Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: ingegneria per l'ambiente e il territorio - environmental and land planning engineering
LM-35 - Ingegneria per l'ambiente e il territorio - Politecnico di Milano
Il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per lAmbiente e il Territorio/Environmental and Land Planning Engineering forma ingegneri con una preparazione multidisciplinare necessaria allanalisi dei fenomeni ambientali e alla progettazione degli interventi atti a risolvere i problemi posti dallinterazione delluomo con la natura e con lambiente in un quadro di sviluppo sostenibile. Il percorso formativo risponde alle esigenze richieste da tali competenze proponendo un curriculum con un contenuto di alto profilo sia nei settori disciplinari orientati allacquisizione dei necessari strumenti teorici (matematica, statistica, informatica, scienze dellingegneria, politiche di pianificazione e gestione), sia in quelli di matrice specialistica che comprendono un ampio spettro di contenuti applicativi nei diversi ambiti dellingegneria. Limpostazione del percorso formativo è pertanto fortemente trasversale per lintegrazione delle diverse conoscenze: ciò è indispensabile per affrontare e risolvere le problematiche macrosettoriali tipiche degli ambiti di intervento della figura professionale nel settore stesso.
Organizzazione degli studi
Il percorso formativo è articolato in un primo anno, dove viene completata e rafforzata la preparazione acquisita nella laurea di provenienza. Tale obiettivo è raggiunto proponendo tanto insegnamenti di approfondimento in alcuni settori delle scienze di base che insegnamenti teorico-applicativi nelle principali discipline caratterizzanti il corso di laurea, quali la protezione del territorio, lingegneria ambientale, la pianificazione territoriale. Nel secondo anno gli insegnamenti offerti, in linea con le spiccate caratteristiche di interdisciplinarietà del corso di laurea, sono basati su un'equilibrata disaggregazione tra filoni opportunamente diversificati che consentono all'allievo di costruire un percorso di studio nei principali settori di competenza professionale: pianificazione e gestione ambientale, difesa del suolo e prevenzione dei rischi naturali ed industriali, tecnologie di controllo e risanamento, monitoraggio e diagnostica ambientale. La formulazione prevista consente altresì la possibilità di ampliamento delle conoscenze specifiche del settore tramite lintegrazione del curriculum con discipline collaterali, quali l'ingegneria energetica, chimica, automatica e gestionale, la chimica e la fisica applicata, in modo da completare la preparazione specialistica dell'allievo.
Per facilitare il raggiungimento degli obiettivi formativi, il corso di studi ha predisposto alcuni piani di studio campione (piani consigliati) che possono essere selezionati direttamente senza alcuna ulteriore verifica. Tali piani sono altresì strutturati in modo da fornire agli allievi la possibilità di apportarvi quelle modifiche che, in linea con i vincoli di statuto nel loro complesso, possano rispondere con maggior efficacia alle loro attitudini ed interessi. Lofferta formativa comprende anche un percorso completamente in lingua inglese, finalizzato ad integrare gli obiettivi generali della formazione con quelle capacità ritenute indispensabili a favorire la collocazione dei laureati in un ambito internazionale, potenziandone ulteriormente la preparazione sia nel contesto delle esigenze più immediate che in quelle prospettabili per il futuro del mercato professionale del settore. Possibilità complementari in tal senso sono comunque fornite anche dallampia disponibilità di inserimento, nei percorsi in italiano, di insegnamenti a scelta presenti in quello proposto in inglese.
Insegnamenti a scelta dello studente
Tra gli insegnamenti elettivi a libera scelta sono compresi tutti gli insegnamenti del corso di laurea e di laurea magistrale in Ingegneria per lAmbiente e il Territorio, nonché quelli di tutti i corsi di laurea e laurea magistrale attivati presso le Scuole di Ingegneria del Politecnico di Milano. Potranno essere inclusi anche insegnamenti di altre sedi universitarie italiane ed europee, previa approvazione del Consiglio di Corso di Studi.
Per soddisfare i propri obblighi formativi nellambito degli insegnamenti a scelta, lallievo potrà anche inserire corsi con un numero di crediti diverso da quello indicato nelle Tabelle di Piano di Studi Consigliato, a patto che il totale dei crediti formativi di ogni anno di studi sia pari a 60. Per agevolare la scelta dello studente sono anche state elaborate tabelle di insegnamenti consigliati cui attingere per il completamento dei crediti.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 6 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 252 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P319721044] URBAN RENEWAL AND PLANNING (A-ZZZZ7136841° anno)
- [P283891535] USI DEL SUOLO ED EFFETTI AMBIENTALI (A-ZZZZ7135141° anno)
- [P222779653] URBAN RENEWAL AND PLANNING (A-ZZZZ7136842° anno)
- [P704247600] TECNICA DELLE COSTRUZIONI (AMB) (A-ZZZZ7134581° anno)
- [P162557820] ENGINEERING SEISMOLOGY (A-ZZZZ7135021° anno)
- [P249971782] ENGINEERING SEISMOLOGY (A-ZZZZ7135022° anno)
- [P164404629] MECCANICA COMPUTAZIONALE PER I GEOMATERIALI (A-ZZZZ7135791° anno)
- [P355366413] MECCANICA COMPUTAZIONALE PER I GEOMATERIALI (A-ZZZZ7135792° anno)
- [P796370413] SLOPE STABILITY [I.C.] (A-ZZZZ7134321° anno)
- [P879174718] MECCANICA COMPUTAZIONALE PER I GEOMATERIALI (A-ZZZZ7135791° anno)
- [P182422457] SLOPE STABILITY [I.C.] (A-ZZZZ7134322° anno)
- [P583589093] MECCANICA COMPUTAZIONALE PER I GEOMATERIALI (A-ZZZZ7135792° anno)
- [P680264188] SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI (A-ZZZZ7134591° anno)
- [P378361190] TELERILEVAMENTO (A-ZZZZ7135911° anno)
- [P766492278] 3D MODELLING AND MAPPING FROM DRONE IMAGES (A-ZZZZ7134741° anno)
- [P533203310] PHOTOGRAMMETRY AND DRONE SURVEYING (A-ZZZZ7134741° anno)
- [P480384459] TECNICHE DI POSIZIONAMENTO E CONTROLLO (A-ZZZZ7190341° anno)
- [P983719677] TELERILEVAMENTO (A-ZZZZ7135912° anno)
- [P177490906] TECNICHE DI POSIZIONAMENTO E CONTROLLO (A-ZZZZ7190342° anno)
- [P497088416] PHOTOGRAMMETRY AND DRONE SURVEYING (A-ZZZZ7134742° anno)
- [P194448619] 3D MODELLING AND MAPPING FROM DRONE IMAGES (A-ZZZZ7134742° anno)
- [P511605413] SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI (A-ZZZZ7134592° anno)
- [P476794629] ECONOMIA DEI TRASPORTI (A-ZZZZ7135111° anno)
- [P471264515] ECONOMIA DEI TRASPORTI (A-ZZZZ7135112° anno)
- [P241995848] SOIL REMEDIATION (A-ZZZZ7135161° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti Soil Remediation - 2024
- [P211443490] WATER AND WASTEWATER TREATMENT TECHNOLOGIES (A-ZZZZ7134801° anno)
- [P698046315] FONDAMENTI DI TECNOLOGIE AMBIENTALI (A-ZZZZ7134231° anno)
- [P784099158] VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DELL'INQUINAMENTO (A-ZZZZ7135861° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Valutazione di impatto ambientale, riassunti corso - 2021
- [P747832139] VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DELL'INQUINAMENTO (A-ZZZZ7135861° anno)
- [P397470074] MITIGAZIONE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI (A-ZZZZ7136181° anno)
- [P189654666] TRATTAMENTI DELLE ACQUE DI RIFIUTO (A-ZZZZ7134612° anno)
- [P592481512] BIO-ENERGY AND WASTE-TO-ENERGY TECHNOLOGIES (I.C.) (A-ZZZZ7118682° anno)
- [P747289483] MITIGAZIONE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI (A-ZZZZ7136182° anno)
- [P956352605] INQUINAMENTO ATMOSFERICO (A-ZZZZ7135302° anno)
- [P933642856] SOIL REMEDIATION (A-ZZZZ7135162° anno)
- [P069229144] TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI APPROVVIGIONAMENTO (A-ZZZZ7135742° anno)
- [P893367209] VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DELL'INQUINAMENTO (A-ZZZZ7135862° anno)
- [P503967889] VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DELL'INQUINAMENTO (A-ZZZZ7135862° anno)
- [P431390528] SOLID WASTE MANAGEMENT AND TREATMENT (A-ZZZZ7176672° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Appunti Solid Waste - 2021
- [P334678757] SOLID WASTE MANAGEMENT AND TREATMENT (A-ZZZZ7176672° anno)
- [P511035383] AIR POLLUTION AND CONTROL ENGINEERING (A-ZZZZ7120602° anno)
- [P757008017] WATER AND WASTEWATER TREATMENT TECHNOLOGIES (A-ZZZZ7134802° anno)
- [P934269412] SERVIZI IDRICI A RETE (A-ZZZZ7136651° anno)
- [P231360166] PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO [C.I.] (A-ZZZZ7135691° anno)
- [P781665837] IMPIANTI SPECIALI IDRAULICI (A-ZZZZ7134661° anno)
- [P023547718] WATER AND FOOD SECURITY (A-ZZZZ7136201° anno)
- [P951385094] RISCHIO IDROGEOLOGICO E PROTEZIONE CIVILE (A-ZZZZ7135131° anno)
- [P705081903] RIVER ENGINEERING AND BASIN RECLAMATION (A-ZZZZ7136831° anno)
- [P542767431] MARITIME ENGINEERING (A-ZZZZ7135431° anno)
- [P215143973] RETI DI MONITORAGGIO IDROMETEOROLOGICO (A-ZZZZ7136191° anno)
- [P025557124] RIVER ENGINEERING AND BASIN RECLAMATION (A-ZZZZ7136832° anno)
- [P345371049] MARITIME ENGINEERING (A-ZZZZ7135432° anno)
- [P363529569] IMPIANTI SPECIALI IDRAULICI (A-ZZZZ7134662° anno)
- [P280820279] PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO [C.I.] (A-ZZZZ7135692° anno)
- [P863047280] RISCHIO IDROGEOLOGICO E PROTEZIONE CIVILE (A-ZZZZ7135132° anno)
- [P304836456] WATER AND FOOD SECURITY (A-ZZZZ7136202° anno)
- [P044567700] GROUNDWATER HYDRAULICS (A-ZZZZ7135031° anno)
- [P171625519] IDRAULICA APPLICATA E IDROGEOLOGIA (A-ZZZZ7134341° anno)
- [P316639952] GROUNDWATER HYDRAULICS (A-ZZZZ7135032° anno)
- [P699271173] IDRAULICA APPLICATA E IDROGEOLOGIA (A-ZZZZ7134342° anno)
- [P851859207] PROSPEZIONI GEOFISICHE (A-ZZZZ7136591° anno)
- [P687424772] GEOPHYSICAL DATA PROCESSING (A-ZZZZ7135151° anno)
- [P277852650] GEOPHYSICAL DATA PROCESSING (A-ZZZZ7135152° anno)
- [P738616500] IDRAULICA APPLICATA E IDROGEOLOGIA (A-ZZZZ7134341° anno)
- [P005944861] IDRAULICA APPLICATA E IDROGEOLOGIA (A-ZZZZ7134342° anno)
- [P803890964] ECOSYSTEMS CONSERVATION AND MANAGEMENT (A-ZZZZ7136471° anno)
- [P750481034] ECOLOGIA E SOSTENIBILITA' DEI SISTEMI PRODUTTIVI (A-ZZZZ7135731° anno)
- [P007428877] INDUSTRIAL ECOLOGY (A-ZZZZ7122782° anno)
- [P697060743] ECOSYSTEMS CONSERVATION AND MANAGEMENT (A-ZZZZ7136472° anno)
- [P455737489] CALCOLO NUMERICO (A-ZZZZ7134221° anno)
- [P221998039] MATHEMATICAL PHYSICS (A-ZZZZ7136441° anno)
- [P287762995] MODELLI STATISTICI E PROCESSI STOCASTICI (A-ZZZZ7136871° anno)
- [P946884261] INFORMATICA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO (A-ZZZZ7136631° anno)
- [P681606324] ADVANCED ENVIRONMENTAL SYSTEMS ANALYSIS [I.C.] (A-ZZZZ7135881° anno)
- [P487184543] NATURAL RESOURCES MANAGEMENT (A-ZZZZ7181371° anno)
- [P651996688] ANALISI E GESTIONE DEI SISTEMI AMBIENTALI (A-ZZZZ7181362° anno)
- [P002142988] ADVANCED ENVIRONMENTAL SYSTEMS ANALYSIS [I.C.] (A-ZZZZ7135882° anno)
- [P200231528] NATURAL RESOURCES MANAGEMENT (A-ZZZZ7181372° anno)
- [P923217195] ENERGY AND CLIMATE CHANGE MODELING AND SCENARIOS (A-ZZZZ7129301° anno)
- [P797892060] ELETTROTECNICA (A-ZZZZ7136081° anno)
- [P519606251] FENOMENI DI INQUINAMENTO ACUSTICO ED ELETTROMAGNETICO (A-ZZZZ7134771° anno)
- [P172933010] FENOMENI DI INQUINAMENTO ACUSTICO ED ELETTROMAGNETICO (A-ZZZZ7134772° anno)
- [P880635890] CHEMISTRY AND MATERIALS FOR ENERGY AND ENVIRONMENT (A-ZZZZ7126471° anno)
- [P604325869] CHEMISTRY AND MATERIALS FOR ENERGY AND ENVIRONMENT (A-ZZZZ7126472° anno)
- [P140604298] FENOMENI DI INQUINAMENTO ACUSTICO ED ELETTROMAGNETICO (A-ZZZZ7134771° anno)
- [P934424480] FENOMENI DI INQUINAMENTO ACUSTICO ED ELETTROMAGNETICO (A-ZZZZ7134772° anno)
- [P374738525] POWER GENERATION SYSTEMS (A-ZZZZ7136451° anno)
- [P460737729] FONDAMENTI DI CONVERSIONE DELL'ENERGIA (A-ZZZZ7136641° anno)
- [P407270639] BIO-ENERGY AND WASTE-TO-ENERGY TECHNOLOGIES (I.C.) (A-ZZZZ7118682° anno)
- [P711257410] POWER GENERATION SYSTEMS (A-ZZZZ7136452° anno)
- [P343330784] TECNICA DELLE COSTRUZIONI (AMB) (A-ZZZZ7134581° anno)
- [P098092041] ENGINEERING SEISMOLOGY (A-ZZZZ7135021° anno)
- [P173262485] ENGINEERING SEISMOLOGY (A-ZZZZ7135022° anno)
- [P696798050] SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI (A-ZZZZ7134591° anno)
- [P618167855] TELERILEVAMENTO (A-ZZZZ7135911° anno)
- [P305450499] 3D MODELLING AND MAPPING FROM DRONE IMAGES (A-ZZZZ7134741° anno)
- [P302980466] PHOTOGRAMMETRY AND DRONE SURVEYING (A-ZZZZ7134741° anno)
- [P123186081] TECNICHE DI POSIZIONAMENTO E CONTROLLO (A-ZZZZ7190341° anno)
- [P629065686] TELERILEVAMENTO (A-ZZZZ7135912° anno)
- [P827930115] TECNICHE DI POSIZIONAMENTO E CONTROLLO (A-ZZZZ7190342° anno)
- [P727086793] PHOTOGRAMMETRY AND DRONE SURVEYING (A-ZZZZ7134742° anno)
- [P329477779] 3D MODELLING AND MAPPING FROM DRONE IMAGES (A-ZZZZ7134742° anno)
- [P294301074] SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI (A-ZZZZ7134592° anno)
- [P584613617] SERVIZI IDRICI A RETE (A-ZZZZ7136651° anno)
- [P743055779] PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO [C.I.] (A-ZZZZ7135691° anno)
- [P414025705] IMPIANTI SPECIALI IDRAULICI (A-ZZZZ7134661° anno)
- [P205382412] WATER AND FOOD SECURITY (A-ZZZZ7136201° anno)
- [P381617581] RISCHIO IDROGEOLOGICO E PROTEZIONE CIVILE (A-ZZZZ7135131° anno)
- [P045129077] RIVER ENGINEERING AND BASIN RECLAMATION (A-ZZZZ7136831° anno)
- [P629723406] MARITIME ENGINEERING (A-ZZZZ7135431° anno)
- [P765697759] RETI DI MONITORAGGIO IDROMETEOROLOGICO (A-ZZZZ7136191° anno)
- [P514669195] RIVER ENGINEERING AND BASIN RECLAMATION (A-ZZZZ7136832° anno)
- [P338558848] MARITIME ENGINEERING (A-ZZZZ7135432° anno)
- [P900448196] IMPIANTI SPECIALI IDRAULICI (A-ZZZZ7134662° anno)
- [P248493962] PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO [C.I.] (A-ZZZZ7135692° anno)
- [P876142397] RISCHIO IDROGEOLOGICO E PROTEZIONE CIVILE (A-ZZZZ7135132° anno)
- [P372418652] WATER AND FOOD SECURITY (A-ZZZZ7136202° anno)
- [P432490201] GROUNDWATER HYDRAULICS (A-ZZZZ7135031° anno)
- [P853376455] IDRAULICA APPLICATA E IDROGEOLOGIA (A-ZZZZ7134341° anno)
- [P842711215] GROUNDWATER HYDRAULICS (A-ZZZZ7135032° anno)
- [P518338182] IDRAULICA APPLICATA E IDROGEOLOGIA (A-ZZZZ7134342° anno)
- [P118840001] PROSPEZIONI GEOFISICHE (A-ZZZZ7136591° anno)
- [P931037651] GEOPHYSICAL DATA PROCESSING (A-ZZZZ7135151° anno)
- [P325527496] GEOPHYSICAL DATA PROCESSING (A-ZZZZ7135152° anno)
- [P234157141] BASIC OF GREEN AND SUSTAINABLE CHEMISTRY (A-ZZZZ7120881° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Riassunti corso - 2021
[Domande d'esame]
Risposte alle domande aperte - 2024
[Domande d'esame]
Domande d'esame - 2021 - (pillola free)
- [P334400358] BASIC OF GREEN AND SUSTAINABLE CHEMISTRY (A-ZZZZ7120882° anno)
- [P612729467] URBAN RENEWAL AND PLANNING (A-ZZZZ7136841° anno)
- [P097019595] USI DEL SUOLO ED EFFETTI AMBIENTALI (A-ZZZZ7135141° anno)
- [P694694851] URBAN RENEWAL AND PLANNING (A-ZZZZ7136842° anno)
- [P575413681] TECNICA DELLE COSTRUZIONI (AMB) (A-ZZZZ7134581° anno)
- [P723633860] ENGINEERING SEISMOLOGY (A-ZZZZ7135021° anno)
- [P811055243] ENGINEERING SEISMOLOGY (A-ZZZZ7135022° anno)
- [P887002576] MECCANICA COMPUTAZIONALE PER I GEOMATERIALI (A-ZZZZ7135791° anno)
- [P929911977] MECCANICA COMPUTAZIONALE PER I GEOMATERIALI (A-ZZZZ7135792° anno)
- [P699282232] SLOPE STABILITY [I.C.] (A-ZZZZ7134321° anno)
- [P400545394] MECCANICA COMPUTAZIONALE PER I GEOMATERIALI (A-ZZZZ7135791° anno)
- [P866176002] SLOPE STABILITY [I.C.] (A-ZZZZ7134322° anno)
- [P149015562] MECCANICA COMPUTAZIONALE PER I GEOMATERIALI (A-ZZZZ7135792° anno)
- [P668703376] SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI (A-ZZZZ7134591° anno)
- [P434687279] TELERILEVAMENTO (A-ZZZZ7135911° anno)
- [P693829186] 3D MODELLING AND MAPPING FROM DRONE IMAGES (A-ZZZZ7134741° anno)
- [P466852845] PHOTOGRAMMETRY AND DRONE SURVEYING (A-ZZZZ7134741° anno)
- [P335083100] TECNICHE DI POSIZIONAMENTO E CONTROLLO (A-ZZZZ7190341° anno)
- [P517912432] TELERILEVAMENTO (A-ZZZZ7135912° anno)
- [P119882569] TECNICHE DI POSIZIONAMENTO E CONTROLLO (A-ZZZZ7190342° anno)
- [P305230813] PHOTOGRAMMETRY AND DRONE SURVEYING (A-ZZZZ7134742° anno)
- [P265689554] 3D MODELLING AND MAPPING FROM DRONE IMAGES (A-ZZZZ7134742° anno)
- [P369544922] SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI (A-ZZZZ7134592° anno)
- [P806496340] ECONOMIA DEI TRASPORTI (A-ZZZZ7135111° anno)
- [P251619536] ECONOMIA DEI TRASPORTI (A-ZZZZ7135112° anno)
- [P531644887] SOIL REMEDIATION (A-ZZZZ7135161° anno)
- [P488033791] WATER AND WASTEWATER TREATMENT TECHNOLOGIES (A-ZZZZ7134801° anno)
- [P199157621] FONDAMENTI DI TECNOLOGIE AMBIENTALI (A-ZZZZ7134231° anno)
- [P512470896] VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DELL'INQUINAMENTO (A-ZZZZ7135861° anno)
- [P874312743] VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DELL'INQUINAMENTO (A-ZZZZ7135861° anno)
- [P982294029] MITIGAZIONE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI (A-ZZZZ7136181° anno)
- [P311829965] TRATTAMENTI DELLE ACQUE DI RIFIUTO (A-ZZZZ7134612° anno)
- [P524104762] BIO-ENERGY AND WASTE-TO-ENERGY TECHNOLOGIES (I.C.) (A-ZZZZ7118682° anno)
- [P742033445] MITIGAZIONE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI (A-ZZZZ7136182° anno)
- [P173726835] INQUINAMENTO ATMOSFERICO (A-ZZZZ7135302° anno)
- [P200767204] SOIL REMEDIATION (A-ZZZZ7135162° anno)
- [P636235063] TRATTAMENTO DELLE ACQUE DI APPROVVIGIONAMENTO (A-ZZZZ7135742° anno)
- [P788265119] VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DELL'INQUINAMENTO (A-ZZZZ7135862° anno)
- [P855928865] VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE DELL'INQUINAMENTO (A-ZZZZ7135862° anno)
- [P653877857] SOLID WASTE MANAGEMENT AND TREATMENT (A-ZZZZ7176672° anno)
- [P675847248] SOLID WASTE MANAGEMENT AND TREATMENT (A-ZZZZ7176672° anno)
- [P584694991] AIR POLLUTION AND CONTROL ENGINEERING (A-ZZZZ7120602° anno)
- [P827189863] WATER AND WASTEWATER TREATMENT TECHNOLOGIES (A-ZZZZ7134802° anno)
- [P530884775] SERVIZI IDRICI A RETE (A-ZZZZ7136651° anno)
- [P720946482] PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO [C.I.] (A-ZZZZ7135691° anno)
- [P248397349] IMPIANTI SPECIALI IDRAULICI (A-ZZZZ7134661° anno)
- [P420744661] WATER AND FOOD SECURITY (A-ZZZZ7136201° anno)
- [P464609482] RISCHIO IDROGEOLOGICO E PROTEZIONE CIVILE (A-ZZZZ7135131° anno)
- [P715817579] RIVER ENGINEERING AND BASIN RECLAMATION (A-ZZZZ7136831° anno)
- [P741990940] MARITIME ENGINEERING (A-ZZZZ7135431° anno)
- [P555668948] RETI DI MONITORAGGIO IDROMETEOROLOGICO (A-ZZZZ7136191° anno)
- [P628813343] RIVER ENGINEERING AND BASIN RECLAMATION (A-ZZZZ7136832° anno)
- [P374480238] MARITIME ENGINEERING (A-ZZZZ7135432° anno)
- [P114372373] IMPIANTI SPECIALI IDRAULICI (A-ZZZZ7134662° anno)
- [P844709280] PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO [C.I.] (A-ZZZZ7135692° anno)
- [P276614436] RISCHIO IDROGEOLOGICO E PROTEZIONE CIVILE (A-ZZZZ7135132° anno)
- [P085906739] WATER AND FOOD SECURITY (A-ZZZZ7136202° anno)
- [P944522797] GROUNDWATER HYDRAULICS (A-ZZZZ7135031° anno)
- [P535679689] IDRAULICA APPLICATA E IDROGEOLOGIA (A-ZZZZ7134341° anno)
- [P176795259] GROUNDWATER HYDRAULICS (A-ZZZZ7135032° anno)
- [P093366967] IDRAULICA APPLICATA E IDROGEOLOGIA (A-ZZZZ7134342° anno)
- [P062961413] PROSPEZIONI GEOFISICHE (A-ZZZZ7136591° anno)
- [P674990205] GEOPHYSICAL DATA PROCESSING (A-ZZZZ7135151° anno)
- [P319256767] GEOPHYSICAL DATA PROCESSING (A-ZZZZ7135152° anno)
- [P554943166] IDRAULICA APPLICATA E IDROGEOLOGIA (A-ZZZZ7134341° anno)
- [P132630572] IDRAULICA APPLICATA E IDROGEOLOGIA (A-ZZZZ7134342° anno)
- [P983611573] ECOSYSTEMS CONSERVATION AND MANAGEMENT (A-ZZZZ7136471° anno)
- [P199149634] ECOLOGIA E SOSTENIBILITA' DEI SISTEMI PRODUTTIVI (A-ZZZZ7135731° anno)
- [P829414364] INDUSTRIAL ECOLOGY (A-ZZZZ7122782° anno)
- [P824903546] ECOSYSTEMS CONSERVATION AND MANAGEMENT (A-ZZZZ7136472° anno)
- [P036545786] CALCOLO NUMERICO (A-ZZZZ7134221° anno)
- [P803452166] MATHEMATICAL PHYSICS (A-ZZZZ7136441° anno)
- [P892312278] MODELLI STATISTICI E PROCESSI STOCASTICI (A-ZZZZ7136871° anno)
- [P343060907] INFORMATICA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO (A-ZZZZ7136631° anno)
- [P891648648] ADVANCED ENVIRONMENTAL SYSTEMS ANALYSIS [I.C.] (A-ZZZZ7135881° anno)
- [P827637962] NATURAL RESOURCES MANAGEMENT (A-ZZZZ7181371° anno)
- [P686942661] ANALISI E GESTIONE DEI SISTEMI AMBIENTALI (A-ZZZZ7181362° anno)
- [P384489754] ADVANCED ENVIRONMENTAL SYSTEMS ANALYSIS [I.C.] (A-ZZZZ7135882° anno)
- [P892118449] NATURAL RESOURCES MANAGEMENT (A-ZZZZ7181372° anno)
- [P063341721] ENERGY AND CLIMATE CHANGE MODELING AND SCENARIOS (A-ZZZZ7129301° anno)
- [P031732020] ELETTROTECNICA (A-ZZZZ7136081° anno)
- [P098628169] FENOMENI DI INQUINAMENTO ACUSTICO ED ELETTROMAGNETICO (A-ZZZZ7134771° anno)
- [P627770471] FENOMENI DI INQUINAMENTO ACUSTICO ED ELETTROMAGNETICO (A-ZZZZ7134772° anno)
- [P238914502] CHEMISTRY AND MATERIALS FOR ENERGY AND ENVIRONMENT (A-ZZZZ7126471° anno)
- [P753631463] CHEMISTRY AND MATERIALS FOR ENERGY AND ENVIRONMENT (A-ZZZZ7126472° anno)
- [P965215014] FENOMENI DI INQUINAMENTO ACUSTICO ED ELETTROMAGNETICO (A-ZZZZ7134771° anno)
- [P991489826] FENOMENI DI INQUINAMENTO ACUSTICO ED ELETTROMAGNETICO (A-ZZZZ7134772° anno)
- [P025726522] POWER GENERATION SYSTEMS (A-ZZZZ7136451° anno)
- [P224288790] FONDAMENTI DI CONVERSIONE DELL'ENERGIA (A-ZZZZ7136641° anno)
- [P487197684] BIO-ENERGY AND WASTE-TO-ENERGY TECHNOLOGIES (I.C.) (A-ZZZZ7118682° anno)
- [P265242321] POWER GENERATION SYSTEMS (A-ZZZZ7136452° anno)
- [P084196676] TECNICA DELLE COSTRUZIONI (AMB) (A-ZZZZ7134581° anno)
- [P990103997] ENGINEERING SEISMOLOGY (A-ZZZZ7135021° anno)
- [P852744749] ENGINEERING SEISMOLOGY (A-ZZZZ7135022° anno)
- [P698623208] SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI (A-ZZZZ7134591° anno)
- [P083516780] TELERILEVAMENTO (A-ZZZZ7135911° anno)
- [P220822439] 3D MODELLING AND MAPPING FROM DRONE IMAGES (A-ZZZZ7134741° anno)
- [P659701282] PHOTOGRAMMETRY AND DRONE SURVEYING (A-ZZZZ7134741° anno)
- [P538554270] TECNICHE DI POSIZIONAMENTO E CONTROLLO (A-ZZZZ7190341° anno)
- [P707524315] TELERILEVAMENTO (A-ZZZZ7135912° anno)
- [P928846601] TECNICHE DI POSIZIONAMENTO E CONTROLLO (A-ZZZZ7190342° anno)
- [P893863705] PHOTOGRAMMETRY AND DRONE SURVEYING (A-ZZZZ7134742° anno)
- [P920579133] 3D MODELLING AND MAPPING FROM DRONE IMAGES (A-ZZZZ7134742° anno)
- [P224784055] SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI (A-ZZZZ7134592° anno)
- [P589780877] SERVIZI IDRICI A RETE (A-ZZZZ7136651° anno)
- [P796851674] PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO [C.I.] (A-ZZZZ7135691° anno)
- [P712910686] IMPIANTI SPECIALI IDRAULICI (A-ZZZZ7134661° anno)
- [P608239948] WATER AND FOOD SECURITY (A-ZZZZ7136201° anno)
- [P369132721] RISCHIO IDROGEOLOGICO E PROTEZIONE CIVILE (A-ZZZZ7135131° anno)
- [P741394565] RIVER ENGINEERING AND BASIN RECLAMATION (A-ZZZZ7136831° anno)
- [P255281486] MARITIME ENGINEERING (A-ZZZZ7135431° anno)
- [P924284674] RETI DI MONITORAGGIO IDROMETEOROLOGICO (A-ZZZZ7136191° anno)
- [P070100239] RIVER ENGINEERING AND BASIN RECLAMATION (A-ZZZZ7136832° anno)
- [P830515629] MARITIME ENGINEERING (A-ZZZZ7135432° anno)
- [P499528443] IMPIANTI SPECIALI IDRAULICI (A-ZZZZ7134662° anno)
- [P361374870] PROTEZIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO [C.I.] (A-ZZZZ7135692° anno)
- [P992266078] RISCHIO IDROGEOLOGICO E PROTEZIONE CIVILE (A-ZZZZ7135132° anno)
- [P655567478] WATER AND FOOD SECURITY (A-ZZZZ7136202° anno)
- [P298251505] GROUNDWATER HYDRAULICS (A-ZZZZ7135031° anno)
- [P885047584] IDRAULICA APPLICATA E IDROGEOLOGIA (A-ZZZZ7134341° anno)
- [P175217255] GROUNDWATER HYDRAULICS (A-ZZZZ7135032° anno)
- [P477665099] IDRAULICA APPLICATA E IDROGEOLOGIA (A-ZZZZ7134342° anno)
- [P970575992] PROSPEZIONI GEOFISICHE (A-ZZZZ7136591° anno)
- [P050050031] GEOPHYSICAL DATA PROCESSING (A-ZZZZ7135151° anno)
- [P477445937] GEOPHYSICAL DATA PROCESSING (A-ZZZZ7135152° anno)
- [P877632508] BASIC OF GREEN AND SUSTAINABLE CHEMISTRY (A-ZZZZ7120881° anno)
- [P139549645] BASIC OF GREEN AND SUSTAINABLE CHEMISTRY (A-ZZZZ7120882° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Ingegneri edili e ambientali - (2.2.1.6.1)
Ingegneri idraulici - (2.2.1.6.2)
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze ingegneristiche civili e dellarchitettura - (2.6.2.3.1)