Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: scienze dei beni culturali
L-1 - Beni culturali - Università degli Studi di Milano
L'obiettivo del corso di laurea in Scienze dei beni culturali consiste nel fornire un'ampia e adeguata formazione, improntata a un solido impianto storico-critico aperto all'utilizzo delle nuove tecnologie, sulle tematiche riguardanti i beni culturali e in particolare la storia dell'arte, l'archeologia, l'archivistica e la biblioteconomia, la musica, il teatro e il cinema. L'organizzazione del corso di laurea comporta corsi di base (consigliati allo studente specialmente per il primo anno) e corsi a scelta di approfondimento (consigliati soprattutto per il secondo e il terzo anno); pur non essendovi un'articolazione interna in curricula, lo studente può così comunque orientare in misura significativa il proprio percorso verso uno dei diversi ambiti cui il corso fa riferimento: storico-artistico, archeologico, musicale, teatrale e cinematografico. Il corso di laurea prevede inoltre laboratori dedicati a specifici aspetti didattici e per lo più concepiti in spiccata chiave professionalizzante nonché numerosi stages organizzati presso istituzioni pubbliche e private, società, aziende, associazioni di vario genere attive nell'ambito della conservazione, tutela, promozione e produzione culturale; questi ultimi sono attivati dal corso di laurea con il preciso intento di costituire l'ideale anello di congiunzione tra la formazione universitaria e il mondo del lavoro.
Il corso è ad accesso libero, ma prevede una prova obbligatoria, non selettiva, prima della immatricolazione. La prova è finalizzata all'orientamento in ingresso, per accompagnare e consentire una scelta più consapevole del corso di laurea e un proficuo inserimento nel mondo dell'università. Il corso di laurea comunica il risultato della prova e, dopo l'immatricolazione, le attività organizzate per colmare eventuali lacune evidenziate dalla prova stessa.
Il livello di conoscenze e competenze raggiunto permetterà ai laureati in Scienze dei beni culturali di esercitare diverse attività nello studio, catalogazione, conservazione, tutela, valorizzazione e promozione dei beni culturali e, più in particolare, lo svolgimento di alcune professioni presso istituzioni e imprese quali enti locali, biblioteche e archivi, musei, gallerie d'arte, agenzie teatrali e musicali, agenzie turistiche, case editrici, società di produzione radiotelevisiva, cinematografica, teatrale e musicale.
La formazione del laureato di questo corso potrà, inoltre, rappresentare l'iniziale condizione per ulteriori percorsi universitari e nello specifico per le lauree magistrali in storia e critica dell'arte, archeologia, musica e spettacolo, archivistica e biblioteconomia che ne costituiscono la prosecuzione e il naturale compimento dal punto di vista tanto culturale quanto formativo.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 16 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 108 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P129535285] Letteratura italiana (A-D° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Letteratura italiana, appunti lezioni - 2019
[Appunti]
Letteratura Italiana Modulo B - 2019
[Appunti]
L'aminta, Tasso - mod C - 2020
[Appunti]
Letteratura Italiana Danzi Modulo A e B - 2020
[Appunti]
Letteratura italiana Modulo C Decameron Danzi - 2020
- [P982171413] Letteratura italiana (E-N° anno)
[Appunti]
Riassunto del corso - 2024 - (pillola free)
- [P557119110] Letteratura italiana (O-Z° anno)
- [P969114968] Storia contemporanea (° anno)
- [P811467683] Storia moderna (° anno)
- [P288773214] Storia medievale (° anno)
- [P277117791] Storia romana (° anno)
- [P770119436] Storia romana (° anno)
- [P022617149] Storia greca (° anno)
- [P181778266] Filologia romanza (A-H° anno)
- [P897132494] Filologia romanza (I-Z° anno)
- [P540906167] Letteratura latina (Beni culturali) (° anno)
- [P790826173] Letteratura greca (° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
letteratura greca, appunti modulo A - 2019
- [P832928088] Letteratura teatrale della Grecia antica (° anno)
- [P597856216] Geografia dell'ambiente e del paesaggio (° anno)
- [P510426719] Antropologia culturale (° anno)
- [P668162837] Legislazione dei beni culturali (A-D° anno)
[Appunti]
legislazione dei beni culturali - 2020 - (pillola free)
- [P117923842] Legislazione dei beni culturali (E-N° anno)
- [P277838403] Legislazione dei beni culturali (O-Z° anno)
- [P902866956] Archivistica (° anno)
- [P309671157] Storia della stampa e dell'editoria (° anno)
- [P231549889] Biblioteconomia (° anno)
- [P766834122] Storia della musica medievale e rinascimentale (° anno)
- [P629480247] Storia della musica moderna e contemporanea (° anno)
- [P705585476] Storia del melodramma (° anno)
- [P804336775] Drammaturgia musicale (° anno)
- [P303829709] Storia e critica del cinema (A-D° anno)
- [P431668474] Letteratura italiana (A-D° anno)
- [P555080041] Storia e critica del cinema (E-M° anno)
- [P991043017] Storia e critica del cinema (N-Z° anno)
- [P631799778] Letteratura italiana (E-N° anno)
- [P113524907] Letteratura italiana (O-Z° anno)
- [P194319435] Teoria e analisi del linguaggio cinematografico (° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Analisi del linguaggio Cinematografico - 2020
- [P531717971] Storia contemporanea (° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Storia contemporanea Prof. Edallo - 2019
- [P307428767] Storia del teatro e dello spettacolo (A-F° anno)
- [P510921153] Storia moderna (° anno)
- [P961184038] Storia del teatro e dello spettacolo (G-Z° anno)
- [P885383153] Storia medievale (° anno)
- [P388242855] Storia della letteratura artistica (° anno)
- [P840874702] Storia romana (° anno)
- [P061679985] Storia dell'arte contemporanea (A-H° anno)
- [P162908003] Storia romana (° anno)
- [P633094040] Storia dell'arte contemporanea (I-Z° anno)
- [P046775445] Storia greca (° anno)
- [P773034919] Storia dell'arte moderna (° anno)
- [P894846201] Filologia romanza (A-H° anno)
- [P865312743] Storia dell'arte medievale (A-H° anno)
- [P755359477] Storia dell'arte medievale (I-Z° anno)
- [P524789787] Filologia romanza (I-Z° anno)
- [P473092084] Metodologia della ricerca archeologica (° anno)
- [P672389878] Letteratura latina (Beni culturali) (° anno)
- [P793443244] Topografia antica (° anno)
[Appunti]
Topografia antica - 2020 - (pillola free)
- [P187709097] Letteratura greca (° anno)
- [P020037137] Archeologia e storia dell'arte greca (° anno)
- [P975639961] Letteratura teatrale della Grecia antica (° anno)
- [P685535059] Archeologia e storia dell'arte romana (G-Z° anno)
[Riassunti]
introduzione all'archeologia, riassunto ranuccio bianchi bandinelli - 2020 - (pillola free)
[Riassunti]
Riassunto La città romana - 2023 - (pillola free)
- [P830591432] Geografia dell'ambiente e del paesaggio (° anno)
- [P664086130] Antropologia culturale (° anno)
- [P078184444] Archeologia e storia dell'arte romana (A-F° anno)
- [P738911253] Legislazione dei beni culturali (A-D° anno)
- [P829631439] Etruscologia e antichitÃÂ italiche (° anno)
- [P362605769] Legislazione dei beni culturali (E-N° anno)
- [P365574475] Numismatica antica (° anno)
- [P525249860] Legislazione dei beni culturali (O-Z° anno)
- [P450995278] Preistoria (° anno)
- [P150208876] Archivistica (° anno)
- [P048990704] Storia delle istituzioni politiche (° anno)
- [P308703866] Storia della stampa e dell'editoria (° anno)
- [P907804284] Storia della chiesa (° anno)
- [P645590226] Biblioteconomia (° anno)
- [P037865795] Storia del risorgimento (° anno)
- [P102684018] Storia della musica medievale e rinascimentale (° anno)
- [P479546247] Psicologia sociale e ambientale (° anno)
- [P117505185] Storia della musica moderna e contemporanea (° anno)
- [P390501055] Storia dell'arte dell'Asia orientale (° anno)
- [P950279241] Storia del melodramma (° anno)
- [P414087775] Arti visive, spettacolo, design dell'Asia Orientale (° anno)
- [P190151473] Drammaturgia musicale (° anno)
- [P318490263] Storia dell'arte dell'India e dell'Asia centrale (° anno)
- [P197644825] Storia e critica del cinema (A-D° anno)
- [P871748941] Egittologia (° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
egittologia appunti modulo A-B - 2020
[Appunti]
Egittologia, appunti modulo C - 2020
- [P119618509] Storia e critica del cinema (E-M° anno)
- [P776637748] Storia e critica del cinema (N-Z° anno)
- [P493867577] Teoria e analisi del linguaggio cinematografico (° anno)
- [P418600862] Storia del teatro e dello spettacolo (A-F° anno)
- [P979655362] Storia del teatro e dello spettacolo (G-Z° anno)
- [P462611749] Storia della letteratura artistica (° anno)
- [P496588448] Storia dell'arte contemporanea (A-H° anno)
- [P611602607] Storia dell'arte contemporanea (I-Z° anno)
- [P587921265] Storia dell'arte moderna (° anno)
- [P111131101] Storia dell'arte medievale (A-H° anno)
- [P782472495] Storia dell'arte medievale (I-Z° anno)
- [P927481311] Metodologia della ricerca archeologica (° anno)
- [P330788046] Topografia antica (° anno)
- [P656942768] Archeologia e storia dell'arte greca (° anno)
- [P246019996] Archeologia e storia dell'arte romana (G-Z° anno)
- [P822152094] Archeologia e storia dell'arte romana (A-F° anno)
- [P311634003] Etruscologia e antichitÃÂ italiche (° anno)
- [P910401719] Numismatica antica (° anno)
- [P464257760] Preistoria (° anno)
- [P311102944] Storia delle istituzioni politiche (° anno)
- [P843577278] Storia della chiesa (° anno)
- [P439629572] Storia del risorgimento (° anno)
- [P676351616] Psicologia sociale e ambientale (° anno)
- [P139583346] Storia dell'arte dell'Asia orientale (° anno)
- [P406427496] Arti visive, spettacolo, design dell'Asia Orientale (° anno)
- [P608270869] Storia dell'arte dell'India e dell'Asia centrale (° anno)
- [P876089638] Egittologia (° anno)
[Appunti]
approfondimenti dinastie V-VIII e approfondimento su medio regno - 2020 - (pillola free)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Assistenti di archivio e di biblioteca - (3.3.1.1.2)
Organizzatori di convegni e ricevimenti - (3.4.1.2.2)
Animatori turistici e professioni assimilate - (3.4.1.3.0)
Insegnanti nella formazione professionale - (3.4.2.2.0)
Istruttori di tecniche in campo artistico - (3.4.2.3.0)
Tecnici dell'organizzazione della produzione radiotelevisiva, cinematografica e teatrale - (3.4.3.2.0)
Tecnici dei musei - (3.4.4.2.1)
Stimatori di opere d'arte - (3.4.4.3.1)
Periti filatelici e numismatici - (3.4.4.3.2)