Torna alla lista dei corsi di laurea

Appunti universitari condivisi: statistica e data science

LM-82 - Scienze statistiche - Università degli Studi di Palermo

Il corso di Laurea Magistrale in Statistica e Data Science si propone di ottenere una figura di laureato dotato di una solida preparazione superiore nell'ambito della matematica, della probabilità, della statistica e dell'informatica, capace di operare in vari settori di applicazione con autonomia e responsabilità e di inserirsi sul mercato del lavoro come esperto qualificato, in grado di produrre, gestire e analizzare flussi informativi diversificati. L'attività didattica è indirizzata alla formazione di due figure professionali: la prima rivolta ai metodi statistici per la biostatistica, e la seconda rivolta ai metodi quantitativi di risk management.

Il CdLM, si caratterizza per: - un pacchetto di insegnamenti comuni di livello avanzato di discipline matematiche, probabilistiche, statistiche e informatiche; - un elevato grado di personalizzazione del Piano di Studi (circa 40 CFU) da parte dello studente; - l'attenzione alle metodologie didattiche, avendo cura che la solida formazione teorica sia integrata con laboratori, in cui saranno discussi casi reali nei quali la Statistica si rivela strumento indispensabile di analisi. Le attività di laboratorio dovranno contribuire a sviluppare anche le capacità di comunicazione; una particolare attenzione alla abilità linguistica, con alcuni insegnamenti interamente svolti in lingua inglese.

Il Corso di Studio, in unico progetto formativo, offre una struttura della didattica che consente di unire conoscenze teoriche approfondite, acquisite nel corso del primo anno, con aspetti più professionalizzanti legati o alla gestione del rischio finanziario e creditizio o alla biostatistica e alla valutazione della performance in ambito sanitario.

Il Corso di laurea magistrale prevede 120 CFU di cui 51 dedicati a insegnamenti obbligatori, 27 a insegnamenti opzionali di ambito statistico, statistico applicato, economico e matematico, 12 dedicati a insegnamenti opzionali di altre aree professionalizzanti, 9 a insegnamenti a libera scelta, 3 ad altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro e 18 alla prova finale.

Il laureato magistrale in Statistica e Data Science possiede solide competenze e un'elevata professionalità nel campo della gestione, analisi e modellazione statistica dei dati, e la capacità di dare soluzione a problemi complessi utilizzando le appropriate tecniche informatico-statistiche. In ambito finanziario egli potrà svolgere compiti di analisi (di dati aziendali e finanziari), previsione, progettazione e decisione in contesti lavorativi pubblici, privati e di ricerca. In ambito biostatistico, grazie anche all'arricchimento della propria preparazione con conoscenze di base di biologia e genetica, potrà lavorare in centri di ricerca e in aziende di tipo farmaceutico e ospedaliero.

Maggiori informazioni sul Corso sono disponibili alla seguente pagina web:


Visualizza Link Inserito

Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

 

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

Sbocchi lavorativi
Statistici - (2.1.1.3.2)
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze economiche e statistiche - (2.6.2.6.0)