Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: scienze biologiche
L-13 - Scienze biologiche - Università degli studi di Pisa
Per questo corso di laurea sono già disponibili 21 appunti all'interno della community, registrati subito per iniziare a studiare!
Il Corso di laurea in Scienze biologiche si propone l'obiettivo di fornire agli studenti una solida conoscenza di base dei principali settori delle scienze biologiche e una buona padronanza delle metodologie e tecnologie inerenti ai relativi campi di indagine scientifica, offrendo una preparazione adeguata alla conoscenza e comprensione dei progressi scientifici e tecnologici relativi alle scienze della vita. In particolare il corso di laurea è strutturato in maniera da avere un'ampia base comune in cui gli studenti possano acquisire gli elementi di matematica, statistica, informatica, fisica e chimica, una conoscenza disciplinare approfondita dei principali settori della biologia e una completa padronanza, sia sul piano teorico che pratico, delle metodologie e tecnologie multidisciplinari inerenti ai molteplici campi di indagine biologica. Il progetto formativo proposto prevede poi la possibilità di sviluppare, a seconda delle propensioni degli studenti, percorsi specifici volti ad approfondire diversi aspetti delle scienze della vita. Tali percorsi consentono ad esempio l'approfondimento di aspetti morfologico-funzionali, molecolari, biosanitari, o relativi allo studio dell'ecologia e della biodiversità o della biologia umana.
Il Corso prevede una solida formazione di base concordata seguendo le linee guida del Collegio dei Biologi delle Università Italiane e quindi garantisce i requisiti di accesso a tutte le Lauree Magistrali della Classe LM-6 Biologia attivate sul territorio nazionale, oltre a fornire una preparazione che consenta l'inserimento diretto nel mondo del lavoro. Accanto ad una solida preparazione di base comune, lo studente ha comunque la possibilità di sviluppare propri approfondimenti usufruendo opportunamente e secondo i suoi interessi, dei piani di studio suggeriti, dei crediti a scelta e di un corso di laboratorio di 9 crediti formativi in cui acquisire la conoscenza delle principali metodologie sperimentali e approfondire applicazioni pratiche delle discipline biologiche.
Il Corso di Laurea è organizzato, per ciascun anno, in due cicli coordinati di durata inferiore all'anno. Ciascun ciclo, indicato convenzionalmente come semestre, ha la durata minima di 11 settimane dedicate allo svolgimento delle attività formative.
Il Corso di laurea è a numero programmato; il numero massimo di iscrizioni previste è di 350; la selezione viene effettuata tramite una prova concorsuale concordata su base nazionale per cui sono previste conoscenze di base di biologia, chimica, fisica e matematica (a livello di scuola superiore).
In base ai risultati della prova concorsuale potrà essere prevista l'assegnazione di debiti formativi, che potranno essere coperti usufruendo di specifiche attività di recupero.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 41 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 37 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P686935171] GENETICA (2° anno)
[Altro]
Relazione laboratorio di Genetica - 2019 - (pillola free)
[Appunti]
Appunti di Genetica - 2020 - (pillola free)
- [P212747759] BIOLOGIA MOLECOLARE (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Sbobine Biologia Molecolare 2023-2024 - 2024
[Domande d'esame]
Esempio di Compitino di Biologia Molecolare - 2019 - (pillola free)
- [P576333018] BIOCHIMICA (2° anno)
- [P164778233] CITOLOGIA E ISTOLOGIA (1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Appunti integrati con libro del programma di Citologia del Prof. Andreazzoli - 2016
[Riassunti]
riassunto citologia - 2022
[Appunti]
ISTOLOGIA - 2020 - (pillola free)
- [P903276151] CITOLOGIA E ISTOLOGIA (1° anno)
- [P318864007] BOTANICA (1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Tessuti vegetali - 2023
[Appunti]
Mappe concettuali sulla parete cellulare - 2023 - (pillola free)
[Appunti]
Mappe concettuali sui tessuti vegetali - 2023 - (pillola free)
[Riassunti]
Cicli Metagenetici - 2023 - (pillola free)
[Riassunti]
La parete cellulare - 2023 - (pillola free)
[Riassunti]
I plastidi - 2023 - (pillola free)
[Riassunti]
I Vacuoli - 2023 - (pillola free)
[Riassunti]
La radice - 2023 - (pillola free)
[Riassunti]
Riassunti sul fusto - 2023 - (pillola free)
- [P106971033] BOTANICA (1° anno)
[Appunti]
Cicli metagenetici delle piante - 2023 - (pillola free)
- [P150406511] MATEMATICA (1° anno)
[Dispense]
ESERCIZI DI MATEMATICA - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
lezione introduttiva- insiemi - 2023 - (pillola free)
[Appunti]
funzioni - 2023 - (pillola free)
- [P692321343] MATEMATICA (1° anno)
- [P207811481] FISICA (1° anno)
[Appunti]
MOTO CIRCOLARE UNIFORME - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
LA FORZA ELASTICA - 2020 - (pillola free)
- [P383505888] FISICA (1° anno)
- [P646267900] CHIMICA ORGANICA (1° anno)
[Appunti]
Preparazione di eteri arilici: Sintesi di Williamson - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
Reazioni di - 2023 - (pillola free)
[Appunti]
Reattività degli alcoli ed esercitazione su SN ed E - 2023 - (pillola free)
- [P732899573] CHIMICA ORGANICA (1° anno)
- [P729006966] CHIMICA GENERALE E CHIMICA FISICA (1° anno)
[Appunti]
Nomenclatura - 2021 - (pillola free)
- [P971956529] CHIMICA GENERALE (1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Riassunti dei capitoli trattati dalla Prof.ssa Catalano del Chang - 2015
[Appunti]
Chimica generale - 2023
[Dispense]
Esercizio sul ph - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
Chimica Generale - 2023 - (pillola free)
- [P736524856] CHIMICA GENERALE (1° anno)
- [P112853259] CHIMICA FISICA (1° anno)
[Dispense]
Equilibrio Chimico - 2020 - (pillola free)
[Dispense]
Proprietà colligative - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
Introduzione di Chimica Fisica - 2023 - (pillola free)
[Appunti]
Gas ideali - 2023 - (pillola free)
[Appunti]
Gas reali, scambi di calore e lavoro - 2023 - (pillola free)
- [P978979254] CHIMICA GENERALE E CHIMICA FISICA (1° anno)
- [P685108286] CHIMICA FISICA (1° anno)
- [P517709356] ECOLOGIA (2° anno)
[Appunti]
Cicli Biogeochimici - 2021 - (pillola free)
- [P060619579] BIOLOGIA DELLO SVILUPPO (2° anno)
- [P150285887] ZOOLOGIA (1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Riassunti Capitoli 21-22-23-24-25-26-27 del libro Fondamenti di Zoologia utilizzato dal Prof.Luschi - 2016
- [P926719955] ZOOLOGIA (1° anno)
- [P731630962] MICROBIOLOGIA (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Sbobine Microbiologia 2023-2024 - 2024
- [P265913187] FISIOLOGIA VEGETALE (3° anno)
- [P112936634] FISIOLOGIA GENERALE (3° anno)
- [P584282724] IGIENE (° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Igiene - Carducci e Verani - 2019
- [P727711247] IGIENE (3° anno)
- [P792934901] IMMUNOLOGIA E TECNICHE IMMUNOLOGICHE (3° anno)
- [P123481703] ANATOMIA UMANA (° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Corso completo di Anatomia Umana della Prof.ssa Lenzi - 2017
[Appunti]
Apparato genitale - 2021 - (pillola free)
- [P548539795] ANATOMIA UMANA (2° anno)
- [P673072827] LABORATORIO DI BIOLOGIA SPERIMENTALE (3° anno)
- [P589214882] ANTROPOLOGIA (° anno)
- [P279230275] ANTROPOLOGIA BIOLOGICA (3° anno)
- [P927146144] ANATOMIA COMPARATA (° anno)
- [P704160680] LABORATORIO DI CITOLOGIA (° anno)
- [P236345648] ANATOMIA COMPARATA (2° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Tecnici del controllo ambientale - (3.1.8.3.1)
Tecnici di laboratorio biochimico - (3.2.2.3.1)
Tecnici dei prodotti alimentari - (3.2.2.3.2)