Torna alla lista dei corsi di laurea

Appunti universitari condivisi: ingegneria per l'ambiente e il territorio

LM-35 - Ingegneria per l'ambiente e il territorio - Università degli Studi di Perugia

Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio ha l'obiettivo di formare figure professionali con una solida preparazione teorico-scientifica e applicativo-metodologica sia nelle discipline di base dell'ingegneria che in quelle caratterizzanti l'ingegneria ambientale.

Il percorso formativo è articolato affinchè siano acquisite competenze specifiche e capacità per identificare, formulare e risolvere anche in modo innovativo problemi complessi che richiedono un approccio interdisciplinare relativamente alla progettazione, pianificazione, realizzazione e gestione di opere o sistemi di controllo e monitoraggio dell'ambiente e del territorio, di difesa del suolo, di trattamento delle acque reflue e dei rifiuti di varia origine, di tutela delle risorse ambientali, geologiche ed energetiche e di valutazione degli impatti e della compatibilità ambientale. Tali competenze e capacità sono acquisite sulla base della trasversalità delle discipline affrontate nelle attività caratterizzanti e affini del percorso formativo.

Il Corso di Studio promuove l'arricchimento del percorso formativo proponendo periodi di studio o tirocinio all'estero nell'ambito dei programmi Erasmus Plus, Traneeship e di Accordi di Cooperazione Internazionale.

Il profilo formativo è sottoposto a continuo adeguamento mediante consultazione con Agenzie Regionali e Nazionali per la Protezione Ambientale, Società di Servizi Tecnici per l'Ingegneria Ambientale, Agenzie e Consorzi per la Difesa del Territorio e la Gestione delle Risorse Idriche, Autorità di Ambito Territoriale Integrate, Gestori dei Servizi Idrici, Unità ed Aziende Sanitarie Locali, Società per la raccolta/recupero/trattamento/confinamento dei rifiuti solidi urbani, Società per il trattamento di rifiuti speciali, Società per il controllo delle emissioni in atmosfera, Enti e Istituzioni Pubblici di pianificazione e gestione delle risorse ambientali (acqua, aria, suolo, energia, paesaggio).





Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il Territorio (LM-35)

Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

 

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

Sbocchi lavorativi
Idrologi - (2.1.1.6.5)
Ingegneri edili e ambientali - (2.2.1.6.1)