Torna alla lista dei corsi di laurea
Il corso di Laurea Magistrale, offerto anche in lingua inglese, forma un ingegnere capace di gestire linnovazione nei prodotti e nei servizi integrando competenze ingegneristiche e gestionali. Il piano formativo segue un percorso che va dallanalisi della struttura dei mercati sotto il profilo economico e giuridico, alla gestione di progetti di sviluppo di nuovi prodotti, alla strategia dimpresa, alla progettazione organizzativa, alla gestione dei sistemi produttivi, alla gestione della qualità.
Lobiettivo è la formazione di ingegneri gestionali di alto profilo, che possano essere utilizzati sia per il coordinamento di attività nellarea operativa delle imprese industriali e di servizi, sia per lo svolgimento di mansioni manageriali nellarea amministrativa e finanziaria di imprese ed intermediari finanziari, nella consulenza direzionale e negli enti della pubblica amministrazione.
Il corso di studi offre nel secondo semestre del secondo anno la possibilità di caratterizzare il proprio profilo su diverse aree di competenza. In particolare sono previsti sei percorsi: Finanza, Informatica, Innovazione, Logistica, Produzione e Servizi. I percorsi di "Innovazione" e "Produzione" sono proposti anche in lingua Inglese.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Sbocchi lavorativi
Ingegneri industriali e gestionali - (2.2.1.7.0)
Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione - (2.5.1.1.1)
Specialisti del controllo nella Pubblica Amministrazione - (2.5.1.1.2)
Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private - (2.5.1.2.0)
Specialisti dell'organizzazione del lavoro - (2.5.1.3.2)
Specialisti nell'acquisizione di beni e servizi - (2.5.1.5.1)
Specialisti nella commercializzazione di beni e servizi (escluso il settore ICT) - (2.5.1.5.2)
Analisti di mercato - (2.5.1.5.4)