Torna alla lista dei corsi di laurea

Appunti universitari condivisi: informatica

L-31 - Scienze e tecnologie informatiche - Università degli Studi di Milano

Il corso di laurea triennale in Informatica ha durata di 3 anni ed ha lo scopo di fornire le conoscenze dei metodi e delle tecniche per lo sviluppo dei sistemi e delle applicazioni informatiche e telematiche, insieme alla cultura di base necessaria al laureato per adeguarsi alla evoluzione della disciplina. Il Corso di Laurea ha ottenuto la certificazione di qualità europea EQANIE (European Quality Assurance Network for Informatics Education - www.eqanie.eu) per i corsi di studio in Informatica. È il primo corso di laurea italiano ad avere ottenuto questo importante marchio di qualità.
Gli obiettivi del corso di laurea in Informatica sono: da una parte fornire una solida conoscenza di base e metodologica dei principali settori delle scienze informatiche e matematiche e dall'altra fornire una buona padronanza delle metodologie e tecnologie proprie dell'Informatica, offrendo una preparazione adeguata per imparare e conoscere i diversi ambiti applicativi della disciplina e poter assimilare, comprendere e valutare l'impatto dei costanti progressi scientifici e tecnologici nell'ambito della disciplina. Il corso di laurea prevede un'ampia base comune di attività formative, mirate a preservare l'omogeneità e la coerenza culturale del laureato in Informatica. È altresì prevista la scelta da parte dello studente di una parte degli insegnamenti al fine di un maggior approfondimento di alcune tematiche di proprio interesse tra quelle proposte dal corso di studio. Per la realizzazione di tutti gli obiettivi formativi sopra enunciati, sono previste lezioni frontali, esercitazioni pratiche, corsi di laboratorio e strumenti informatici di supporto alla didattica.
La durata normale del corso di laurea in Informatica è di tre anni. Per il conseguimento della laurea lo studente deve acquisire 180 crediti formativi (CFU).
Il corso di laurea triennale in informatica è ad accesso programmato previo il superamento di un test di ammissione. La prova di concorso per l'ammissione al corso di laurea riguarda argomenti elementari di matematica e loro applicazioni.
Il corso di laurea triennale in informatica forma professionisti del settore IT pronti ad essere immessi nel mercato del lavoro. Le conoscenze acquisite con la laurea triennale possono essere consolidate ed ampliate proseguendo gli studi con la laurea magistrale in informatica e successivamente con un dottorato di ricerca in informatica entrambi erogati dall'Università degli Studi di Milano o da qualsiasi altro Ateneo Italiano o estero che fornisca un corso di studi in informatica.

Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.

Al momento abbiamo 6 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 50 materie appartenenti al tuo corso di laurea.

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

 

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

Sbocchi lavorativi
Tecnici programmatori - (3.1.2.1.0)
Tecnici esperti in applicazioni - (3.1.2.2.0)
Tecnici web - (3.1.2.3.0)
Tecnici gestori di basi di dati - (3.1.2.4.0)
Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici - (3.1.2.5.0)