Torna alla lista dei corsi di laurea

Appunti universitari condivisi: ingegneria navale

L-9 - Ingegneria industriale - Università degli Studi di Napoli - Federico II

La formazione degli Ufficiali Ingegneri della Marina Militare ha origini storiche. Subito dopo la proclamazione del Regno d'Italia (17 marzo 1861), l'allora Ministro della Marina Cavour, costituendo la Regia Marina , istituì, potenziando il già esistente "Corpo degli Ingegneri Costruttori Navali della Real Marina", il Corpo del Genio Navale, con "compiti di studio e progettazione di macchine e scafi" (R.D. 1 Aprile 1861; il Corpo assunse lo status militare con R.D. 9 dicembre 1866, n° 3486).

A questo formidabile personaggio va attribuito il merito di aver voluto che l'Accademia Navale divenisse l'Istituto di formazione unico per gli Ufficiali della M.M., facendo sì che, nel 1913, il primitivo ordinamento venisse ampliato per la formazione del corso normale per Ufficiali Macchinisti e quindi, dopo la "fusione" del 1926, per gli Ufficiali del Genio Navale.
In passato gli studi svolti presso l'Accademia Navale venivano riconosciuti dalle Università e gli Ufficiali del Corpo del Genio Navale venivano iscritti al quarto anno di Ingegneria per il conseguimento della Laurea in Ingegneria a ciclo unico.

Nel 2001 è stata stipulata una Convenzione fra L'Accademia Navale di Livorno e le Università degli Studi di Genova, Napoli “Federico II”, Trieste e Pisa per l'istituzione di un Corso di Laurea Interuniversitario in Ingegneria Navale (Classe L-9), rivolto agli ufficiali del Genio Navale dei corsi normali.

I laureati del Corso di Laurea Interuniversitario in Ingegneria Navale di Livorno possono proseguire gli studi iscrivendosi, senza debiti formativi, ai Corsi di Laurea Magistrale (Classe LM-34) in Ingegneria Navale esistenti presso le Università di Genova, Napoli e Trieste ed al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Civile ed Ambientale (Classe LM-23) presso l'Università di Genova

Il Corso di Laurea CL3 in Ingegneria Navale Interateneo svolto presso l'Accademia Navale di Livorno è a numero programmato stabilito tramite bando di concorso nazionale pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana a seguito delle indicazioni e necessità del Ministero della Difesa.

Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

 

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

Sbocchi lavorativi
Ingegneri navali - (2.2.1.1.2)