Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: biotecnologia Curriculum farmaceutico
L-2 - Biotecnologie - Università degli Studi di Milano
Il corso di laurea in Biotecnologia ha lo scopo di preparare laureati con solide conoscenze di base nei diversi campi delle biotecnologie, favorendo linterdisciplinarietà e proponendo contenuti e metodologie avanzate nei settori delle biotecnologie agroalimentari, farmaceutiche, molecolari e veterinarie. Oltre alle discipline di base, sono forniti corsi di bioetica e di normative brevettuali, nonché di comunicazione, fund raising e management. Gli insegnamenti prevedono didattica frontale e attività pratica di laboratorio.
Il Corso è articolato in tre semestri comuni, in cui gli studenti acquisiscono le competenze di base molecolari, cellulari e metodologiche delle biotecnologie. Negli ultimi tre semestri, lo studente potrà scegliere uno dei seguenti curricula per acquisire competenze specifiche e professionalizzanti nel settore più rispondente ai propri interessi. I curricula sono integrati da corsi a libera scelta.
(a) curriculum agroalimentare
Fornisce agli studenti le conoscenze di base di biologia, genetica e genomica degli organismi di interesse agroalimentare e le competenze biotecnologiche per il miglioramento delle colture e dei prodotti alimentari.
b) curriculum di biotecnologia animale comparata
Fornisce competenze teorico-pratiche per la salute e sicurezza degli alimenti, lo sviluppo di modelli per studi biomedici, la diagnostica molecolare, il miglioramento genetico, la manipolazione e crioconservazione di gameti ed embrioni di animali domestici.
(c) curriculum farmaceutico
Fornisce competenze nelle metodologie di progettazione, produzione, saggio e sviluppo di farmaci biotecnologici e prodotti diagnostici nonché nell'informazione e monitoraggio clinico degli stessi
(d) curriculum molecolare-bioinformatico
Fornisce competenze per lo studio e le applicazioni biotecnologiche di macromolecole e sistemi biologici, e di metodologie bioinformatiche per lanalisi di "big data" in area biologica e biotecnologica.
Laccesso al Corso di Laurea in Biotecnologia è programmato con 250 posti disponibili nellanno accademico 2019-20 dopo superamento di un test di ingresso on line (CISIA-TOLC-S, www.cisia.it ) che comprende domande di Matematica, Ragionamento e Problemi, Comprensione del Testo, Scienze di Base a livello di Scuola Media Superiore.
La laurea in Biotecnologia si consegue dopo superamento di una prova finale, consistente nella presentazione e discussione di un elaborato, in lingua italiana o inglese, sullattività svolta nel tirocinio pratico.
Il laureato in Biotecnologia potrà proseguire gli studi per il conseguimento di una Laurea Magistrale, un Master di primo livello o potrà inserirsi in ambiti professionali propri del settore delle biotecnologie, nelle industrie biotecnologiche di cui il territorio lombardo è particolarmente ricco, in enti di ricerca pubblici o privati e nelle strutture del Sistema Sanitario Nazionale.
Versione in inglese
The Degree Course in Biotechnology aims to provide bachelor students with solid basic knowledge and practical skills in the different fields of biotechnology, favoring interdisciplinary approaches to study innovative biotechnologies for the agrifood, pharmaceutical, molecular and veterinary fields. Notions in bioethics, patenting and legislation, fundraising and management are also provided.
Classes consist of lectures and practical laboratory work. During the first three semesters, all students follow a common core of classes, focused on the fundamentals of biology, chemistry, genetics, mathematics and physics.
In the last three semesters, students can choose one out of four different study tracks, outlined below, to acquire specific knowledge in a particular area. The study plan includes classes freely selected among those offered by the University of Milan.
- Agrifood biotechnology study track
Aims at the acquisition of theoretical and practical knowledge of biology, genetics and genomic of agri-food organisms and the biotechnological approaches to improve the nutritional value of food products.
- Comparative animal biotechnology study track
Aims at developing theoretical and practical skills on quality control and food safety, in the diagnosis of animal diseases, development and use of models for biomedical studies, molecular diagnostics, genetic selection, manipulation and cryo-conservation of gametes and embryos, in domestic animals
- Pharmaceutical biotechnology track
Aims at the acquisition of expertise in methods for the production, screening and initial development of biotechnological drugs and diagnostics, as well as for their clinical use and monitoring.
-Molecular and Bio-informatics track
Aims at the acquisition of theoretical and practical knowledge on the development of biomolecules and (micro)organisms-based biotechnological processes for the production of valuable products and on bioinformatics tools for "big data" analysis in biology and biotechnology-related areas
Access to the Degree Course in Biotechnology for the 2019-20 Academic Year is limited to 250 students and is dependent upon the outcome of an online admission test (CISIA-TOLC-S, www.cisia.it) which includes questions of mathematics, reading and comprehension, problem solving and basic sciences fields at high school level.
The bachelor exam involves an oral defense of a thesis, written in Italian or English, related to the practical training period carried out in a hosting laboratory during the final year.
The Degree in Biotechnology allows enrolment in Master Degree Courses, access to positions in biotechnological, pharmaceutical, chemical and agri-food industries (particularly represented in the Lombardy area), positions in public or private research Institutes or Agencies, and in laboratories of the Italian National Health Service.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 30 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 97 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P288754574] Matematica (LineaAL1° anno)
- [P056861980] Matematica (LineaMZ1° anno)
- [P298444605] Matematica (LineaAL1° anno)
- [P678047561] Matematica (LineaMZ1° anno)
- [P702299203] Matematica (LineaAL1° anno)
- [P992994951] Matematica (LineaMZ1° anno)
- [P286709815] Matematica (LineaAL1° anno)
- [P385946694] Matematica (LineaMZ1° anno)
- [P762651131] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaAL1° anno)
- [P429684151] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaMZ1° anno)
- [P878263002] Matematica (LineaAL1° anno)
- [P641015845] Matematica (LineaMZ1° anno)
- [P966843924] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaAL1° anno)
- [P554547280] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaMZ1° anno)
- [P507807350] Matematica (LineaAL1° anno)
- [P459135837] Matematica (LineaMZ1° anno)
- [P622095916] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaAL1° anno)
- [P488138491] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaMZ1° anno)
- [P612914472] Matematica (LineaAL1° anno)
- [P444540073] Matematica (LineaMZ1° anno)
- [P083349645] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaAL1° anno)
- [P121362193] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaMZ1° anno)
- [P875469725] Matematica (LineaAL1° anno)
- [P947564155] Matematica (LineaMZ1° anno)
- [P409800707] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaAL1° anno)
- [P792006803] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaMZ1° anno)
- [P314726992] Matematica (LineaAL1° anno)
- [P075063283] Matematica (LineaMZ1° anno)
- [P252612772] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaAL1° anno)
- [P834476886] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaMZ1° anno)
- [P521076262] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaAL1° anno)
- [P342774967] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaMZ1° anno)
- [P382591283] Fisica (LineaAL1° anno)
[Appunti]
Slide fisica con appunti (3) - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
Slide fisica con appunti aggiunti (4) - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
slide fisica con appunti meccanica (5) - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
slide fisica con appunti aggiunti (6) - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
Slide fisica con appunti aggiunti (7) - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
Slide fisica con appunti aggiunti (8) - 2020 - (pillola free)
- [P542687636] Fisica (LineaMZ1° anno)
- [P490898254] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaAL1° anno)
- [P326372605] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaMZ1° anno)
- [P094050745] Fisica (LineaAL1° anno)
[Appunti]
slide fisica con appunti (2) - 2020 - (pillola free)
- [P147260715] Fisica (LineaMZ1° anno)
[Appunti]
slide con appunti aggiunti - 2020 - (pillola free)
- [P412719648] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaAL1° anno)
- [P972629383] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaMZ1° anno)
- [P979249011] Fisica (LineaAL1° anno)
Materiale disponibile
[Domande d'esame]
Domande esame - 2021
- [P280986585] Fisica (LineaMZ1° anno)
- [P154703689] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaAL1° anno)
- [P426376411] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaMZ1° anno)
- [P696791484] Fisica (LineaAL1° anno)
- [P466204802] Fisica (LineaMZ1° anno)
- [P419057269] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaAL1° anno)
- [P735768184] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaMZ1° anno)
- [P776542846] Fisica (LineaAL1° anno)
- [P676550824] Fisica (LineaMZ1° anno)
- [P564384754] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaAL1° anno)
- [P215626109] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaMZ1° anno)
- [P639022775] Fisica (LineaAL1° anno)
- [P376198546] Fisica (LineaMZ1° anno)
- [P240058374] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaAL1° anno)
- [P861888506] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaMZ1° anno)
- [P466328608] Fisica (LineaAL1° anno)
- [P498887700] Fisica (LineaMZ1° anno)
- [P491279578] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaAL1° anno)
- [P873825908] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaMZ1° anno)
- [P377056413] Fisica (LineaAL1° anno)
- [P471878964] Fisica (LineaMZ1° anno)
- [P304727621] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaAL1° anno)
- [P269692662] Informatica e statistica per le biotecnologie (comune) (LineaMZ1° anno)
- [P702392928] Chimica organica (LineaAL1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti di chimica organica - 2023
[Appunti]
Legami, risonanza, acidità. - 2020 - (pillola free)
- [P052360492] Chimica organica (LineaMZ1° anno)
- [P414128346] Chimica generale e inorganica (LineaAL1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Introduzione alla chimica generale - 2023
[Riassunti]
Chimica inorganica e generale - 2024
- [P556318386] Chimica generale e inorganica (LineaMZ1° anno)
- [P284422425] Biologia generale e cellulare (LineaAL1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Biologia Generale e Cellulare - 2021
[Riassunti]
Introduzione alla biologia - 2021 - (pillola free)
- [P515281431] Biologia generale e cellulare (LineaMZ1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Biologia - 2024
- [P462486716] Genetica (ENG1° anno)
[Appunti]
Introduzione e leggi di Mendel - 2020 - (pillola free)
- [P925362314] Genetica (ITA1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
genetica consonni gabriella - 2022
- [P634285077] Biologia molecolare (LineaAL2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti biologia molecolare - 2023
[Appunti]
Regolazione trascrizione procariotica - 2021 - (pillola free)
- [P945027984] Biologia molecolare (LineaMZ2° anno)
- [P635972098] Biochimica (LineaAL2° anno)
[Riassunti]
Biochimica - 2023 - (pillola free)
[Riassunti]
Beta ossidazione acidi grassi - 2023 - (pillola free)
[Riassunti]
Corpi chetonici - 2023 - (pillola free)
[Riassunti]
Biosintesi acidi grassi - 2023 - (pillola free)
[Riassunti]
Biosintesi trigliceridi - 2023 - (pillola free)
[Riassunti]
Sintesi glicerofosfolipidi - 2023 - (pillola free)
- [P474939235] Biochimica (LineaMZ2° anno)
- [P655280338] Fisiologia umana con elementi di anatomia (2° anno)
- [P992337087] Genetica (ENG1° anno)
[Appunti]
Il gene come unità funzionale - 2020 - (pillola free)
- [P268706533] Genetica (ITA1° anno)
- [P561947079] Elementi di economia e bioetica (2° anno)
- [P208416560] Elementi di economia e bioetica (2° anno)
- [P693918283] Elementi di economia e bioetica (2° anno)
- [P870508310] Elementi di economia e bioetica (2° anno)
- [P934240803] Elementi di economia e bioetica (2° anno)
- [P249489204] Microbiologia generale (LineaAL2° anno)
- [P499585451] Microbiologia generale (LineaMZ2° anno)
- [P800308016] Farmacologia (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti farmacologia - 2023
- [P053312409] Biotecnologie farmacologiche e tossicologiche (3° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Modulo di Tossicologia - 2024
- [P751649696] Chimica farmaceutica e processi fermentativi (3° anno)
- [P011965781] Tecnologia e legislazione dei medicinali biotecnologici (3° anno)
- [P443588944] Metodi analitici per le biotecnologie farmaceutiche (2° anno)
- [P941647056] Chimica farmaceutica e processi fermentativi (3° anno)
- [P506393214] Metodi analitici per le biotecnologie farmaceutiche (2° anno)
- [P239963433] Patologia generale, immunologia e microbiologia medica (3° anno)
- [P298320358] Patologia generale, immunologia e microbiologia medica (3° anno)
- [P029508313] Metodologie cellulari e biochimiche (2° anno)
[Appunti]
Metdologie cellulari - 2023 - (pillola free)
- [P856362651] Metodologie cellulari e biochimiche (2° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Tecnici agronomi - (3.2.2.1.1)
Tecnici forestali - (3.2.2.1.2)
Zootecnici - (3.2.2.2.0)
Tecnici di laboratorio biochimico - (3.2.2.3.1)
Tecnici dei prodotti alimentari - (3.2.2.3.2)
Tecnici di laboratorio veterinario - (3.2.2.3.3)