Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: design Curriculum design per la comunicazione visiva ed exhibit
L-4 - Disegno industriale - Università degli Studi di Roma - La Sapienza
Il Corso di Studio Triennale in Design della Sapienza Università di Roma, è rivolto alla formazione di "tecnici del progetto" capaci di operare nei diversi ambiti di competenza del designer (product, communication, public&exhibit design) e in grado cioè di comprendere criticamente (sapere) e percorrere operativamente (saper fare) l'intero processo di definizione del prodotto industriale, dalla sua ideazione alla sua realizzazione all'interno di un concreto contesto produttivo.
Il progetto formativo del CdL della Sapienza, si sviluppa con una particolare attenzione al tema del progetto degli artefatti materiali e immateriali e, accanto agli obiettivi formativi propri della figura del "tecnico del progetto" di prodotto industriale, si apre ad una visione più ampia atta a formare un progettista capace di guardare non solo ai singoli prodotti, bensì l'intero sistema prodotto che comprende il contesto di bisogni, servizi e significati.
Il corso di laurea è a numero programmato (per accedere è previsto il superamento di una prova di ammissione) e si articola nell'arco di tre anni accademici organizzarti in sei semestri, per un totale di 180 CFU durante i quali il laureato acquisirà le necessarie conoscenze e competenze nei seguenti campi di pratica delle professioni tecnico-progettuali: design del prodotto, design della comunicazione, design degli spazi pubblici.
Alla fine del percorso formativo, i laureati triennali in Design:
-saranno in grado di gestire il processo progettuale e realizzativo di artefatti materiali e immateriali;
-saranno in grado di applicare ed utilizzare metodi, strumenti, tecniche e tecnologie necessarie per ideare, progettare e sviluppare il prodotto industriale per l'industria 4.0 e la manifattura digitale;
-saranno in grado di utilizzare efficacemente gli strumenti informatici di base per l'elaborazione, la presentazione e la comunicazione del progetto;
-saranno in grado di gestire consapevolmente il processo di sviluppo progettuale, dal concept alla realizzazione del prodotto fino al suo posizionamento sul mercato.
Dopo il conseguimento della Laurea Triennale in Design (L-4), è possibile proseguire il percorso formativo di secondo livello accedendo a qualsiasi corso di Laurea Magistrale Internazionale, oppure scegliere all'interno dell'offerta di Sapienza: Laurea Magistrale in Product Design - MSPD (LM-12, in lingua inglese), Laurea Magistrale di Design Comunicazione Visiva e Multimediale - DCVM (LM-12), Master di Primo livello in Exhibit & Public Design.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P697541101] ISTITUZIONI DI MATEMATICA (11° anno)
- [P600599232] ISTITUZIONI DI MATEMATICA (21° anno)
- [P841998646] SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI (1° anno)
- [P332435754] PROPRIETA' MATERIALI (11° anno)
- [P077623684] PROPRIETA' MATERIALI (21° anno)
- [P723455421] SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI (1° anno)
- [P943298855] SISTEMI DI LAVORAZIONE (11° anno)
- [P144917846] SISTEMI DI LAVORAZIONE (21° anno)
- [P893209639] PSICOLOGIA ED ERGONOMIA COGNITIVA (1° anno)
[Riassunti]
Cos'è la psicologia architettonica - 0 - (pillola free)
- [P601648351] ERGONOMIA (11° anno)
- [P870456993] ERGONOMIA (21° anno)
- [P247487427] ERGONOMIA (31° anno)
- [P186382115] PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL DESIGN (2° anno)
- [P188977864] PRINCIPI DI MECCANICA STRUTTURALE PER IL DESIGN (12° anno)
- [P082918197] PRINCIPI DI MECCANICA STRUTTURALE PER IL DESIGN (22° anno)
- [P382635602] LABORATORIO DI BASIC DESIGN (1° anno)
- [P039460102] BASIC DESIGN (11° anno)
- [P063719226] BASIC DESIGN (21° anno)
- [P531352973] BASIC DESIGN (31° anno)
- [P467944137] LABORATORIO DI FONDAMENTI DEL DESIGN (11° anno)
- [P335459195] LABORATORIO DI FONDAMENTI DEL DESIGN (21° anno)
- [P653350110] LABORATORIO DI FONDAMENTI DEL DESIGN (31° anno)
- [P430520450] MATERIALI E TECNOLOGIE INNOVATIVE (2° anno)
- [P329715910] MATERIALI E TECNOLOGIE INNOVATIVE (12° anno)
- [P849649133] MATERIALI E TECNOLOGIE INNOVATIVE (22° anno)
- [P205180763] REQUISITI AMBIENTALI DEGLI ARTEFATTI (12° anno)
- [P608642910] REQUISITI AMBIENTALI DEGLI ARTEFATTI (22° anno)
- [P930922633] TEORIA E STORIA DEL DESIGN (2° anno)
- [P656805754] TEORIA E STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (NESSUNACANALIZZAZIONE1° anno)
- [P590878070] LABORATORIO DI BASIC DESIGN (1° anno)
- [P679346017] TEORIA DELLA FORMA (11° anno)
- [P806561881] TEORIA DELLA FORMA (21° anno)
- [P176289711] TEORIA DELLA FORMA (31° anno)
- [P648128952] FONDAMENTI DI DISEGNO (1° anno)
- [P457049698] GEOMETRIA DESCRITTIVA (1° anno)
- [P844826007] DISEGNO DIGITALE (1° anno)
- [P312671267] LABORATORIO DI DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA (2° anno)
- [P454407987] DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA 1 (12° anno)
- [P961629461] DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA 1 (22° anno)
- [P078164206] DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA 1 (32° anno)
- [P635951568] LABORATORIO DI DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA 1 (12° anno)
- [P658608776] LABORATORIO DI DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA 1 (22° anno)
- [P867604460] LABORATORIO DI DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA 1 (32° anno)
- [P879131744] LABORATORIO DI DESIGN PER IL PRODOTTO (2° anno)
- [P100220765] LABORATORIO DI DESIGN PER IL PRODOTTO 1 (12° anno)
- [P778058513] LABORATORIO DI DESIGN PER IL PRODOTTO 1 (22° anno)
- [P875614381] LABORATORIO DI DESIGN PER IL PRODOTTO 1 (32° anno)
- [P045316702] DESIGN PER IL PRODOTTO 1 (12° anno)
- [P787520229] DESIGN PER IL PRODOTTO 1 (22° anno)
- [P722707711] DESIGN PER IL PRODOTTO 1 (32° anno)
- [P351638100] LABORATORIO DI DESIGN PER LO SPAZIO PUBBLICO (2° anno)
- [P042943017] DESIGN PER LO SPAZIO PUBBLICO (12° anno)
- [P427605888] DESIGN PER LO SPAZIO PUBBLICO (22° anno)
- [P540686485] DESIGN PER LO SPAZIO PUBBLICO (32° anno)
- [P585925453] LABORATORIO DI DESIGN PER LO SPAZIO PUBBLICO (12° anno)
- [P692870470] LABORATORIO DI DESIGN PER LO SPAZIO PUBBLICO (22° anno)
- [P265608393] LABORATORIO DI DESIGN PER LO SPAZIO PUBBLICO (32° anno)
- [P226789250] LABORATORIO DI SINTESI FINALE IN DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA (3° anno)
- [P879980141] LABORATORIO DI DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA 2 (13° anno)
- [P016463634] LABORATORIO DI DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA 2 (23° anno)
- [P934661824] DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA 2 (13° anno)
- [P051494322] DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA 2 (23° anno)
- [P086085734] LABORATORIO DI DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA 2 (33° anno)
- [P442269082] DESIGN PER LA COMUNICAZIONE VISIVA 2 (33° anno)
- [P786906775] DISEGNO E MODELLO (2° anno)
- [P395445355] MODELLAZIONE DIGITALE (12° anno)
- [P076242298] MODELLAZIONE DIGITALE (22° anno)
- [P559466069] MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE (12° anno)
- [P474890361] MODELLAZIONE TRIDIMENSIONALE (22° anno)
- [P029323702] MANAGEMENT DELL'INNOVAZIONE (3° anno)
- [P259910961] IMPRENDITORIALITA' E SVILUPPO DI NUOVI BUSINESS (13° anno)
- [P936011308] IMPRENDITORIALITA' E SVILUPPO DI NUOVI BUSINESS (23° anno)
- [P928737896] FONDAMENTI DI MARKETING E COMUNICAZIONE D'IMPRESA (13° anno)
- [P875775657] FONDAMENTI DI MARKETING E COMUNICAZIONE D'IMPRESA (23° anno)
- [P011184275] PSICOLOGIA ED ERGONOMIA COGNITIVA (1° anno)
- [P951039570] PSICOLOGIA COGNITIVA (11° anno)
- [P245042408] PSICOLOGIA COGNITIVA (21° anno)
- [P662470694] PSICOLOGIA COGNITIVA (31° anno)
- [P788853980] COMUNICAZIONE VISIVA E DESIGN PER L'EXHIBIT E PER LO SPAZIO PUBBLICO (3° anno)
- [P369873827] COMUNICAZIONE VISIVA (13° anno)
- [P480494878] COMUNICAZIONE VISIVA (23° anno)
- [P856058180] COMUNICAZIONE VISIVA E DESIGN PER L'EXHIBIT E PER LO SPAZIO PUBBLICO (3° anno)
- [P820522511] DESIGN PER L'EXHIBIT E PER LO SPAZIO PUBBLICO (13° anno)
- [P920624005] DESIGN PER L'EXHIBIT E PER LO SPAZIO PUBBLICO (23° anno)
- [P634344373] PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER IL DESIGN (2° anno)
- [P452931925] PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER GLI ARTEFATTI INDUSTRIALI (12° anno)
- [P077490659] PROGETTAZIONE STRUTTURALE PER GLI ARTEFATTI INDUSTRIALI (22° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Disegnatori artistici e illustratori - (2.5.5.1.2) Scenografi - (2.5.5.2.5) Disegnatori tecnici - (3.1.3.7.1)
Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali - (3.4.1.2.1)
Grafici - (3.4.4.1.1)
Allestitori di scena - (3.4.4.1.2)