Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: scienze motorie
L-22 - Scienze delle attività motorie e sportive - Università degli Studi di Padova
Caratteristiche e finalità
Chi ha conseguito il titolo di laurea in Scienze motorie è in grado di applicare in modo autonomo tecniche addestrative, educative e di allenamento che tengono conto dei diversi aspetti del soggetto, da quelli biomedici a quelli psicopedagogici e di comunicazione. Per ottenere questi risultati, oltre a solide competenze biomediche, sono fondamentali le conoscenze acquisite da materie di tipo tecnico-addestrativo che caratterizzano chi si è laureato come un tecnico in grado di valutare, programmare, prescrivere e somministrare l'esercizio fisico più adatto al soggetto oltre ad insegnamenti psico-pedagogici che permettano un approccio integrato alla persona. Il curriculum è bilanciato tra i settori M-EDF (Metodi e didattiche delle attività motorie e sportive) e quelli biomedici, medico-clinici e psico-pedagogici all'interno di un percorso finalizzato alla formazione di una figura professionista competente nei campi del mantenimento e miglioramento della salute.
Ambiti occupazionali
Chi si è laureato svolge la propria attività professionale nel campo dell'educazione motoria e sportiva nelle strutture pubbliche e private, nelle organizzazioni sportive e dell'associazionismo ricreativo e sociale, nel campo del turismo sportivo e delle attività economiche correlate allo sport.
Dalla triennale alla magistrale
Il Corso dà accesso al corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva e adattata (LM-67 - Classe delle lauree magistrali in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate) e al corso di laurea magistrale in Scienza e tecnica dello Sport (LM-68 - Classe delle lauree magistrali in Scienze e tecniche dello Sport), secondo le modalità che saranno indicate negli specifici avvisi di ammissione.
Il corso di laurea magistrale in Scienza e tecnica dello Sport non è attivo presso l'Università degli Studi di Padova.
*****
Characteristics and objectives
The graduate is autonomous in the application of training and educational techniques, which take into account the different aspects of the individual: biomedical, psycho-pedagogical and those related to interpersonal communication. In order to achieve this result, in addition to well-established biomedical and psycho-pedagogical knowledge, which allow an integrated approach to the person, technical-training skills characterize the graduate as a technician capable of prescribing, planning, administering and assessing the correct physical exercise to diverse individuals. The curriculum results in a combination of technical and didactic scientific subjects, with biomedical, medico-clinical and psycho-pedagogical courses, and aims at preparing a skillful professional in the field of maintenance and improvement of human health.
Occupational opportunities
The graduate carries out his/her professional activity in the field of exercise and sports education in public and private structures, in sports organizations and in recreational and social associations, in the field of sports tourism and in sport-related economic activities.
From Bachelor's degree to Master's degree
The course gives access to the postgraduate programme in Sciences and Techniques of Preventive and Adapted Motor Activity (LM-67) and to the postgraduate programme in Science and Techniques of Sport (LM-68).
It is specified that the postgraduate programme in Science and Techniques of Sport is not currently activated at the University of Padua.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 8 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 108 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P914079078] TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO E TECNICA E DIDATTICA DELL'ATTIVITA' MOTORIA (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti teoria e metodologia del movimento umano - 2023
- [P967395703] METODOLOGIA DELL'ALLENAMENTO, VALUTAZIONE FUNZIONALE E METODOLOGIA DELLA RICERCA (2° anno)
- [P607644527] TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO E TECNICA E DIDATTICA DELL'ATTIVITA' MOTORIA (1° anno)
- [P654283955] ANATOMIA CON ELEMENTI DI FISIOLOGIA (1° anno)
[Appunti]
Apparato Digerente - 2021 - (pillola free)
- [P252828154] ANATOMIA CON ELEMENTI DI FISIOLOGIA (1° anno)
[Appunti]
Apparato Respiratorio - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
Fegato e Pancreas - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
Organi cavi e pieni - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
Ossa e articolazioni - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
Cranio - 2021 - (pillola free)
- [P208868412] FISIOLOGIA (2° anno)
- [P356437517] PSICOLOGIA (2° anno)
- [P367131009] PSICOLOGIA (2° anno)
- [P363355592] PEDAGOGIA GENERALE (1° anno)
- [P356126364] PEDAGOGIA GENERALE (1° anno)
- [P698679299] STATISTICA E ANALISI DEL MOVIMENTO (3° anno)
- [P031934985] POLITICHE EUROPEE DELLO SPORT E INTEGRITA' (1° anno)
- [P419177782] DIRITTO E ORGANIZZAZIONE (2° anno)
- [P728103085] TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO E TECNICA E DIDATTICA DELL'ATTIVITA' MOTORIA (1° anno)
- [P778249574] ATLETICA LEGGERA (2° anno)
- [P276041826] BASKET (2° anno)
- [P583092033] PERCORSO SPORT DI SQUADRA 1 (2° anno)
- [P943839294] PERCORSO SPORT INDIVIDUALI 1 (2° anno)
- [P977919307] TECNICA E DIDATTICA DEL CALCIO (2° anno)
- [P220415788] TENNIS (2° anno)
- [P549184609] NUOTO (3° anno)
- [P563145971] PALLAVOLO (3° anno)
- [P562990019] PERCORSO SPORT DI SQUADRA 2 (3° anno)
- [P585837506] PERCORSO SPORT INDIVIDUALI 2 (3° anno)
- [P895092937] RUGBY (3° anno)
- [P863123769] TEORIA E METODOLOGIA DEGLI SPORT DI COMBATTIMENTO (3° anno)
- [P667833392] ATTIVITA' MOTORIA ALL'ARIA APERTA (1° anno)
- [P125077530] ATTIVITA' MOTORIA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA (2° anno)
- [P926102949] ATTIVITA' MOTORIA PER LâÂÂETA' EVOLUTIVA (2° anno)
- [P928633165] ATTIVITA' MOTORIE CON LA MUSICA (2° anno)
- [P147773996] PERCORSO BENESSERE 1 (2° anno)
- [P595030367] PERCORSO DIDATTICO 1 (2° anno)
- [P643085501] TECNICHE CORPOREE DOLCI (2° anno)
- [P036271895] ALLENAMENTO FUNZIONALE (3° anno)
- [P293661484] ATTIVITA' MOTORIA PER ANZIANI (3° anno)
- [P735539910] BASI ANTROPOLOGICHE DELL'ATTIVITA' FISICA (3° anno)
- [P700092071] BASI PSICOFISIOLOGICHE DEL CONTROLLO MOTORIO E GINNASTICA COMPENSATIVA (3° anno)
- [P424748724] FISIOLOGIA DEGLI AMBIENTI STRAORDINARI (3° anno)
- [P458916021] INTEGRAZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITA' NELLE ATTIVITA' MOTORIE (3° anno)
- [P387444012] PERCORSO BENESSERE 2 (3° anno)
- [P099774858] PERCORSO DIDATTICO 2 (3° anno)
- [P072001128] PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE DELLâÂÂATTIVITA' MOTORIA SCOLASTICA (3° anno)
- [P256685663] TEORIA E METODOLOGIA DEL FITNESS (3° anno)
- [P316578525] MEDICINA (3° anno)
- [P964288477] BIOMECCANICA (1° anno)
- [P528724704] LABORATORIO DI BIOMECCANICA (3° anno)
- [P527061059] BASI PSICOFISIOLOGICHE DEL CONTROLLO MOTORIO E GINNASTICA COMPENSATIVA (3° anno)
- [P293319634] DIRITTO E ORGANIZZAZIONE (2° anno)
- [P984463111] BIOCHIMICA E PRINCIPI DI NUTRIZIONE (1° anno)
- [P927135297] MEDICINA (3° anno)
- [P176560757] LABORATORIO DI BIOMECCANICA (3° anno)
- [P083289884] STATISTICA E ANALISI DEL MOVIMENTO (3° anno)
- [P807816959] FISICA (1° anno)
- [P649164134] MEDICINA (3° anno)
- [P390652496] TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO E TECNICA E DIDATTICA DELL'ATTIVITA' MOTORIA (1° anno)
- [P636719137] METODOLOGIA DELL'ALLENAMENTO, VALUTAZIONE FUNZIONALE E METODOLOGIA DELLA RICERCA (2° anno)
- [P543563533] TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO E TECNICA E DIDATTICA DELL'ATTIVITA' MOTORIA (1° anno)
- [P395553841] ANATOMIA CON ELEMENTI DI FISIOLOGIA (1° anno)
[Appunti]
muscolatura spalla avambraccio e gomito - 2021 - (pillola free)
- [P063488716] ANATOMIA CON ELEMENTI DI FISIOLOGIA (1° anno)
- [P765814589] FISIOLOGIA (2° anno)
- [P898206151] PSICOLOGIA (2° anno)
- [P605459940] PSICOLOGIA (2° anno)
- [P325795015] PEDAGOGIA GENERALE (1° anno)
- [P759221091] PEDAGOGIA GENERALE (1° anno)
- [P583442309] STATISTICA E ANALISI DEL MOVIMENTO (3° anno)
- [P975002237] POLITICHE EUROPEE DELLO SPORT E INTEGRITA' (1° anno)
- [P394680393] DIRITTO E ORGANIZZAZIONE (2° anno)
- [P755965466] TEORIA E METODOLOGIA DEL MOVIMENTO UMANO E TECNICA E DIDATTICA DELL'ATTIVITA' MOTORIA (1° anno)
- [P893227105] ATLETICA LEGGERA (2° anno)
- [P573379170] BASKET (2° anno)
- [P248145731] PERCORSO SPORT DI SQUADRA 1 (2° anno)
- [P033900403] PERCORSO SPORT INDIVIDUALI 1 (2° anno)
- [P717712254] TECNICA E DIDATTICA DEL CALCIO (2° anno)
- [P436533132] TENNIS (2° anno)
- [P302933383] NUOTO (3° anno)
- [P955755484] PALLAVOLO (3° anno)
- [P038722715] PERCORSO SPORT DI SQUADRA 2 (3° anno)
- [P211290645] PERCORSO SPORT INDIVIDUALI 2 (3° anno)
- [P718428809] RUGBY (3° anno)
- [P234576209] TEORIA E METODOLOGIA DEGLI SPORT DI COMBATTIMENTO (3° anno)
- [P960289361] ATTIVITA' MOTORIA ALL'ARIA APERTA (1° anno)
- [P273990302] ATTIVITA' MOTORIA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA (2° anno)
- [P740846713] ATTIVITA' MOTORIA PER LâÂÂETA' EVOLUTIVA (2° anno)
- [P050402103] ATTIVITA' MOTORIE CON LA MUSICA (2° anno)
- [P168883869] PERCORSO BENESSERE 1 (2° anno)
- [P147856827] PERCORSO DIDATTICO 1 (2° anno)
- [P017043369] TECNICHE CORPOREE DOLCI (2° anno)
- [P230606315] ALLENAMENTO FUNZIONALE (3° anno)
- [P043930475] ATTIVITA' MOTORIA PER ANZIANI (3° anno)
- [P652087391] BASI ANTROPOLOGICHE DELL'ATTIVITA' FISICA (3° anno)
- [P014362611] BASI PSICOFISIOLOGICHE DEL CONTROLLO MOTORIO E GINNASTICA COMPENSATIVA (3° anno)
- [P184160181] FISIOLOGIA DEGLI AMBIENTI STRAORDINARI (3° anno)
- [P333422776] INTEGRAZIONE DELLE PERSONE CON DISABILITA' NELLE ATTIVITA' MOTORIE (3° anno)
- [P397009037] PERCORSO BENESSERE 2 (3° anno)
- [P438026246] PERCORSO DIDATTICO 2 (3° anno)
- [P333402131] PROGRAMMAZIONE E VALUTAZIONE DELLâÂÂATTIVITA' MOTORIA SCOLASTICA (3° anno)
- [P904444468] TEORIA E METODOLOGIA DEL FITNESS (3° anno)
- [P708553794] MEDICINA (3° anno)
- [P759488757] BIOMECCANICA (1° anno)
- [P498408328] LABORATORIO DI BIOMECCANICA (3° anno)
- [P003028271] BASI PSICOFISIOLOGICHE DEL CONTROLLO MOTORIO E GINNASTICA COMPENSATIVA (3° anno)
- [P074778071] DIRITTO E ORGANIZZAZIONE (2° anno)
- [P375470409] BIOCHIMICA E PRINCIPI DI NUTRIZIONE (1° anno)
- [P665883477] MEDICINA (3° anno)
- [P496718619] LABORATORIO DI BIOMECCANICA (3° anno)
- [P721048998] STATISTICA E ANALISI DEL MOVIMENTO (3° anno)
- [P269350991] FISICA (1° anno)
- [P393808608] MEDICINA (3° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Istruttori di discipline sportive non agonistiche - (3.4.2.4.0)
Organizzatori di eventi e di strutture sportive - (3.4.2.5.1)
Osservatori sportivi - (3.4.2.5.2)
Allenatori e tecnici sportivi - (3.4.2.6.1)
Arbitri e giudici di gara - (3.4.2.6.2)