Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: banca, finanza aziendale e mercati finanziari
LM-77 - Scienze economico-aziendali - Università degli studi di Pisa
Il Corso di Laurea Magistrale forma un laureato specialista di problemi finanziari dotato di conoscenze approfondite riguardo le modalità di accesso delle aziende ed istituzioni ai mercati finanziari, sia in forma diretta che tramite intermediari; a questo scopo acquisisce da un lato competenze sulla gestione finanziaria di un'azienda produttrice di beni e servizi, dall'altro conoscenze sulla gestione di aziende operanti nel campo dell'intermediazione finanziaria. La formazione impartita è interdisciplinare e comprende finanza aziendale,economia bancaria, economia dei mercati finanziari, matematica per i mercati finanziari e conoscenze giuridiche relative ai mercati finanziari. Lo studente ha la possibilità di seguire tre percorsi: Finanza aziendale e mercati finanziari, Intermediari mobiliari e assicurativi, Corporate finance and banking.
SBOCCHI PROFESSIONALI
I laureati del corso di laurea trovano occupazione sia in aziende, che in banche, società di intermediazione finanziaria, assicurazioni, autorità di regolamentazione dei mercati finanziari. Il percorso di Finanza aziendale e mercati finanziari forma esperti nella gestione finanziaria (modalità di finanziamento degli investimenti, mergers and acquisitions) di imprese pubbliche e private; il percorso di Intermediari mobiliari e assicurativi forma esperti nell'intermediazione mobiliare e assicurativa, in gestione dei portafogli e operazioni di copertura del rischio tramite derivati; il percorso di Corporate finance and banking forma esperti nella gestione di istituti bancari ed altri intermediari finanziari, nelle politiche di concessione dei crediti, di gestione di portafogli crediti, di gestione di depositi e pagamenti. Tutti i percorsi formano analisti finanziari e danno la possibilità di accedere alla professione di dottore commercialista e ai corsi di dottorato di ricerca.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 18 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 32 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P275783213] ECONOMIA DELLE GESTIONI BANCARIE (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
EGB birindelli - 2023
[Appunti]
asa private - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
bruno - 2021 - (pillola free)
[Riassunti]
Egb - 2021 - (pillola free)
[Riassunti]
Appunti - 2021 - (pillola free)
- [P091631791] ECONOMIA E STRATEGIE DEL MERCATO MOBILIARE (2° anno)
- [P131634693] FINANZA AZIENDALE CORSO PROGREDITO (1° anno)
[Riassunti]
APPUNTI PROF CARLESI - 2021 - (pillola free)
[Riassunti]
finanza aziendale corso progredito - 2016 - (pillola free)
- [P743156203] FINANZA PER L'INNOVAZIONE ED INTERNAZIONALE (2° anno)
- [P711215857] ECONOMIA MONETARIA E FINANZIARIA INTERNAZIONALE (1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
appunti emfi - 2020
- [P967707507] METODI COMPUTAZIONALI PER LA FINANZA (1° anno)
- [P278359444] MATEMATICA FINANZIARIA (STRUMENTI DERIVATI) (2° anno)
- [P140924527] DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Dmf - 2021
[Appunti]
diritto dei mercati finanziari - 2019 - (pillola free)
[Riassunti]
diritto dei mercati finanziari - 2020 - (pillola free)
- [P559081328] MATHEMATICAL METHODS FOR FINANCIAL MARKETS (2° anno)
- [P635664540] METODI PER LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti metodi per la valutazione e gestione del rischio- Vannucci - 2017
[Riassunti]
metodi statistici - 2020 - (pillola free)
- [P460398832] METODI QUANTITATIVI PER LE ASSICURAZIONI (2° anno)
Materiale disponibile
[Compiti ed esercitazioni]
Esami svolti con soluzioni - 2020
[Domande d'esame]
Domande di teoria MQA - 2020 - (pillola free)
- [P996914142] ECONOMIA E STORIA DELLE CRISI FINANZIARIE (2° anno)
- [P695031643] CORPORATE AND INVESTMENT BANKING (2° anno)
- [P847851766] ECONOMIA DELLE AZIENDE DI ASSICURAZIONE (2° anno)
- [P218084037] ECONOMIA E TECNICA DEI MERCATI FINANZIARI (2° anno)
- [P414317664] STRATEGIE DI GOVERNO DEI RISCHI BANCARI (2° anno)
- [P976855893] STRATEGIE E TECNICHE OPERATIVE DI BORSA (2° anno)
- [P412341465] STRATEGIE FINANZIARIE PER L'IMPRESA (2° anno)
- [P212089975] ECONOMIA E GESTIONE DELL'INNOVAZIONE (2° anno)
- [P550899400] VALUTAZIONE D'AZIENDA (2° anno)
- [P436343926] ECONOMETRIA PER I MERCATI FINANZIARI (2° anno)
- [P629751862] STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO (BANCA E FINANZA) (2° anno)
- [P156561928] TEORIE MONETARIE DEL '900 (2° anno)
[Riassunti]
Economia monetaria - 2021 - (pillola free)
- [P284315328] ECONOMIA DEL RISPARMIO E DELLA PREVIDENZA (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
ERP parte 1 Spataro - 2024
[Appunti]
ERP parte 2 spataro - 2024
- [P520232400] INTERNATIONAL MONETARY ECONOMICS (2° anno)
- [P215244704] TEORIA DELLE SCELTE, INFORMAZIONE E MERCATI FINANZIARI (2° anno)
- [P489684102] DIRITTO TRIBUTARIO DELL' IMPRESA (2° anno)
- [P305422528] DIRITTO DELLE ASSICURAZIONI (2° anno)
- [P317756926] DIRITTO DELL'INFORMATICA (2° anno)
- [P209106774] DIRITTO COMMERCIALE (SOCIETÃÂ QUOTATE) (2° anno)
- [P450393815] ECONOMETRIA PER I MERCATI FINANZIARI (2° anno)
- [P759597991] DIRITTO DELLE OBBLIGAZIONI E DEI CONTRATTI (2° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Specialisti della gestione nella Pubblica Amministrazione - (2.5.1.1.1)
Specialisti della gestione e del controllo nelle imprese private - (2.5.1.2.0)
Specialisti in contabilità - (2.5.1.4.1)
Specialisti in attività finanziarie - (2.5.1.4.3)
Analisti di mercato - (2.5.1.5.4)
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze economiche e statistiche - (2.6.2.6.0)