Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: ingegneria biomedica Curriculum bionanotecnologie
LM-21 - Ingegneria biomedica - Politecnico di Torino
Il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria biomedica nasce nellanno accademico 2003/2004 al termine del primo ciclo della laurea triennale seguendo le disposizioni del Decreto Ministeriale 509/1999. Nel corso degli anni il piano degli studi ha subito un certo numero di modifiche per adeguarlo alle nuove disposizioni legislative, ma ha mantenuto la sua caratteristica di forte interdisciplinarietà.
Lobiettivo è quello di formare un laureato magistrale specializzato nelle principali tematiche dellingegneria biomedica. Il corso è basato su quattro insegnamenti comuni rappresentativi delle aree della biomedica e quattro orientamenti (Biomeccanica, Bionanotecnologie, Strumentazione biomedica, eHealth). Inoltre, consente allo studente, tramite i corsi a scelta, di approfondire gli argomenti che più lo interessano o di rendere maggiormente interdisciplinare il proprio percorso.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 7 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 26 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P035986457] Classificazione e interpretazione di dati biomedici (1° anno)
- [P120105209] Elaborazione di segnali biomedici (1° anno)
- [P855160568] Dispositivi impiantabili attivi (2° anno)
- [P164483677] Progettazione di dispositivi biomedici programmabili (2° anno)
- [P283946318] Ingegneria del sistema neuromuscolare (2° anno)
- [P475477445] Telemedicina (2° anno)
- [P993926195] Bioingegneria dell'esercizio fisico e dello sport (2° anno)
- [P681513588] Modelli di sistemi fisiologici (2° anno)
- [P209291013] Bioingegneria della riabilitazione (2° anno)
- [P233724495] Neuroengineering (2° anno)
- [P435869861] Progettazione di software medicali (2° anno)
- [P799868723] Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici (2° anno)
- [P345981585] Bionanotecnologie (1° anno)
Materiale disponibile
[Compiti ed esercitazioni]
Temi d'esame - 2022
- [P041585180] Sistemi biomimetici (1° anno)
- [P133785305] Biomeccanica dei solidi (1° anno)
[Domande d'esame]
Risoluzione_airbag - 2021 - (pillola free)
- [P536090084] Biomeccanica dei fluidi (1° anno)
- [P578343617] Ingegneria per la medicina rigenerativa (1° anno)
- [P529117047] Bioreattori (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti bioreattori - 2022
- [P453073575] Rational Drug Design: Principles and Applications (1° anno)
- [P006930292] Biomeccanica del sistema cardiovascolare (2° anno)
- [P488831761] Progettazione di protesi e organi artificiali (2° anno)
- [P190029252] Biomeccanica e biodinamica sperimentale (2° anno)
- [P683500155] Frontiers in Bioengineering enabling nanotechnologies (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
APPUNTI NAPIONE - 2021
[Appunti]
Vitale Brovarone - 2021
[Appunti]
Appunti Prof.ssa Miola - 2021
[Appunti]
APPUNTI PROF. CARDELL - 2021 - (pillola free)
- [P417198881] Formazione pratica in nanotecnologie biomediche e terapie avanzate (2° anno)
- [P858774137] Fondamenti di Normativa per Dispositivi Medici (2° anno)
- [P526187236] New advances in alternative preclinical trials (1° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Ingegneri biomedici e bioingegneri - (2.2.1.8.0)