Torna alla lista dei corsi di laurea
Il corso di laurea magistrale in Ingegneria Matematica è stato istituito nel 1999 come primo corso di laurea in Italia con questa denominazione. Esso si rivolge a studenti interessati ad applicare la matematica a problemi dell'Ingegneria, dell'industria e dei settori produttivi in generale. L'obiettivo principale è quello di far sviluppare allo studente una mentalità da problem solver tale da poter affrontare, descrivere e risolvere problematiche complesse, che richiedono un'approfondita indagine sia di tipo modellistico-numerico che di tipo probabilistico-statistico. A tal fine il laureato ha un profilo interdisciplinare ed all'interno della matematica multidisciplinare.
Infatti, acquisendo i vari strumenti della matematica applicata ed utilizzando opportunamente modelli matematici, simulazioni numeriche e metodi probabilistico-statistici, il laureato è in grado di fornire il suo contributo nei passaggi chiave nella fase di progettazione di nuove tecnologie. In particolare, il corso in Ingegneria Matematica prepara lo studente all'utilizzo di metodi matematici per i problemi che si pongono nell'innovazione tecnologica.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Sbocchi lavorativi
Matematici - (2.1.1.3.1)
Statistici - (2.1.1.3.2)
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze matematiche e dellinformazione - (2.6.2.1.1)
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze ingegneristiche civili e dellarchitettura - (2.6.2.3.1)