Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: biotecnologie
L-2 - Biotecnologie - Università degli Studi di Perugia
Per questo corso di laurea sono già disponibili 16 appunti all'interno della community, registrati subito per iniziare a studiare!
Il Corso di Studio in Biotecnologie (CdS) è volto alla preparazione della figura del Biotecnologo attraverso un percorso multidisciplinare che fornisce competenze utili per poter operare in diversi contesti. Si propone di fornire ai laureati conoscenze di base e pratiche dei sistemi biologici interpretati in chiave cellulare, molecolare, patologica, rendendoli capaci di partecipare alla programmazione e realizzazione delle applicazioni biotecnologiche nei settori agrario, industriale, della salute.
Il percorso didattico è strutturato per fornire allo studente una efficace esperienza propedeutica all'attività lavorativa attraverso numerose ore di frequenza dei laboratori didattici e del laboratorio di bioinformatica, attraverso il Progetto Erasmus o altri progetti di scambio internazionali ed attraverso il tirocinio pratico applicativo svolto all'interno dei laboratori della struttura o in aziende e laboratori convenzionati o presso sedi universitarie straniere. Si articola in due anni comuni ed in un terzo anno in cui lo studente può scegliere tra cinque percorsi che si differenziano per alcune attività formative utili ad indirizzarlo nei diversi ambiti delle Biotecnologie: Agrario e Ambientale, Farmaceutico, Medico, Molecolare e Industriale, Veterinario.
L'inizio delle lezioni è fissato per il 28 settembre 2020.
La didattica è erogata attraverso lezioni frontali, attività pratiche svolte in laboratorio (incluso il laboratorio di Bioinformatica), esercitazioni virtuali avvalendosi del supporto di Aziende leader del settore (attualmente il CdS ha stipulato convenzione con la ditta Labster-www.labster.com), tutoraggio e seminari di orientamento. Le attività di ciascun anno sono articolate in due semestri e qualora necessario, a causa dell'emergenza Covid 19, l'attività didattica verrà erogata anche in modalità a distanza. Gli insegnamenti, di norma, hanno durata semestrale. Per essere ammessi al corso occorre essere in possesso di un diploma di scuola media superiore o di altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto idoneo.
I laureati potranno svolgere attività lavorativa con ruoli adeguati al titolo di laurea di primo livello: nelle aziende che operano in campo industriale, agro-alimentare, ambientale, sanitario, farmaceutico; nel settore della ricerca e della informazione e comunicazione scientifica; presso Enti Nazionali (es. CNR, ENEA ecc.), Agenzie Nazionali e Regionali (es. ARPA), Parchi Tecnologici Nazionali e Regionali (es Parco 3A Umbria); Laboratori di analisi pubblici e privati, Agenzie di sorveglianza e di sicurezza agro-alimentare (es. EFSA-Parma).
La laurea consente l'ammissione all'esame di stato per l'iscrizione all'Ordine dei Biologi, sezione B (Biologo Junior) ed a quelli dei Dottori Agronomi, sezione B (Agronomo Junior).
L'accesso al corso è libero.
Il Corso e' incluso nell'offerta didattica del Dipartimento di Chimica, Biologia e Biotecnologie ma, proprio per il suo carattere multidisciplinare, vede coinvolti Docenti di più Dipartimenti dell'Ateneo.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 22 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 45 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P172111922] MATEMATICA PER LE APPLICAZIONI (1° anno)
- [P998311507] FISICA (1° anno)
- [P309453591] CHIMICA ORGANICA (1° anno)
- [P779454211] CHIMICA GENERALE (1° anno)
[Riassunti]
Riassunto Chimica Generale 2021/22 - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
TEORIA DI LEGAME DI VALENZA - 2023 - (pillola free)
[Appunti]
I LEGAMI - 2023 - (pillola free)
- [P967423770] MICROBIOLOGIA GENERALE (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti microbiologia - 2022
[Domande d'esame]
Prova orale Microbiologia Generale - 2024
- [P071110463] GENETICA MOLECOLARE (2° anno)
- [P145706000] BIOCHIMICA (2° anno)
[Appunti]
Metabolismo acidi grassi - 2023 - (pillola free)
- [P035747677] BIOCHIMICA DELLA COMUNICAZIONE CELLULARE, PROTEOMICA E METABOLOMICA (3° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
biochimica comunicazione cellulare - 2023
- [P733227194] DIDATTICA DELLA BIOCHIMICA (3° anno)
- [P365233355] FISIOLOGIA GENERALE (2° anno)
- [P178053463] PRINCIPI DI GENETICA (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Genetica - 2023
- [P063049561] BIOLOGIA MOLECOLARE (2° anno)
- [P769040538] DIRITTO DELLE PRIVATIVE E BIOETICA (2° anno)
- [P325081428] MODELLI SPERIMENTALI DI MICROBIOLOGIA E COLTURE CELLULARI (1° anno)
- [P011796597] BIOLOGIA GENERALE (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
biologia 23-24 - 2023
[Riassunti]
Biologia Generale - 2025
[Appunti]
biologia - 2022 - (pillola free)
- [P581029127] ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA (1° anno)
- [P799448902] BIOTECNOLOGIE DI BASE E MODELLI ANIMALI (1° anno)
[Appunti]
Lezione 1 - biotecnologie di base e modelli animali - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
Lezione 2 - biotecnologie di base - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
Lezione 2 - biotecnologie di base - 2021 - (pillola free)
- [P316156269] DIDATTICA DELLA ZOOLOGIA (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
didattica della zoologia - 2023
- [P622271248] DIDATTICA DELLA ZOOLOGIA (3° anno)
- [P462792863] CHIMICA FISICA (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
chimica fisica - 2023
- [P241548830] LABORATORIO DI BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
virologia camilloni - 2022
[Appunti]
LABORATORIO DI VIROLOGIA - 2022 - (pillola free)
- [P302663168] PRINCIPI DI ANATOMIA (2° anno)
- [P873674940] FONDAMENTI DI PATOLOGIA MOLECOLARE (3° anno)
- [P272490526] FISIOLOGIA VETERINARIA (3° anno)
- [P727686114] TERAPIE CELLULARI (3° anno)
- [P685319972] IMMUNOLOGIA (3° anno)
- [P413230721] PATOLOGIA MOLECOLARE E IMMUNOLOGICA (3° anno)
- [P517798514] TECNOLOGIE DI IMAGING (3° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Tecnologie di imaging - 2022
- [P824560528] BIOMATERIALI PER USO FARMACEUTICO (3° anno)
- [P450639517] PRINCIPI DI CHIMICA FARMACEUTICA (3° anno)
[Appunti]
Principi di Chimica Farmaceutica - 2022 - (pillola free)
- [P746855138] BIOSENSORI E BIOMATERIALI (3° anno)
- [P266454266] LABORATORIO DI CHIMICA ANALITICA (2° anno)
- [P644050541] FARMACOLOGIA CELLULARE E MOLECOLARE (3° anno)
- [P201033946] FARMACOLOGIA GENERALE (3° anno)
- [P964398094] FARMACOLOGIA GENERALE E CLINICA (3° anno)
- [P434343751] FARMACOLOGIA MOLECOLARE APPLICATA (3° anno)
- [P441562462] FUNCTIONAL AND STRUCTURAL GENOMICS (3° anno)
- [P470766395] FONDAMENTI DI BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE (3° anno)
[Appunti]
proteine - 2024 - (pillola free)
- [P672871699] BIOLOGIA VEGETALE (3° anno)
[Appunti]
Modelli vegetali e animali - 2021 - (pillola free)
- [P119005111] FONDAMENTI DI GENETICA MOLECOLARE VETERINARIA (3° anno)
- [P979552132] GENETICA E GESTIONE DELLE COLTURE MICROBICHE PER LE INDUSTRIE FERMENTATIVE (3° anno)
- [P516241456] PRINCIPI DI PATOLOGIA VEGETALE (3° anno)
- [P893680804] PRINCIPI DI ENTOMOLOGIA (3° anno)
- [P253469170] BIOTECNOLOGIE VEGETALI (3° anno)
- [P132867028] PRINCIPI DI SCIENZA DELLE COLTIVAZIONI (3° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Tecnici agronomi - (3.2.2.1.1)
Tecnici di laboratorio biochimico - (3.2.2.3.1)
Tecnici dei prodotti alimentari - (3.2.2.3.2)
Tecnici di laboratorio veterinario - (3.2.2.3.3)