Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: scienze motorie, sport e salute
L-22 - Scienze delle attività motorie e sportive - Università degli Studi di Milano
Il corso di laurea in Scienze motorie, sport e salute ha lobiettivo di formare laureati con competenze di comprensione, progettazione, organizzazione, conduzione e gestione di attività motorie e sportive nelle strutture pubbliche e private, a livello individuale e di gruppo. Le competenze acquisite sono finalizzate allo sviluppo, al mantenimento ed al recupero delle capacità motorie e del benessere psicofisico ad esse correlato, nonché alla valutazione delle attività motorie e sportive nei vari ambiti di intervento.
Gli obiettivi formativi primari per l'acquisizione delle conoscenze e competenze, la cui integrazione avviene trasversalmente in ogni anno di corso, comprende i seguenti ambiti: Biologico e Biomedico, Medico Clinico, Motorio e Sportivo; Psicologico e Pedagogico, Sociologico, Giuridico ed Economico.
La durata del corso di studi è di tre anni, con frequenza obbligatoria.
Il corso prevede un percorso professionalizzante già a partire dal primo anno, affiancando insegnamenti a prevalente contenuto teorico ad insegnamenti ad elevato contenuto pratico.
Le attività tecnico-pratiche finalizzate all'insegnamento degli aspetti fondamentali e specifici delle discipline motorie e sportive ed il loro necessario approfondimento sono ulteriormente integrate mediante attività di tirocinio esterne svolte presso impianti sportivi o altre sedi appositamente convenzionate. Le attività svolte presso strutture sportive pubbliche e private e in laboratori dedicati alle attività di ricerca sperimentale nellambito delle scienze dell'esercizio fisico e dello sport concorrono all'acquisizione di crediti formativi. Il corso si conclude con la presentazione e discussione di una relazione scritta su argomenti coerenti con il piano di studi seguito.
Il corso è ad accesso programmato e prevede il superamento di un concorso di ammissione che consiste in una prova scritta a risposte multiple e in prove pratiche, secondo quanto esplicitato nel bando di ammissione.
Gli sbocchi occupazionali riguardano figure professionali quali: educatore della motricità ai vari livelli ove essa è praticata, formatore nella pratica sportiva, allenatore e preparatore atletico, operatore di fitness e personal trainer (nell'attività ricreativa, preventiva o di promozione della salute), ricercatore nell'ambito delle scienze dell'esercizio fisico e dello sport. Le figure professionali sopraindicate operano, a vari livelli, presso associazioni e società sportive, centri di avviamento allo sport, enti di promozione sportiva, palestre pubbliche e private, centri fitness e wellness, laboratori di centri di ricerca nello sport.
Il conseguimento della laurea in Scienze motorie, sport e salute consente l'accesso alle Lauree Magistrali, ai Master universitari di 1° livello ed ai Corsi di perfezionamento orientati alle professioni connesse alle attività motorie e sportive.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 26 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 64 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P110217935] TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO (1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Teoria e metodologia del movimento umano - 2022
- [P663191645] TEORIA E METODOLOGIA DELL'ALLENAMENTO (3° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
TMA- resistenza - 2023
- [P486383255] TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO (1° anno)
- [P409268613] FISICA, BIOMECCANICA E CHINESIOLOGIA ARTICOLARE (2° anno)
[Appunti]
BIOMECCANICA - SCIENZE MOTORIE 2022 - 2022 - (pillola free)
- [P309945086] ANATOMIA E MORFOLOGIA UMANA APPLICATA (1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Riassunto Anatomia - 2015
[Appunti]
Biochimica - 2024
[Appunti]
APPUNTI ANATOMIA E MORFOLOGIA UMANA APPLICATA - 2023
[Appunti]
Schemi riassuntivi anatomia - 2021
[Appunti]
apparato locomotore - 2022
[Dispense]
ARTO SUPERIORE muscoli avambraccio - 2021 - (pillola free)
[Riassunti]
Anatomia - Apparato cardiocircolatorio - 2023 - (pillola free)
[Riassunti]
Apparato respiratorio - 2023 - (pillola free)
- [P005277694] BIOLOGIA, CHIMICA E BIOCHIMICA GENERALE (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Chimica - 2020
[Appunti]
Biologia - 2020
[Altro]
Alcoli - 2015 - (pillola free)
- [P375587653] BIOLOGIA, CHIMICA E BIOCHIMICA GENERALE (1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
biochimica - 2020
[Altro]
test ingresso - 2024
- [P498796459] FISICA, BIOMECCANICA E CHINESIOLOGIA ARTICOLARE (2° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Chinesiologia articolare - 2020
[Appunti]
BIOMECCANICA - 2023
- [P535827318] FISIOLOGIA NEUROMUSCOLARE ED ENDOCRINOLOGIA (2° anno)
- [P867142296] PEDAGOGIA GENERALE E APPLICATA ALLE SCIENZE MOTORIE (1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
pedagogia primo semestre - 2022
[Riassunti]
pedagogia - 2020 - (pillola free)
- [P993238574] LEGISLAZIONE ED ECONOMIA APPLICATA ALLE SCIENZE MOTORIE (2° anno)
- [P477308791] SPORT DI SQUADRA: CALCIO, PALLACANESTRO E PALLAVOLO (GRUPPO11° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Pallacanestro - 2020
- [P209096434] SPORT DI SQUADRA: CALCIO, PALLACANESTRO E PALLAVOLO (GRUPPO21° anno)
- [P493781678] SPORT DI SQUADRA: CALCIO, PALLACANESTRO E PALLAVOLO (GRUPPO31° anno)
- [P196617066] SPORT DI SQUADRA: CALCIO, PALLACANESTRO E PALLAVOLO (GRUPPO41° anno)
- [P751279932] SPORT DI SQUADRA: CALCIO, PALLACANESTRO E PALLAVOLO (GRUPPO51° anno)
- [P847698953] SPORT DI SQUADRA: CALCIO, PALLACANESTRO E PALLAVOLO (GRUPPO61° anno)
- [P370631296] BASI MOTORIE DELLA GINNASTICA (GRUPPO11° anno)
- [P607551206] BASI MOTORIE DELLA GINNASTICA (GRUPPO21° anno)
- [P405225823] BASI MOTORIE DELLA GINNASTICA (GRUPPO31° anno)
- [P213599723] BASI MOTORIE DELLA GINNASTICA (GRUPPO41° anno)
- [P276427472] BASI MOTORIE DELLA GINNASTICA (GRUPPO51° anno)
- [P940892839] BASI MOTORIE DELLA GINNASTICA (GRUPPO61° anno)
- [P063200034] NUOTO (GRUPPO12° anno)
- [P161419905] NUOTO (GRUPPO22° anno)
- [P013153635] NUOTO (GRUPPO32° anno)
- [P761980699] NUOTO (GRUPPO42° anno)
- [P526322606] NUOTO (GRUPPO52° anno)
- [P178075016] NUOTO (GRUPPO62° anno)
- [P850705619] DIDATTICA DEL MOVIMENTO UMANO (GRUPPO12° anno)
- [P933374725] DIDATTICA DEL MOVIMENTO UMANO (GRUPPO22° anno)
- [P225239898] DIDATTICA DEL MOVIMENTO UMANO (GRUPPO32° anno)
- [P246293735] DIDATTICA DEL MOVIMENTO UMANO (GRUPPO42° anno)
- [P126029413] DIDATTICA DEL MOVIMENTO UMANO (GRUPPO52° anno)
- [P306769162] DIDATTICA DEL MOVIMENTO UMANO (GRUPPO62° anno)
- [P290416774] TECNOLOGIE DELLO SPORT E FITNESS (GRUPPO13° anno)
- [P325475527] ATLETICA LEGGERA (GRUPPO13° anno)
- [P758992038] ATLETICA LEGGERA (GRUPPO23° anno)
- [P283731112] ATLETICA LEGGERA (GRUPPO33° anno)
- [P569490008] ATLETICA LEGGERA (GRUPPO43° anno)
- [P861832625] ATLETICA LEGGERA (GRUPPO53° anno)
- [P938965968] ATLETICA LEGGERA (GRUPPO63° anno)
- [P138119704] NUOTO (GRUPPO12° anno)
- [P869781565] NUOTO (GRUPPO22° anno)
- [P676746818] NUOTO (GRUPPO32° anno)
- [P184338575] NUOTO (GRUPPO42° anno)
- [P346161423] NUOTO (GRUPPO52° anno)
- [P803821180] NUOTO (GRUPPO62° anno)
- [P813781335] DIDATTICA DEL MOVIMENTO UMANO (GRUPPO12° anno)
- [P879300232] DIDATTICA DEL MOVIMENTO UMANO (GRUPPO22° anno)
- [P293701758] DIDATTICA DEL MOVIMENTO UMANO (GRUPPO32° anno)
- [P819429671] DIDATTICA DEL MOVIMENTO UMANO (GRUPPO42° anno)
- [P476097258] DIDATTICA DEL MOVIMENTO UMANO (GRUPPO52° anno)
- [P562538128] DIDATTICA DEL MOVIMENTO UMANO (GRUPPO62° anno)
- [P805165665] MEDICINA DELLO SPORT E TRAUMATOLOGIA (3° anno)
- [P637485025] MEDICINA DELLO SPORT E TRAUMATOLOGIA (3° anno)
- [P652594721] PSICOLOGIA APPLICATA ALLE SCIENZE MOTORIE (1° anno)
- [P885736296] LEGISLAZIONE ED ECONOMIA APPLICATA ALLE SCIENZE MOTORIE (2° anno)
- [P101131380] FISIOLOGIA UMANA E DELL'ESERCIZIO (3° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Fisiologia 2 - 2023
[Appunti]
Fisiologia 2 - 2021
- [P588202806] BASI DI NUTRIZIONE APPLICATA ALLO SPORT (2° anno)
- [P837739136] FISICA, BIOMECCANICA E CHINESIOLOGIA ARTICOLARE (2° anno)
[Appunti]
BIOMECCANICA - 2024 - (pillola free)
- [P967284097] FISIOLOGIA NEUROMUSCOLARE ED ENDOCRINOLOGIA (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Fisiologia - 2022
- [P556793565] BIOCHIMICA APPLICATA AL MOVIMENTO (2° anno)
[Appunti]
Appunti di biochimica clinica per il secondo anno di scienze motorie - 2022 - (pillola free)
- [P294521116] BIOCHIMICA APPLICATA AL MOVIMENTO (2° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Istruttori di discipline sportive non agonistiche - (3.4.2.4.0)
Organizzatori di eventi e di strutture sportive - (3.4.2.5.1)
Allenatori e tecnici sportivi - (3.4.2.6.1)