Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: informatica per la comunicazione digitale
L-31 - Scienze e tecnologie informatiche - Università degli Studi di Milano
Per questo corso di laurea sono già disponibili 15 appunti all'interno della community, registrati subito per iniziare a studiare!
Il Corso di Laurea in Informatica per la Comunicazione Digitale ha la durata di 3 anni ed è un corso di Laurea della classe di Informatica (L-31).
Obiettivi di questo corso, praticamente unico nel suo genere, sono, da una parte fornire una solida conoscenza nelle aree delle scienze informatiche e matematiche e dall'altra una buona padronanza delle metodologie e tecnologie della comunicazione e dell'informazione ed al loro utilizzo nella creazione, integrazione e manutenzione dambienti ad alto contenuto tecnologico per la diffusione di contenuti professionali, scientifici, culturali e di intrattenimento (adeguata ai diversi ambiti applicativi della disciplina: Web, cinema, fotografia, televisione, nuovi media).
Il corso è organizzato in modo da fornire le conoscenze di base dell'informatica e della matematica per poi specializzarsi in due filoni principali: "social e mobile computing" e "multimedia". In specifico, le attività formative di base di informatica e matematica, comuni a tutte le lauree triennali di informatica erogate presso l'Università degli Studi di Milano, hanno lo scopo di preparare lo studente ad affrontare qualsiasi problema informatico tecnico o teorico e di maneggiare formulazioni complesse di problemi e loro modelli. Vi sono poi materie caratterizzanti, informatiche e non, che sottolineano l'aspetto multidisciplinare del corso, quali applicazioni web e cloud, marketing digitale, diritto dei prodotti digitali, elaborazione dei segnali, interazione uomo-macchina, principi e modelli della percezione. Queste materie sono comuni ad ogni studente che potrà poi scegliere uno dei due percorsi previsti, ciascuno comprendente tre corsi di approfondimento. Il primo percorso tratta i temi legati al social e mobile computing, con corsi sui fondamenti di social media digitali, sul social media mining e sul mobile computing. Il secondo percorso tratta i temi legati al multimedia, con corsi di approfondimento sulla computer graphics, sull'elaborazione delle immagini e dei video, sull'elaborazione del suono e sulle tecniche e sviluppo di un progetto multimediale. Infine ogni studente può scegliere due corsi a scelta libera per integrare ed approfondire i suoi interessi. Al termine dei tre anni è previsto un tirocinio formativo in azienda o in dipartimento, a scelta dello studente, ed una tesi di Laurea finale.
È un corso di Laurea ad accesso programmato previo il superamento di un test di ammissione. La prova di concorso per l'ammissione al corso di laurea riguarda argomenti di matematica di base, risoluzione di problemi e comprensione del testo.
Sbocco naturale del corso è la Laurea Magistrale in Informatica o il mondo del lavoro. Il corso forma professionisti dell'informatica, in grado di lavorare in qualsiasi campo del settore, con particolari competenze sulle nuove applicazioni web, social, cloud e multimedia.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 23 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 40 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P963126249] METODI MATEMATICI PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE (1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
1/2 metodi matematici - 2024
[Appunti]
Appunti - 2021 - (pillola free)
[Compiti ed esercitazioni]
METODI MATEMATICI ES - 2024 - (pillola free)
- [P090865277] MATEMATICA DEL CONTINUO (1° anno)
[Appunti]
riassunto mdc - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
appunti integrali - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
Analisi I - 2021 - (pillola free)
- [P191884619] METODI MATEMATICI PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE (1° anno)
- [P424557940] MATEMATICA DEL CONTINUO (1° anno)
- [P480522761] METODI MATEMATICI PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE (1° anno)
- [P057465671] MATEMATICA DEL CONTINUO (1° anno)
- [P787124509] METODI MATEMATICI PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE (1° anno)
- [P244943429] MATEMATICA DEL CONTINUO (1° anno)
- [P842108885] METODI MATEMATICI PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE (1° anno)
- [P867720056] MATEMATICA DEL CONTINUO (1° anno)
- [P513563690] METODI MATEMATICI PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE (1° anno)
- [P121690658] MATEMATICA DEL CONTINUO (1° anno)
- [P561183120] METODI MATEMATICI PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE (1° anno)
- [P094824506] MATEMATICA DEL CONTINUO (1° anno)
- [P112306026] METODI MATEMATICI PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE (1° anno)
- [P339195188] MATEMATICA DEL CONTINUO (1° anno)
- [P487627878] METODI MATEMATICI PER LA COMUNICAZIONE DIGITALE (1° anno)
- [P639343179] MATEMATICA DEL CONTINUO (1° anno)
- [P778525186] ARCHITETTURA DEGLI ELABORATORI (1° anno)
- [P373800644] PROGRAMMAZIONE (Edizione11° anno)
- [P500705781] PROGRAMMAZIONE (Edizione21° anno)
- [P360236088] PROGRAMMAZIONE (Edizione31° anno)
- [P480831869] SISTEMI OPERATIVI (2° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
s.operativi - 2023
[Appunti]
sistemi operativi - 2020
[Appunti]
SISTEMI OPERATIVI - 2020 - (pillola free)
- [P980001256] INTERAZIONE UOMO-MACCHINA (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
INTERAZIONE UOMO MACCHINA - 2019
[Appunti]
Appunti di Interazione uomo - macchina | Prof. Valtolina - 2023
[Riassunti]
INTERAZIONE UOMO-MACCHINA - 2024
[Appunti]
Interazione Uomo Macchina - 2018 - (pillola free)
- [P961376313] FONDAMENTI DI SOCIAL MEDIA DIGITALI (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Fondamenti social media Zignani - 2025
- [P844020028] ALGORITMI E STRUTTURE DATI (2° anno)
- [P472151452] ELABORAZIONE DEI SEGNALI (2° anno)
- [P104445665] STATISTICA E ANALISI DEI DATI (2° anno)
[Appunti]
statistica - 2022 - (pillola free)
- [P885244922] APPLICAZIONI WEB E CLOUD (2° anno)
- [P113858731] BASI DI DATI E WEB (2° anno)
- [P629683498] RETI DI CALCOLATORI (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
RETI DI CALCOLATORI - 0
- [P702253540] COMPUTER GRAPHICS (2° anno)
- [P944627117] PROGRAMMAZIONE II (2° anno)
- [P734492638] INFORMAZIONE MULTIMEDIALE (3° anno)
- [P756059123] PROGETTO MULTIMEDIALE (3° anno)
- [P816023642] MOBILE COMPUTING (3° anno)
[Appunti]
MOBILE COMPUTING - 2021 - (pillola free)
- [P301702861] SOCIAL MEDIA MINING (3° anno)
- [P143143334] MARKETING DIGITALE (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
MARKETING DEI PRODOTTI DIGITALI - 2020
[Appunti]
TOUCHPOINT DIGITALI - 2019
[Appunti]
Appunti di marketing digitale | Prof. De Noni - 2024
[Riassunti]
MARKETING DIGITALE PRIMA PARTE - 2024 - (pillola free)
- [P155661175] PRINCIPI E MODELLI DELLA PERCEZIONE (3° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Principi e Modelli della Percezione - 2018
- [P110331271] DIRITTO DEI PRODOTTI DIGITALI (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
DIRITTO DEI PRODOTTI DIGITALI - 2020
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Tecnici programmatori - (3.1.2.1.0)
Tecnici esperti in applicazioni - (3.1.2.2.0)
Tecnici web - (3.1.2.3.0)
Tecnici gestori di basi di dati - (3.1.2.4.0)
Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici - (3.1.2.5.0)