Torna alla lista dei corsi di laurea

Appunti universitari condivisi: scienze delle produzioni animali

L-38 - Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali - Università degli Studi di Milano

Il corso di laurea in Scienze delle Produzioni Animali ha come obiettivo la formazione di un laureato con solide competenze tecniche nei settori dell'allevamento animale. Questa figura sarà in grado di proseguire con piena efficacia verso studi specialistici per la formazione di un laureato magistrale in Scienze e Tecnologie delle Produzioni Animali di elevato livello professionale in grado di affrontare la molteplicità delle problematiche delle produzioni animali nelle diverse realtà territoriali, anche per garantire sostenibilità e innovazione al comparto degli alimenti di origine animale che sono il cuore del Made in Italy.
Il CdS si articola in tre anni con insegnamenti comuni a tutti gli studenti iscritti al corso di laurea, organizzati in insegnamenti monodisciplinari e insegnamenti integrati, con l'obiettivo di fornire una solida ed approfondita conoscenza delle problematiche delle produzioni animali. Si aggiungono insegnamenti a libera scelta dello studente per un approfondimento personale della sua preparazione in specifici settori delle produzioni animali. La capacità di applicare le conoscenze acquisite è stimolata e verificata durante l'intero percorso formativo sia mediante approcci teorici e pratici, durante le lezioni, le esercitazioni in campo e le attività di laboratorio, sia attraverso la frequenza di seminari condotti da esperti di diversi settori. Il completamento della formazione culturale e professionale dello studente si realizza attraverso la partecipazione diretta ad attività di natura pratico-applicative svolte nell'ambito del tirocinio e per la preparazione dell'elaborato finale. Inoltre, lo studente acquisisce, durante il corso di studio, competenze di lingua inglese di livello B1 (CEFR). Il corso è ad accesso programmato ed è previsto un test di ammissione, mediante quiz a risposta multipla. Sede del corso di studio sono le strutture didattico-scientifiche del Polo di Lodi.
Gli studenti acquisiscono competenze nella gestione tecnico-economica ed igienica degli allevamenti, nel miglioramento genetico e nella gestione degli accoppiamenti, nella nutrizione e alimentazione degli animali, nelle tecnologie di allevamento, improntate al benessere animale e alla protezione dell'ambiente. Il laureato è in grado di verificare il processo di trasformazione delle produzioni in alimenti di origine animale (carne, latte e pesce), garantendo il rispetto delle norme igienico-sanitarie e della qualità dei prodotti. Infine, nozioni economico–gestionali delle imprese zootecniche e agro-alimentari, dei mercati dei prodotti animali, di marketing, di legislazione comunitaria e nazionale completano il quadro delle conoscenze.
Il laureato potrà inserirsi quale operatore tecnico in enti pubblici o privati nei seguenti settori: nella produzione di alimenti zootecnici, integratori e additivi per animali; negli allevamenti animali; nelle industrie di trasformazione di alimenti di origine animale; nelle aziende che commercializzano e distribuiscono prodotti agro-alimentari. In generale, questa figura professionale si colloca a buon diritto come operatore a vari livelli delle filiere degli alimenti di origine animale.

Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

 

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

Sbocchi lavorativi
Tecnici agronomi - (3.2.2.1.1)
Tecnici forestali - (3.2.2.1.2)
Zootecnici - (3.2.2.2.0)
Tecnici dei prodotti alimentari - (3.2.2.3.2)
Tecnici di laboratorio veterinario - (3.2.2.3.3)