Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: odontoiatria e protesi dentaria
LM-46 - Odontoiatria e protesi dentaria - Università degli Studi di Milano
Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Odontoiatria e Protesi Dentaria consente di conseguire l'abilitazione alla professione di odontoiatra nei vari ruoli ed ambiti professionali clinici e sanitari.
Il laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria è in grado di svolgere l'attività inerenti la prevenzione, la diagnosi e la terapia delle malattie e anomalie congenite ed acquisite dei denti, della bocca, delle ossa mascellari, delle articolazioni temporo-mandibolari e dei relativi tessuti, nonché la riabilitazione odontoiatrica, prescrivendo tutti i medicamenti ed i presidi necessari all'esercizio della professione.
I requisiti e le modalità d'accesso al corso di laurea sono regolamentati da Leggi e Normative Ministeriali in ambito nazionale. Il numero degli studenti ammissibili è definito annualmente con Decreto del MIUR.
Il Corso di Laurea dura sei anni, prevede attività professionalizzanti nei reparti ambulatoriali delle Cliniche Odontoiatriche del Policlinico, Ospedale San Paolo e Istituto Galeazzi a partire dal quarto anno di corso, favorisce esperienze formative all'estero in ambito europeo (progetto Erasmus) e si conclude con la discussione della tesi, dopo aver acquisito 360 crediti formativi universitari (CFU). Durante i sei anni di corso lo studente è tenuto a frequentare attività formative erogate come lezioni frontali, esercitazioni pratiche in laboratorio a piccoli gruppi, attività di reparto professionalizzanti, con vario grado di autonomia, precedute da attività di simulazione su manichini. La frequenza alle attività formative teorico-pratiche previste è requisito necessario per l'accesso ai rispettivi esami.
Il primo biennio è indirizzato allo studio di attività formative di base mirate a fare conoscere allo studente i fondamenti dell'organizzazione strutturale e delle funzioni vitali del corpo umano e comprende corsi che affrontano problematiche legate al rapporto medico-paziente e alla comprensione dei principi che sono alla base della metodologia scientifica.
Il successivo triennio prevede lo studio di discipline di interesse medico, chirurgico e specialistico con particolare riferimento alle problematiche cliniche correlate alle patologie odontostomatologiche.
Il sesto anno è dedicato prevalentemente ad attività cliniche.
Durante tutto il Corso di Studi, lo studente sarà stimolato a dedicare attenzione agli aspetti umani della salute e della malattia, e ad affrontare i problemi della salute orale secondo una mentalità e una metodologia scientifica.
Il laureato in Odontoiatria e Protesi Dentaria può iscriversi all'albo degli Odontoiatri dell'Ordine dei Medici e Chirurghi, previo superamento dellesame di abilitazione professionale.
I laureati in Odontoiatria e Protesi Dentaria hanno sbocchi professionali nell'ambito dellattività professione libero-professionale e nelle attività dirigenziali di I° e II° livello presso il Sistema Sanitario Nazionale, come previsto dalla vigente legislazione.
I laureati in Odontoiatria hanno la possibilità di proseguire il loro percorso formativo tramite iscrizione a corsi post-Laurea quali: Dottorati di Ricerca, Scuole di Specializzazione, Master e Corsi di Perfezionamento.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 9 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 98 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P021574009] Scienze comportamentali e metodologia scientifica - Statistica medica (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Psicologia - 2024
- [P502984489] Scienze comportamentali e metodologia scientifica - Psicologia generale (1° anno)
- [P348086122] Fisica (D54) (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
statistica medica - 2022
[Riassunti]
Schemi riassuntivi di fisica - 2024
- [P220875086] Biologia (1° anno)
[Dispense]
biologia - 2017 - (pillola free)
- [P534883951] Chimica e propedeutica biochimica (1° anno)
- [P678499646] Biochimica e biochimica clinica - Biochimica (2° anno)
[Riassunti]
Sintesi degli acidi nucleici - 2021 - (pillola free)
- [P462633730] Istologia (1° anno)
- [P024071861] Anatomia umana e dell'apparato stomatognatico_ (1° anno)
- [P419690766] Patologia e terapia maxillo-facciale_ - Anatomia umana e dell'apparato stomatognatico (5° anno)
- [P480118492] Fisiologia (2° anno)
- [P032983401] Anestesiologia e trattamento dell'emergenza (3° anno)
- [P086018674] Diagnostica per immagini e radioterapia (3° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Radiologia - 0
- [P516395256] Patologia e terapia maxillo-facciale_ - Chirurgia maxillo-facciale (5° anno)
- [P971070499] Principi di odontoiatria e materiali dentari 1 (2° anno)
- [P543303207] Principi di odontoiatria e materiali dentari 1 - Principi di diagnosi orale (2° anno)
- [P468115186] Principi di odontoiatria e materiali dentari 1 - Materiali dentari (2° anno)
- [P668562648] Principi di odontoiatria e materiali dentari 1 - Odontoiatria preventiva e di comunitÃÂ (2° anno)
- [P801922142] Principi di odontoiatria e materiali dentari 2 (3° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Medicina interna - 2022
- [P295431286] Principi di odontoiatria e materiali dentari 2 - Principi di diagnosi orale (3° anno)
- [P489039309] Principi di odontoiatria e materiali dentari 2 - Materiali dentari (3° anno)
- [P846868009] Principi di odontoiatria e materiali dentari 2 - Odontoiatria conservativa (3° anno)
- [P187365007] Discipline odontostomatologiche 1 - Tecnologie protesiche (4° anno)
- [P269862805] Discipline odontostomatologiche 1 - Endodonzia (4° anno)
[Dispense]
Endodonzia - 2019 - (pillola free)
- [P868476973] Discipline odontostomatologiche 1 - Parodontologia (4° anno)
- [P591694827] Discipline odontostomatologiche 1 - Ortodonzia (4° anno)
- [P786225345] Discipline odontostomatologiche 1 - Protesi dentaria (4° anno)
- [P781548953] Patologia orale (4° anno)
- [P855481903] Gnatologia (4° anno)
- [P975902933] Chirurgia orale - Chirurgia orale (4° anno)
- [P992011678] Implantologia - Protesi dentaria (5° anno)
- [P820455234] Implantologia - Parodontologia (5° anno)
- [P813596442] Implantologia - Chirurgia orale (5° anno)
- [P124437202] Implantologia - Clinica odontostomatologica (5° anno)
- [P647018260] Odontoiatria pediatrica - Odontiatria infantile (5° anno)
- [P355403126] Ortodonzia (5° anno)
- [P048785448] Protesi dentaria (5° anno)
- [P246352775] Parodontologia (5° anno)
[Riassunti]
Parodontologia - 2018 - (pillola free)
- [P816429565] Ergonomia e gestione in odontostomatologia (5° anno)
- [P992461573] Odontoiatria restaurativa - Protesi dentaria (5° anno)
- [P034696841] Odontoiatria restaurativa - Odontoiatria conservativa (5° anno)
- [P922516031] Odontoiatria restaurativa - Tecnologie protesiche (5° anno)
- [P612763130] Patologia e terapia maxillo-facciale_ (5° anno)
- [P673658851] Patologia e terapia maxillo-facciale_ - Chirurgia orale (5° anno)
- [P244085525] Terapia odontostomatologica integrata_ (6° anno)
- [P631262293] Terapia odontostomatologica integrata_ - Clinica odontostomatologica (6° anno)
- [P530857885] Terapia odontostomatologica integrata_ - Etica e deontologia in odontoiratria (6° anno)
- [P208061682] Scienze mediche 1 (3° anno)
- [P895218044] Scienze mediche 1 - Pediatria (3° anno)
- [P230131672] Odontoiatria pediatrica (5° anno)
- [P745302927] Odontoiatria pediatrica - Pediatria (5° anno)
- [P100441137] Neurologia e psichiatria (4° anno)
- [P940009039] Neurologia e psichiatria - Neurologia (4° anno)
- [P413222962] Scienze mediche 1 (3° anno)
- [P268292568] Scienze mediche 1 - Medicina interna (3° anno)
- [P080572782] Anatomia patologica (3° anno)
- [P664506829] Scienze mediche 1 (3° anno)
- [P898276323] Scienze mediche 1 - Patologia clinica (3° anno)
- [P208423371] Patologia generale (2° anno)
- [P964085468] Farmacologia (3° anno)
- [P671791259] Microbiologia ed igiene (2° anno)
- [P443306142] Microbiologia ed igiene - Microbiologia e microbiologia clininica (2° anno)
- [P636134513] Biochimica e biochimica clinica (2° anno)
- [P275471816] Biochimica e biochimica clinica - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica (2° anno)
- [P414194152] Principi di odontoiatria e materiali dentari 1 (2° anno)
- [P285857382] Principi di odontoiatria e materiali dentari 1 - Igiene dentale (2° anno)
- [P375996852] Medicina legale (4° anno)
- [P925387179] Microbiologia ed igiene (2° anno)
- [P657261540] Microbiologia ed igiene - Igiene generale e applicata (2° anno)
- [P066401546] Patologia e terapia maxillo-facciale_ (5° anno)
- [P376652082] Patologia e terapia maxillo-facciale_ - Otorinolaringoiatria (5° anno)
- [P252161331] Neurologia e psichiatria (4° anno)
- [P126856458] Neurologia e psichiatria - Psichiatria (4° anno)
- [P619875652] Chirurgia orale (4° anno)
- [P488529906] Chirurgia orale - Chirurgia generale (4° anno)
- [P146728372] Scienze comportamentali e metodologia scientifica (1° anno)
- [P744414480] Scienze comportamentali e metodologia scientifica - Didattica e pedagogia speciale (1° anno)
- [P234508315] Inglese scientifico (2° anno)
- [P869000742] Scienze comportamentali e metodologia scientifica (1° anno)
- [P907161901] Scienze comportamentali e metodologia scientifica - Informatica (1° anno)
- [P779905158] Ergonomia e gestione in odontostomatologia (5° anno)
- [P177176244] Scienze mediche 1 (3° anno)
- [P845568024] Scienze mediche 1 - Dermatologia (3° anno)
- [P340595329] Scienze comportamentali e metodologia scientifica (1° anno)
- [P554712051] Scienze comportamentali e metodologia scientifica - Bibiometria e tecniche di ricerca delle fonti (1° anno)
- [P429525355] Odontoiatria basata sulle prove di efficacia (2° anno)
- [P664999838] Odontoiatria basata sulle prove di efficacia - Introduzione alla ricerca clinica in odontoiatria (2° anno)
- [P323596073] Scienze comportamentali e metodologia scientifica (1° anno)
- [P838266705] Scienze comportamentali e metodologia scientifica - Bibiometria e tecniche di ricerca delle fonti (1° anno)
- [P755945819] Odontoiatria basata sulle prove di efficacia (2° anno)
- [P534033200] Odontoiatria basata sulle prove di efficacia - Statistica medica (2° anno)
- [P659658986] Scienze mediche 1 (3° anno)
- [P015782211] Scienze mediche 1 - Psicologia clinica (3° anno)
- [P624468033] Odontoiatria basata sulle prove di efficacia (2° anno)
- [P069682343] Odontoiatria basata sulle prove di efficacia - Filosofia della scienza (2° anno)
- [P730477313] Terapia odontostomatologica integrata_ (6° anno)
- [P505228471] Terapia odontostomatologica integrata_ - Farmacologia (6° anno)
- [P243707935] Biochimica e biochimica clinica (2° anno)
- [P644353677] Biochimica e biochimica clinica - Biochimica clinica (2° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Dentisti e odontostomatologi - (2.4.1.5.0)