Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: letteratura musica spettacolo
L-10 - Lettere - Università degli Studi di Roma - La Sapienza
Il corso di laurea in Letteratura Musica Spettacolo propone lo studio dei testi letterari insieme a quelli musicali, teatrali, cinematografici, televisivi e multimediali, quali forme di comunicazione dell'immaginario in cui siamo immersi quotidianamente e che agiscono in profondo su comportamenti individuali e orientamenti sociali.
Ne consegue come obiettivo la padronanza conoscitiva e critica delle diverse forme di produzione estetica, sia nel loro sviluppo storico che nella viva sperimentazione contemporanea, con particolare attenzione alle interferenze tra linguaggi e culture nazionali diverse in chiave europea e globale.
Si intende così dare luogo ad una formazione metodologica e pratica generali, spendibile in diversi campi professionali, dall'imprenditoria privata alle istituzioni e ai servizi pubblici.
Lofferta formativa punta a una preparazione solida nellambito filologico, testuale, interpretativo, considerando sempre la letteratura la testualità come un elemento costantemente in gioco con la storia e le altre espressioni artistiche. In questo senso lidea di testo (e quindi la sua analisi) diventa transdisciplinare: un testo è un romanzo, è un film, è una partitura, è un melodramma ecc. Naturalmente questa testualità complessa è parte integrante della nostra vita e quindi elemento sociale.
Questa impostazione generale può approdare a una formazione comparatistica letteraria e di incrocio fra le arti; a una conoscenza del quadro moderno e contemporaneo della letteratura delle lingue europee; a una più diretta attenzione ai fenomeni di interferenza fra la letteratura e la musica, il cinema, il teatro.
La quota di tempo riservata allo studio individuale è definita nel Regolamento Didattico del corso di studio.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 10 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 67 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P186870966] LETTERATURA ITALIANA (NESSUNACANALIZZAZIONE1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Letteratura italiana, Tavazzi - 2019
[Riassunti]
Brani Tavazzi - 2019
[Dispense]
Dispensa 2019 Tavazzi - 2019 - (pillola free)
[Riassunti]
Machiavelli - 2024 - (pillola free)
- [P476157128] LINGUISTICA DI BASE PER LETTERE (NESSUNACANALIZZAZIONE1° anno)
- [P728711143] ISTITUZIONI DI STORIA DELLA LINGUA ITALIANA (NESSUNACANALIZZAZIONE2° anno)
- [P500877398] STORIA CONTEMPORANEA I (NESSUNACANALIZZAZIONE1° anno)
[Riassunti]
Storia contemponea- Fattorini - 2019 - (pillola free)
- [P614158372] STORIA MODERNA I (NESSUNACANALIZZAZIONE1° anno)
- [P611924500] FONDAMENTI DI GEOGRAFIA (3° anno)
- [P131211170] LINGUA E LETTERATURA LATINA I (1° anno)
- [P330155904] LETTERATURA RUSSA I (3° anno)
- [P895211664] LETTERATURA TEDESCA I (3° anno)
- [P761594542] LINGUE E LETTERATURE ANGLO AMERICANE I (3° anno)
- [P564858685] LETTERATURA INGLESE I (3° anno)
- [P675554144] LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA (3° anno)
- [P477937063] LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE (3° anno)
- [P429619792] LETTERATURA SPAGNOLA I (3° anno)
- [P533831529] LETTERATURA FRANCESE I (3° anno)
- [P260683096] CRITICA LETTERARIA E LETTERATURA COMPARATA (2° anno)
- [P546529070] LETTERATURA COMPARATA (12° anno)
- [P354044274] CRITICA LETTERARIA (12° anno)
- [P278404738] CRITICA LETTERARIA E ANALISI TESTUALE (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Sbobine corso Critica letteraria, complete di lezioni degli ospiti - 2024
- [P395455556] LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA (1° anno)
- [P307092554] LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA II (1° anno)
- [P890229184] LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA I (1° anno)
- [P769178464] LETTERATURA E CINEMA (2° anno)
- [P829358425] LETTERATURA TEATRALE ITALIANA (2° anno)
- [P623715580] LETTERATURA E MUSICA (2° anno)
- [P656939142] LETTERATURA ITALIANA E LETTERATURE EUROPEE (2° anno)
- [P305391965] LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA (3° anno)
- [P259353982] LINGUA E TRADUZIONE INGLESE (3° anno)
- [P913346740] LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA (NESSUNACANALIZZAZIONE3° anno)
- [P584053246] LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE (3° anno)
- [P782174387] FONDAMENTI DI FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA (3° anno)
- [P571394085] FONDAMENTI DI FILOLOGIA CLASSICA (3° anno)
- [P033705754] STORIA DEL CINEMA I (A-L1° anno)
- [P013679065] STORIA DEL CINEMA I (M-Z1° anno)
- [P659746534] STORIA DEL CINEMA II (NESSUNACANALIZZAZIONE2° anno)
- [P394098140] TEATRO E SPETTACOLO MODERNO E CONTEMPORANEO I (NESSUNACANALIZZAZIONE1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Teatro e Spettacolo Moderno e Contemporaneo I - 2020
- [P436850782] TEATRO E SPETTACOLO MODERNO E CONTEMPORANEO II (NESSUNACANALIZZAZIONE2° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Teatro e Spettacolo Moderno e Contemporaneo II - 2021
[Riassunti]
Teatro e Spettacolo Moderno e Contemporaneo II - 2021
[Riassunti]
Teatro e Spettacolo Moderno e Contemporaneo II - 2021 - (pillola free)
- [P472469193] Storia contemporanea (3° anno)
- [P181700082] STORIA MODERNA I (3° anno)
- [P024370587] STORIA MEDIEVALE - FONDAMENTI (3° anno)
- [P305017341] PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE (3° anno)
- [P572357247] PSICOLOGIA GENERALE (3° anno)
- [P105251855] PEDAGOGIA GENERALE (3° anno)
- [P612701554] GEOGRAFIA STORICA (NESSUNACANALIZZAZIONE3° anno)
- [P359404445] ESTETICA I.II A (3° anno)
- [P966093171] ANTROPOLOGIA CULTURALE (3° anno)
- [P369262024] CRITICA LETTERARIA E ANALISI TESTUALE (3° anno)
- [P973419956] LETTERATURA E CINEMA (3° anno)
- [P804294610] LETTERATURA ITALIANA E LETTERATURE EUROPEE (3° anno)
- [P759618926] LETTERATURA TEATRALE ITALIANA (3° anno)
- [P503896750] LETTERATURA E MUSICA (3° anno)
- [P392364411] ETNOMUSICOLOGIA (3° anno)
- [P835578522] LINEAMENTI DI STORIA DELLA MUSICA (NESSUNACANALIZZAZIONE2° anno)
- [P535568815] DRAMMATURGIA MUSICALE (2° anno)
- [P811732795] MUSICA DEL NOVECENTO (3° anno)
- [P366845636] DRAMMATURGIA MUSICALE (3° anno)
- [P534030224] TECNICHE E LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO (2° anno)
- [P060667872] METODOLOGIE DI ANALISI DEL FILM (2° anno)
- [P833125042] METODOLOGIE DI ANALISI DEL FILM (3° anno)
- [P038135022] TECNICHE E LINGUAGGI DEL CINEMA E DELL'AUDIOVISIVO (3° anno)
- [P218457224] IL LAVORO DELL'ATTORE (2° anno)
- [P033866733] TEATRO IN EUROPA (2° anno)
- [P452347066] IL LAVORO DELL'ATTORE (3° anno)
- [P562827356] TEATRO IN EUROPA (NESSUNACANALIZZAZIONE3° anno)
- [P573348790] STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (3° anno)
- [P988154003] STORIA DELL'ARTE MODERNA (2° anno)
- [P711106420] ISTITUZIONI DI STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE (3° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Tecnici dell'organizzazione della produzione radiotelevisiva, cinematografica e teatrale - (3.4.3.2.0)
Tecnici dei musei - (3.4.4.2.1)