Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: filosofia
L-5 - Filosofia - Università degli Studi di Milano
Il corso di studi in Filosofia a curriculum unico ha durata triennale. Il corso è strutturato all'interno della Facoltà di Studi Umanistici, in un Dipartimento di recente riconosciuto di eccellenza, specificamente rivolto alla Filosofia e con una tradizione consolidata nell'Ateneo milanese, che si è arricchita con l'apporto di nuove competenze disciplinari. Il corso si distingue per la ricchezza e la flessibilità dellofferta didattica, aperta alle esigenze dello studente. Lofferta si struttura intorno a un nucleo forte e ampio di discipline filosofiche e si apre ai rapporti con altri settori della cultura umanistica e del pensiero scientifico in particolare.
Lo studente acquisisce una conoscenza solida e articolata della filosofia nel suo sviluppo storico e nelle sue principali problematiche in ambito gnoseologico-epistemologico ed ermeneutico, etico-politico, socio-psicologico e antropologico, logico-linguistico e della filosofia della scienza, dell'estetica e della teoria dell'immagine, con particolare attenzione agli sviluppi contemporanei. La formazione consente lo sviluppo di capacità analitiche, sintetiche e di orientamento allinterno di ambiti culturali complessi.
Nel rispetto del piano degli studi, gli studenti possono seguire un percorso consigliato, articolato su tutti e tre gli anni del corso secondo complessità crescenti, oppure formularne uno personale in coerenza con i criteri indicati nel Manifesto degli studi.
Il corso è ad accesso libero ma è necessario aver sostenuto - prima dell'iscrizione - una prova obbligatoria di autovalutazione delle capacità e delle attitudini agli studi. L'esito della prova non pregiudica l'immatricolazione; nel caso di risultato negativo, lo studente è avviato a un percorso obbligatorio di recupero. Gli studenti lavoratori possono iscriversi al part-time.
Le attività didattiche si svolgono tramite lezioni frontali, laboratori filosofici, linguistici e informatici, esercitazioni, incontri seminariali; parte dei materiali didattici sono accessibili on line. Sono previsti numerosi seminari, anche con visiting scholars internazionali, in connessione con le attività del corso magistrale in Scienze filosofiche. La partecipazione dà luogo allattribuzione finale di crediti. Le attività consentono agli studenti più motivati di incrementare conoscenze e capacità in direzione avanzata. Si offrono tirocini e stage con funzione professionalizzante. È richiesta la conoscenza dellinglese a livello B1. Sono offerte numerose attività di tutorato, svolte dai docenti del corso e da specialisti del settore, anche con il supporto degli studenti magistrali, per lorientamento, il sostegno allo studio e allapprendimento, in funzione dei livelli di preparazione degli studenti e della progressione negli studi. È attivo uno sportello per le matricole e uno per i DSA.
Gli studi si concludono con la discussione di un elaborato scritto finale.
Il corso di studi in Filosofia consente l'iscrizione al corso della laurea magistrale in Scienze filosofiche e, in integrazione con questo, costituisce la via d'ingresso alla formazione per l'insegnamento nelle Scuole Secondarie e ai dottorati pertinenti, consentendo di ottenere i 24 crediti per l'accesso al percorso di Formazione iniziale e tirocinio per l'insegnamento (For24). Fornisce inoltre le competenze trasversali e metacognitive utili per l'accesso immediato alle professioni nella comunicazione, nelleditoria, nella gestione dei processi culturali, nella formazione, nel marketing, nelle pubbliche relazioni e in alcuni settori della pubblica amministrazione.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 10 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 99 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P365329843] Storia della scienza (° anno)
- [P501346053] Storia della scienza (° anno)
- [P168198223] Storia della filosofia medievale (A° anno)
- [P527082130] Storia della filosofia medievale (B° anno)
- [P267533688] Storia della filosofia antica (BM-Z° anno)
[Riassunti]
Platone e Aristotele. Etica e Politica. - 2021 - (pillola free)
- [P954169174] Storia della filosofia antica (AA-L° anno)
- [P608823777] Storia della filosofia (AM-Z° anno)
[Riassunti]
Discorso sul Metodo, riassunto - 2019 - (pillola free)
- [P806393714] Storia della filosofia (BA-L° anno)
- [P878318103] Storia della filosofia moderna (AA-L° anno)
- [P792512837] Storia della filosofia moderna (BM-Z° anno)
- [P329787484] Storia della filosofia politica (A° anno)
- [P415340205] Storia della filosofia politica (B° anno)
- [P009423000] Storia della filosofia contemporanea (° anno)
- [P757092051] Filosofia morale (A° anno)
[Appunti]
Storia della filosofia -introduzione - 2021 - (pillola free)
- [P302787371] Filosofia morale (B° anno)
- [P724059537] Storia della filosofia morale (° anno)
- [P884134373] Filosofia della scienza (° anno)
[Riassunti]
genesi e sviluppo di un fatto scientifico - 2019 - (pillola free)
[Riassunti]
conoscere e sperimentare - 2019 - (pillola free)
- [P283546875] Logica (A-L° anno)
- [P208039442] Logica (M-Z° anno)
- [P607715222] Elementi di matematica e informatica teorica (° anno)
- [P014177843] Filosofia teoretica (° anno)
- [P688415789] Gnoseologia (° anno)
[Riassunti]
riassunto gnoseologia - 2022 - (pillola free)
- [P337245079] Filosofia teoretica corso avanzato (° anno)
- [P001073538] Storia economica (° anno)
- [P475499642] Storia contemporanea (A-LIsem° anno)
- [P497607687] Storia contemporanea (A-LIIsem° anno)
- [P769947356] Storia contemporanea (M-ZIsem° anno)
- [P051385841] Storia contemporanea (M-ZIIsem° anno)
- [P160312552] Storia dei paesi slavi (° anno)
- [P185755651] Storia moderna (A-LIsem° anno)
- [P168058556] Storia moderna (A-LIIsem° anno)
- [P121965617] Storia moderna (M-ZIsem° anno)
- [P744063529] Storia moderna (M-ZIIsem° anno)
- [P193191421] Storia medievale (A-LIsem° anno)
- [P243231905] Storia medievale (A-LIIsem° anno)
- [P980786060] Storia medievale (M-ZIsem° anno)
- [P129114646] Storia medievale (M-ZIIsem° anno)
- [P357497706] Letteratura russa contemporanea (° anno)
- [P804567122] Letteratura tedesca contemporanea (° anno)
- [P401315868] Letteratura tedesca (° anno)
- [P656798181] English for Academic purposes (° anno)
- [P991109307] Lingua inglese (° anno)
- [P433310623] Letteratura inglese (° anno)
- [P493448107] Letteratura inglese contemporanea (° anno)
- [P174210791] Letteratura spagnola contemporanea (° anno)
- [P314989890] Letteratura francese (° anno)
- [P954475957] Letteratura francese contemporanea (° anno)
- [P804708795] Glottologia (° anno)
- [P228770494] Linguistica generale (° anno)
- [P273243083] Comunicazione letteraria nell'Italia novecentesca (° anno)
- [P150147987] Letteratura italiana (A-L° anno)
- [P368183119] Letteratura italiana (M-Z° anno)
- [P110288567] Letteratura latina (CONISTITUZIONIDILINGUAA-H° anno)
- [P471440105] Letteratura latina (CONISTITUZIONIDILINGUAI-Z° anno)
- [P725863475] Letteratura latina (SENZAISTITUZIONIDILINGUA° anno)
- [P040558214] Letteratura greca (° anno)
- [P563651538] Letteratura teatrale della Grecia Antica (° anno)
- [P986566499] Storia romana (° anno)
- [P017287278] Storia greca (° anno)
- [P436632723] Filosofia del linguaggio (B° anno)
- [P103748426] Filosofia del linguaggio (A° anno)
- [P312791485] Teorie del linguaggio e della mente (A° anno)
- [P250182067] Teorie del linguaggio e della mente (B° anno)
- [P805254257] Semiotica (° anno)
- [P267109720] Estetica (° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Estetica - 2022
[Riassunti]
Arte e agency - 2022 - (pillola free)
- [P164966977] Poetica e retorica (° anno)
[Appunti]
Retorica - 2023 - (pillola free)
- [P279519921] Sociologia e metodi qualitativi (° anno)
- [P700212568] Analisi Matematica 1 (AnalisiMatematica1ediz.1° anno)
- [P235615258] Analisi Matematica 1 (Analisimatematica1ediz.2° anno)
- [P708855749] Storia della Matematica 1 (° anno)
- [P131516661] Algebra 1 (Algebra1ediz.1° anno)
- [P580645193] Algebra 1 (Algebra1ediz.2° anno)
- [P818195411] Storia del cristianesimo (° anno)
- [P800919319] Storia del cristianesimo antico (° anno)
- [P722240216] Storia della chiesa (° anno)
- [P341002532] Religioni del mondo classico (° anno)
- [P448149890] Fondamenti di psicologia (° anno)
- [P944608699] Didattica e tecnologie (° anno)
- [P924978161] Antropologia culturale (A-L° anno)
- [P913039568] Antropologia culturale (M-Z° anno)
- [P753662638] Fondamenti di informatica per le scienze umanistiche (° anno)
- [P158680077] Economia politica (° anno)
- [P142483735] Philosophy of Economics (° anno)
- [P259640365] Storia del giornalismo (° anno)
- [P178061662] Storia del risorgimento (° anno)
- [P673350125] Storia della radio e della televisione (° anno)
- [P244912181] Geografia dell'ambiente e del paesaggio (° anno)
- [P112269256] Geografia dell'ambiente (° anno)
[Riassunti]
riassunto geografia dell'ambiente - 2023 - (pillola free)
- [P734173853] Indologia (° anno)
- [P143051374] Storia culturale del Mediterraneo (° anno)
- [P898316897] Lingua portoghese (° anno)
- [P675405198] Drammaturgia musicale (° anno)
- [P266101374] Storia dell'arte contemporanea (A-H° anno)
- [P850353258] Storia dell'arte contemporanea (I-Z° anno)
- [P022012719] Storia dell'arte moderna (° anno)
- [P913718432] Storia dell'arte medievale (A-H° anno)
- [P329046621] Storia dell'arte medievale (I-Z° anno)
- [P831296453] Fisica I (° anno)
- [P619936714] CHIMICA GENERALE E INORGANICA (° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Assistenti di archivio e di biblioteca - (3.3.1.1.2)
Intervistatori e rilevatori professionali - (3.3.1.3.2)
Tecnici delle pubbliche relazioni - (3.3.3.6.2)
Tecnici delle biblioteche - (3.4.4.2.2)