Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: food engineering
LM-22 - Ingegneria chimica - Politecnico di Milano
La Carta di Milano, principale lascito dellesperienza di EXPO 2015, ha contribuito a definire diritto umano fondamentale laccesso a cibo sano, sufficiente e nutriente, acqua pulita ed energia. A partire da questo importante momento, la società civile, le imprese e le istituzioni sono poste dinanzi una grande sfida culturale e tecnologica: lequo accesso alle risorse naturali, la gestione sostenibile dei processi produttivi e la riduzione dello spreco alimentare possono trovare una risposta solo in un approccio di sistema, sostenuto da competenze e conoscenze tecniche e scientifiche. Il complesso di tali esigenze può trovare risposta nei principi della ingegneria alimentare.
Utilizzando le proprie conoscenze chimiche, fisiche, matematiche, di scienze sociali e ingegneristiche, gli ingegneri alimentari sono in grado di analizzare e gestire lintera filiera legata alla produzione, distribuzione e gestione della moderna industria di produzione degli alimenti e delle bevande. In tal senso, il corso di laurea magistrale in Food Engineering è connotato da una forte trasversalità, intervenendo nelle tecnologie di trasformazione dellindustria alimentare e nelle attività di analisi e modellazione degli effetti sociali, economici e ambientali della produzione, anche agricola, e del consumo.
Lingegneria alimentare si caratterizza per una forte connotazione legata ai processi e ai prodotti, non solo incentrata sulle tecnologie di trasformazione e produzione di alimenti e bevande, ma anche sulla definizione delle proprietà dei prodotti.
In termini pratici, quali esempi di applicazione dellIngegneria Alimentare, è possibile citare lo studio e la progettazione della produzione di un alimento o una bevanda confezionati (dal processo della matrice alimentare allimballaggio della stessa volto al miglioramento della shelf-life); il supporto alla progettazione di macchine per la produzione e limballaggio alimentare; il supporto allo sviluppo di tecnologie per la trasformazione alimentare e la sterilizzazione; la gestione della qualità, della certificazione e della sicurezza alimentare con competenze tecniche anche legate alla microbiologia; la progettazione di processi sostenibili per lindustria alimentare, includendo lo studio della vita di prodotto e la riduzione dellenergia associata alla produzione e alla logistica.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 10 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 56 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P253882621] Processi e Impianti dellÂindustria Alimentare (A-ZZZZ1° anno)
- [P722952134] Sicurezza Alimentare (A-ZZZZ2° anno)
- [P454962291] Tecnica della Sicurezza (ambiente e lavoratori) (A-ZZZZ2° anno)
- [P719412286] Process Plant (A-ZZZZ2° anno)
- [P241495867] Sicurezza antincendio (A-ZZZZ2° anno)
- [P543123491] Principles of Food Manufacturing (A-ZZZZ1° anno)
[Domande d'esame]
Exam priciple - 2015 - (pillola free)
- [P109313388] Tecnologie di Presidio per i Processi Industriali A+B (A-ZZZZ2° anno)
- [P741373683] Sicurezza dei reattori discontinui (A-ZZZZ2° anno)
- [P117328525] Trends in the Food Industry Lab (A-ZZZZ1° anno)
- [P990646871] Food Packaging Materials (A-ZZZZ1° anno)
[Compiti ed esercitazioni]
homework 1 - 2021 - (pillola free)
[Compiti ed esercitazioni]
homework2 - 2021 - (pillola free)
- [P585532361] Microbiology in Product and Process Engineering (A-ZZZZ2° anno)
- [P283532821] Corrosion Engineering (A-ZZZZ2° anno)
- [P596123987] Trends in the Food Industry Lab (A-ZZZZ1° anno)
- [P980736929] Costs and Operations Management in Manufacturing Industries (A-ZZZZ1° anno)
- [P999522360] Agro-food Supply Chain Future Perspectives (A-ZZZZ2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
NOTES Agri_Food SC Perspectives - 2020
- [P642522156] Formulation Technology (A-ZZZZ2° anno)
- [P576579836] Principles of Advanced Separations (A-ZZZZ2° anno)
- [P962963874] Trends in the Food Industry Lab (A-ZZZZ1° anno)
- [P950654396] Costs and Operations Management in Manufacturing Industries (A-ZZZZ1° anno)
- [P537285798] Logistics Management (A-ZZZZ1° anno)
- [P320113979] Industrial Eco-efficiency (A-ZZZZ2° anno)
- [P168864870] Agro-food Supply Chain Future Perspectives (A-ZZZZ2° anno)
- [P617905639] Quality Data Analysis (A-ZZZZ1° anno)
[Domande d'esame]
Tema esame 19-07 - 2020 - (pillola free)
[Compiti ed esercitazioni]
Esame gennaio 2020 - 2020 - (pillola free)
[Compiti ed esercitazioni]
Simulanione 15-06-2020 - 2020 - (pillola free)
[Domande d'esame]
Esame 28-08-2019 - 2020 - (pillola free)
[Compiti ed esercitazioni]
Esame 24-06-2020 - 2020 - (pillola free)
- [P611032765] Sustainable Energy in Food Industry (A-ZZZZ2° anno)
- [P391980957] Solid Waste Management and Treatment (A-ZZZZ2° anno)
- [P702911378] Water and Waste-water Treatment Technology (A-ZZZZ2° anno)
- [P631794907] Controllo di Qualità dei Prodotti Chimici (A-ZZZZ2° anno)
- [P972948854] Prodotti da Risorse Rinnovabili (A-ZZZZ2° anno)
- [P574013031] Processi e Impianti dellÂindustria Alimentare (A-ZZZZ1° anno)
- [P679864509] Sicurezza Alimentare (A-ZZZZ2° anno)
- [P565428516] Tecnica della Sicurezza (ambiente e lavoratori) (A-ZZZZ2° anno)
- [P105560884] Process Plant (A-ZZZZ2° anno)
- [P225762126] Sicurezza antincendio (A-ZZZZ2° anno)
- [P177968006] Principles of Food Manufacturing (A-ZZZZ1° anno)
- [P764863795] Tecnologie di Presidio per i Processi Industriali A+B (A-ZZZZ2° anno)
- [P041925418] Sicurezza dei reattori discontinui (A-ZZZZ2° anno)
- [P598616701] Trends in the Food Industry Lab (A-ZZZZ1° anno)
- [P553491971] Food Packaging Materials (A-ZZZZ1° anno)
- [P835123233] Microbiology in Product and Process Engineering (A-ZZZZ2° anno)
- [P668931025] Corrosion Engineering (A-ZZZZ2° anno)
- [P509022061] Trends in the Food Industry Lab (A-ZZZZ1° anno)
[Appunti]
Prima lezione - 2022 - (pillola free)
- [P364474223] Costs and Operations Management in Manufacturing Industries (A-ZZZZ1° anno)
- [P513456881] Agro-food Supply Chain Future Perspectives (A-ZZZZ2° anno)
- [P879974672] Formulation Technology (A-ZZZZ2° anno)
- [P016499691] Principles of Advanced Separations (A-ZZZZ2° anno)
- [P659915218] Trends in the Food Industry Lab (A-ZZZZ1° anno)
- [P471690706] Costs and Operations Management in Manufacturing Industries (A-ZZZZ1° anno)
- [P661341060] Logistics Management (A-ZZZZ1° anno)
- [P882113889] Industrial Eco-efficiency (A-ZZZZ2° anno)
- [P434679687] Agro-food Supply Chain Future Perspectives (A-ZZZZ2° anno)
- [P012275013] Quality Data Analysis (A-ZZZZ1° anno)
- [P143202742] Sustainable Energy in Food Industry (A-ZZZZ2° anno)
- [P709461607] Solid Waste Management and Treatment (A-ZZZZ2° anno)
- [P385277241] Water and Waste-water Treatment Technology (A-ZZZZ2° anno)
- [P501702102] Controllo di Qualità dei Prodotti Chimici (A-ZZZZ2° anno)
- [P583716749] Prodotti da Risorse Rinnovabili (A-ZZZZ2° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Ingegneri industriali e gestionali - (2.2.1.7.0)