Torna alla lista dei corsi di laurea

Appunti universitari condivisi: scienze ambientali e naturali

L-32 - Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura - Università degli studi di Siena

Caratteristiche
Il Corso di Laurea in Scienze Ambientali e Naturali (https://scienze-ambientali-naturali.unisi.it) permette di; acquisire competenze multidisciplinari e capacità di individuare e riconoscere il valore del patrimonio naturale; ottenere strumenti per la descrizione della biodiversità e la comprensione dei processi naturali a livello di organismo e di sistema; conseguire la padronanza del metodo scientifico, degli indicatori biotici e abiotici per i monitoraggi ambientali su scala spaziale e temporale; acquisire la capacità di analizzare e valutare le modificazioni indotte dalle attività antropiche, inquadrate in una dinamica temporale: dai primi impatti del pleistocene fino a quelli attuali .

Obbiettivi formativi
Sviluppare sia competenze di ambito naturalistico (capacità di sviluppare progetti di tutela di specie animali o vegetali e di habitat a rischio; gestione degli ambienti naturali e antropizzati in epoca presente e passata ecc.) che più tipicamente ambientali (esercizio delle infrastrutture e gestione di attività operative locali inerenti trattamenti antinquinamento e di ripristino ambientale; esecuzione, sulla base dei protocolli acquisiti, di programmi di sfruttamento razionale delle risorse naturali nell'ottica della sostenibilità; ecc.);
collocare le proprie conoscenze scientifiche e competenze tecnologiche nello sviluppo della scienza contemporanea;
Avere competenze interdisciplinari sull'ambiente e sulla natura che costituiscono la base culturale per proseguire il curriculum formativo in vari tipi di titoli di 2° (master e lauree magistrali, ecc.) e 3° livello (dottorato di ricerca, ecc.).

Accesso
Il CdS è ad accesso libero e prevede la partecipazione ad una prova di verifica delle conoscenze in ingresso organizzata da Con.Scienze e attivata tramite piattaforma CISIA; per ulteriori dettagli si rimanda ai quadri A3.a e A3.b.

Insegnamenti/attività formative
Le attività formative prevedono lezioni frontali, esercitazioni sul terreno ed in laboratorio, tirocini formativi e di orientamento presso strutture pubbliche e private e soggiorni in università italiane ed estere. Il Corso di Laurea è così articolato:
•1° ANNO: Matematica e Statistica, Chimica generale, Fisica, Geologia, Biologia, Zoologia generale e sistematica, Inglese.
•2° ANNO: Botanica, Zoologia Sistematica dei Vertebrati, Fisiologia generale, Ecologia, Chimica Ambientale, Mineralogia, Ecologia Applicata 1, insegnamento a scelta studente.
•3° ANNO: Ecologia Applicata 2, Insegnamenti a scelta dello studente, Tirocini formativi e di orientamento, Elaborazione tesi di laurea.

Il percorso formativo si avvale di laboratori e strutture del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell'Ambiente e del Dipartimento di Scienze della Vita..

Tirocini ed eventuali opportunità internazionali
L'ampia rete di collaborazioni del corpo docente con laboratori, Enti di Ricerca, musei di storia naturale, aziende, parchi, aree protette ed altre Università consente di offrire agli studenti una vasta gamma di tirocini e interessanti occasioni di studio extra-curriculare sia in Italia che all'estero.

Sbocchi occupazionali e professionali
Le possibilità di impiego riguardano amministrazioni pubbliche (attività di raccolta, organizzazione e divulgazione di dati naturalistico-ambientali), imprese e studi professionali (che richiedano competenze professionali nell'analisi, monitoraggio, tutela, valorizzazione e conservazione dei beni ambientali e culturali) e attività di libera professione come tecnici della natura e dell'ambiente tramite iscrizione ad albi professionali (per es. Albo Biologi o Albo Agrotecnici e Agrotecnici laureati) e guide naturalistico-ambientali.


Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

 

Sfoglia il materiale didattico

Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!

Crea il tuo account, è gratis!

Sbocchi lavorativi
Tecnici del controllo ambientale - (3.1.8.3.1)
Guide ed accompagnatori naturalistici e sportivi - (3.4.1.5.1)
Tecnici dei musei - (3.4.4.2.1)