Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: ingegneria aerospaziale
L-9 - Ingegneria industriale - Politecnico di Milano
Il contesto socio-economico
Sin dagli albori dellaviazione, la Lombardia ha rivestito un ruolo di rilievo nel panorama nazionale del settore, testimoniato dalla presenza sul proprio territorio di varie aziende quali SIAI Marchetti, Caproni e Aermacchi, a cui si è aggiunta in seguito Costruzioni Aeronautiche G. Agusta. Sono sempre stati particolarmente significativi i contributi allevoluzione della tecnica aeronautica e il ruolo che le industrie aeronautiche hanno rivestito nelleconomia della regione e dellintera nazione per quasi tutto il XX secolo. In tempi più recenti anche il settore dello spazio ha avuto un consistente sviluppo con aziende che hanno raggiunto livelli di eccellenza a livello internazionale.
Il panorama nazionale attuale del settore aerospaziale è in gran parte dominato da Leonardo S.p.A., in cui sono confluite le attività delle società precedentemente controllate quali AgustaWestland (leader mondiale nel settore degli elicotteri e degli aeromobili a decollo verticale), Alenia Aermacchi (leader nel settore degli addestratori militari) e Selex-Galileo (operante nel settore elettronica per la difesa e lo spazio).
Sono inoltre attive altre realtà industriali di minori dimensioni, specie nel settore degli equipaggiamenti e dei sistemi, caratterizzate da un elevato contenuto tecnologico.
Il contributo alleconomia della nazione da parte dellintero settore è, nel complesso, significativo e tecnologicamente qualificato.
Levoluzione dellofferta formativa
L'importante presenza di industrie aeronautiche in Lombardia ha determinato, traendone poi impulso e forza, la diffusione di una mentalità e di una cultura aeronautica che hanno costituito lhumus naturale per linsediamento presso il Politecnico di Milano di una scuola di ingegneria aeronautica. Dopo l'introduzione di un primo corso a carattere aviatorio nel 1909 ed una presenza minore ma qualificata sino al secondo dopoguerra, i primi laureati della sezione aeronautica del Corso di Studi di Ingegneria Meccanica sono del 1952. Di poco posteriore è la nascita ufficiale del Corso di Laurea in Ingegneria Aeronautica poi divenuto Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale, il quale rappresenta ormai una realtà ben consolidata nel panorama nazionale ed europeo dell'offerta formativa nel campo aerospaziale.
Negli ultimi anni levoluzione del trasporto aereo e la concomitante presenza nella regione di riferimento di numerosi aeroporti internazionali, e del relativo indotto, hanno portato ad affiancare alle discipline tipiche della formazione dellingegnere aerospaziale che opera in ambito tecnico/produttivo nuovi insegnamenti che mirano alla formazione di ingegneri da inserire in compagnie aeree, società di gestione aeroportuale e società per la produzione di servizi per la navigazione e il trasporto aereo.
Lesperienza maturata dai docenti nei vari ambiti della ricerca, da quelli prettamente aerospaziali a quelli rappresentativi delle discipline ingegneristiche formative della figura del laureato, si riflette sulla qualità della didattica erogata. Le continue e numerose collaborazioni con lindustria e gli enti di ricerca, nazionali e internazionali, alimentano le attività di ricerca di base e applicata, garantendo il continuo aggiornamento dei contenuti degli insegnamenti e delle modalità didattiche.
Lattuale offerta didattica rappresenta quindi levoluzione di un percorso storico, che vede attualmente la formazione in ambito aerospaziale presso il Politecnico di Milano articolata in 3 cicli: il Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale, i Corsi di Laurea Magistrale in Aeronautical Engineering - Ingegneria Aeronautica e di Laurea Magistrale in Space Engineering, e il Dottorato di Ricerca in Ingegneria Aerospaziale.
La Mission del Corso di Studio
L'obiettivo del Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale consiste nella formazione di ingegneri di primo livello capaci di affrontare con successo contesti lavorativi dinamici, caratterizzati da un elevato livello di innovazione tecnologica e fortemente internazionalizzati, abbinando a solide basi scientifiche e ingegneristiche le conoscenze e competenze fondamentali dell'ingegneria aerospaziale. Il laureato, in relazione al livello di formazione, è in grado di analizzare, comprendere e gestire le problematiche tipiche del settore aerospaziale, nonché di aree scientifico-tecnologiche affini.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 12 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 280 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P027077564] CALCOLO NUMERICO ED ELEMENTI DI ANALISI (P-ZZZZ7129882° anno)
- [P006962718] CALCOLO NUMERICO ED ELEMENTI DI ANALISI (A-E7129892° anno)
- [P131811730] CALCOLO NUMERICO ED ELEMENTI DI ANALISI (E-P7129902° anno)
- [P684133922] MECCANICA AEROSPAZIALE (E-P7122392° anno)
- [P385547857] MECCANICA AEROSPAZIALE (A-E7122382° anno)
- [P969313592] MECCANICA AEROSPAZIALE (P-ZZZZ7122372° anno)
- [P719418358] STATISTICA (A-ZZZZ7125611° anno)
- [P637378550] STATISTICA (A-ZZZZ7125612° anno)
- [P399655063] ANALISI E GEOMETRIA 2 (P-RAZ7129821° anno)
- [P608479441] ANALISI E GEOMETRIA 1 (P-RAZ7123231° anno)
[Riassunti]
appunti - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
Concavità - 2021 - (pillola free)
- [P984896321] ANALISI E GEOMETRIA 1 (CES-E7123261° anno)
- [P112949827] ANALISI E GEOMETRIA 2 (E-GOZ7129791° anno)
- [P241619213] ANALISI E GEOMETRIA 2 (A-BOM7129761° anno)
- [P400110961] ANALISI E GEOMETRIA 2 (CES-E7129781° anno)
- [P485076181] ANALISI E GEOMETRIA 2 (GOZ-MARF7129801° anno)
- [P445596443] ANALISI E GEOMETRIA 1 (RAZ-STR7123221° anno)
- [P596356028] ANALISI E GEOMETRIA 1 (MARF-P7123241° anno)
- [P425446463] ANALISI E GEOMETRIA 1 (A-BOM7123281° anno)
- [P698078744] ANALISI E GEOMETRIA 2 (BOM-CES7129771° anno)
- [P394504654] ANALISI E GEOMETRIA 2 (STR-ZZZZ7129841° anno)
- [P992557414] ANALISI E GEOMETRIA 1 (GOZ-MARF7123201° anno)
- [P255812656] ANALISI E GEOMETRIA 1 (BOM-CES7123271° anno)
- [P038811204] ANALISI E GEOMETRIA 2 (RAZ-STR7129831° anno)
- [P248681634] ANALISI E GEOMETRIA 1 (STR-ZZZZ7123211° anno)
- [P935183382] ANALISI E GEOMETRIA 1 (E-GOZ7123251° anno)
- [P919694512] ANALISI E GEOMETRIA 2 (MARF-P7129811° anno)
- [P000663977] CALCOLO NUMERICO ED ELEMENTI DI ANALISI (P-ZZZZ7129882° anno)
- [P209543897] CALCOLO NUMERICO ED ELEMENTI DI ANALISI (A-E7129892° anno)
- [P445663191] CALCOLO NUMERICO ED ELEMENTI DI ANALISI (E-P7129902° anno)
- [P376319020] ANALISI E GEOMETRIA 2 (P-RAZ7129821° anno)
- [P403041282] ANALISI E GEOMETRIA 1 (P-RAZ7123231° anno)
- [P855387006] ANALISI E GEOMETRIA 1 (CES-E7123261° anno)
- [P865141223] ANALISI E GEOMETRIA 2 (E-GOZ7129791° anno)
- [P128976234] ANALISI E GEOMETRIA 2 (A-BOM7129761° anno)
- [P722976985] ANALISI E GEOMETRIA 2 (CES-E7129781° anno)
- [P815385268] ANALISI E GEOMETRIA 2 (GOZ-MARF7129801° anno)
- [P989981285] ANALISI E GEOMETRIA 1 (RAZ-STR7123221° anno)
- [P099192326] ANALISI E GEOMETRIA 1 (MARF-P7123241° anno)
- [P523694523] ANALISI E GEOMETRIA 1 (A-BOM7123281° anno)
- [P155115193] ANALISI E GEOMETRIA 2 (BOM-CES7129771° anno)
- [P664056605] ANALISI E GEOMETRIA 2 (STR-ZZZZ7129841° anno)
- [P048941398] ANALISI E GEOMETRIA 1 (GOZ-MARF7123201° anno)
- [P157963332] ANALISI E GEOMETRIA 1 (BOM-CES7123271° anno)
- [P124557055] ANALISI E GEOMETRIA 2 (RAZ-STR7129831° anno)
- [P615631612] ANALISI E GEOMETRIA 1 (STR-ZZZZ7123211° anno)
- [P232000454] ANALISI E GEOMETRIA 1 (E-GOZ7123251° anno)
- [P894756988] ANALISI E GEOMETRIA 2 (MARF-P7129811° anno)
- [P455342221] FISICA DELLE ONDE (A-ZZZZ7124392° anno)
[Dispense]
Dispense fisica delle onde - 2019 - (pillola free)
- [P203557977] FISICA DELLE ONDE (A-ZZZZ7124393° anno)
- [P069521197] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (RAZ-STR7128671° anno)
- [P184963834] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (A-BOM7128731° anno)
- [P620295449] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (BOM-CES7128761° anno)
- [P547700235] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (CES-E7128791° anno)
- [P559087330] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (MARF-P7128881° anno)
- [P266613005] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (STR-ZZZZ7128701° anno)
- [P657037403] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (E-GOZ7128821° anno)
- [P346446084] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (GOZ-MARF7128851° anno)
- [P555206790] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (P-RAZ7128641° anno)
- [P493170198] FONDAMENTI DI CHIMICA (P-RAZ7117731° anno)
- [P105072420] FONDAMENTI DI CHIMICA (BOM-CES7117751° anno)
- [P336097150] FONDAMENTI DI CHIMICA (A-BOM7117741° anno)
- [P201148580] FONDAMENTI DI CHIMICA (GOZ-MARF7117781° anno)
- [P856461132] FONDAMENTI DI CHIMICA (MARF-P7117791° anno)
- [P936882645] FONDAMENTI DI CHIMICA (CES-E7117771° anno)
- [P446306302] FONDAMENTI DI CHIMICA (RAZ-STR7117811° anno)
- [P979208034] FONDAMENTI DI CHIMICA (STR-ZZZZ7117801° anno)
- [P955855022] FONDAMENTI DI CHIMICA (E-GOZ7117761° anno)
- [P065759210] PROPULSIONE AEROSPAZIALE (E-P7115453° anno)
- [P680216737] PROPULSIONE AEROSPAZIALE (P-ZZZZ7115473° anno)
- [P019809087] PROPULSIONE AEROSPAZIALE (A-E7115463° anno)
- [P001062440] FLUIDODINAMICA (P-ZZZZ7124423° anno)
- [P416773948] FLUIDODINAMICA (A-E7124413° anno)
- [P426051546] FLUIDODINAMICA (E-P7124403° anno)
- [P237003098] IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI (E-P7128912° anno)
- [P272691302] IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI (P-ZZZZ7128932° anno)
- [P510198358] MECCANICA AEROSPAZIALE (E-P7122392° anno)
- [P716707197] IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI (A-E7128922° anno)
- [P667869987] SICUREZZA DEL TRASPORTO AEREO (A-ZZZZ7129912° anno)
- [P956892562] MECCANICA AEROSPAZIALE (A-E7122382° anno)
- [P467706134] MECCANICA AEROSPAZIALE (P-ZZZZ7122372° anno)
- [P308467620] INTRODUZIONE ALL'ANALISI DI MISSIONI SPAZIALI (P-ZZZZ7128983° anno)
[Appunti]
Appunti del corso IAMS - 2020 - (pillola free)
- [P704256974] SICUREZZA DEL TRASPORTO AEREO (A-ZZZZ7129913° anno)
- [P566291330] INTRODUZIONE ALL'ANALISI DI MISSIONI SPAZIALI (E-P7128973° anno)
- [P879220076] INTRODUZIONE ALL'ANALISI DI MISSIONI SPAZIALI (A-E7128963° anno)
- [P854328578] ISTITUZIONI DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE (E-P7123311° anno)
[Appunti]
Dispensa - 2021 - (pillola free)
- [P383664896] ISTITUZIONI DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE (A-E7123321° anno)
- [P061344134] ISTITUZIONI DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE (P-ZZZZ7123331° anno)
- [P220186743] MECCANICA AEROSPAZIALE (E-P7122392° anno)
- [P957277798] MECCANICA AEROSPAZIALE (A-E7122382° anno)
- [P850587987] MECCANICA AEROSPAZIALE (P-ZZZZ7122372° anno)
- [P363771285] FONDAMENTI DI MECCANICA STRUTTURALE (P-ZZZZ7123373° anno)
- [P904086371] FONDAMENTI DI SPERIMENTAZIONE AEROSPAZIALE (P-ZZZZ7126553° anno)
- [P951875526] TECNOLOGIE E MATERIALI AEROSPAZIALI (E-P7142023° anno)
- [P018994764] FONDAMENTI DI SPERIMENTAZIONE AEROSPAZIALE (A-E7126533° anno)
- [P184711815] TECNOLOGIE E MATERIALI AEROSPAZIALI (P-ZZZZ7142033° anno)
- [P863278794] TECNOLOGIE E MATERIALI AEROSPAZIALI (A-E7142013° anno)
- [P761466049] FONDAMENTI DI MECCANICA STRUTTURALE (A-E7123383° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti_meccanica_strutturale - 2022
- [P019542583] FONDAMENTI DI MECCANICA STRUTTURALE (E-P7123393° anno)
- [P644616722] MODELLAZIONE DI STRUTTURE AEROSPAZIALI (A-ZZZZ7129933° anno)
- [P532261764] FONDAMENTI DI SPERIMENTAZIONE AEROSPAZIALE (E-P7126543° anno)
- [P215010022] NORMATIVE AERONAUTICHE (A-ZZZZ7125601° anno)
- [P577025360] MECCANICA AEROSPAZIALE (E-P7122392° anno)
- [P342127031] MECCANICA AEROSPAZIALE (A-E7122382° anno)
- [P263250716] MECCANICA AEROSPAZIALE (P-ZZZZ7122372° anno)
- [P362446290] NORMATIVE AERONAUTICHE (A-ZZZZ7125602° anno)
- [P863843200] ORGANIZZAZIONE DEL TRASPORTO AEREO (A-ZZZZ7129922° anno)
- [P320707034] ORGANIZZAZIONE DEL TRASPORTO AEREO (A-ZZZZ7129923° anno)
- [P386614581] FONDAMENTI DI MECCANICA DEL VOLO ATMOSFERICO (E-P7126563° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti fondamenti meccanica del volo prof. Riboldi - 2020
- [P436009056] FONDAMENTI DI MECCANICA DEL VOLO ATMOSFERICO (A-E7188203° anno)
- [P598001561] FONDAMENTI DI MECCANICA DEL VOLO ATMOSFERICO (P-ZZZZ7126573° anno)
- [P622038699] NORMATIVE AERONAUTICHE (A-ZZZZ7125603° anno)
- [P648957361] FISICA TECNICA (P-ZZZZ7117862° anno)
- [P240572510] FISICA TECNICA (E-P7117842° anno)
- [P653058705] FISICA TECNICA (A-E7117852° anno)
- [P950298719] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (E-GOZ7122311° anno)
[Domande d'esame]
esame gennaio 2021 - 2020 - (pillola free)
[Domande d'esame]
esercitazione grafica - 2019 - (pillola free)
[Domande d'esame]
esame 7/4/16 - 2016 - (pillola free)
- [P825026394] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (MARF-P7122341° anno)
- [P987658108] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (RAZ-STR7122351° anno)
- [P814217237] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (GOZ-MARF7122331° anno)
- [P930441775] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (P-RAZ7122361° anno)
- [P676560123] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (STR-ZZZZ7122281° anno)
- [P435230695] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (A-BOM7122291° anno)
- [P586598129] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (CES-E7122321° anno)
- [P920708382] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (BOM-CES7122301° anno)
- [P124484292] DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI (P-ZZZZ7123363° anno)
- [P701792991] DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI (A-E7123343° anno)
- [P630711008] DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI (E-P7123353° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti_Dinamica_sistemi - 2022
- [P072142384] STATISTICA (A-ZZZZ7125611° anno)
- [P219469205] STATISTICA (A-ZZZZ7125612° anno)
- [P367373309] FONDAMENTI DI AUTOMATICA (PER AEROSPAZIALI) (A-E7124372° anno)
- [P547198757] FONDAMENTI DI AUTOMATICA (PER AEROSPAZIALI) (P-ZZZZ7124382° anno)
- [P177510935] FONDAMENTI DI AUTOMATICA (PER AEROSPAZIALI) (E-P7124362° anno)
- [P280974690] ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (PER AEROSPAZIALI) (A-ZZZZ7125581° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti di Economia ed Organizzazione aziendale - 2019
- [P545450043] ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (PER AEROSPAZIALI) (A-ZZZZ7125582° anno)
- [P636833246] ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (PER AEROSPAZIALI) (A-ZZZZ7125583° anno)
- [P280519153] ELETTROTECNICA E ELETTRONICA APPLICATA (E-P7141992° anno)
- [P876078176] ELETTROTECNICA E ELETTRONICA APPLICATA (A-E7141982° anno)
- [P621341791] ELETTROTECNICA E ELETTRONICA APPLICATA (P-ZZZZ7142002° anno)
- [P906669640] FONDAMENTI DI MECCANICA STRUTTURALE (P-ZZZZ7123373° anno)
- [P273769257] FONDAMENTI DI MECCANICA STRUTTURALE (A-E7123383° anno)
- [P402641046] FONDAMENTI DI MECCANICA STRUTTURALE (E-P7123393° anno)
- [P992761646] CALCOLO NUMERICO ED ELEMENTI DI ANALISI (P-ZZZZ7129882° anno)
- [P042821600] CALCOLO NUMERICO ED ELEMENTI DI ANALISI (A-E7129892° anno)
- [P375866620] CALCOLO NUMERICO ED ELEMENTI DI ANALISI (E-P7129902° anno)
- [P115988522] MECCANICA AEROSPAZIALE (E-P7122392° anno)
- [P815205530] MECCANICA AEROSPAZIALE (A-E7122382° anno)
- [P292083610] MECCANICA AEROSPAZIALE (P-ZZZZ7122372° anno)
- [P927483059] STATISTICA (A-ZZZZ7125611° anno)
- [P246343470] STATISTICA (A-ZZZZ7125612° anno)
- [P680606173] ANALISI E GEOMETRIA 2 (P-RAZ7129821° anno)
- [P068458916] ANALISI E GEOMETRIA 1 (P-RAZ7123231° anno)
- [P446490759] ANALISI E GEOMETRIA 1 (CES-E7123261° anno)
- [P657884482] ANALISI E GEOMETRIA 2 (E-GOZ7129791° anno)
- [P160095505] ANALISI E GEOMETRIA 2 (A-BOM7129761° anno)
- [P852614775] ANALISI E GEOMETRIA 2 (CES-E7129781° anno)
- [P202987095] ANALISI E GEOMETRIA 2 (GOZ-MARF7129801° anno)
- [P382959253] ANALISI E GEOMETRIA 1 (RAZ-STR7123221° anno)
- [P876390172] ANALISI E GEOMETRIA 1 (MARF-P7123241° anno)
- [P643203836] ANALISI E GEOMETRIA 1 (A-BOM7123281° anno)
- [P896475510] ANALISI E GEOMETRIA 2 (BOM-CES7129771° anno)
- [P458785736] ANALISI E GEOMETRIA 2 (STR-ZZZZ7129841° anno)
- [P003244741] ANALISI E GEOMETRIA 1 (GOZ-MARF7123201° anno)
- [P296896157] ANALISI E GEOMETRIA 1 (BOM-CES7123271° anno)
- [P706750021] ANALISI E GEOMETRIA 2 (RAZ-STR7129831° anno)
- [P309096493] ANALISI E GEOMETRIA 1 (STR-ZZZZ7123211° anno)
- [P036668910] ANALISI E GEOMETRIA 1 (E-GOZ7123251° anno)
- [P676339316] ANALISI E GEOMETRIA 2 (MARF-P7129811° anno)
- [P876067833] CALCOLO NUMERICO ED ELEMENTI DI ANALISI (P-ZZZZ7129882° anno)
- [P544902514] CALCOLO NUMERICO ED ELEMENTI DI ANALISI (A-E7129892° anno)
- [P270213386] CALCOLO NUMERICO ED ELEMENTI DI ANALISI (E-P7129902° anno)
- [P315937292] ANALISI E GEOMETRIA 2 (P-RAZ7129821° anno)
- [P491647471] ANALISI E GEOMETRIA 1 (P-RAZ7123231° anno)
- [P740159684] ANALISI E GEOMETRIA 1 (CES-E7123261° anno)
- [P789673357] ANALISI E GEOMETRIA 2 (E-GOZ7129791° anno)
- [P006780456] ANALISI E GEOMETRIA 2 (A-BOM7129761° anno)
- [P937132220] ANALISI E GEOMETRIA 2 (CES-E7129781° anno)
- [P491404370] ANALISI E GEOMETRIA 2 (GOZ-MARF7129801° anno)
- [P979600876] ANALISI E GEOMETRIA 1 (RAZ-STR7123221° anno)
- [P237116689] ANALISI E GEOMETRIA 1 (MARF-P7123241° anno)
- [P614046174] ANALISI E GEOMETRIA 1 (A-BOM7123281° anno)
- [P196321393] ANALISI E GEOMETRIA 2 (BOM-CES7129771° anno)
- [P754120215] ANALISI E GEOMETRIA 2 (STR-ZZZZ7129841° anno)
- [P569707326] ANALISI E GEOMETRIA 1 (GOZ-MARF7123201° anno)
- [P042940733] ANALISI E GEOMETRIA 1 (BOM-CES7123271° anno)
- [P905103168] ANALISI E GEOMETRIA 2 (RAZ-STR7129831° anno)
- [P071929033] ANALISI E GEOMETRIA 1 (STR-ZZZZ7123211° anno)
- [P521477456] ANALISI E GEOMETRIA 1 (E-GOZ7123251° anno)
- [P123667366] ANALISI E GEOMETRIA 2 (MARF-P7129811° anno)
- [P489763073] FISICA DELLE ONDE (A-ZZZZ7124392° anno)
- [P698132333] FISICA DELLE ONDE (A-ZZZZ7124393° anno)
- [P846140142] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (RAZ-STR7128671° anno)
- [P234640154] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (A-BOM7128731° anno)
- [P449302123] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (BOM-CES7128761° anno)
- [P492484620] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (CES-E7128791° anno)
- [P728224430] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (MARF-P7128881° anno)
- [P122166654] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (STR-ZZZZ7128701° anno)
- [P044842753] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (E-GOZ7128821° anno)
- [P752935813] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (GOZ-MARF7128851° anno)
- [P798395097] FONDAMENTI DI FISICA SPERIMENTALE (P-RAZ7128641° anno)
- [P992670962] FONDAMENTI DI CHIMICA (P-RAZ7117731° anno)
- [P780006284] FONDAMENTI DI CHIMICA (BOM-CES7117751° anno)
- [P421710558] FONDAMENTI DI CHIMICA (A-BOM7117741° anno)
- [P116629535] FONDAMENTI DI CHIMICA (GOZ-MARF7117781° anno)
- [P553791828] FONDAMENTI DI CHIMICA (MARF-P7117791° anno)
- [P926932705] FONDAMENTI DI CHIMICA (CES-E7117771° anno)
- [P726601478] FONDAMENTI DI CHIMICA (RAZ-STR7117811° anno)
- [P047391184] FONDAMENTI DI CHIMICA (STR-ZZZZ7117801° anno)
- [P101813633] FONDAMENTI DI CHIMICA (E-GOZ7117761° anno)
- [P363831132] PROPULSIONE AEROSPAZIALE (E-P7115453° anno)
- [P703071945] PROPULSIONE AEROSPAZIALE (P-ZZZZ7115473° anno)
- [P636359860] PROPULSIONE AEROSPAZIALE (A-E7115463° anno)
- [P582564148] FLUIDODINAMICA (P-ZZZZ7124423° anno)
- [P754139976] FLUIDODINAMICA (A-E7124413° anno)
- [P646810043] FLUIDODINAMICA (E-P7124403° anno)
- [P583050454] IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI (E-P7128912° anno)
- [P900797413] IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI (P-ZZZZ7128932° anno)
- [P914098063] MECCANICA AEROSPAZIALE (E-P7122392° anno)
- [P608010537] IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI (A-E7128922° anno)
- [P397887832] SICUREZZA DEL TRASPORTO AEREO (A-ZZZZ7129912° anno)
- [P695717625] MECCANICA AEROSPAZIALE (A-E7122382° anno)
- [P995991578] MECCANICA AEROSPAZIALE (P-ZZZZ7122372° anno)
- [P436481246] INTRODUZIONE ALL'ANALISI DI MISSIONI SPAZIALI (P-ZZZZ7128983° anno)
- [P096353561] SICUREZZA DEL TRASPORTO AEREO (A-ZZZZ7129913° anno)
- [P657087459] INTRODUZIONE ALL'ANALISI DI MISSIONI SPAZIALI (E-P7128973° anno)
- [P129857628] INTRODUZIONE ALL'ANALISI DI MISSIONI SPAZIALI (A-E7128963° anno)
- [P698591767] ISTITUZIONI DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE (E-P7123311° anno)
- [P031103298] ISTITUZIONI DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE (A-E7123321° anno)
- [P272771656] ISTITUZIONI DI INGEGNERIA AEROSPAZIALE (P-ZZZZ7123331° anno)
- [P248228679] MECCANICA AEROSPAZIALE (E-P7122392° anno)
- [P626774865] MECCANICA AEROSPAZIALE (A-E7122382° anno)
- [P990612570] MECCANICA AEROSPAZIALE (P-ZZZZ7122372° anno)
- [P846070421] FONDAMENTI DI MECCANICA STRUTTURALE (P-ZZZZ7123373° anno)
- [P697430694] FONDAMENTI DI SPERIMENTAZIONE AEROSPAZIALE (P-ZZZZ7126553° anno)
- [P387787650] TECNOLOGIE E MATERIALI AEROSPAZIALI (E-P7142023° anno)
- [P841556469] FONDAMENTI DI SPERIMENTAZIONE AEROSPAZIALE (A-E7126533° anno)
- [P940909838] TECNOLOGIE E MATERIALI AEROSPAZIALI (P-ZZZZ7142033° anno)
- [P939328173] TECNOLOGIE E MATERIALI AEROSPAZIALI (A-E7142013° anno)
- [P370410107] FONDAMENTI DI MECCANICA STRUTTURALE (A-E7123383° anno)
- [P250351723] FONDAMENTI DI MECCANICA STRUTTURALE (E-P7123393° anno)
- [P089273743] MODELLAZIONE DI STRUTTURE AEROSPAZIALI (A-ZZZZ7129933° anno)
- [P935137888] FONDAMENTI DI SPERIMENTAZIONE AEROSPAZIALE (E-P7126543° anno)
- [P892571441] NORMATIVE AERONAUTICHE (A-ZZZZ7125601° anno)
- [P680809760] MECCANICA AEROSPAZIALE (E-P7122392° anno)
- [P379323433] MECCANICA AEROSPAZIALE (A-E7122382° anno)
- [P865409812] MECCANICA AEROSPAZIALE (P-ZZZZ7122372° anno)
- [P852376114] NORMATIVE AERONAUTICHE (A-ZZZZ7125602° anno)
- [P201919665] ORGANIZZAZIONE DEL TRASPORTO AEREO (A-ZZZZ7129922° anno)
- [P616189282] ORGANIZZAZIONE DEL TRASPORTO AEREO (A-ZZZZ7129923° anno)
- [P050822569] FONDAMENTI DI MECCANICA DEL VOLO ATMOSFERICO (E-P7126563° anno)
- [P891603950] FONDAMENTI DI MECCANICA DEL VOLO ATMOSFERICO (A-E7188203° anno)
- [P856308736] FONDAMENTI DI MECCANICA DEL VOLO ATMOSFERICO (P-ZZZZ7126573° anno)
- [P409384117] NORMATIVE AERONAUTICHE (A-ZZZZ7125603° anno)
- [P527720359] FISICA TECNICA (P-ZZZZ7117862° anno)
- [P821385202] FISICA TECNICA (E-P7117842° anno)
- [P954327932] FISICA TECNICA (A-E7117852° anno)
- [P093136215] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (E-GOZ7122311° anno)
- [P617135202] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (MARF-P7122341° anno)
- [P684790457] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (RAZ-STR7122351° anno)
- [P116479667] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (GOZ-MARF7122331° anno)
- [P486660400] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (P-RAZ7122361° anno)
- [P531918568] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (STR-ZZZZ7122281° anno)
- [P505591127] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (A-BOM7122291° anno)
- [P318461598] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (CES-E7122321° anno)
- [P873674394] METODI DI RAPPRESENTAZIONE TECNICA (BOM-CES7122301° anno)
- [P862984572] DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI (P-ZZZZ7123363° anno)
- [P311048066] DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI (A-E7123343° anno)
- [P076980050] DINAMICA DI SISTEMI AEROSPAZIALI (E-P7123353° anno)
- [P365746066] STATISTICA (A-ZZZZ7125611° anno)
- [P333067869] STATISTICA (A-ZZZZ7125612° anno)
- [P318837678] FONDAMENTI DI AUTOMATICA (PER AEROSPAZIALI) (A-E7124372° anno)
- [P170396631] FONDAMENTI DI AUTOMATICA (PER AEROSPAZIALI) (P-ZZZZ7124382° anno)
- [P512903725] FONDAMENTI DI AUTOMATICA (PER AEROSPAZIALI) (E-P7124362° anno)
- [P824883970] ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (PER AEROSPAZIALI) (A-ZZZZ7125581° anno)
- [P497473974] ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (PER AEROSPAZIALI) (A-ZZZZ7125582° anno)
- [P583433111] ECONOMIA E ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (PER AEROSPAZIALI) (A-ZZZZ7125583° anno)
- [P794067567] ELETTROTECNICA E ELETTRONICA APPLICATA (E-P7141992° anno)
- [P157341227] ELETTROTECNICA E ELETTRONICA APPLICATA (A-E7141982° anno)
- [P078847646] ELETTROTECNICA E ELETTRONICA APPLICATA (P-ZZZZ7142002° anno)
- [P987238072] FONDAMENTI DI MECCANICA STRUTTURALE (P-ZZZZ7123373° anno)
- [P779059056] FONDAMENTI DI MECCANICA STRUTTURALE (A-E7123383° anno)
- [P521820891] FONDAMENTI DI MECCANICA STRUTTURALE (E-P7123393° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Ingegneri meccanici - (2.2.1.1.1) Ingegneri aerospaziali e astronautici - (2.2.1.1.3) Ingegneri industriali e gestionali - (2.2.1.7.0)