Torna alla lista dei corsi di laurea

Appunti universitari condivisi: ingegneria spaziale e astronautica Curriculum lanciatori (percorso formativo valido anche ai fini del conseguimento del doppio titolo italo-venezuelano)

LM-20 - Ingegneria aerospaziale e astronautica - Università degli Studi di Roma - La Sapienza

Il Corso di studio Magistrale in Ingegneria spaziale e astronautica ha l’obiettivo di offrire allo studente una formazione scientifica e professionale avanzata con specifiche competenze ingegneristiche che gli consentano di affrontare problemi complessi la cui soluzione richiede l’utilizzo di moderne metodologie di analisi, progettazione, simulazione e ottimizzazione. Il Corso si propone inoltre di offrire agli studenti adeguate competenze sulle tecnologie fondamentali che caratterizzano l'accesso allo spazio, l'utilizzo delle orbite terrestri e l'esplorazione spaziale, con particolare riferimento agli aspetti sistemistici e scientifici dei lanciatori, delle missioni interplanetarie dei veicoli astronautici e delle missioni umane nello spazio.
La formazione è finalizzata allo sviluppo degli strumenti di indagine e di progetto più avanzati e all'innovazione nell'industria spaziale. Esempi sono: il miglioramento delle prestazioni dei sistemi di lancio volti alla riduzione del costo di inserimento in orbita per unità di massa di carico utile, la riduzione delle masse dei carichi paganti (piattaforme, sensori, unità di potenza) e la maggiore efficienza di produzione ed utilizzo della potenza disponibile a bordo. I campi di investigazione sono rielaborati in funzione della presenza di un equipaggio umano, dando particolare rilievo alle tecniche ed ai sistemi per il supporto della vita umana nello spazio. Tali capacità sono conseguibili grazie all'arricchimento del solido patrimonio di conoscenze già acquisito con la laurea, che si approfondisce sul piano metodologico ed applicativo attraverso il biennio di studi della laurea magistrale.

Il percorso formativo si articola in quattro curricula tematici (Lanciatori, Satelliti, Missioni e Telerilevamento spaziale) e in un curriculum (Aerospace engineering) completamente in lingua inglese, rivolto primariamente agli studenti con titolo di studio straniero. Tre curricula (Lanciatori, Satelliti e Missioni) hanno in comune il primo anno, organizzato in 7 moduli per un totale di 60 CFU, durante il quale vengono fornite o consolidate le conoscenze nei settori caratterizzanti l'ingegneria spaziale e astronautica (gasdinamica, costruzioni spaziali, meccanica del volo spaziale, propulsione spaziale, sistemi spaziali) e vengono fornite le informazioni di base in settori quali l'elettronica e l’automatica. Nel secondo anno questi curricula prevedono insegnamenti articolati in gruppi a scelta, all’interno dei quali lo studente seleziona tre moduli per complessivi 18 CFU nei settori caratterizzanti.
Il primo anno del quarto curriculum, Telerilevamento spaziale (7 moduli, 57 CFU), ha alcuni corsi in comune con i precedenti percorsi, ma accanto ad essi si introducono i temi della sensoristica e del telerilevamento dallo spazio. Nel secondo anno questo curriculum presenta una struttura differente dagli altri, con tre insegnamenti obbligatori per un totale di 21 CFU.
Infine, il curriculum Aerospace engineering propone nel primo anno 6 moduli per 54 CFU sulle materie proprie dell’Ingegneria spaziale (come per i primi tre percorsi) e sui sistemi di controllo. Al secondo anno prevede la scelta di un corso in ciascuno dei settori caratterizzanti, su un ampio gruppo di tematiche dove sono incluse anche materie proprie dell’ingegneria aeronautica.
Tutti i curricula prevedono inoltre la scelta di un modulo da 6 CFU in una materia affine, all’interno di specifici gruppi a scelta, e 12 CFU a scelta libera dello studente.
La quota dell'impegno orario complessivo a disposizione dello studente per lo studio personale o per altra attività formativa di tipo individuale è pari ad almeno il 60% del totale.
Il Corso di studio Magistrale in Ingegneria spaziale e astronautica fa parte di una rete italo-francese per l'acquisizione del doppio-titolo presso l’ISAE-SUPAERO di Tolosa. L'accordo tra La Sapienza e l’Istituto francese definisce le modalità operative per conseguire il titolo. Consultare la sezione Internazionali del sito del CAD Consiglio d’Area Didattica (CAD) di Ingegneria Aerospaziale (www.ingaero.uniroma1.it) per le informazioni.

Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

 

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

Sbocchi lavorativi
Ingegneri aerospaziali e astronautici - (2.2.1.1.3)