Torna alla lista dei corsi di laurea

Appunti universitari condivisi: innovation development in agri-food systems (ideas)

LM-69 - Scienze e tecnologie agrarie - Università degli studi di Bari

Il CdLM magistrale internazionale in Innovation Development in Agri-Food Systems si propone di fornire conoscenze per valutare e implementare le innovazioni nel campo agroalimentare, al fine di ridurre gli input produttivi e valorizzare gli scarti nell'ottica dell'economia circolare alla luce dei cambiamenti climatici e dell'impoverimento delle risorse suolo e idriche.
Il CdLM in Innovation Development in Agri-Food Systems ha di norma una durata di due anni, corrispondente al conseguimento di 120 crediti formativi universitari (CFU), ed è articolato in 11 esami, incluse le attività a scelta autonoma.
Si conclude con l'acquisizione dei CFU corrispondenti al superamento della prova finale, la quale si può svolgere anche prima della conclusione del secondo anno del CdLM se sono stati raggiunti i 100 CFU prescritti per accedervi.
Il CdLM prevede:
-insegnamenti erogati in lingua inglese, con lezioni frontali e pratiche, living labs, lezioni svolte in coordinamento con esperti del mondo delle imprese e della ricerca, esercitazioni pratiche, simulazione di casi studio e applicazione di soluzioni per la risoluzione delle problematiche (problem solving), seminari erogati da esperti del settore, visite di studio presso realtà aziendali di eccellenza operanti sul territorio nazionale o internazionale e sviluppo di social skills;
-attività di tirocinio, finalizzata alla preparazione della tesi di laurea magistrale (7 CFU), e utile a consentire allo studente di contestualizzare in una realtà operativa le conoscenze, le tecniche e le abilità acquisite durante le attività formative di aula e di laboratorio;
-tesi di laurea sperimentale (20 CFU), da discutere in sede di prova finale per il conseguimento del titolo di studio;
- altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro (3 CFU).
L'ammissione al CdLM avviene come dettagliato nella sezione A3.b.
La frequenza non è obbligatoria ma consigliata.
Le attività didattiche prevedono l'articolazione semestrale, per ciascun anno di corso, con prove intermedie di valutazione per tutti gli insegnamenti impartiti a metà semestre circa e esame di profitto finale a fine semestre.

Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

 

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

Sbocchi lavorativi
Agronomi e forestali - (2.3.1.3.0)