Torna alla lista dei corsi di laurea
L'accesso al CdS prevede il superamento di un concorso selettivo ed è rivolto a tutti coloro i quali sono in possesso di un titolo di
laurea di I livello i cui SSD siano coerenti con quelli previsti dall'ordinamento. Il percorso formativo è biennale, diviso in semestri,
e prevede discipline relative alle scienze riabilitative negli ambiti della riabilitazione psichiatrica, fisioterapia, logopedia, ortottica,
podologia, fisiatria. La didattica verrà erogata attraverso lezioni frontali e attività pratico-esperenziali. Il professionista acquisirà,
inoltre, competenze nel management in ambito sanitario per lo svolgimento di mansioni relative alla progettazione,
programmazione, direzione, coordinazione dei gruppi di lavoro. Il titolo conseguito è quello di Dirigenti equiparati nella sanità e
può essere speso in ambito privato e presso aziende ospedaliere pubbliche e in convenzione.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Sbocchi lavorativi
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze mediche - (2.6.2.2.3)