Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: lettere Curriculum lettere moderne
L-10 - Lettere - Università degli Studi di Milano
Il corso di laurea in Lettere si propone di fornire allo studente una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi linguistici, filologici e letterari, dalletà antica al medioevo latino e alle origini romanze sino alletà moderna e contemporanea, anche in relazione con le culture europee. Attraverso questa formazione, lo studente acquisirà la capacità di comprendere e analizzare criticamente testi e documenti; la capacità di utilizzare criticamente gli strumenti bibliografici e informatici; la capacità di redigere testi di tipologia e funzioni diverse. Il percorso prevede di acquisire buona conoscenza della lingua inglese (livello B1).
Il corso di laurea si articola in due curricula: Scienze dellantichità e Lettere moderne. I due curricula hanno in comune unampia base di insegnamenti fondamentali della cultura letteraria linguistica e filologica. Il curriculum di Scienze dellantichità prevede poi insegnamenti che hanno come oggetto lo studio del mondo antico nella sua storia, ideologia, letterature, lingue, arti, tradizione, sia per larea greco-latina, sia per quella indiana e più generalmente indoeuropea, sia per quella camito-semitica. Il curriculum di Lettere moderne si impernia su insegnamenti dedicati allo studio delle lingue e delle letterature del medioevo latino e romanzo e della tradizione linguistica, filologica e letteraria italiana detà moderna e contemporanea. In entrambi i curricula gli insegnamenti fondamentali sono sostenuti da un ampio gruppo di insegnamenti di contesto (storia, filosofia, storia delle arti, letterature straniere).
Gli insegnamenti del corso di laurea in Lettere comprendono di norma sia nozioni introduttive riguardo alla disciplina oggetto di insegnamento, sia forme di approfondimento. Il superamento di alcuni esami richiede una prova scritta preliminare. È prevista la frequenza a laboratori (a scelta dello studente, in unampia offerta), il cui obiettivo è il consolidamento delle conoscenze disciplinari o lavvicinamento al mondo del lavoro e delle professioni; sono altresì offerte opportunità di stages e la possibilità di svolgere parte del percorso e/o la tesi allestero. Il percorso degli studenti è accompagnato da attività di orientamento in ingresso, sostegno e tutoraggio in itinere, ed è monitorato da un osservatorio. Il corso di studio si conclude con la stesura di un elaborato finale. È previsto un percorso part-time per studenti lavoratori o in situazioni particolari; così come un servizio di sostegno alle disabilità.
I laureati in Lettere potranno esercitare professioni nei campi delleditoria tradizionale e digitale, dellattività pubblicistica e della produzione di testi, della promozione e organizzazione culturale, della gestione del patrimonio culturale e librario, delle risorse umane, della gestione critica dellinformazione. Potranno accedere ai successivi percorsi di studio (lauree magistrali), anche finalizzati alla professione di insegnante nella scuola secondaria, secondo le normative vigenti, e a master di primo livello, in particolare nel campo editoriale, pubblicistico, dellinsegnamento dellitaliano agli stranieri.
Il corso è ad accesso libero con una prova di autovalutazione obbligatoria non selettiva che verifica la preparazione in ingresso, con lobiettivo di una scelta più informata e motivata del corso di studio (una simulazione del test di accesso è disponibile alla pagina: http://pari.ariel.ctu.unimi.it/v1/home/PreviewArea.aspx).
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 11 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 120 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P143299262] Letteratura italiana contemporanea (A-E° anno)
- [P058119258] Letteratura italiana contemporanea (F-P° anno)
- [P721347172] Letteratura italiana contemporanea (Q-Z° anno)
- [P967016069] Letteratura italiana (A-DE° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Letteratura italiana 1200-1600 - 2023
[Riassunti]
letteratura italiana per scritto - 2023 - (pillola free)
- [P440453467] Letteratura italiana (Di-N° anno)
- [P801969617] Letteratura italiana (O-Z° anno)
- [P306858944] Linguistica italiana (A-De° anno)
- [P414731994] Linguistica italiana (Di-N° anno)
[Appunti]
Linguistica testuale - 2023 - (pillola free)
- [P053243401] Linguistica italiana (O-Z° anno)
- [P401678314] Storia della lingua italiana (° anno)
- [P085581054] Filologia romanza - corso avanzato (A-H° anno)
- [P128255642] Filologia romanza - corso avanzato (I-Z° anno)
- [P182624690] Storia del risorgimento (° anno)
- [P904860732] Storia contemporanea (A-LIsem° anno)
- [P485673615] Storia contemporanea (A-LIIsem° anno)
- [P915538792] Storia contemporanea (M-ZIsem° anno)
- [P251513184] Storia contemporanea (M-ZIIsem° anno)
- [P925178375] Storia moderna (A-LIsem° anno)
[Altro]
cronologia della storia moderna 1 - 2019 - (pillola free)
- [P035847349] Storia moderna (A-LIIsem° anno)
- [P239995012] Storia moderna (M-ZIsem° anno)
- [P465848962] Storia moderna (M-ZIIsem° anno)
- [P969550206] Storia medievale (A-LIsem° anno)
- [P402862465] Storia medievale (A-LIIsem° anno)
- [P573607805] Storia medievale (M-ZIsem° anno)
- [P646321317] Storia medievale (M-ZIIsem° anno)
- [P052994688] Storia dell'Italia medievale (° anno)
- [P062745443] Geografia urbana (° anno)
[Appunti]
Modulo B - 2020 - (pillola free)
- [P194794292] Geografia regionale (° anno)
- [P577680446] Geografia della popolazione (° anno)
- [P085450192] Geografia (° anno)
[Riassunti]
Riassunto manuale di geografia umana - 2018 - (pillola free)
- [P171003261] Storia della filosofia antica (° anno)
- [P367419387] Storia della filosofia (AM-Z° anno)
- [P639925758] Storia della filosofia (BA-L° anno)
- [P773400623] Storia della filosofia moderna (AA-L° anno)
[Appunti]
Appunti storia della filosofia moderna - Giordanetti - 2019 - (pillola free)
- [P054123862] Storia della filosofia moderna (BM-Z° anno)
- [P051711169] Estetica (° anno)
- [P234396018] Filosofia morale (A° anno)
- [P515012858] Filosofia morale (B° anno)
- [P305456775] Filosofia della scienza (° anno)
- [P417240427] Istituzioni di logica (° anno)
- [P951909017] Filosofia teoretica (° anno)
- [P556158126] Letteratura latina (CONISTITUZIONIDILINGUAA-H° anno)
- [P743070919] Letteratura latina (CONISTITUZIONIDILINGUAI-Z° anno)
- [P593543772] Letteratura latina (SENZAISTITUZIONIDILINGUA° anno)
- [P490321722] Letteratura tedesca contemporanea (° anno)
- [P176831885] Letteratura tedesca (° anno)
- [P628670787] Letteratura inglese (° anno)
- [P797448676] Letteratura inglese contemporanea (° anno)
- [P960987263] Letteratura spagnola contemporanea (° anno)
- [P130313783] Letteratura francese (° anno)
[Riassunti]
THÉSÉE, IL LABIRINTO DEL RÉCIT - 2019 - (pillola free)
- [P166534527] Letteratura francese contemporanea (° anno)
- [P717843019] Critica e teoria della letteratura (A-L° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Critica e teoria della letteratura unità A - 2019
- [P511956653] Critica e teoria della letteratura (M-Z° anno)
- [P210232120] Letteratura italiana moderna e contemporanea (A-L° anno)
- [P082429118] Letteratura italiana moderna e contemporanea (M-Z° anno)
- [P069688808] Letteratura italiana - corso avanzato (A-L° anno)
[Riassunti]
Gerusalemme liberata - riassunto per capitoli - 2020 - (pillola free)
- [P656852990] Letteratura italiana - corso avanzato (M-Z° anno)
- [P570264321] Glottologia (° anno)
- [P845715215] Linguistica generale (A-H° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Linguistica generale - 2023
- [P192886938] Linguistica generale (I-Z° anno)
- [P487614988] Filologia romanza (A-H° anno)
- [P176397410] Filologia romanza (I-Z° anno)
- [P384930247] Filologia umanistica (° anno)
- [P035854920] Letteratura latina medievale (° anno)
- [P179402319] Culture del vicino Oriente antico (° anno)
- [P668013462] Storia della musica medievale e rinascimentale (° anno)
- [P121155501] Storia della musica moderna e contemporanea (° anno)
- [P643711697] Storia del melodramma (° anno)
- [P616328402] Storia e critica del cinema (A-D° anno)
- [P548254897] Storia e critica del cinema (E-M° anno)
- [P327915620] Storia e critica del cinema (N-Z° anno)
- [P027938177] Teoria e analisi del linguaggio cinematografico (° anno)
- [P215226967] Storia del teatro e dello spettacolo (A-F° anno)
- [P293635196] Storia del teatro e dello spettacolo (G-Z° anno)
- [P328484929] Storia della letteratura artistica (° anno)
- [P311226625] Storia dell'arte contemporanea (A-H° anno)
- [P430835074] Storia dell'arte contemporanea (I-Z° anno)
- [P791865268] Storia dell'arte moderna (° anno)
- [P095719235] Storia dell'arte medievale (A-H° anno)
- [P118535649] Storia dell'arte medievale (I-Z° anno)
- [P738606993] Metodologia della ricerca archeologica (° anno)
- [P733497136] Archeologia e storia dell'arte greca (° anno)
- [P574328925] Archeologia e storia dell'arte romana (G-Z° anno)
- [P937208743] Archeologia e storia dell'arte romana (A-F° anno)
- [P982568844] Etruscologia e antichitÃÂ italiche (° anno)
- [P232347036] Storia romana (° anno)
- [P522065788] Storia greca (° anno)
- [P865876290] Religioni del mondo classico (° anno)
- [P423261698] Antropologia del mondo classico (° anno)
- [P842892087] Storia della filosofia medievale (A° anno)
- [P096111462] Storia della filosofia medievale (B° anno)
- [P366391212] Filosofia del linguaggio (B° anno)
- [P297415314] Filosofia del linguaggio (A° anno)
- [P800792028] Indologia (° anno)
- [P940734610] Lingua e letteratura sanscrita (° anno)
- [P979875365] Lingua e letteratura ebraica (° anno)
- [P759151312] Egittologia (° anno)
- [P007687453] Letteratura russa contemporanea (° anno)
- [P156813504] Critica e teoria della letteratura (A-L° anno)
- [P456516678] Critica e teoria della letteratura (M-Z° anno)
- [P080074789] Filologia romanza - corso avanzato (A-H° anno)
- [P329694863] Filologia romanza - corso avanzato (I-Z° anno)
- [P880833447] Letteratura cristiana antica (° anno)
- [P444868172] Filologia classica (° anno)
- [P546264973] Storia della cultura e della filologia classica (° anno)
- [P433688029] Letteratura latina - corso avanzato (° anno)
- [P620152406] Lingua latina (° anno)
- [P764733858] Letteratura greca (° anno)
- [P228728515] Letteratura greca - corso avanzato (° anno)
- [P844523792] Grammatica greca (° anno)
- [P685972974] Papirologia (° anno)
- [P345321697] Numismatica antica (° anno)
- [P064139005] Storia economica e sociale del mondo antico (° anno)
- [P954697366] Epigrafia latina (° anno)
- [P136874169] AntichitÃÂ e istituzioni romane (° anno)
- [P038041092] Geografia storica del mondo antico (° anno)
- [P093184616] Epigrafia greca (° anno)
- [P690768869] AntichitÃÂ e istituzioni greche (° anno)
- [P140121473] Diritto greco (° anno)
- [P129687396] Fondamenti di informatica per le scienze umanistiche (° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Tecnici delle pubbliche relazioni - (3.3.3.6.2)
Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali - (3.4.1.2.1)
Organizzatori di convegni e ricevimenti - (3.4.1.2.2)
Tecnici dei musei - (3.4.4.2.1)
Tecnici delle biblioteche - (3.4.4.2.2)