Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: ingegneria informatica
L-8 - Ingegneria dell'informazione - Università degli Studi di Napoli - Federico II
Il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica si propone di formare una figura di laureato in ingegneria capace di inserirsi in realtà produttive molto differenziate e caratterizzate da rapida evoluzione. Egli dovrà, in particolare, essere in grado di svolgere attività nella pianificazione, progettazione, realizzazione, gestione e esercizio di sistemi per l'elaborazione delle informazioni.
I laureati del corso di laurea in Ingegneria Informatica devono:
- conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi della matematica e delle altre scienze di base ed essere capaci di utilizzare tale conoscenza per interpretare e descrivere i problemi dell'ingegneria;
- conoscere adeguatamente gli aspetti metodologico-operativi delle scienze dell'ingegneria, sia in generale sia in modo approfondito relativamente a quelli dell'area dell'ingegneria informatica nella quale sono capaci di identificare, formulare e risolvere i problemi utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati;
- essere capaci di utilizzare tecniche e strumenti per la progettazione di componenti, sistemi, processi;
- essere capaci di condurre esperimenti e di analizzarne e interpretarne i dati;
- essere capaci di comprendere l'impatto delle soluzioni ingegneristiche nel contesto sociale e fisico-ambientale;
- conoscere i contesti contemporanei;
- avere capacità relazionali e decisionali;
- essere capaci di comunicare efficacemente, in forma scritta e orale, in almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano;
- possedere gli strumenti cognitivi di base per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze.
La formazione professionale del laureato in Ingegneria Informatica richiede l'acquisizione di capacità progettuali sia nelle aree delle architetture di elaborazione, che in quelle delle applicazioni e dei sistemi software ed in quelle dei sistemi e delle applicazioni telematiche. Ne deriva che un laureato in Ingegneria Informatica deve coniugare solide conoscenze di base di tipo metodologico, tecnico e scientifico con specifiche competenze professionalizzanti.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P629951229] ANALISI MATEMATICA I (FG4:MAS-ROM1° anno)
- [P017974862] ANALISI MATEMATICA I (SG1:A-IER1° anno)
- [P603641688] ANALISI MATEMATICA II (FG4:MAS-ROM1° anno)
- [P286247348] ANALISI MATEMATICA II (SG1:A-IER1° anno)
- [P615729775] ANALISI MATEMATICA I (FG1:A-CIR1° anno)
- [P834957465] ANALISI MATEMATICA I (FG2:CIS-FER1° anno)
- [P693402057] ANALISI MATEMATICA I (FG3:FES-MAR1° anno)
- [P218968570] ANALISI MATEMATICA I (FG5:RON-Z1° anno)
- [P648925659] ANALISI MATEMATICA I (SG2:IES-Z1° anno)
[Appunti]
Teoria degli insiemi e insiemi numerici - 2021 - (pillola free)
- [P739704810] ANALISI MATEMATICA II (FG1:A-CIR1° anno)
- [P710139102] ANALISI MATEMATICA II (FG2:CIS-FER1° anno)
- [P383533519] ANALISI MATEMATICA II (FG3:FES-MAR1° anno)
- [P920826735] ANALISI MATEMATICA II (FG5:RON-Z1° anno)
- [P680212502] ANALISI MATEMATICA II (SG2:IES-Z1° anno)
- [P902807544] METODI MATEMATICI PER L'INGEGNERIA (FG1A-I2° anno)
- [P512790550] METODI MATEMATICI PER L'INGEGNERIA (FG2J-Z2° anno)
- [P561969567] METODI MATEMATICI PER L'INGEGNERIA (SGA-Z2° anno)
- [P366175155] GEOMETRIA ED ALGEBRA (FG4:MAS-ROM1° anno)
- [P393903411] GEOMETRIA ED ALGEBRA (SG1:A-IER1° anno)
- [P198957235] GEOMETRIA ED ALGEBRA (FG1:A-CIR1° anno)
- [P221639765] GEOMETRIA ED ALGEBRA (FG2:CIS-FER1° anno)
- [P616494811] GEOMETRIA ED ALGEBRA (FG3:FES-MAR1° anno)
- [P311558934] GEOMETRIA ED ALGEBRA (FG5:RON-Z1° anno)
- [P150381385] GEOMETRIA ED ALGEBRA (SG2:IES-Z1° anno)
- [P702003146] FONDAMENTI DI INFORMATICA (FG4:MAS-ROM1° anno)
- [P778435533] FONDAMENTI DI INFORMATICA (SG1:A-IER1° anno)
- [P314337056] FONDAMENTI DI INFORMATICA (FG1:A-CIR1° anno)
- [P061351203] FONDAMENTI DI INFORMATICA (FG2:CIS-FER1° anno)
- [P231434907] FONDAMENTI DI INFORMATICA (FG3:FES-MAR1° anno)
- [P352092746] FONDAMENTI DI INFORMATICA (FG5:RON-Z1° anno)
- [P266671595] FONDAMENTI DI INFORMATICA (SG2:IES-Z1° anno)
- [P505469889] FISICA GENERALE I (FG4:MAS-ROM1° anno)
- [P220197669] FISICA GENERALE I (SG1:A-IER1° anno)
- [P636304190] FISICA GENERALE II (FG4:MAS-ROM1° anno)
- [P052708557] FISICA GENERALE II (SG1:A-IER1° anno)
- [P093969212] FISICA GENERALE I (FG1:A-CIR1° anno)
- [P208775217] FISICA GENERALE I (FG2:CIS-FER1° anno)
- [P739733495] FISICA GENERALE I (FG3:FES-MAR1° anno)
- [P605182860] FISICA GENERALE I (FG5:RON-Z1° anno)
- [P545307887] FISICA GENERALE I (SG2:IES-Z1° anno)
- [P179513836] FISICA GENERALE II (FG1:A-CIR1° anno)
- [P794132313] FISICA GENERALE II (FG2:CIS-FER1° anno)
- [P602269891] FISICA GENERALE II (FG3:FES-MAR1° anno)
- [P089737001] FISICA GENERALE II (FG5:RON-Z1° anno)
- [P267738893] FISICA GENERALE II (SG2:IES-Z1° anno)
- [P505720899] TEORIA DEI SISTEMI (FG1A-I2° anno)
- [P634691017] TEORIA DEI SISTEMI (FG2J-Z2° anno)
- [P720874793] TEORIA DEI SISTEMI (SGA-Z2° anno)
- [P630790656] CONTROLLI AUTOMATICI (FG1A-I3° anno)
[Compiti ed esercitazioni]
Esercizi Controlli Automatici - 2020 - (pillola free)
[Compiti ed esercitazioni]
Esercizio Controlli Automatici su Osservatore - 2020 - (pillola free)
- [P714777088] CONTROLLI AUTOMATICI (FG2J-Z3° anno)
- [P672086798] CONTROLLI AUTOMATICI (SGA-Z3° anno)
- [P910557665] CALCOLATORI ELETTRONICI I (FG4:MAS-ROM1° anno)
- [P228043746] CALCOLATORI ELETTRONICI I (SG1:A-IER1° anno)
- [P246772434] CALCOLATORI ELETTRONICI I (FG1:A-CIR1° anno)
- [P437403623] CALCOLATORI ELETTRONICI I (FG2:CIS-FER1° anno)
- [P026066866] CALCOLATORI ELETTRONICI I (FG3:FES-MAR1° anno)
- [P330470066] CALCOLATORI ELETTRONICI I (FG5:RON-Z1° anno)
- [P272692634] CALCOLATORI ELETTRONICI I (SG2:IES-Z1° anno)
- [P761981810] PROGRAMMAZIONE I (9) (FG1A-I2° anno)
[Dispense]
_04programmazione - 2021 - (pillola free)
- [P835846293] PROGRAMMAZIONE I (9) (FG2J-Z2° anno)
- [P518521154] PROGRAMMAZIONE I (9) (SGA-Z2° anno)
- [P787051441] BASI DI DATI (9) (FG1A-I3° anno)
- [P559364276] BASI DI DATI (9) (FG2J-Z3° anno)
- [P840789522] BASI DI DATI (9) (SGA-Z3° anno)
- [P036141727] INGEGNERIA DEL SOFTWARE (FG1A-I3° anno)
- [P667207256] INGEGNERIA DEL SOFTWARE (FG2J-Z3° anno)
- [P276939073] INGEGNERIA DEL SOFTWARE (SGA-Z3° anno)
- [P810305568] RETI DI CALCOLATORI I (FG1A-I3° anno)
- [P333098148] RETI DI CALCOLATORI I (FG2J-Z3° anno)
- [P299296775] RETI DI CALCOLATORI I (SGA-Z3° anno)
- [P797390613] SISTEMI OPERATIVI (9) (FG1A-I3° anno)
- [P561944245] SISTEMI OPERATIVI (9) (FG2J-Z3° anno)
- [P244511523] SISTEMI OPERATIVI (9) (SGA-Z3° anno)
- [P373734880] TEORIA DEI SEGNALI (FG1A-I2° anno)
- [P816659492] TEORIA DEI SEGNALI (FG2J-Z2° anno)
- [P346353250] TEORIA DEI SEGNALI (SGA-Z2° anno)
- [P790507928] FONDAMENTI DI MISURE (FG1A-I3° anno)
- [P397995131] FONDAMENTI DI MISURE (FG2J-Z3° anno)
- [P053563506] FONDAMENTI DI MISURE (SGA-Z3° anno)
- [P573094862] ELETTRONICA I (FG1A-I2° anno)
- [P111557764] ELETTRONICA I (FG2J-Z2° anno)
- [P796777539] ELETTRONICA I (SGA-Z2° anno)
- [P424590256] FONDAMENTI DI CIRCUITI (FG1A-I2° anno)
- [P820888699] FONDAMENTI DI CIRCUITI (FG2J-Z2° anno)
- [P676067479] FONDAMENTI DI CIRCUITI (SGA-Z2° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Ingegneri progettisti di calcolatori e loro periferiche - (2.2.1.4.2)