Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: ingegneria dell'energia elettrica
LM-28 - Ingegneria elettrica - Università degli Studi di Padova
Caratteristiche e finalità
L'ingegneria dell'energia elettrica si occupa di generazione, trasporto, gestione e utilizzazione dell'energia elettrica. La laurea magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica offre un ampio spettro di conoscenze e competenze multidisciplinari che comprendono non solo capacità tecniche specifiche ma anche una visione strategica necessaria ad affrontare con successo le sfide tecnologiche e socio-economiche del futuro. L'energia elettrica avrà un ruolo primario, infatti, nello sviluppo economico e sociale, con importanza crescente nelle società industriali, a ragione dell'elevatissima flessibilità e ubiquità di utilizzo. La laurea magistrale in Ingegneria dell'energia elettrica è la naturale prosecuzione della laurea triennale in Ingegneria dell'energia nelle aree culturali specifiche dell'energia elettrica.
Ambiti occupazionali
Le aziende in cui trovano tipicamente occupazione chi consegue il titolo di laurea sono: le università e gli enti di ricerca che operano in ambito elettrico ed energetico a livello nazionale e internazionale; gli enti pubblici e privati per la gestione dei sistemi, delle reti e dei dispositivi di generazione elettrica sia convenzionali che innovativi, a livello locale, regionale, nazionale e internazionale; le industrie manifatturiere produttrici di apparecchiature e sistemi elettrici ed elettromeccanici anche in settori innovativi rivolti alle energie rinnovabili ed ecosostenibili; le industrie manifatturiere non elettriche con forti problematiche e interessi nell'energia elettrica; le società di engineering; gli studi professionali. A breve termine le prospettive di occupazione di chi si è laureato in Ingegneria elettrica e Ingegneria dell'energia elettrica sono elevate.
Secondo i dati AlmaLaurea del 2015, a un anno dal conseguimento del titolo, il tasso di disoccupazione di chi si è laureato nell'ambito dell'ingegneria elettrica a Padova è del 7,3% (in linea con il 7,5% medio italiano), mentre quello di laureate e laureati in Ingegneria a Padova (6,6%) è sensibilmente inferiore al 13,9% medio italiano e scende all'1,3% a tre anni dalla laurea. Va inoltre sottolineato che il 66,7% delle persone inoccupate che non cercava lavoro, lo faceva per motivi di studio e che un ulteriore 16,7% era in attesa di chiamata dal datore di lavoro. Si confermano, invece, delle buone prospettive di carriera verso i livelli dirigenziali, con responsabilità di coordinamento e di indirizzo strategico.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 12 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 60 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P248891140] MISURE ELETTRICHE (1° anno)
Materiale disponibile
[Domande d'esame]
Domande d'esame Fiorentin Misure Elettriche - 2021
- [P076146690] ILLUMINOTECNICA E FOTOMETRIA (2° anno)
- [P846622921] MISURE E COLLAUDO DI MACCHINE E IMPIANTI ELETTRICI (2° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Riassunto qualità nel collaudo di macchine elettriche - 2020
- [P502325355] MISURE E MODELLI PER ALTA TENSIONE (2° anno)
- [P871495529] ELECTRICITY MARKET - ECONOMIA DEL MERCATO ELETTRICO (1° anno)
- [P190032994] IMPIANTI DI PRODUZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA (1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Riassunti Impianti di Produzione dell’Energia Elettrica - 2021
[Domande d'esame]
Domande d'esame impianti - 2019 - (pillola free)
- [P973038841] SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA (1° anno)
- [P792381868] TECHNOLOGIES FOR HVAC AND HVDC TRASMISSION SYSTEMS (1° anno)
- [P822009039] SISTEMI ELETTRICI PER L'INDUSTRIA ED I TRASPORTI (2° anno)
- [P044047265] CONVERSIONE STATICA DELL'ENERGIA ELETTRICA (1° anno)
[Domande d'esame]
Domande esame Conversione statica dell'energia elettrica - 2024 - (pillola free)
- [P671667748] GENERAZIONE E ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI (1° anno)
- [P609546665] AZIONAMENTI ELETTRICI (2° anno)
- [P345677973] PROGETTAZIONE DI MACCHINE ELETTRICHE (2° anno)
- [P948683915] SISTEMI PER L'AUTOMAZIONE (2° anno)
- [P241942737] TECNOLOGIE PER IL CONTROLLO DI CONVERTITORI E AZIONAMENTI ELETTRICI CON LABORATORIO (2° anno)
- [P755824688] VEICOLI ELETTRICI STRADALI (2° anno)
- [P188900109] COMPUTATIONAL ELECTRICAL ENGINEERING - ELETTROTECNICA COMPUTAZIONALE (1° anno)
- [P553332410] COMPUTER ASSISTED ELECTROMAGNETIC DESIGN - PROGETTAZIONE ELETTROMAGNETICA ASSISTITA DAL CALCOLATORE (1° anno)
- [P921504784] ELECTRICAL AND ELECTROMAGNETIC MICRO/NANODEVICES - MICRO/NANODISPOSITIVI ELETTRICI ED ELETTROMAGNETICI (2° anno)
- [P212271527] INDUSTRIAL PLASMA TECHNOLOGIES - TECNOLOGIE INDUSTRIALI DEI PLASMI (2° anno)
- [P694694877] ENERGIA E SOSTENIBILITA' NEL XXI SECOLO (1° anno)
- [P928396427] BUSINESS MANAGEMENT - GESTIONE AZIENDALE (2° anno)
- [P120216432] INNOVATION AND ENTREPRENEURSHIP - INNOVAZIONE E IMPRENDITORIALITA' (2° anno)
- [P316701619] PHOTOVOLTAIC SCIENCE AND TECHNOLOGY - TECNOLOGIE FOTOVOLTAICHE (1° anno)
- [P473813829] STORIA DELLA TECNOLOGIA (1° anno)
[Riassunti]
Riassunto lezioni 8-24 - 2021 - (pillola free)
- [P852921250] ELECTROMAGNETIC PROCESSING OF MATERIALS - TECNOLOGIE DEI PROCESSI ELETTROTERMICI (2° anno)
- [P789625231] IMPIANTI NUCLEARI A FISSIONE E A FUSIONE (2° anno)
- [P483629438] THERMONUCLEAR FUSION - FUSIONE TERMONUCLEARE (2° anno)
- [P756828229] IMPIANTI COMBINATI E COGENERATIVI (2° anno)
- [P525245363] ELECTROCHEMICAL ENERGY STORAGE TECHNOLOGIES - TECNOLOGIE PER L'ACCUMULO ELETTROCHIMICO (1° anno)
- [P180462031] MISURE ELETTRICHE (1° anno)
- [P379525654] ILLUMINOTECNICA E FOTOMETRIA (2° anno)
- [P236666068] MISURE E COLLAUDO DI MACCHINE E IMPIANTI ELETTRICI (2° anno)
- [P008511376] MISURE E MODELLI PER ALTA TENSIONE (2° anno)
- [P400466739] ELECTRICITY MARKET - ECONOMIA DEL MERCATO ELETTRICO (1° anno)
- [P636988729] IMPIANTI DI PRODUZIONE DELL'ENERGIA ELETTRICA (1° anno)
- [P394516093] SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA (1° anno)
- [P608627240] TECHNOLOGIES FOR HVAC AND HVDC TRASMISSION SYSTEMS (1° anno)
- [P899152459] SISTEMI ELETTRICI PER L'INDUSTRIA ED I TRASPORTI (2° anno)
- [P385008412] CONVERSIONE STATICA DELL'ENERGIA ELETTRICA (1° anno)
- [P775348735] GENERAZIONE E ACCUMULO DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI (1° anno)
- [P849715973] AZIONAMENTI ELETTRICI (2° anno)
- [P924754545] PROGETTAZIONE DI MACCHINE ELETTRICHE (2° anno)
- [P676780103] SISTEMI PER L'AUTOMAZIONE (2° anno)
- [P975090672] TECNOLOGIE PER IL CONTROLLO DI CONVERTITORI E AZIONAMENTI ELETTRICI CON LABORATORIO (2° anno)
- [P063737495] VEICOLI ELETTRICI STRADALI (2° anno)
- [P311039502] COMPUTATIONAL ELECTRICAL ENGINEERING - ELETTROTECNICA COMPUTAZIONALE (1° anno)
- [P689355000] COMPUTER ASSISTED ELECTROMAGNETIC DESIGN - PROGETTAZIONE ELETTROMAGNETICA ASSISTITA DAL CALCOLATORE (1° anno)
- [P071474018] ELECTRICAL AND ELECTROMAGNETIC MICRO/NANODEVICES - MICRO/NANODISPOSITIVI ELETTRICI ED ELETTROMAGNETICI (2° anno)
- [P429721227] INDUSTRIAL PLASMA TECHNOLOGIES - TECNOLOGIE INDUSTRIALI DEI PLASMI (2° anno)
- [P127128236] ENERGIA E SOSTENIBILITA' NEL XXI SECOLO (1° anno)
- [P065028129] BUSINESS MANAGEMENT - GESTIONE AZIENDALE (2° anno)
- [P251885194] INNOVATION AND ENTREPRENEURSHIP - INNOVAZIONE E IMPRENDITORIALITA' (2° anno)
- [P960791450] PHOTOVOLTAIC SCIENCE AND TECHNOLOGY - TECNOLOGIE FOTOVOLTAICHE (1° anno)
- [P627479389] STORIA DELLA TECNOLOGIA (1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Riassunto del primo compitino di Storia della Tecnologia - 2020
[Compiti ed esercitazioni]
esame1 - 2019 - (pillola free)
[Compiti ed esercitazioni]
esame2 - 2019 - (pillola free)
[Compiti ed esercitazioni]
esame3 - 2019 - (pillola free)
[Compiti ed esercitazioni]
esame4 - 2019 - (pillola free)
[Riassunti]
riassunti storia della tecnoogia - 2019 - (pillola free)
- [P756641998] ELECTROMAGNETIC PROCESSING OF MATERIALS - TECNOLOGIE DEI PROCESSI ELETTROTERMICI (2° anno)
- [P988321799] IMPIANTI NUCLEARI A FISSIONE E A FUSIONE (2° anno)
- [P544644588] THERMONUCLEAR FUSION - FUSIONE TERMONUCLEARE (2° anno)
- [P459780354] IMPIANTI COMBINATI E COGENERATIVI (2° anno)
- [P104236694] ELECTROCHEMICAL ENERGY STORAGE TECHNOLOGIES - TECNOLOGIE PER L'ACCUMULO ELETTROCHIMICO (1° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Ingegneri elettrotecnici e dell'automazione industriale - (2.2.1.3.0)