Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: chimica e tecnologia farmaceutiche
LM-13 - Farmacia e farmacia industriale - Università degli studi di Pisa
Il corso di laurea magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF) fornisce solide basi culturali teoriche ed applicative per una figura professionale capace di gestire sia l'intera sequenza del complesso processo multidisciplinare che, partendo dalla progettazione, porta alla formulazione, produzione, controllo e commercializzazione del farmaco e dei prodotti per la salute, sia attività anche multidisciplinari a tutela della salute.
Il laureato acquisisce inoltre la preparazione necessaria all'esercizio della professione di farmacista e della professione di chimico. Per tali finalità, il laureato acquisisce competenze che comprendono un substrato armonico di conoscenze caratterizzanti in discipline complesse ed eterogenee, quali quelle chimico-farmaceutiche, biochimico-farmacologiche e tecnologico-farmaceutiche.
Il corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche prevede il numero programmato. Per accedere occorre quindi superare un test di ammissione, sulla base del quale avviene l'assegnazione dei 100 posti disponibili (di cui 5 riservati a studenti extracomunitari). Per 3 studenti esiste inoltre la possibilità di accedere come allievi alla Scuola Normale Superiore tramite apposito concorso.
La durata del corso di laurea magistrale è di cinque anni (ciclo unico) e si articola in dieci semestri. Per conseguire la laurea lo studente dovrà acquisire 300 crediti.
Il percorso didattico prevede 900 ore di tirocinio (pari a 30 CFU), da svolgersi interamente presso farmacie aperte al pubblico e/o parzialmente presso farmacie ospedaliere, acquisendo così il diritto ad accedere alla abilitazione per la professione di farmacista.
Le attività didattiche (lezioni, laboratori etc.) prevedono obbligo di frequenza, ma sono concesse particolari agevolazioni agli studenti lavoratori secondo il relativo regolamento pubblicato sul sito web del Dipartimento.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 32 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 30 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P956264127] MATEMATICA (1° anno)
- [P108349844] FISICA E CHIMICA FISICA (1° anno)
- [P323454822] ANATOMIA UMANA CON ELEMENTI DI ISTOLOGIA (1° anno)
- [P142750720] BIOLOGIA ANIMALE (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
citoscheletro - 2021
[Appunti]
Parte 1- Appunti biologia anlimale - 2021
[Appunti]
Parte 2 - Biologia animale - 2021
[Appunti]
parte 3 - Biologia animale - 2021
[Appunti]
esseri viventi - 2022 - (pillola free)
- [P283943344] FISIOLOGIA UMANA (1° anno)
- [P648948661] CHIMICA ORGANICA I (2° anno)
- [P306921179] CHIMICA ORGANICA II (3° anno)
- [P963644140] CHIMICA GENERALE (1° anno)
[Riassunti]
Proprietà colligative - 2022 - (pillola free)
- [P383001642] CHIMICA ANALITICA (2° anno)
- [P616270109] MICROBIOLOGIA (1° anno)
[Altro]
SCHEMA CAPSULA - 2021 - (pillola free)
- [P902205469] PATOLOGIA GENERALE E TERMINOLOGIA MEDICA (2° anno)
- [P426903024] CHIMICA DEGLI ALIMENTI (4° anno)
- [P198597645] CHIMICA FARMACEUTICA APPLICATA (4° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Appunti sistemati chimica farmaceutica applicata - 2024
- [P860251765] FABBRICAZIONE INDUSTRIALE DEI FARMACI CON ASPETTI REGOLATORI (4° anno)
- [P389628509] TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICA (4° anno)
[Appunti]
TECNOLOGIA E LEGISLAZIONE FARMACEUTICA - 2020 - (pillola free)
- [P728076406] ANALISI QUALITATIVA DEI FARMACI I (2° anno)
- [P882233534] ANALISI QUANTITATIVA DEI FARMACI I (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
ANALISI QUANTITATIVA DEI FARMACI - 2016
[Appunti]
Analisi quantitativa dei farmaci I - 2021
[Altro]
Prima parte di analisi quantitativa dei farmaci I - 2023
- [P279546017] ANALISI QUALITATIVA DEI FARMACI II (3° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Analisi Qualitativa dei Farmaci II - 2020
[Appunti]
Analisi Qualitativa dei Farmaci II - Modulo Strumentale - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
FLASHCARD DERIVATI CRISTALLINI - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
FLASHCARD GRUPPI DI SOLUBILITA' - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
FLASHCARD SAGGI DI RICONOSCIMENTO - 2020 - (pillola free)
- [P137601463] CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA I (3° anno)
- [P783694401] ANALISI QUALITATIVA DEI FARMACI II (4° anno)
- [P971349899] CHIMICA FARMACEUTICA AVANZATA PER LA RICERCA E SVILUPPO DEI FARMACI (4° anno)
- [P079640423] CHIMICA FARMACEUTICA E TOSSICOLOGICA II (4° anno)
- [P742207771] BIOLOGIA VEGETALE CON ELEMENTI DI BOTANICA FARMACEUTICA (1° anno)
[Riassunti]
il fiore - 2022 - (pillola free)
[Appunti]
biologia vegetale - 2022 - (pillola free)
- [P250959234] FARMACOLOGIA GENERALE (2° anno)
- [P075963702] FARMACOLOGIA, FARMACOTERAPIA, FARMACOGNOSIA E TOSSICOLOGIA (3° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Farmacognosia - 2020
[Appunti]
Farmacoterapia (Testai + Nieri) - 2020
[Appunti]
PARTE DI TOSSICOLOGIA - 2021
[Appunti]
FLASHCARD FARMACOGNOSIA - 2019 - (pillola free)
[Appunti]
FARMACOGNOSIA - 2019 - (pillola free)
[Appunti]
FARMACOLOGIA I - 2019 - (pillola free)
[Appunti]
FARMACOLOGIA II - 2019 - (pillola free)
[Appunti]
TOSSICOLOGIA - 2019 - (pillola free)
- [P167351210] PRINCIPI DI BIOLOGIA MOLECOLARE (2° anno)
[Appunti]
PRINCIPI DI BIOLOGIA MOLECOLARE - 2017 - (pillola free)
- [P435223298] BIOCHIMICA (3° anno)
[Appunti]
BIOCHIMICA - 2018 - (pillola free)
[Appunti]
FLASHCARD AMMINOACIDI - 2018 - (pillola free)
[Appunti]
FLASHCARD CICLI BIOCHIMICI - 2018 - (pillola free)
- [P424076822] BIOCHIMICA APPLICATA (4° anno)
- [P917980095] CONTROLLO E SICUREZZA DEI PROCESSI PRODUTTIVI IN AMBITO FARMACEUTICO (3° anno)
Materiale disponibile
[Domande d'esame]
Domande esame controllo - 2022
- [P685480993] METODI FISICI IN CHIMICA ORGANICA (3° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Direttori e dirigenti del dipartimento ricerca e sviluppo - (1.2.3.7.0) Chimici e professioni assimilate - (2.1.1.2.1)
Chimici informatori e divulgatori - (2.1.1.2.2)
Biochimici - (2.3.1.1.2)
Biotecnologi - (2.3.1.1.4)
Farmacologi - (2.3.1.2.1)
Farmacisti - (2.3.1.5.0)
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze chimiche e farmaceutiche - (2.6.2.1.3)
Ricercatori e tecnici laureati nelle scienze biologiche - (2.6.2.2.1)