Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: ingegneria aerospaziale
L-9 - Ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova
Caratteristiche e finalità
Il corso di laurea in Ingegneria aerospaziale rappresenta l'inizio di un percorso formativo (che si completa poi con la laurea magistrale), finalizzato ad acquisire ogni conoscenza e competenza necessaria per affrontare la progettazione, gestione e collaudo sia di veicoli e vettori spaziali (con i relativi sottosistemi per applicazioni civili, industriali e scientifiche), sia di aeromobili (ad ala fissa o ad ala rotante). Studentesse e studenti devono quindi far propria una solida preparazione di base tecnico-scientifica applicandosi, oltre che ai campi comuni all'ingegneria industriale, anche a filoni culturali specifici quali la fluidodinamica, le strutture aerospaziali, la dinamica del volo, la gestione dei sistemi di bordo. Nelle applicazioni prettamente spaziali, inoltre, è indispensabile possedere anche gli strumenti scientifici di base utili per operare in modo coordinato e sinergico con altri ambiti scientifici (quali, ad esempio, quello dell'astronomia e delle scienze planetarie, delle bioscienze, della fisica della materia. ecc.). Chi studia, quindi, deve dimostrare anche un'apertura intellettuale che gli consenta di rispondere alla continua richiesta di innovazione per prestazioni al limite delle conoscenze tecnologiche.
Ambiti occupazionali
Il corso di laurea in Ingegneria aerospaziale mira a fornire le capacità professionali necessarie a:
a)operare nelle industrie nazionali e internazionali del settore aerospaziale;
b)gestire efficacemente rapporti con le agenzie e gli enti aerospaziali;
c)interfacciarsi con enti pubblici e privati per la sperimentazione in campo aerospaziale.
Le esperienze didattiche in Italia e all'estero dimostrano che la formazione di una figura professionale in grado di operare efficacemente nel campo dell'ingegneria aerospaziale, richiede un percorso formativo più ampio di quello triennale; per tale ragione l'aspetto professionalizzante che è possibile attribuire alla laurea triennale concerne il supporto ad attività di progettazione, gestione e collaudo, attività che, come dimostrano le figure presenti nelle maggiori aziende aerospaziali nazionali e internazionali, ricoprono un ruolo tutt'altro che trascurabile.
Dalla triennale alla magistrale
Il corso di laurea in Ingegneria aerospaziale permette l'accesso ai corsi di laurea magistrale in particolare dell'area dell'ingegneria industriale secondo le modalità che saranno indicate negli specifici avvisi di ammissione.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 22 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 68 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P052820664] CALCOLO NUMERICO (CanaleA1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Appunti in Breve - 2020
[Appunti]
Risoluzione di equazioni non lineari mediante metodi iterativi - 2021
[Compiti ed esercitazioni]
Esercizi Matlab - 2020 - (pillola free)
[Compiti ed esercitazioni]
Esercitazione Obbligatoria Bergamaschi Matlab - 2022 - (pillola free)
[Riassunti]
Riassuntone calcolo numerico - 2022 - (pillola free)
- [P460633646] CALCOLO NUMERICO (CanaleB1° anno)
- [P849338295] MECCANICA RAZIONALE (2° anno)
- [P297172060] ANALISI MATEMATICA 1 (CanaleA1° anno)
[Dispense]
Appunti Lezione Analisi 1 - 2019 - (pillola free)
[Dispense]
Appunti Lezione - 2019 - (pillola free)
[Compiti ed esercitazioni]
Esercizi equazioni differenziali del primo ordine - 2021 - (pillola free)
[Compiti ed esercitazioni]
Esercizi integrali - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
Analisi 1 - 2024 - (pillola free)
[Appunti]
Analisi 1 - 2023 - (pillola free)
- [P425011985] ANALISI MATEMATICA 1 (CanaleB1° anno)
- [P563936212] FONDAMENTI DI ANALISI MATEMATICA 2 (2° anno)
- [P415162818] INTRODUZIONE ALLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI (3° anno)
- [P711261133] FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA (CanaleA1° anno)
Materiale disponibile
[Domande d'esame]
Sintesi argomenti trattati - 2024
- [P195660922] FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA (CanaleB1° anno)
- [P078373666] FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA (CanaleA1° anno)
- [P265437560] FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA (CanaleB1° anno)
- [P404784300] DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE (CanaleA1° anno)
- [P310427925] DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE (CanaleB1° anno)
- [P969683219] FISICA 1 (CanaleA1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Riassunto di Fisica 1 (Cinematica, dinamica, sistemi di punti, moti relativi, corpo rigido, urti, rotolamento) - 2021
[Riassunti]
Riassuntazzo di Fisica 1 (Cinematica, Dinamica, Moti relativi, Sistemi di punti, Corpo Rigido, Urti, Rotolamento) - 2021
- [P119157577] FISICA 1 (CanaleB1° anno)
- [P723995951] FISICA 2 (2° anno)
- [P863744893] ELEMENTI DI CHIMICA (CanaleA1° anno)
[Dispense]
nozioni base di chimica per ingegneria aerospaziale pt1 - 2020 - (pillola free)
[Dispense]
nozioni base di chimica per ingegneria aerospaziale pt1 - 2020 - (pillola free)
[Dispense]
esercizi configurazioni elettroniche e formule chimiche - 2020 - (pillola free)
[Dispense]
esercizi i legami chimici e le formule di composti del carbonio - 2020 - (pillola free)
[Dispense]
il legame chimico - 2020 - (pillola free)
[Dispense]
L0- Introduzione a chimica ingegneria aerospaziale - 2020 - (pillola free)
[Dispense]
L2 La struttura dell’atomo Gli elettroni e le configurazioni elettroniche degli elementi - 2020 - (pillola free)
[Dispense]
unità di Massa Atomuca, mole, formule chimiche e nomenclatura inorganica - 2020 - (pillola free)
- [P977157937] ELEMENTI DI CHIMICA (CanaleB1° anno)
- [P614364734] CHIMICA PER L'INGEGNERIA AEROSPAZIALE (2° anno)
- [P125329898] AERODINAMICA 1 (3° anno)
- [P909108281] IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI (3° anno)
- [P946718634] COSTRUZIONI E STRUTTURE AEROSPAZIALI 1 (3° anno)
- [P157055949] DINAMICA DEL VOLO AEROSPAZIALE (2° anno)
- [P096379905] IMPIANTI ELETTRICI DI BORDO (3° anno)
- [P883040926] FISICA TECNICA (3° anno)
- [P818113958] DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE (CanaleA1° anno)
- [P545795806] DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE (CanaleB1° anno)
- [P859667750] TURBOMACCHINE (3° anno)
- [P420706645] SEGNALI E SISTEMI (3° anno)
- [P426331529] ELEMENTI DI ELETTRONICA (2° anno)
- [P188126954] ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (3° anno)
- [P303201257] ELETTROTECNICA (2° anno)
- [P879960440] MECCANICA APPLICATA (2° anno)
- [P023906530] FUNDAMENTALS OF ASTRONOMY AND ASTROPHYSICS - ELEMENTI DI ASTRONOMIA E ASTROFISICA (2° anno)
- [P724093495] CALCOLO NUMERICO (CanaleA1° anno)
- [P976470030] CALCOLO NUMERICO (CanaleB1° anno)
- [P616977522] MECCANICA RAZIONALE (2° anno)
- [P175944330] ANALISI MATEMATICA 1 (CanaleA1° anno)
- [P238322755] ANALISI MATEMATICA 1 (CanaleB1° anno)
- [P705290922] FONDAMENTI DI ANALISI MATEMATICA 2 (2° anno)
- [P457819548] INTRODUZIONE ALLE EQUAZIONI DIFFERENZIALI (3° anno)
- [P201213055] FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA (CanaleA1° anno)
- [P759858909] FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA (CanaleB1° anno)
- [P596394365] FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA (CanaleA1° anno)
- [P705151004] FONDAMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA (CanaleB1° anno)
- [P865952730] DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE (CanaleA1° anno)
- [P936460013] DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE (CanaleB1° anno)
- [P632665817] FISICA 1 (CanaleA1° anno)
- [P739640324] FISICA 1 (CanaleB1° anno)
- [P683802094] FISICA 2 (2° anno)
- [P921274805] ELEMENTI DI CHIMICA (CanaleA1° anno)
- [P111356175] ELEMENTI DI CHIMICA (CanaleB1° anno)
- [P107221513] CHIMICA PER L'INGEGNERIA AEROSPAZIALE (2° anno)
- [P315867682] AERODINAMICA 1 (3° anno)
- [P373749697] IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI (3° anno)
- [P200551865] COSTRUZIONI E STRUTTURE AEROSPAZIALI 1 (3° anno)
- [P554278823] DINAMICA DEL VOLO AEROSPAZIALE (2° anno)
- [P779304536] IMPIANTI ELETTRICI DI BORDO (3° anno)
- [P588211582] FISICA TECNICA (3° anno)
- [P323609759] DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE (CanaleA1° anno)
- [P273227302] DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE (CanaleB1° anno)
- [P709000153] TURBOMACCHINE (3° anno)
- [P203048149] SEGNALI E SISTEMI (3° anno)
- [P203011370] ELEMENTI DI ELETTRONICA (2° anno)
- [P672948617] ECONOMIA ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (3° anno)
- [P910254437] ELETTROTECNICA (2° anno)
- [P465802821] MECCANICA APPLICATA (2° anno)
- [P661474149] FUNDAMENTALS OF ASTRONOMY AND ASTROPHYSICS - ELEMENTI DI ASTRONOMIA E ASTROFISICA (2° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Ingegneri aerospaziali e astronautici - (2.2.1.1.3)