Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: management of built environment - gestione del costruito
LM-24 - Ingegneria dei sistemi edilizi - Politecnico di Milano
Il Settore delle Costruzioni riveste, comè noto, un peso assai rilevante nelleconomia del nostro Paese e dellintera Europa, per entità degli investimenti, mobilitazione di risorse materiali, sbocchi occupazionali, nonché per indotto attivato e attivabile in altri settori industriali.
Allinterno di questo mercato uno degli ambiti più interessanti per ricadute occupazionali e per consistenza degli interessi economici coinvolti riguarda la cosiddetta gestione del costruito, ovvero quellinsieme di attività volte a garantire il mantenimento e ladeguamento nel tempo delle prestazioni di un immobile, a massimizzarne la redditività e/o il valore di mercato.
Nuove competenze vengono richieste agli operatori del settore; la gestione del costruito non appare quindi un fenomeno congiunturale, ma va sempre più configurarsi come un vero e proprio settore strategico di sviluppo, alla definizione del quale concorre un insieme eterogeneo di fattori tecnici, economici, organizzativi, sociali, culturali, quali, tra gli altri:
- la riduzione del settore delle nuove costruzioni e la crescita di investimenti in contesto italiano ed estero sul patrimonio già esistente. Questo è dovuto principalmente al progressivo invecchiamento del patrimonio edilizio (sottoposto sia a degrado fisico sia ad obsolescenza funzionale) e alla graduale saturazione del territorio costruito. In particolare costituisce un patrimonio con crescenti necessità di intervento la maggior parte dello stock edilizio realizzato negli anni 50 e 60, caratterizzato dal ricorso a prodotti e processi di bassa qualità;
- le trasformazioni strutturali - sia quantitative che qualitative - che riguardano la domanda;
- ladeguamento della componente impiantistica allinterno degli edifici alle molteplici normative (antincendio, accessibilità handicappati, sicurezza impianti elettrici, isolamento acustico, efficienza energetica, ecc.);
- linnalzamento degli standard di qualità degli edifici;
- le modificazioni nella cultura dellutenza che riguardano sia il concetto di qualità ambientale, sia la conservazione dellesistente, sia il risparmio di energia e di materiali, sia lattenzione per i materiali nocivi alla salute;
- la crescente attenzione prestata dalle imprese industriali e di servizi alla valorizzazione del patrimonio immobiliare, testimoniata dal peso sempre più rilevante di questo tipo di componente nellambito della pianificazione e delle strategie finalizzate alla creazione di valore economico;
- il crescente interesse dei mercati finanziari per lambito immobiliare, come testimoniato anche dalla diffusione dei fondi di investimento, con il conseguente sviluppo di strategie di valorizzazione dei patrimoni edilizi.
Ne conseguono fenomeni di innovazione e modifica degli assetti organizzativi tradizionali, quali:
- la comparsa di nuove, integrabili, forme di gestione, ossia il facility management, lasset management e il property management che vedono il nascere di nuove figure professionali, nuove forme di coinvolgimento dei sub-fornitori, con innovazioni nei meccanismi contrattuali di regolazione del rapporto cliente-fornitore (si pensi per esempio al relativamente recente diffusione dei contratti di global service);
- la maturazione dei tradizionali enti/società di gestione dei patrimoni immobiliari, che stanno trasformando i loro profili di attività da semplice gestione operativa a gestione strategica, passando da logiche di manutenzione correttiva a logiche e prassi di manutenzione programmata;
- la comparsa di nuovi soggetti fornitori di servizi di gestione integrata di patrimoni immobiliari, portatori di cultura manageriale, a seguito delle sempre più frequenti politiche di outsourcing.
Per i motivi sopra elencati e per esigenze fortemente connesse con il mercato del lavoro, la Scuola mette a disposizione questa Laurea Magistrale, fortemente innovativa e unica in Italia.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 10 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 68 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P389321484] METHODS AND TOOLS FOR ANALYSIS OF URBAN AND TERRITORIAL SYSTEMS (A-ZZZZ7089141° anno)
Materiale disponibile
[Compiti ed esercitazioni]
City Life - 2021
- [P011832679] VALORISATION OF HISTORICAL BUILDINGS + VALORISATION OF CULTURAL HERITAGE (A-ZZZZ7089731° anno)
- [P037612365] EVALUATION AND MANAGEMENT OF REAL ESTATE (A-ZZZZ7088741° anno)
- [P343114231] TECHNICAL ASSESSMENT OF THE BUILT ENVIRONMENT (A-ZZZZ7088991° anno)
- [P030406372] INFORMATION SYSTEMS FOR THE MAINTENANCE AND MANAGEMENT (A-ZZZZ7096162° anno)
- [P057019863] FACILITY MANAGEMENT LAB (A-ZZZZ7156252° anno)
- [P373151178] SOCIAL HOUSING ESTATE AND MANAGEMENT (A-ZZZZ7114412° anno)
- [P786523867] FINANCIAL MANAGEMENT OF REAL ESTATE TRANSACTIONS + PROJECT MANAGEMENT (A-ZZZZ7096132° anno)
- [P558227803] BUILDING AND CONSTRUCTION TECHNOLOGIES (A-ZZZZ7096091° anno)
- [P517493505] DURABILITY AND MAINTENANCE (A-ZZZZ7096181° anno)
[Dispense]
maintenance - 2021 - (pillola free)
- [P691492156] BUILDING MAINTENANCE PROCEEDINGS AND METHODS (A-ZZZZ7096122° anno)
- [P666301512] CONSTRUCTION MANAGEMENT (A-ZZZZ7090882° anno)
- [P936190488] VALORISATION OF HISTORICAL BUILDINGS + VALORISATION OF CULTURAL HERITAGE (A-ZZZZ7089731° anno)
- [P653474462] BUILDING TYPES AND REAL ESTET FUNCTIONS (A-ZZZZ7114221° anno)
- [P016228545] BUILDING TYPES AND CONSTRUCTION METHODS (A-ZZZZ7089031° anno)
- [P828808757] REGIONAL ECONOMICS + LAND RENT THEORY (A-ZZZZ7096101° anno)
- [P483750231] ECONOMIC ASSESSMENT OF URBAN TRASFORMATIONS (A-ZZZZ7096172° anno)
- [P641070340] ADMINISTRATIVE AND PUBLIC PROCUREMENT LAW (A-ZZZZ7090872° anno)
- [P320977458] REGIONAL ECONOMICS + LAND RENT THEORY (A-ZZZZ7096101° anno)
- [P079826951] ECONOMIC ASSESSMENT OF URBAN TRASFORMATIONS (A-ZZZZ7096172° anno)
- [P417538991] BUSINESS ECONOMICS (A-ZZZZ7089111° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Business economics notes Stroe, Jie Li - 2020
[Appunti]
Business structures - 2021 - (pillola free)
- [P051142613] FINANCIAL MANAGEMENT OF REAL ESTATE TRANSACTIONS + PROJECT MANAGEMENT (A-ZZZZ7096132° anno)
- [P720558682] PRODUCTION MANAGEMENT (A-ZZZZ7088831° anno)
- [P374037975] CONSTRUCTION SUPPLY CHAIN MANAGEMENT (A-ZZZZ7156242° anno)
[Appunti]
SUPPLY CHAIN MANAGEMENT CIGOLINI - 2019 - (pillola free)
- [P991479322] EVALUATION AND MANAGEMENT OF REAL ESTATE (A-ZZZZ7088741° anno)
- [P963639213] TECHNICAL ASSESSMENT OF THE BUILT ENVIRONMENT (A-ZZZZ7088991° anno)
- [P061642155] INFORMATION SYSTEMS FOR THE MAINTENANCE AND MANAGEMENT (A-ZZZZ7096162° anno)
- [P388972435] FACILITY MANAGEMENT LAB (A-ZZZZ7156252° anno)
- [P776994901] SOCIAL HOUSING ESTATE AND MANAGEMENT (A-ZZZZ7114412° anno)
- [P617338087] FINANCIAL MANAGEMENT OF REAL ESTATE TRANSACTIONS + PROJECT MANAGEMENT (A-ZZZZ7096132° anno)
- [P605086120] BUILDING AND CONSTRUCTION TECHNOLOGIES (A-ZZZZ7096091° anno)
- [P801774941] DURABILITY AND MAINTENANCE (A-ZZZZ7096181° anno)
- [P594785388] BUILDING MAINTENANCE PROCEEDINGS AND METHODS (A-ZZZZ7096122° anno)
- [P069477428] CONSTRUCTION MANAGEMENT (A-ZZZZ7090882° anno)
- [P165863545] METHODS AND TOOLS FOR ANALYSIS OF URBAN AND TERRITORIAL SYSTEMS (A-ZZZZ7089141° anno)
- [P033223522] VALORISATION OF HISTORICAL BUILDINGS + VALORISATION OF CULTURAL HERITAGE (A-ZZZZ7089731° anno)
- [P233005356] EVALUATION AND MANAGEMENT OF REAL ESTATE (A-ZZZZ7088741° anno)
- [P329129605] TECHNICAL ASSESSMENT OF THE BUILT ENVIRONMENT (A-ZZZZ7088991° anno)
- [P754363106] INFORMATION SYSTEMS FOR THE MAINTENANCE AND MANAGEMENT (A-ZZZZ7096162° anno)
- [P173629534] FACILITY MANAGEMENT LAB (A-ZZZZ7156252° anno)
- [P517016643] SOCIAL HOUSING ESTATE AND MANAGEMENT (A-ZZZZ7114412° anno)
- [P579395485] FINANCIAL MANAGEMENT OF REAL ESTATE TRANSACTIONS + PROJECT MANAGEMENT (A-ZZZZ7096132° anno)
- [P510766451] BUILDING AND CONSTRUCTION TECHNOLOGIES (A-ZZZZ7096091° anno)
- [P044920056] DURABILITY AND MAINTENANCE (A-ZZZZ7096181° anno)
- [P206606330] BUILDING MAINTENANCE PROCEEDINGS AND METHODS (A-ZZZZ7096122° anno)
- [P287119823] CONSTRUCTION MANAGEMENT (A-ZZZZ7090882° anno)
- [P378989282] VALORISATION OF HISTORICAL BUILDINGS + VALORISATION OF CULTURAL HERITAGE (A-ZZZZ7089731° anno)
- [P498806614] BUILDING TYPES AND REAL ESTET FUNCTIONS (A-ZZZZ7114221° anno)
- [P624884210] BUILDING TYPES AND CONSTRUCTION METHODS (A-ZZZZ7089031° anno)
- [P781444467] REGIONAL ECONOMICS + LAND RENT THEORY (A-ZZZZ7096101° anno)
- [P413279994] ECONOMIC ASSESSMENT OF URBAN TRASFORMATIONS (A-ZZZZ7096172° anno)
- [P725847136] ADMINISTRATIVE AND PUBLIC PROCUREMENT LAW (A-ZZZZ7090872° anno)
- [P583489581] REGIONAL ECONOMICS + LAND RENT THEORY (A-ZZZZ7096101° anno)
[Domande d'esame]
Domande Regional Economics - 2020 - (pillola free)
- [P409434889] ECONOMIC ASSESSMENT OF URBAN TRASFORMATIONS (A-ZZZZ7096172° anno)
- [P604870284] BUSINESS ECONOMICS (A-ZZZZ7089111° anno)
[Appunti]
Financial Accounting_Balance sheet - 2021 - (pillola free)
- [P438367807] FINANCIAL MANAGEMENT OF REAL ESTATE TRANSACTIONS + PROJECT MANAGEMENT (A-ZZZZ7096132° anno)
- [P654108153] PRODUCTION MANAGEMENT (A-ZZZZ7088831° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Production management notes Cigolini - 2020
- [P596225010] CONSTRUCTION SUPPLY CHAIN MANAGEMENT (A-ZZZZ7156242° anno)
- [P280607501] EVALUATION AND MANAGEMENT OF REAL ESTATE (A-ZZZZ7088741° anno)
- [P081322385] TECHNICAL ASSESSMENT OF THE BUILT ENVIRONMENT (A-ZZZZ7088991° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Technical assessment notes Paganin - 2020
[Domande d'esame]
domande esame - 2020 - (pillola free)
- [P375423811] INFORMATION SYSTEMS FOR THE MAINTENANCE AND MANAGEMENT (A-ZZZZ7096162° anno)
- [P457292876] FACILITY MANAGEMENT LAB (A-ZZZZ7156252° anno)
- [P932438994] SOCIAL HOUSING ESTATE AND MANAGEMENT (A-ZZZZ7114412° anno)
- [P647516148] FINANCIAL MANAGEMENT OF REAL ESTATE TRANSACTIONS + PROJECT MANAGEMENT (A-ZZZZ7096132° anno)
- [P831118775] BUILDING AND CONSTRUCTION TECHNOLOGIES (A-ZZZZ7096091° anno)
- [P259482674] DURABILITY AND MAINTENANCE (A-ZZZZ7096181° anno)
- [P346082503] BUILDING MAINTENANCE PROCEEDINGS AND METHODS (A-ZZZZ7096122° anno)
- [P631899483] CONSTRUCTION MANAGEMENT (A-ZZZZ7090882° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Ingegneri edili e ambientali - (2.2.1.6.1)