIO-ENERGY AND WASTE-TO-ENERGY TECHNOLOGIES (I.C.) (A-ZZZZ7118682° anno)
- [P299643738] CONVERSIONE DELL'ENERGIA B (A-ZZZZ7159522° anno)
- [P418068648] SISTEMI ENERGETICI AVANZATI (A-ZZZZ7116072° anno)
- [P916451875] ENERGY CONVERSION B (A-ZZZZ7159492° anno)
- [P036133338] SOLAR AND BIOMASS POWER GENERATION (A-ZZZZ7116062° anno)
- [P118195733] MANAGING POWER PLANT PROJECTS (A-ZZZZ7125172° anno)
- [P988882813] OIL AND GAS FIELD DEVELOPMENT AND PRODUCTION (A-ZZZZ7129322° anno)
- [P471387722] POWER PRODUCTION FROM RENEWABLE ENERGY (A-ZZZZ7119632° anno)
- [P841250363] WIND, HYDRO AND GEOTHERMAL POWER GENERATION (A-ZZZZ7122772° anno)
- [P977731109] FLUID MACHINES FOR LOW-CARBON TECHNOLOGIES (A-ZZZZ7132431° anno)
- [P189374908] COMBUSTIONE E SICUREZZA (A-ZZZZ7131371° anno)
- [P970232765] TURBOMACHINERY B (A-ZZZZ7174242° anno)
- [P659966752] INTERNAL COMBUSTION ENGINES B (A-ZZZZ7123912° anno)
- [P600326967] DESIGN OF FLUID MACHINES FOR CLEAN POWER GENERATION (A-ZZZZ7159352° anno)
- [P138353002] MODELING OF AUTOMOTIVE PROPULSION SYSTEMS (A-ZZZZ7127082° anno)
- [P794199705] COMBUSTIONE E SICUREZZA (A-ZZZZ7131372° anno)
- [P292221529] ENERGY AND CLIMATE CHANGE MODELING AND SCENARIOS (A-ZZZZ7129301° anno)
- [P313014754] ENERGY ECONOMICS (A-ZZZZ7127121° anno)
- [P762544384] DEVELOPMENT ECONOMICS (A-ZZZZ7129332° anno)
- [P195834919] MANAGEMENT OF ENERGY AND SUSTAINABILITY (A-ZZZZ7120632° anno)
- [P165182512] HIGH-TECH STARTUPS: CREATING AND SCALING UP I (A-ZZZZ7120662° anno)
- [P135472235] ENERGY AND CLIMATE CHANGE MODELING AND SCENARIOS (A-ZZZZ7129302° anno)
- [P464801969] ENERGY ECONOMICS (A-ZZZZ7127122° anno)
- [P557265916] FUNDAMENTALS OF OIL AND GAS ENGINEERING (A-ZZZZ7132441° anno)
- [P106178492] FUNDAMENTALS OF OIL AND GAS ENGINEERING (A-ZZZZ7132442° anno)
- [P004903736] FUNDAMENTALS OF CHEMICAL PROCESSES FOR ENERGY AND ENVIRONMENT (A-ZZZZ7121751° anno)
- [P237109977] FUNDAMENTALS OF CHEMICAL PROCESSES (A-ZZZZ7116081° anno)
- [P314636865] IMPIANTI E PROCESSI CHIMICI (C.I.) (A-ZZZZ7130411° anno)
- [P547400809] FONDAMENTI DI PROCESSI CHIMICI (A-ZZZZ7118721° anno)
- [P829345069] FUELS FROM FOSSIL AND RENEWABLE SOURCES (A-ZZZZ7121762° anno)
- [P624841438] IMPIANTI E PROCESSI CHIMICI (C.I.) (A-ZZZZ7130412° anno)
- [P622039817] CORROSION AND MATERIAL PROTECTION (A-ZZZZ7127141° anno)
- [P752663593] CORROSION AND MATERIAL PROTECTION (A-ZZZZ7127142° anno)
- [P026490457] CHEMISTRY AND MATERIALS FOR ENERGY AND ENVIRONMENT (A-ZZZZ7126472° anno)
- [P131034680] MATERIALI PER L'ENERGIA (A-ZZZZ7120611° anno)
- [P752290762] MATERIALI PER L'ENERGIA (A-ZZZZ7120612° anno)
- [P469438536] PROJECT AND PROGRAMME MANAGEMENT B (A-ZZZZ7131391° anno)
- [P965786546] GESTIONE DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI B (A-H7131171° anno)
- [P192094035] GESTIONE DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI B (H-ZZZZ7131181° anno)
- [P380003458] PROJECT AND PROGRAMME MANAGEMENT B (A-ZZZZ7131392° anno)
- [P227367602] SAFETY ENGINEERING AND MANAGEMENT (A-ZZZZ7117452° anno)
- [P277032356] ASSET LIFE CYCLE MANAGEMENT (A-ZZZZ7123872° anno)
- [P819735298] LOGISTICS MANAGEMENT (A-ZZZZ7132452° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Ingegneri energetici e nucleari - (2.2.1.1.4)
Ingegneri industriali e gestionali - (2.2.1.7.0)