Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: biotecnologie mediche
L-2 - Biotecnologie - Università degli Studi di Milano
Il corso di laurea in Biotecnologie Mediche ha lo scopo di preparare laureati in possesso di una solida preparazione di base di tipo chimico-biologico, di approfondite conoscenze nell'ambito della biochimica, biologia molecolare, fisiologia, patologia, farmacologia applicate all'uomo, dei fondamenti della fisiopatologia e di una consistente conoscenza interdisciplinare delle metodologie biotecnologiche da applicare ai diversi campi delle biotecnologie in ambito medico, con particolare riguardo ai settori: ricerca, diagnostico, terapeutico, riproduttivo, medico-legale. Il corso è articolato in diverse tipologie di attività didattica quali lezioni frontali, esercitazioni, laboratori e attività seminariali. È anche previsto un periodo di tirocinio pratico di circa tre mesi presso laboratori qualificati. La prova finale consiste nella discussione di un elaborato scritto, redatto dallo studente, inerente all'esperienza pratica-operativa acquisita con l'attività di tirocinio.
L'accesso al Corso è programmato per 120 posti disponibili nell'anno accademico 2019/20 + 5 posti riservati a studenti non comunitari. I candidati saranno selezionati in base ai risultati di un test di ingresso on line (CISIA-TOLC-S) che comprende domande di Matematica di Base, Ragionamento e Problemi, Comprensione del Testo, Scienze di base a livello di Scuola Media Superiore.
Al termine degli studi, sarà conseguita la laurea in Biotecnologie Mediche che dà la possibilità di accedere sia alla laurea magistrale in Medical Biotechnology and Molecular Medicine (classe LM-9 Biotecnologie Mediche, veterinarie e farmaceutiche) dell'Università degli Studi di Milano, che ad altri Corsi di laurea magistrale, in particolare quelli più direttamente riferiti alle discipline di pertinenza del corso di laurea, che ad un Master di primo livello. Il Corso prepara alle professioni con classificazione ISTAT 32223 (Tecnici nelle Scienze della vita, categoria: tecnici biochimici, e assimilati). Gli sbocchi occupazionali sono individuati presso Strutture del Sistema Sanitario Nazionale, Aziende Ospedaliere, laboratori di analisi cliniche specialistiche pubblici e privati, Università e altri Istituti ed Enti di Ricerca Pubblici e Privati, industria farmaceutica e biotecnologica, Enti preposti alla elaborazione di normative sanitarie o brevettuali riguardanti lo sfruttamento di prodotti biotecnologici per la tutela della salute umana.
The degree program in Medical Biotechnology is designed to provide students with a solid grounding in chemistry, physic and biology; an excellent basis in the fields of biochemistry, physiology, pathology, and applied human pharmacology; knowledges of the foundations of physiopathology and diagnostics; and a solid interdisciplinary understanding of the biotechnological methodologies used in the different fields of biotechnologies applied to medicine. A particular focus is placed on the research, diagnostic, therapeutic, reproductive, medical and legal sectors. The Program is organized in oral lectures, practical laboratory work and seminar activities. A practical internship of three months is mandatory. The final examination consists in the production and public discussion of a dissertation on a topic consistent the activities performed during the internship period. The access to the Degree Course in Medical Biotechnology is limited to 120 students + 5 non EU students for the Academic Year 2019/20 and it depends on the outcomes of an online test (CISIA-TOLC-S), which includes questions on mathematics, general topics, reading and comprehension, logics, and scientific topics, at the high school level. The course in Medical Biotechnology provide skill to professional profiles with classification ISTAT 32223. Medical Biotechnologies graduates can pursue careers in National Health Service organizations, hospitals, specialist public and private laboratories, pharmaceutical and biotechnological industries research and development centers for biotechnological diagnostic products in the health sector biotechnological service, centers in charge of drafting health and patent regulations regarding the utilization of biotechnological products for the protection of human health.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 52 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 37 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P925837453] Matematica (1° anno)
[Appunti]
Appunti matematica - 2024 - (pillola free)
[Appunti]
Appunti matematica secondo periodo - 2024 - (pillola free)
- [P700326901] Fisica applicata (1° anno)
[Appunti]
Fisica essenziale - 2019 - (pillola free)
[Riassunti]
Formulario - 2019 - (pillola free)
- [P282640268] Chimica organica (1° anno)
[Appunti]
Sostituzione nucleofila alifatica (Sn1-Sn2) - 2020 - (pillola free)
- [P229305900] Chimica generale e inorganica (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti di Chimica Inorganica modulo I - 2020
[Appunti]
appunti chimica inorganica: modulo I - 2020
[Appunti]
chimica inorganica modulo III - 2020
[Appunti]
biologia generale e cellulare - Proteine - 2021 - (pillola free)
[Riassunti]
Riassunti da slide - 2024 - (pillola free)
- [P910098718] Biologia generale e cellulare (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
biologia generale e cellulare - La Cellula - 2021
[Appunti]
biologia generale e cellulare - Il Ciclo cellulare (mitosi e meiosi) - 2021
[Appunti]
appunti lezioni - 2024
[Appunti]
Membrana plasmatica - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
replicazione, trascrizione e traduzione del DNA - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
meiosi e mitosi - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
biologia generale e cellulare - Lipidi e Carboidrati - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
biologia generale e cellulare - Acidi nucleici - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
biologia generale e cellulare - Duplicazione del DNA - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
biologia generale e cellulare - Trascrizione del DNA e Geni - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
biologia generale e cellulare - Traduzione - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
biologia generale e cellulare - Energia ed Enzimi - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
biologia generale e cellulare - Le Membrane - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
biologia generale e cellulare - Il Trasporto - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
biologia generale e cellulare - La Comunicazione - 2021 - (pillola free)
[Compiti ed esercitazioni]
esercitazioni chimica inorganica - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
Appunti esercitazione biologia - 2024 - (pillola free)
[Domande d'esame]
Domande esame - 2024 - (pillola free)
[Appunti]
Biologia generale: dalle macromolecole alla replicazione del DNA - 2024 - (pillola free)
- [P652663308] Genetica (1° anno)
[Appunti]
cancro e diagnosi prenatale - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
genetica del cancro - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
disordini cromosomici - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
mappe genetiche negli eucarioti - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
principali disordini monogenetici - 2020 - (pillola free)
- [P692859032] Laboratorio di Metodologie cellulari e molecolari - Modulo: Metodologie cellulari (2° anno)
[Appunti]
Tecniche elettroforetice - 2020 - (pillola free)
- [P214364811] Farmacologia medica (3° anno)
- [P471599199] Biologia molecolare (2° anno)
[Appunti]
Geni e genomi - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
Operone lac - 2020 - (pillola free)
- [P342491745] Biochimica e fondamenti di biochimica umana (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Anestesia - 2018
[Riassunti]
biochimica - 2018
[Appunti]
nucleotidi e vitamine - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
metabolismo dei lipidi - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
acqua - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
metabolismo dell'azoto - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
fosforilazione ossidativa - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
Emoglobina - 2020 - (pillola free)
- [P263301117] Laboratorio di Metodologie cellulari e molecolari - Modulo: Metodologie molecolari (2° anno)
[Appunti]
Purificazione proteine - 2020 - (pillola free)
- [P547870458] Fisiologia umana (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Farmacodinamica - 2018
[Appunti]
Fisiologia - 2018
- [P305842993] Aspetti giuridici, gestionali e bioetici per le biotecnologie (2° anno)
- [P244642090] Aspetti giuridici, gestionali e bioetici per le biotecnologie (2° anno)
- [P663965478] Aspetti giuridici, gestionali e bioetici per le biotecnologie (2° anno)
- [P425154714] Fisiopatologia medica e principi di diagnostica e terapia biotecnologica - Modulo: Fisiopatologia medica (3° anno)
- [P992558720] Fisiopatologia medica e principi di diagnostica e terapia biotecnologica - Modulo: Fisiopatologia medica (3° anno)
- [P736110963] Fisiopatologia medica e principi di diagnostica e terapia biotecnologica - Modulo: Fisiopatologia medica (3° anno)
- [P599564900] Microbiologia e virologia medica (2° anno)
[Appunti]
infezioni microbiche dell'apparato respiratorio - 2020 - (pillola free)
- [P852591466] Biotecnologie nella diagnostica di laboratorio e fondamenti di statistica - Modulo: Biotecnologie in diagnostica (3° anno)
- [P340146390] Patologia generale e immunologia (2° anno)
- [P320756027] Biotecnologie nella diagnostica di laboratorio e fondamenti di statistica - Modulo: Biotecnologie in diagnostica (3° anno)
- [P688217555] Applicazioni biotecnologiche in medicina (3° anno)
- [P989411609] Applicazioni biotecnologiche in medicina (3° anno)
- [P317878716] Applicazioni biotecnologiche in medicina (3° anno)
- [P959132147] Applicazioni biotecnologiche in medicina (3° anno)
- [P391514890] Applicazioni biotecnologiche in medicina (3° anno)
- [P765965956] Biotecnologie nella diagnostica di laboratorio e fondamenti di statistica - Modulo: Statistica nella sperimentazione biomedica (3° anno)
- [P122866341] Fisiopatologia medica e principi di diagnostica e terapia biotecnologica - Modulo: Principi di diagnostica e terapia biotecnologica (3° anno)
- [P484265859] Fisiopatologia medica e principi di diagnostica e terapia biotecnologica - Modulo: Principi di diagnostica e terapia biotecnologica (3° anno)
- [P253327632] Applicazioni biotecnologiche in medicina (3° anno)
- [P250256016] Fisiopatologia medica e principi di diagnostica e terapia biotecnologica - Modulo: Principi di diagnostica e terapia biotecnologica (3° anno)
- [P951173964] Genetica molecolare umana (2° anno)
- [P377638339] Biotecnologie nella diagnostica di laboratorio e fondamenti di statistica - Modulo: Statistica nella sperimentazione biomedica (3° anno)
- [P375702406] Istologia e anatomia umana - Modulo: Istologia (1° anno)
- [P883224381] Istologia e anatomia umana - Modulo: Anatomia Umana (1° anno)
Materiale disponibile
[Dispense]
Ginecologia - 2019
[Appunti]
ANATOMIA COMPLETO - 2020
[Appunti]
Insufficienza renale - 2018 - (pillola free)
- [P686918493] Genetica molecolare umana (2° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Tecnici di laboratorio biochimico - (3.2.2.3.1)