Torna alla lista dei corsi di laurea

Appunti universitari condivisi: tecniche di neurofisiopatologia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di neurofisiopatologia)

L/SNT3 - Professioni sanitarie tecniche - Università degli Studi di Napoli - Federico II


Il Corso di Studi in Tecniche di Neurofisiopatologia (CdS TNFP) prevede 180 CFU complessivi, articolati su tre anni di corso, di cui almeno 60 da acquisire in attività formative volte alla maturazione di specifiche capacità professionali (tirocinio).
Il CFU (credito formativo universitario) è l'unità di misura del lavoro richiesto allo studente per l'espletamento di ogni attività formativa prescritta dall'Ordinamento Didattico, 1 CFU corrisponde a 25 ore (art. 11 Regolamento Didattico). L'Ordinamento Didattico definisce il numero di CFU attribuiti a ciascuna delle attività formative previste.
Le attività didattiche teoriche sono articolate in Corsi Integrati (C.I.). Ogni C.I. è costituito da più moduli di insegnamento raggruppati per ambiti disciplinari. Il Piano di Studi definisce il numero dei C.I., la loro denominazione, contenuto e numero degli esami che occorre sostenere per accedere all'esame di laurea.
Le attività didattiche teoriche sono articolate in cicli convenzionalmente denominati semestri. Le attività didattiche teoriche si svolgono prevalentemente il pomeriggio (orario indicativo 14,00-18,00).
Le attività didattiche pratiche (apprendimento in ambito clinico-professionale) sono organizzate in sessioni di tirocinio e articolate sulla base di una programmazione annuale. Le attività di tirocinio si svolgono prevalentemente al mattino (orario indicativo 8,30-12,30)

I laureati nel CdS TNFP sono, ai sensi della legge 10 agosto 2000, n. 251, articolo 3, comma 1, operatori delle professioni sanitarie dell'area tecnico-diagnostica.
I laureati nel CdS TNFP sono operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. Ministero della Sanità 26 settembre 1999 n.745 e successive modificazioni ed integrazioni, ovvero svolgono la loro attività nell'ambito della diagnosi delle patologie del sistema nervoso, applicando direttamente, su prescrizione medica, le metodiche diagnostiche specifiche in campo neurologico e neurochirurgico (elettroencefalografia, elettroneuromiografia, poligrafia, potenziali evocati, ultrasuoni).

Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

 

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

Sbocchi lavorativi
Tecnici di neurofisiopatologia - (3.2.1.3.4)