Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: ortottica ed assistenza oftalmologica (abilitante alla professione sanitaria di ortottista ed assistente di oftalmologia)
L/SNT2 - Professioni sanitarie della riabilitazione - Università degli Studi di Milano
Il nostro corso vanta da sempre una formazione universitaria, nasce infatti nel 1955 come prima Scuola Diretta a Fini Speciali in Ortottica del paese presso l Università degli Studi di Milano. Viene trasformato poi in Diploma Universitario ( L. 341/1990 )e, successivamente, diviene Corso di Laurea, ( DD.MM. 509/1999 e 270/2004).
L'ammissione al Corso è richiede il diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. L'accesso al Corso di Laurea è a numero programmato; i potenziali studenti dovranno sostenere un test d'ingresso secondo le disposizioni del MIUR. Il Corso di Laurea triennale in Ortottica e Assistenza Oftalmologica prepara loperatore sanitario che tratta, su prescrizione del medico, i disturbi motori e sensoriali della visione ed effettua le tecniche di semeiologia strumentale-oftalmologica.
Il Corso di studi dura tre anni, si articola in sei semestri prevede lacquisizione di 180 Crediti Formativi Universitari (CFU) per il conseguimento della Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica. La prova finale ha valore di Esame di Stato e conferisce titolo abilitante alla professione. I 180 CFU del triennio formativo sono così suddivisi,: 25 CFU Attività di Base, 130 CFU Attività Caratterizzanti di cui 75 di Tirocinio Professionale, 1CFU di Attività Affini, 24 CFU Altre Attività (Attività a Scelta dello Studente o Attività Elettive, Conoscenze linguistiche ed informatiche, Laboratori, Prova Finale.)
La formazione si compie attraverso lezioni frontali, esercitazioni e tirocinio in strutture cliniche presso le quali lo studente può acquisire le conoscenze e le competenze necessarie alla sua professione: valutazione e trattamento dei disturbi motori e sensoriali della visione, esecuzione di indagini strumentali oftalmologiche, assistenza strumentale e organizzativa in sala operatoria, attuazione di percorsi riabilitativi.
E attivo il programma Erasmus con le Università di Lisbona e Porto.
La qualifica dà accesso alla Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni sanitarie e a Master Universitari di primo livello.
L'Ortottista-Assistente di Oftalmologia per esercitare la professione devessere obbligatoriamente iscritto allAlbo Professionale di appartenenza (come previsto dal Decreto del Ministero della Salute del 13 marzo 2018 attuativo della Legge n.3 del 11 Gennaio 2018) e può trovare sbocco professionale nellambito di strutture sanitarie pubbliche, private e accreditate con il SSR, in regime di dipendenza o libero professionale e può essere incluso con ruolo tecnico nei gruppi di ricerca.
Our School has always provided a university education. Born in 1955, as the first Italian "Scuola Diretta a Fini Speciali in Ortottica" at the University of Milan, became a University Diploma L. 341/1990), and finally a Degree Course "Corso di Laurea (CdL) in Ortottica ed Assistenza in Oftalmologia" (DD.MM. 509/1999 e 270/2004).
High-school graduation (or equivalent foreign degree) is an admission requirement for this Course. This CdL has a fixed number of places and the selection procedure is performed according to the MIUR (Ministry for Research and Universities) requirements.
The "CdL in Ortottica ed Assistenza in Oftalmologia" trains healthcare professionals who will manage, on medical prescription, visual and ocular motility disorders and will perform diagnostic exams.
The Course lasts 3 years, organized in 6 semesters, and it provides the acquisition of 180 "Crediti Formativi Universitari" (CFU) in order to obtain the Degree "Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica". The 180 CFU include: 25 CFU Basic Activities, 130 CFU Characterizing Activities (including 75 CFU Internship), 1 CFU Related Activities, 24 CFU Additional Activities (optional activities, linguistic and informatics training, laboratories, final exam).
The final exam is a State examination and it provides license to practice.
Teaching includes frontal classes, exercitations and internship in clinical units (this activity is aimend to provide essential skills to evaluate and treat visual and ocular motility disorders, to perform diagnostic exams and to provide technical support in clinical and surgical settings).
The Erasmus program is currently working with the universities of Lisbon and Porto.
The Degree "Laurea in Ortottica ed Assistenza Oftalmologica" allows access to the masters degree "Scienze riabilitative delle professioni sanitarie" and to the first level university masters.
The graduates in "Ortottica ed Assistenza Oftalmologica" are healthcare professionals (registration in the professional association is required) and the may be employed in both public and private health facility. Moreover, they may be included in research groups with technical roles.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 6 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 57 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P491850656] Statistica medica e fisica applicata - Statistica medica (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
teoria statistica medica - 2024
- [P391894984] Statistica medica e fisica applicata - Statistica per la ricerca clinica (1° anno)
- [P531988722] Ottica fisiopatologica - Fisica applicata (1° anno)
- [P656414624] Statistica medica e fisica applicata - Fisica applicata (1° anno)
[Compiti ed esercitazioni]
esempio esame del modulo di fisica - 2024 - (pillola free)
- [P715872137] Fisiologia e patologia generale - Patologia generale (1° anno)
- [P099965652] Fondamenti di scienze biochimiche e biologiche - Genetica medica (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
genetica medica - 2024
- [P020335941] Morfologia umana - Istologia (1° anno)
- [P576958130] Morfologia umana - Anatomia umana (1° anno)
- [P172136060] Fondamenti di scienze biochimiche e biologiche - Biologia applicata (1° anno)
- [P047791303] Fondamenti di scienze biochimiche e biologiche - Biochimica clinica e biologia molecolare clinica (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
biochimica clinica - 2024
- [P246083087] Fondamenti di scienze biochimiche e biologiche - Biochimica (1° anno)
[Compiti ed esercitazioni]
esempio domande esame di biochimica - 2024 - (pillola free)
- [P943433925] Fisiologia e patologia generale - Fisiologia (1° anno)
- [P955740724] Chirurgia generale e specialistica - Chirurgia generale (3° anno)
- [P217708870] Scienze medico-specialistiche interdisciplinari - Medicina interna (2° anno)
- [P185080156] Scienze medico-specialistiche interdisciplinari - Farmacologia (2° anno)
- [P320308440] Ottica fisiopatologica - Scienze tecniche mediche applicate (1° anno)
- [P494113399] Fisiologia dell'apparato visivo - Scienze tecniche mediche applicate (1° anno)
- [P868546689] Diagnostica per immagini ed esami funzionali dell'apparato oculare - Scienze tecniche mediche applicate (2° anno)
- [P421875311] Riabilitazione neuropsicovisiva 1 - Scienze tecniche mediche applicate (2° anno)
- [P589921992] Corso sullo strabismo e trattamento ortottico 1 - Scienze tecniche mediche applicate (2° anno)
- [P093407021] Patologia dell'apparato visivo - Scienze tecniche mediche applicate (2° anno)
- [P217455531] Riabilitazione neuropsicovisiva 2 - Scienze tecniche mediche applicate (2° anno)
- [P395865289] Scienze neuroftalmologiche - Scienze tecniche mediche applicate (3° anno)
- [P857956145] Corso sullo strabismo e trattamento ortottico 2 - Scienze tecniche mediche applicate (3° anno)
- [P119718649] Ottica fisiopatologica - Malattie dell'apparato visivo (1° anno)
- [P611240809] Fisiologia dell'apparato visivo - Malattie dell'apparato visivo (1° anno)
- [P836955554] Diagnostica per immagini ed esami funzionali dell'apparato oculare - Malattie dell'apparato visivo (2° anno)
- [P909999192] Corso sullo strabismo e trattamento ortottico 1 - Malattie dell'apparato visivo (2° anno)
- [P533086780] Patologia dell'apparato visivo - Malattie dell'apparato visivo (2° anno)
- [P753492588] Riabilitazione neuropsicovisiva 2 - Malattie dell'apparato visivo (2° anno)
- [P900967482] Scienze neuroftalmologiche - Malattie dell'apparato visivo (3° anno)
- [P216192597] Corso sullo strabismo e trattamento ortottico 2 - Malattie dell'apparato visivo (3° anno)
- [P476941420] Riabilitazione neuropsicovisiva 1 - Psicologia clinica (2° anno)
- [P079282161] Riabilitazione neuropsicovisiva 2 - Psicologia clinica (2° anno)
- [P259679089] Organizzazione dei servizi sanitari e management sanitario - Storia della medicina (3° anno)
- [P179168115] Riabilitazione neuropsicovisiva 1 - Psicologia generale (2° anno)
- [P656970636] Scienze medico-specialistiche interdisciplinari - Pediatria generale (2° anno)
- [P287819386] Organizzazione dei servizi sanitari e management sanitario - Medicina del lavoro (3° anno)
- [P374396826] Organizzazione dei servizi sanitari e management sanitario - Medicina legale (3° anno)
- [P116203947] Organizzazione dei servizi sanitari e management sanitario - Igiene generale e applicata (3° anno)
- [P039087770] Organizzazione dei servizi sanitari e management sanitario - Radioprotezione (3° anno)
- [P601845663] Scienze medico-specialistiche interdisciplinari - Malattie veneree e cutanee (2° anno)
- [P579842137] Chirurgia generale e specialistica - Otorinolaringoiatria (3° anno)
- [P075478760] Chirurgia generale e specialistica - Malattie dell'apparato visivo (3° anno)
- [P423750039] Chirurgia generale e specialistica - Chirurgia maxillo-facciale (3° anno)
- [P665157284] Scienze neuroftalmologiche - Neurochirurgia (3° anno)
- [P122706960] Scienze neuroftalmologiche - Neurologia (3° anno)
- [P459959611] Riabilitazione neuropsicovisiva 2 - Psichiatria (2° anno)
- [P974571642] Scienze medico-specialistiche interdisciplinari - Endocrinologia (2° anno)
- [P491217299] Organizzazione dei servizi sanitari e management sanitario - Organizzazione aziendale (3° anno)
- [P966556324] Organizzazione dei servizi sanitari e management sanitario - Economia aziendale (3° anno)
- [P796029873] Riabilitazione neuropsicovisiva 1 - Metodi e didattiche delle attivitÃÂ motorie (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
percezione visiva - 2018
- [P278811942] Diagnostica per immagini ed esami funzionali dell'apparato oculare - Sistemi di elaborazione delle informazioni (2° anno)
- [P168442010] Tirocinio (primo anno) (1° anno)
- [P492787332] Tirocinio (secondo anno) (2° anno)
- [P534367662] Tirocinio (terzo anno) (3° anno)
- [P549554046] Scienze neuroftalmologiche - Medicina fisica e riabilitativa (3° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Ortottisti - assistenti di oftalmologia - (3.2.1.2.4)