Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica)
L/SNT3 - Professioni sanitarie tecniche - Università degli Studi di Milano
Il Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia forma una figura professionale capace di svolgere in autonomia o in collaborazione con altre figure sanitarie tutti gli interventi diagnostici giustificati dal medico radiologo. Gli atti diagnostici richiedono l'uso di radiazioni ionizzanti, di energia termica e ultrasonica e di risonanza magnetica. Il percorso formativo comprende, accanto alle materie scientifiche di base, insegnamenti specifici, quali la Diagnostica per Immagini, la Radioterapia, la Medicina Nucleare e la conoscenza della digitalizzazione, dell'archiviazione e della trasmissione delle immagini. Il Corso assicura infine un'adeguata formazione in materia di protezione dalle radiazioni ionizzanti. La Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia dà accesso ai Master di primo livello, al Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie diagnostiche ed ai Dottorati di Ricerca. Il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM) opera nelle strutture ospedaliere ed extraospedaliere del Sistema Sanitario Nazionale, sia pubbliche sia private. Può svolgere attività didattica come tutor, coordinatore Didattico o Coordinatore delle attività professionalizzanti per il Cds di afferenza; può ricoprire incarichi dirigenziali, organizzando e gestendo le apparecchiature radiologiche e le risorse umane all'interno dei dipartimenti di diagnostica per immagini e radioterapia; può svolgere attività di ricerca nell'area tecnico-scientifica e industriale e ricoprire la funzione di System Administrator aziendale.
Durante il tirocinio lo studente applica concretamente le competenze acquisite nel curriculum universitario. I crediti riservati al tirocinio, circa 1/3 dei crediti complessivi, sono da intendersi come limpegno necessario per il raggiungimento delle competenze attese attraverso le molteplicità delle strategie formative. Nellarco del trienni è obbligatorio effettuare 1500 ore di tirocinio.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P389217166] Princìpi di fisica e matematica - Analisi matematica (1° anno)
- [P595199391] Tecnologie e tecniche di acquisizione in risonanza magnetica - Apparecchiature risonanza magnetica, formazione ed elaborazione delle immagini (2° anno)
- [P444636031] Tecnologie e tecniche di acquisizione in tomografia computerizzata - Apparecchiature tomografiche computerizzate e formazione ed elaborazione delle immagini (2° anno)
- [P517277694] Medicina nucleare - Apparecchiature di medicina nucleare, formazione ed elaborazione delle immagini e controlli di qualitÃÂ (3° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Medicina Nucleare - 2023
- [P300514741] Radioterapia - Apparecchiature in radioterapia e controlli di qualitÃÂ (3° anno)
- [P797311022] Princìpi di fisica e matematica - Fisica applicata alle scienze radiologiche (1° anno)
- [P410011883] Medicina nucleare - Fisica atomica, radioprotezione e dosimetria (3° anno)
- [P843764231] Scienze radiologiche applicate alla chirurgia - Patologia clinica (2° anno)
- [P152564200] Basi biologiche della vita e patologia - Patologia generale (1° anno)
- [P377464592] Basi biologiche della vita e patologia - Genetica medica (1° anno)
- [P490806095] Fondamenti morfologici e funzionali della vita - Istologia (1° anno)
- [P824023438] Fondamenti morfologici e funzionali della vita - Anatomia umana (1° anno)
[Appunti]
Anatomia - 2023 - (pillola free)
- [P536225253] Basi biologiche della vita e patologia - Biologia applicata (1° anno)
[Appunti]
Biologia - 2023 - (pillola free)
- [P539081952] Medicina nucleare - Radiofarmaci (3° anno)
- [P252302204] Basi biologiche della vita e patologia - Biochimica (1° anno)
- [P150022134] Fondamenti morfologici e funzionali della vita - Fisiologia (1° anno)
- [P983140480] Princìpi di assistenza al paziente - Princìpi di assistenza infermieristica (1° anno)
- [P264975318] Tecnologie e tecniche di acquisizione in radiologia interventistica e neuroradiologia - Emergenze in radiologia e primo soccorso (2° anno)
- [P448872828] Tecnologie e tecniche di acquisizione in radiologia contrastografica - Farmacologia (2° anno)
- [P791522407] Imaging e tecniche di radiologia convenzionale - Tecniche di radiologia convenzionale (1° anno)
- [P602504546] Bioetica, psicologia e deontologia professionale - Deontologia professionale (1° anno)
- [P122726464] Radiobiologia e radioprotezione - Tecniche di radioprotezione (1° anno)
- [P371595397] Tecnologie e tecniche di acquisizione in risonanza magnetica - Tecniche e protocolli della risonanza magnetica (2° anno)
- [P843624587] Tecnologie e tecniche di acquisizione in radiologia contrastografica - Tecniche di radiologia contrastografica (2° anno)
- [P349945847] Tecnologie e tecniche di acquisizione in tomografia computerizzata - Tecniche e protocolli della tomografia computerizzata (2° anno)
- [P402044592] Tecnologie e tecniche di acquisizione in radiologia interventistica e neuroradiologia - Tecniche interventistiche e di emodinamica (2° anno)
- [P779379203] Tecnologie e tecniche di acquisizione in radiologia interventistica e neuroradiologia - Tecniche di neuroradiologia (2° anno)
- [P106690910] Organizzazione dei servizi sanitari, princìpi e responsabilitàprofessionali - Regolamentazione dell'esercizio professionale e responsabilitàprofessionali (3° anno)
- [P938529613] Medicina nucleare - Tecniche di medicina nucleare (3° anno)
- [P344004818] Radioterapia - Tecniche di radioterapia (3° anno)
- [P621410192] Tecnologie e tecniche di acquisizione in radiologia interventistica e neuroradiologia - Neuroradiologia (2° anno)
- [P119381156] Tecnologie e tecniche di acquisizione in risonanza magnetica - Imaging risonanza magnetica (2° anno)
- [P293691941] Tecnologie e tecniche di acquisizione in radiologia contrastografica - Mezzi di contrasto, radiologia contrastografica e radioprotezione (2° anno)
- [P800631363] Tecnologie e tecniche di acquisizione in tomografia computerizzata - Imaging tomografia computerizzata (2° anno)
- [P448648600] Tecnologie e tecniche di acquisizione in radiologia interventistica e neuroradiologia - Imaging in radiografia interventistica (2° anno)
- [P408382835] Metodologia della ricerca sperimentale e tecnologica - Ricerca in radiologia medica (3° anno)
- [P404089143] Medicina nucleare - Diagnostica convenzionale in medicina nucleare e terapia radiometabolica (3° anno)
- [P796726595] Radioterapia - Radioterapia (3° anno)
- [P591323932] Imaging e tecniche di radiologia convenzionale - Fisica delle radiazioni: apparecchiature in radiologia convenzionale (1° anno)
- [P201778563] Radiobiologia e radioprotezione - Dosimetria (1° anno)
- [P275653769] Tecnologie e tecniche di acquisizione in risonanza magnetica - Princìpi fisici della risonanza magnetica (2° anno)
- [P205768388] Tecnologie e tecniche di acquisizione in tomografia computerizzata - Princìpi fisici della tomografia computerizzata, controlli di qualitàe radioprotezione (2° anno)
- [P287811705] Metodologia della ricerca sperimentale e tecnologica - Sistema di elaborazione delle informazioni per controllo di qualitÃÂ nelle applicazioni biomediche (3° anno)
- [P362955671] Radioterapia - Piani di trattamento e radioprotezione (3° anno)
- [P895342565] Scienze radiologiche applicate alla chirurgia - Chirurgia generale (2° anno)
- [P239126194] Princìpi di assistenza al paziente - Malattie infettive (1° anno)
- [P424364980] Tecnologie e tecniche di acquisizione in radiologia contrastografica - Preparazione mezzi di contrasto e tecniche di iniezione intramuscolo, endovenosa, fleboclisi e cateterismi (2° anno)
- [P464425437] Bioetica, psicologia e deontologia professionale - Bioetica (1° anno)
- [P593059598] Princìpi di assistenza al paziente - Igiene generale e applicata (1° anno)
- [P073212402] Organizzazione dei servizi sanitari, princìpi e responsabilitàprofessionali - Organizzazione del sistema sanitario e legislazione sanitaria (3° anno)
- [P121778675] Radiobiologia e radioprotezione - Radiobiologia e radioprotezione (1° anno)
- [P268429384] Imaging e tecniche di radiologia convenzionale - L'imaging e l'anatomia radiologica in radiologia convenzionale (1° anno)
- [P942499018] Scienze radiologiche applicate alla chirurgia - Chirurgia toracica (2° anno)
- [P030643456] Scienze radiologiche applicate alla chirurgia - Malattie dell'apparato cardiovascolare (2° anno)
- [P902022934] Bioetica, psicologia e deontologia professionale - Psicologia generale (1° anno)
- [P883645949] Metodologia della ricerca sperimentale e tecnologica - Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica (3° anno)
- [P922624902] Metodologia della ricerca sperimentale e tecnologica - Elaborazione delle informazioni e reti di calcolatori (3° anno)
- [P295127255] Organizzazione dei servizi sanitari, princìpi e responsabilitàprofessionali - Gestione aziendale (3° anno)
- [P036780514] Organizzazione dei servizi sanitari, princìpi e responsabilitàprofessionali - Diritto del lavoro (3° anno)
- [P960482215] Tirocinio (primo anno) (1° anno)
- [P643600003] Tirocinio (secondo anno) (2° anno)
- [P418641202] Tirocinio (terzo anno) (3° anno)
- [P271681885] Scienze radiologiche applicate alla chirurgia - Malattie dell'apparato locomotore (2° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Tecnici sanitari di radiologia medica - (3.2.1.3.3)