Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: ingegneria per il design industriale
L-4 - Disegno industriale - Università degli studi di Pisa
Il Corso di Laurea triennale interclasse in Ingegneria per il Design Industriale si propone di formare una figura professionale caratterizzata da una solida preparazione culturale nelle discipline dellingegneria industriale e del design industriale.
Il Corso si propone di formare figure professionali in grado di gestire autonomamente il processo di sviluppo di prodotti industriali, dalla fase concettuale e di ideazione alle fasi di progettazione, test, produzione e post-produzione, e caratterizzate dalla capacità di relazionarsi con molteplici esperti in diverse aree, e di affrontare la crescente complessità di sistemi e prodotti attuali e futuri.
Il laureato in Ingegneria per il Design Industriale possiede competenze teoriche ed operative che gli consentono di soddisfare efficacemente le richieste del mondo produttivo ed industriale moderno, dove le soluzioni progettuali necessitano di competenze multi e inter-disciplinari. La creatività nel design che contraddistingue leccellenza del Made-in-Italy si integra con le competenze più propriamente ingegneristiche, applicate nella creazione di prodotti caratterizzati da un connubio di estetica e funzionalità.
Il Corso prevede di fornire un'ampia gamma di competenze progettuali e ingegneristiche, che comprendono: tecniche di progettazione industriale (metodi per l'acquisizione dei requisiti utente, inclusi i bisogni e gli aspetti sociali, per la definizione delle specifiche delle funzionalità del prodotto, di progettazione centrata sull'utente, progettazione sostenibile di prodotti e processi, eco-design), progettazione di sistemi ingegneristici multi-disciplinari, ingegneria meccanica, ingegneria di produzione, innovazione aziendale, innovazione sistematica e virtualizzazione di prodotti e processi. Si tratta pertanto di un percorso multidisciplinare articolato che risponde a una domanda di formazione trasversale, espressa dall'industria dei beni di consumo e dei beni durevoli, dagli studi e dalle società di progettazione, nonché dai diversi settori della commercializzazione e distribuzione.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 7 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 41 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P178535452] TECNOLOGIA DEI MATERIALI E CHIMICA APPLICATA (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti Tecnologia dei materiali (no modulo di chimica applicata) - 2020
- [P635386104] FISICA GENERALE (1° anno)
[Compiti ed esercitazioni]
Fisica Generale - 2024 - (pillola free)
- [P796653706] GEOMETRIA (1° anno)
- [P936129160] ANALISI MATEMATICA (1° anno)
- [P488175423] SCIENZA DELLE COSTRUZIONI (2° anno)
[Appunti]
Scienze delle Costruzioni - 2024 - (pillola free)
- [P016132553] PROCEDIMENTI E METODI DELLA MANUTENZIONE E MANUTENIBILITÃÂ DEL PRODOTTO (2° anno)
- [P329869556] PROPRIETÃÂ FONDAMENTALI DEI MATERIALI (1° anno)
- [P205065252] MODELLAZIONE GEOMETRICA PER IL DESIGN (2° anno)
- [P573597066] STORIA DEL DESIGN E DELLA TECNICA (1° anno)
- [P264015879] TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE (1° anno)
- [P342135432] GEOMETRIA (1° anno)
- [P284453827] ANALISI MATEMATICA (1° anno)
- [P318565502] MECCANICA RAZIONALE (2° anno)
- [P152487276] TECNOLOGIA DEI MATERIALI E CHIMICA APPLICATA (1° anno)
- [P119917661] FISICA GENERALE (1° anno)
- [P384728975] SELEZIONE DEI MATERIALI PER IL PROGETTO (1° anno)
- [P052877012] LABORATORIO DI FONDAMENTI DEL PROGETTO (2° anno)
- [P610677268] LABORATORIO DI DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE (3° anno)
- [P796982942] PROGETTAZIONE DI INTERNI (2° anno)
- [P783687608] FONDAMENTI DI MECCANICA APPLICATA (2° anno)
- [P677075268] DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE (1° anno)
- [P267487580] TECNOLOGIE DI PRODUZIONE (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti Tecnologie di produzione - 2020
- [P499621816] STRATEGIA ED ECONOMIA DEL PROGETTO (3° anno)
- [P936937872] STRATEGIA ED ECONOMIA DEL PROGETTO (3° anno)
- [P513045124] SCIENZA DELLE COSTRUZIONI (2° anno)
- [P967553139] FONDAMENTI DI MECCANICA APPLICATA (2° anno)
- [P507348702] ELEMENTI COSTRUTTIVI DEL PRODOTTO INDUSTRIALE (3° anno)
- [P852255576] DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE (1° anno)
- [P688980123] PROTOTIPAZIONE VIRTUALE E FISICA (3° anno)
- [P726512295] TECNOLOGIE DI PRODUZIONE (2° anno)
- [P220853624] ELEMENTI COSTRUTTIVI DEL PRODOTTO INDUSTRIALE (3° anno)
- [P992331296] PROTOTIPAZIONE VIRTUALE E FISICA (3° anno)
- [P402138534] MECCANICA RAZIONALE (2° anno)
- [P506258714] PROCEDIMENTI E METODI DELLA MANUTENZIONE E MANUTENIBILITÃÂ DEL PRODOTTO (2° anno)
- [P304926057] MATERIALI PER IL DESIGN (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Materiali per il design - 2020
- [P553710345] MODELLAZIONE GEOMETRICA PER IL DESIGN (2° anno)
- [P120089998] LABORATORIO DI DESIGN DEL PRODOTTO INDUSTRIALE (3° anno)
- [P495442042] PROGETTAZIONE DI INTERNI (2° anno)
- [P592648000] LABORATORIO DI RAPPRESENTAZIONE (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti - Tecniche di rappresentazione - 2020
[Domande d'esame]
Domande esame modulo tecniche di rappresentazione - 2020 - (pillola free)
- [P650724736] TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONE (1° anno)
- [P093303848] STORIA DEL DESIGN E DELLA TECNICA (1° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Disegnatori tecnici - (3.1.3.7.1)
Tecnici della produzione manifatturiera - (3.1.5.3.0)