Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: corso di laurea magistrale in giurisprudenza
LMG/01 - Magistrali in giurisprudenza - Università degli Studi di Napoli - Federico II
Il Corso di laurea Magistrale in Giurisprudenza a ciclo unico classe LMG/01 è attivo dall'a.a. 2006/2007. L'impianto del percorso formativo è stato definito dalla Facoltà/Dipartimento (delibere del Consiglio del 6 febbraio e del 20 aprile 2006) nell'esercizio dell'autonomia garantita dall'art.33 della Costituzione, autonomia espressamente richiamata nel decreto ministeriale 25 novembre 2005. Con delibera del 20 febbraio 2017 il Consiglio di Dipartimento ha approvato - a partire dalla coorte 2017/2018 - una modifica di ordinamento al fine di consentire agli studenti del CdS di essere in regola con i requisiti necessari per anticipare all'ultimo anno del corso di studio un semestre di pratica professionale, in attuazione dell'art. 41, comma 13, della legge n. 247/2012.
Il corso di laurea magistrale LMG/01 è ordinato in cinque anni, senza cesure e senza discontinuità. Per essere ammessi al corso di laurea magistrale, occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o altro titolo di studio riconosciuto idoneo. E' altresì richiesta una buona cultura generale, particolarmente nell'ambito storico-istituzionale e della storia del pensiero, affiancata dalla marcata attitudine al ragionamento astratto e sequenziale e da una sviluppata capacità di lavoro sui testi scritti complessi, nonché da elementi di conoscenza delle lingue straniere.
Gli immatricolandi dovranno svolgere, anche per via telematica, una prova di valutazione, il cui esito non è vincolante ai fini dell'iscrizione, finalizzata a fornire indicazioni generali sulle attitudini dello studente a intraprendere gli studi prescelti e sullo stato delle conoscenze di base richieste.
Al titolo finale di studio si perviene con il conseguimento di 300 crediti, suddivisi di norma in 60 CFU per ciascun anno. Ciascun credito, pari a 25 ore di impegno complessivo, è ripartito, di massima e per quanto compatibile, in 8 ore di attività didattiche e/o formative e 17 ore di studio individuale.
Gli obiettivi formativi qualificanti, sulla traccia del Decreto ministeriale, trovano riscontro nelle discipline previste per la formazione di base e per quella caratterizzante; mentre per gli ambiti di materie affini e integrative sono previsti più insegnamenti a scelta degli studenti. L'acquisizione di adeguate conoscenze e consapevolezze sugli aspetti istituzionali ed organizzativi degli ordinamenti giudiziari è affidata agli insegnamenti del Diritto processuale civile e del Diritto processuale penale; è prevista una prova di idoneità obbligatoria in una lingua straniera; mentre compete al secondo insegnamento obbligatorio di Filosofia del diritto, dotato di 7 crediti, l'acquisizione della conoscenza dell'informatica giuridica, della deontologia professionale, della logica e argomentazione giuridica e forense.
Alla prova finale per il conseguimento della laurea magistrale, che richiede la presentazione di una tesi elaborata in modo originale, sono riservati 20 CFU.
Il corso di laurea magistrale LMG/01 segue il modello di organizzazione della didattica per corsi di insegnamento compatti (c.d. semestralizzazione). I due semestri di lezione si svolgono di norma rispettivamente: il primo da ottobre a dicembre, il secondo da marzo a maggio. La frequenza non è obbligatoria ma vivamente consigliata.
Le prove di valutazione del profitto, senza sovrapposizioni con i corsi di insegnamento, si svolgono di norma in tre sessioni (estiva, autunnale, straordinaria) per un totale di sette appelli annuali.
L'ordinamento didattico consta di 27 esami di profitto (11 di base, 12 caratterizzanti, 4 a scelta) e una prova di idoneità per la conoscenza della lingua straniera. Afferiscono al corso di studio 145 docenti (46 professori ordinari, 40professori associati, 44 ricercatori universitari, 9 RTDA, 7 RTDB) e la copertura degli insegnamenti è prevalentemente interna.
L'assegnazione degli studenti agli insegnamenti pluricattedre del CdS avviene secondo automatismi basati sulla ripartizione per lettere alfabetiche. Alla cattedra assegnata si resta vincolati per due anni accademici.
Agli studenti che, per effetto della rotazione biennale, siano assegnati a una cattedra diversa da quella di cui hanno seguito il corso di insegnamento, è data facoltà di sostenere l'esame sul programma della cattedra di provenienza.
Visualizza Link Inserito
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 21 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 234 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P275662400] DIRITTO ECCLESIASTICO (5° anno)
[Riassunti]
diritto ecclesiastico - 2017 - (pillola free)
- [P463428205] DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE (4° anno)
- [P882111646] DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA (4° anno)
- [P091197967] DOTTRINA DELLO STATO (4° anno)
- [P316924425] ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (4° anno)
- [P537478142] DIRITTO COSTITUZIONALE (05CognomiB-C1° anno)
- [P843920690] DIRITTO COSTITUZIONALE (05CognomiD-F1° anno)
- [P644170473] DIRITTO COSTITUZIONALE (05CognomiG-M1° anno)
- [P881781000] DIRITTO COSTITUZIONALE (05CognomiN-R1° anno)
- [P876177511] DIRITTO COSTITUZIONALE (05CognomiS-A1° anno)
- [P413300740] FILOSOFIA DEL DIRITTO (04CognomiA-C1° anno)
[Appunti]
Lineamenti di dottrina pura del diritto kelsen - 2020 - (pillola free)
- [P667801538] FILOSOFIA DEL DIRITTO (04CognomiD-K1° anno)
[Riassunti]
kant - 2020 - (pillola free)
- [P187665197] FILOSOFIA DEL DIRITTO (04CognomiL-P1° anno)
- [P311921948] FILOSOFIA DEL DIRITTO (04CognomiQ-Z1° anno)
- [P191998003] LOGICA ED INFORMATICA GIURIDICA (5° anno)
- [P332252867] TEORIA DELL'INTERPRETAZIONE ED ARGOMENTAZIONE GIURIDICA (5° anno)
- [P739446814] ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (05CognomiB-C1° anno)
Materiale disponibile
[Altro]
Principi di base delle istituzioni di diritto privato. (giurisprudenza). - 2016
[Appunti]
La trascrizione - 2019 - (pillola free)
- [P885821660] ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (05CognomiD-F1° anno)
- [P541506171] ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (05CognomiG-M1° anno)
- [P957526575] ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (05CognomiN-R1° anno)
- [P419589943] ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO (05CognomiS-A1° anno)
[Appunti]
norme giuridiche, fonti+ gerarchia fonti - 2024 - (pillola free)
- [P428053060] DIRITTO CIVILE (4° anno)
Materiale disponibile
[Dispense]
Dispensa Diritto Civile Minervini - 2019
[Altro]
mappa - 2020 - (pillola free)
- [P860906697] STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO (03CognomiA-D1° anno)
- [P007265622] STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO (03CognomiE-N1° anno)
- [P983600158] STORIA DEL DIRITTO MEDIEVALE E MODERNO (03CognomiO-Z1° anno)
- [P558221357] ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (05CognomiB-C1° anno)
- [P442727922] ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (05CognomiD-F1° anno)
- [P326357858] ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (05CognomiG-M1° anno)
[Appunti]
Introduzione al diritto romano - 2024 - (pillola free)
- [P353647948] ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (05CognomiN-R1° anno)
- [P918441305] ISTITUZIONI DI DIRITTO ROMANO (05CognomiS-A1° anno)
- [P226500607] STORIA DEL DIRITTO ROMANO (05CognomiB-C1° anno)
- [P709232729] STORIA DEL DIRITTO ROMANO (05CognomiD-F1° anno)
- [P234558671] STORIA DEL DIRITTO ROMANO (05CognomiG-M1° anno)
- [P837907753] STORIA DEL DIRITTO ROMANO (05CognomiN-R1° anno)
- [P782382277] STORIA DEL DIRITTO ROMANO (05CognomiS-A1° anno)
- [P801767957] DIRITTO AMMINISTRATIVO (4° anno)
- [P948418305] DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO (4° anno)
- [P365264316] DIRITTO COMMERCIALE (2° anno)
[Appunti]
Articolazione dell'impresa - 2023 - (pillola free)
[Appunti]
Segni distintivi - 2023 - (pillola free)
[Appunti]
Disciplina antitrust - 2023 - (pillola free)
[Appunti]
Strumenti di cooperazione tra imprenditori - 2023 - (pillola free)
[Appunti]
Società - 2023 - (pillola free)
- [P812389538] DIRITTO PUBBLICO COMPARATO (2° anno)
- [P849226026] DIRITTO PRIVATO COMPARATO (2° anno)
- [P929085453] DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (3° anno)
- [P682542022] SCIENZA DELLE FINANZE (2° anno)
- [P927224321] ECONOMIA POLITICA (2° anno)
- [P108794862] DIRITTO FINANZIARIO (2° anno)
- [P593096270] DIRITTO INTERNAZIONALE (3° anno)
- [P822895462] DIRITTO DEL LAVORO (2° anno)
- [P187996564] DIRITTO PENALE (3° anno)
[Appunti]
delitto di peculato - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
abuso d'ufficio - 2020 - (pillola free)
- [P221083713] DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (3° anno)
[Appunti]
Spese giudiziali - 2023 - (pillola free)
[Appunti]
Memorie difensive - 2023 - (pillola free)
[Appunti]
Lezione 3 aprile - 2023 - (pillola free)
- [P852667972] DIRITTO PROCESSUALE CIVILE ESAME (CFU 9) (3° anno)
- [P144948943] DIRITTO PROCESSUALE CIVILE PROVENIENTI (553) (3° anno)
- [P457078360] DIRITTO PROCESSUALE PENALE (4° anno)
- [P764000467] Sociologia dei fenomeni giuridici e politici (4° anno)
- [P000962266] Sociologia dei fenomeni giuridici e politici (5° anno)
- [P375162579] STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO (4° anno)
- [P145325305] STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO (5° anno)
- [P429323229] POLITICA ECONOMICA (4° anno)
- [P359252166] POLITICA ECONOMICA (5° anno)
- [P050240658] ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO (4° anno)
- [P691152091] ECONOMIA DELLE REGIONI EUROPEE (4° anno)
- [P695556121] ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO (5° anno)
- [P726145183] ECONOMIA DELLE REGIONI EUROPEE (5° anno)
- [P273688196] ANTROPOLOGIA GIURIDICA (4° anno)
- [P948484926] ELOQUENZA FORENSE (4° anno)
- [P952707305] FORMAZIONE CLINICO-LEGALE (4° anno)
- [P653895809] TEORIA GENERALE DEL DIRITTO (4° anno)
- [P576357691] TEORIE DELLA GIUSTIZIA (4° anno)
- [P325655552] ANTROPOLOGIA GIURIDICA (5° anno)
- [P489957596] ELOQUENZA FORENSE (5° anno)
- [P229429452] FORMAZIONE CLINICO-LEGALE (5° anno)
- [P973413739] TEORIA GENERALE DEL DIRITTO (5° anno)
- [P546921447] TEORIE DELLA GIUSTIZIA (5° anno)
- [P770001730] DIRITTO COMUNE (4° anno)
- [P483207346] STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO (4° anno)
- [P945207382] STORIA DEL DIRITTO PENALE (4° anno)
- [P805277061] STORIA DELLE CODIFICAZIONI MODERNE (4° anno)
- [P147905328] STORIA DELLE PROFESSIONI GIURIDICHE (4° anno)
- [P744249855] DIRITTO COMUNE (5° anno)
- [P210469482] STORIA DEL DIRITTO MODERNO E CONTEMPORANEO (5° anno)
- [P947180192] STORIA DEL DIRITTO PENALE (5° anno)
- [P974252986] STORIA DELLE CODIFICAZIONI MODERNE (5° anno)
- [P689388132] STORIA DELLE PROFESSIONI GIURIDICHE (5° anno)
- [P386776535] DIRITTO COMMERCIALE ROMANO (4° anno)
- [P516516828] DIRITTO INTERNAZIONALE ROMANO (4° anno)
- [P843575027] DIRITTO PENALE ROMANO (4° anno)
- [P915633591] DIRITTO ROMANO (4° anno)
- [P539531756] ESEGESI DELLE FONTI DEL DIRITTO ROMANO (4° anno)
- [P451253151] ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA ROMANA (4° anno)
- [P588341038] PAPIROLOGIA ED EPIGRAFIA GIURIDICA (4° anno)
- [P801492332] STORIA DEL DIRITTO TARDO ANTICO (4° anno)
- [P577594907] STORIA DELLA COSTITUZIONE ROMANA (4° anno)
- [P292067869] STORIA DELLE CODIFICAZIONI ROMANE (4° anno)
- [P271014431] DIRITTO COMMERCIALE ROMANO (5° anno)
- [P435197313] DIRITTO INTERNAZIONALE ROMANO (5° anno)
- [P648861204] DIRITTO PENALE ROMANO (5° anno)
- [P683326507] DIRITTO ROMANO (5° anno)
- [P005501444] ESEGESI DELLE FONTI DEL DIRITTO ROMANO (5° anno)
- [P846978961] ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA ROMANA (5° anno)
- [P983390056] PAPIROLOGIA ED EPIGRAFIA GIURIDICA (5° anno)
- [P924371339] STORIA DEL DIRITTO TARDO ANTICO (5° anno)
- [P699099630] STORIA DELLA COSTITUZIONE ROMANA (5° anno)
- [P294136702] STORIA DELLE CODIFICAZIONI ROMANE (5° anno)
- [P396424125] CRIMINOLOGIA (4° anno)
- [P931877891] DIRITTO PENALE COMPARATO (4° anno)
- [P592088278] DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA (4° anno)
- [P826753548] DIRITTO PENALE EUROPEO ED INTERNAZIONALE (4° anno)
- [P036017482] DIRITTO PENALE, PARTE SPECIALE (4° anno)
- [P836524662] MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI (4° anno)
- [P277759456] CRIMINOLOGIA (5° anno)
- [P131113225] DIRITTO PENALE COMPARATO (5° anno)
- [P321246140] DIRITTO PENALE DELL'ECONOMIA (5° anno)
- [P327024951] DIRITTO PENALE EUROPEO ED INTERNAZIONALE (5° anno)
- [P268978843] DIRITTO PENALE, PARTE SPECIALE (5° anno)
- [P743943817] MEDICINA LEGALE E DELLE ASSICURAZIONI (5° anno)
- [P398851333] COOPERAZIONE GIUDIZIARIA (4° anno)
- [P178830920] DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALE (4° anno)
- [P407763687] DIRITTO PENITENZIARIO (4° anno)
- [P341760464] DIRITTO PROCESSUALE PENALE COMPARATO (4° anno)
- [P082328406] LEGISLAZIONE PENALE MINORILE (4° anno)
- [P945955379] COOPERAZIONE GIUDIZIARIA (5° anno)
- [P451854171] DIRITTO DELL'ESECUZIONE PENALE (5° anno)
- [P252956695] DIRITTO PENITENZIARIO (5° anno)
- [P855189379] DIRITTO PROCESSUALE PENALE COMPARATO (5° anno)
- [P660316805] LEGISLAZIONE PENALE MINORILE (5° anno)
- [P030953162] DIRITTO DELL'ARBITRATO (4° anno)
- [P024431381] PROCEDURE DI TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI (4° anno)
- [P976304533] PROCESSO CIVILE TELEMATICO (4° anno)
- [P649785800] DIRITTO DELL'ARBITRATO (5° anno)
- [P678624115] PROCEDURE DI TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI (5° anno)
- [P521602578] PROCESSO CIVILE TELEMATICO (5° anno)
- [P091162142] CONTENZIOSO DELL'UNIONE EUROPEA (4° anno)
- [P951895906] DIRITTO EUROPEO DEI BENI CULTURALI (4° anno)
- [P502085156] DIRITTO MATERIALE DELL'UNIONE EUROPEA (4° anno)
- [P491607473] CONTENZIOSO DELL'UNIONE EUROPEA (5° anno)
- [P453118776] DIRITTO EUROPEO DEI BENI CULTURALI (5° anno)
- [P878922802] DIRITTO MATERIALE DELL'UNIONE EUROPEA (5° anno)
- [P905081592] DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE (4° anno)
- [P988792939] DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE (4° anno)
- [P203576930] TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI (4° anno)
- [P018212722] DIRITTO DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE (5° anno)
- [P544037015] DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE (5° anno)
- [P568606467] TUTELA INTERNAZIONALE DEI DIRITTI UMANI (5° anno)
- [P684091319] DIRITTO DELLA FINANZA DECENTRATA (4° anno)
- [P380212000] DIRITTO TRIBUTARIO D'IMPRESA (4° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti di diritto tributario - 2022
[Riassunti]
Dispensa Amatucci - 2021 - (pillola free)
- [P406267585] DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE E COMUNITARIO (4° anno)
- [P906689317] DIRITTO DELLA FINANZA DECENTRATA (5° anno)
- [P543495704] DIRITTO TRIBUTARIO D'IMPRESA (5° anno)
- [P171449499] DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE E COMUNITARIO (5° anno)
- [P198576324] DIRITTI CONFESSIONALI (4° anno)
- [P578479398] DIRITTO CANONICO (4° anno)
- [P921960330] STORIA E SISTEMI DEI RAPPORTI TRA STATO E CHIESA (4° anno)
- [P596427884] DIRITTI CONFESSIONALI (5° anno)
- [P930274256] DIRITTO CANONICO (5° anno)
- [P153082779] STORIA E SISTEMI DEI RAPPORTI TRA STATO E CHIESA (5° anno)
- [P981568345] CONTABILITA' DI STATO (4° anno)
- [P932326376] DIRITTO AMMINISTRATIVO COMPARATO (4° anno)
- [P959349957] DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO (4° anno)
- [P126530279] DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI (4° anno)
- [P240550541] DIRITTO DEI CONTRATTI E DEI SERVIZI PUBBLICI (4° anno)
- [P463750197] DIRITTO DELL'ENERGIA (4° anno)
- [P073817392] DIRITTO DELL'URBANISTICA E DELL'AMBIENTE (4° anno)
- [P909301101] DIRITTO PROCESSUALE DEGLI APPALTI PUBBLICI (4° anno)
- [P970334495] DIRITTO SANITARIO (4° anno)
- [P093077183] PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (4° anno)
- [P736309190] CONTABILITA' DI STATO (5° anno)
- [P569038491] DIRITTO AMMINISTRATIVO COMPARATO (5° anno)
- [P715911141] DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO (5° anno)
- [P511836417] DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI (5° anno)
- [P834780082] DIRITTO DEI CONTRATTI E DEI SERVIZI PUBBLICI (5° anno)
- [P136165042] DIRITTO DELL'ENERGIA (5° anno)
- [P048130334] DIRITTO PROCESSUALE DEGLI APPALTI PUBBLICI (5° anno)
- [P407546553] DIRITTO SANITARIO (5° anno)
- [P965158915] PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (5° anno)
- [P573235982] DIRITTO E LETTERATURA (4° anno)
- [P740237611] LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI, AMBIENTALI E DEL TURISMO (4° anno)
- [P547765513] DIRITTO E LETTERATURA (5° anno)
- [P045350716] LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI, AMBIENTALI E DEL TURISMO (5° anno)
- [P130329528] DIRITTI COSTITUZIONALI (4° anno)
- [P909757727] DIRITTO PARLAMENTARE (4° anno)
- [P105997280] DIRITTO PROCESSUALE COSTITUZIONALE (4° anno)
- [P789361368] DIRITTO REGIONALE (4° anno)
- [P793782706] GIUSTIZIA COSTITUZIONALE MULTILIVELLO (4° anno)
- [P553022330] DIRITTI COSTITUZIONALI (5° anno)
- [P294845743] DIRITTO PARLAMENTARE (5° anno)
- [P706034445] DIRITTO PROCESSUALE COSTITUZIONALE (5° anno)
- [P719887643] DIRITTO REGIONALE (5° anno)
- [P127847540] GIUSTIZIA COSTITUZIONALE MULTILIVELLO (5° anno)
- [P162875522] DIRITTO DEL LAVORO DELL' UNIONE EUROPEA (4° anno)
- [P485323117] DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE (4° anno)
- [P368304739] DIRITTO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (4° anno)
- [P219296829] DIRITTO SINDACALE (4° anno)
- [P618035006] IL LAVORO DIGITALE (4° anno)
- [P216576844] RAPPORTI DI LAVORO PUBBLICO (4° anno)
- [P739265805] DIRITTO DEL LAVORO DELL' UNIONE EUROPEA (5° anno)
- [P454929997] DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE (5° anno)
- [P354277277] DIRITTO DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (5° anno)
- [P194438699] DIRITTO SINDACALE (5° anno)
- [P814971855] IL LAVORO DIGITALE (5° anno)
- [P466836975] RAPPORTI DI LAVORO PUBBLICO (5° anno)
- [P897723384] DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE (4° anno)
- [P277560781] DIRITTO DELLA NAVIGAZIONE (5° anno)
- [P519668976] DIRITTO BANCARIO (4° anno)
- [P199327081] DIRITTO DEL MERCATO FINANZIARIO (4° anno)
- [P470839683] DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI (4° anno)
- [P278238655] DIRITTO BANCARIO (5° anno)
- [P257575921] DIRITTO DEL MERCATO FINANZIARIO (5° anno)
- [P754940241] DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI (5° anno)
- [P392211038] DIRITTO D'AUTORE (4° anno)
- [P721835522] DIRITTO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI (4° anno)
- [P761704449] DIRITTO DELL'IMPRESA (4° anno)
- [P531334343] DIRITTO INDUSTRIALE (4° anno)
- [P272277507] DIRITTO SOCIETARIO COMPARATO (4° anno)
- [P454365356] DIRITTO D'AUTORE (5° anno)
- [P071198179] DIRITTO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI (5° anno)
- [P451996412] DIRITTO DELL'IMPRESA (5° anno)
- [P416624317] DIRITTO INDUSTRIALE (5° anno)
- [P703737564] DIRITTO SOCIETARIO COMPARATO (5° anno)
- [P955203293] DIRITTO COMPARATO DEI PAESI ISLAMICI (4° anno)
- [P119295810] SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (4° anno)
- [P676239827] DIRITTO COMPARATO DEI PAESI ISLAMICI (5° anno)
- [P463816033] SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (5° anno)
- [P866098703] BIODIRITTO (4° anno)
- [P460764780] DIRITTO DEI CONSUMI (4° anno)
- [P197581387] DIRITTO DEI CONTRATTI (4° anno)
- [P941323600] DIRITTO DELL'INFORMATICA (4° anno)
- [P403840462] DIRITTO DI FAMIGLIA (4° anno)
- [P291535720] DIRITTO NOTARILE (4° anno)
- [P818899030] DIRITTO SPORTIVO (4° anno)
- [P109531949] BIODIRITTO (5° anno)
- [P526347307] DIRITTO DEI CONSUMI (5° anno)
- [P362150279] DIRITTO DEI CONTRATTI (5° anno)
- [P659081731] DIRITTO DELL'INFORMATICA (5° anno)
- [P097819376] DIRITTO DI FAMIGLIA (5° anno)
- [P808750804] DIRITTO NOTARILE (5° anno)
- [P208277995] DIRITTO SPORTIVO (5° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione - (2.5.1.1.1)
Specialisti del controllo nella Pubblica Amministrazione - (2.5.1.1.2)
Specialisti in pubblica sicurezza - (2.5.1.1.3)
Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private - (2.5.1.2.0)
Specialisti in risorse umane - (2.5.1.3.1)
Specialisti dell'organizzazione del lavoro - (2.5.1.3.2)
Fiscalisti e tributaristi - (2.5.1.4.2)
Avvocati - (2.5.2.1.0)
Esperti legali in imprese - (2.5.2.2.1)
Esperi legali in enti pubblici - (2.5.2.2.2)
Notai - (2.5.2.3.0)
Magistrati - (2.5.2.4.0)