Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: beni culturali Curriculum archivistico-librario
L-1 - Beni culturali - Università degli Studi di Torino
Il corso di laurea in Beni Culturali mette a disposizione degli studenti le competenze presenti nell'Ateneo torinese per fornire i presupposti necessari alla formazione delle figure professionali in grado di confrontarsi con i diversi ambiti del patrimonio culturale. Oltre a offrire una preparazione umanistica di base, l'itinerario formativo prevede l'acquisizione di competenze iniziali mirate allo studio e alla gestione dei Beni Culturali, all'applicazione delle conoscenze storiche per la conservazione delle opere d'arte e dei reperti archeologici, del patrimonio archivistico e bibliotecario, geografico-paesistico.
L'offerta didattica intende garantire l'acquisizione delle competenze di base per sbocchi occupazionali orientati verso un ampio spettro di ambiti, pubblici e privati, quali musei, soprintendenze, case editrici, mercato dell'arte (case d'asta, gallerie, antiquari), tutela e valorizzazione ambientale e paesistica, turismo culturale, ecc.
Costituisce inoltre il percorso formativo più indicato per accedere al corso di laurea specialistica in Archeologia e Storia antica, Storia dell'arte, Geografia e scienze territoriali, nelle quali lo studente avrà la possibilità di completare e affinare le competenze acquisite con la laurea triennale e di conseguire (tramite gli specifici percorsi formativi) la piena idoneità per accedere all'insegnamento scolastico, nonché ai vari settori dello studio, della ricerca, della tutela e della gestione del patrimonio culturale.
Gli studenti che si iscrivono al corso di laurea in Beni Culturali dovranno optare per uno dei quattro curricula previsti: archeologico, con uno spettro di discipline che va dall'area mediterranea al Medio Oriente e con un'estensione cronologica dalla preistoria al Medioevo; storico-artistico, che tocca i momenti più significativi dell'arte italiana ed europea dal Medioevo all'età contemporanea, senza tralasciare i problemi relativi al restauro delle opere e alla museologia; archivistico-librario, incentrato su discipline come Archivistica, Bibliografia e Biblioteconomia, finalizzate alla formazione e valorizzazione dei materiali documentari conservati in archivi e biblioteche; geografico-paesistico, che introduce ai metodi utilizzati in Geografia storica e umana per l'analisi dei paesaggi storico-culturali ai fini della loro tutela e valorizzazione.
Il corso di studio in breve
Pdf inserito: visualizza
Descrizione Pdf: Pieghevole di presentazione de CdL
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P024260276] LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA C (12) (1° anno)
- [P278064659] COMUNICAZIONE LETTERARIA (1° anno)
- [P931221084] LETTERATURA ITALIANA (1° anno)
- [P387964849] LETTERATURA ITALIANA E (1° anno)
- [P547718294] HISTORY OF THE CONTEMPORARY MIDDLE EAST (2° anno)
- [P707808955] STORIA CONTEMPORANEA E CONFLITTI SOCIALI (2° anno)
- [P348070693] STORIA CONTEMPORANEA E DEL GIORNALISMO (2° anno)
- [P350593446] STORIA DEL RISORGIMENTO (12) (2° anno)
- [P485020354] STORIA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO (2° anno)
- [P618157331] EARLY MODERN HISTORY-HISTORY OF THE BOOK (1° anno)
- [P237017774] STORIA MEDIEVALE A (1° anno)
- [P691742780] STORIA MEDIEVALE B (1° anno)
- [P013320912] STORIA MEDIEVALE C (1° anno)
- [P884665864] STORIA MEDIEVALE D (1° anno)
- [P402462193] FILOLOGIA DEI TESTI ROMANZI (2° anno)
- [P073780578] FILOLOGIA E LETTERATURA PROVENZALE (2° anno)
- [P065237880] FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA-CORSO BASE (2° anno)
- [P326545288] FILOLOGIA ROMANZA A (2° anno)
- [P948932952] LINGUISTICA ROMANZA A (2° anno)
- [P316996537] LETTERATURA LATINA MEDIEVALE MOD. 1 (2° anno)
- [P582128295] LETTERATURA BIZANTINA (2° anno)
- [P819772034] STORIA BIZANTINA (2° anno)
- [P047957761] INTRODUZIONE ALLA LETTERATURA CRISTIANA ANTICA (2° anno)
- [P931663132] LETTERATURA CRISTIANA ANTICA A MOD. 1 (2° anno)
- [P841831942] LATINO DI BASE (LINGUA LATINA 3) B (1° anno)
- [P254939464] LETTERATURA LATINA A (1° anno)
- [P616066720] LINGUA E TRADUZIONE LATINA (6) (1° anno)
- [P314854577] LINGUA LATINA-LABORATORIO 2 (1° anno)
- [P668057673] STORIA DELLA LINGUA LATINA (6) (1° anno)
- [P337201544] LATINO DI BASE (LINGUA LATINA 3) B (2° anno)
- [P055435840] LATINO DI BASE (LINGUA LATINA 3 PER BENI CULTURALI) (2° anno)
- [P641923617] LETTERATURA LATINA A (2° anno)
- [P147527233] LINGUA E TRADUZIONE LATINA (6) (2° anno)
- [P988171375] LINGUA LATINA-LABORATORIO 2 (2° anno)
- [P584588256] STORIA DELLA LINGUA LATINA (6) (2° anno)
- [P921019456] GEOGRAFIA (2° anno)
[Appunti]
GEOGRAFIA UMANA - 2024 - (pillola free)
- [P422221797] ELEMENTI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO E DEI BENI CULTURALI (2° anno)
- [P292222262] PALEOGRAFIA LATINA (1° anno)
- [P090289922] PALEOGRAFIA E DIPLOMATICA (1° anno)
[Riassunti]
Riassunti del libro di Pratesi - 2020 - (pillola free)
- [P905845724] ITERAZIONE (M-STO/09 - PALEOGRAFIA) (3° anno)
- [P101360984] ARCHIVISTICA E BIBLIOTECONOMIA (12) (1° anno)
- [P079550714] TEORIE E TECNICHE DELLA CATALOGAZIONE E DELLA CLASSIFICAZIONE BIBLIOGRAFICA (2° anno)
- [P441140481] TEORIE E TECNICHE DELLA DESCRIZIONE ARCHIVISTICA (2° anno)
- [P700075933] ITERAZIONE (M-STO/08- ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA) (3° anno)
- [P064478588] GEOGRAFIA DEL PAESAGGIO E DELL'AMBIENTE (6) (3° anno)
- [P031661122] GEOGRAFIA MOD. 2 (3° anno)
- [P858988643] STORIA DELLA CARTOGRAFIA (3° anno)
- [P215991389] ANTROPOLOGIA CULTURALE (3° anno)
- [P035949153] ANTROPOLOGIA CULTURALE (3° anno)
- [P631191271] ANTROPOLOGIA DEL GENERE E DELLA PARENTELA (3° anno)
- [P266937347] ANTROPOLOGIA DEL MONDO ANTICO (3° anno)
- [P021920666] ANTROPOLOGIA DELLE RELIGIONI (3° anno)
- [P635363874] ANTROPOLOGIA DELLE SOCIETA' COMPLESSE (3° anno)
- [P050765687] ANTROPOLOGIA MEDICA E PSICOLOGICA (3° anno)
- [P573310003] ANTROPOLOGIA POLITICA (3° anno)
- [P585582318] ETNOLOGIA (3° anno)
- [P647158799] STORIA DELLA CIVILTA' MUSICALE (3° anno)
- [P184968083] STORIA E CRITICA DELLA MUSICA (3° anno)
- [P857962618] MUSEOLOGIA E STORIA DELLA CRITICA D'ARTE (12) (2° anno)
- [P988097292] FONTI LETTERARIE PER LA STORIA DELL'ARTE (3° anno)
- [P138131886] ITERAZIONE (L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO) (3° anno)
- [P318748969] STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (2° anno)
- [P959162288] STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA II (2° anno)
- [P095653688] ITERAZIONE (L-ART/03 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA) (3° anno)
- [P769158572] STORIA DELL'ARTE MODERNA D (6) (1° anno)
- [P363401884] ITERAZIONE (L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA) (3° anno)
- [P850970925] STORIA E TECNICA DELL'ARTE MODERNA (6) (3° anno)
- [P878381439] STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE (6) (1° anno)
- [P833250857] ITERAZIONE (L-ART/01 - STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE) (3° anno)
- [P651833977] STORIA DELLA MINIATURA (3° anno)
- [P873856311] ARCHEOLOGIA MEDIEVALE (1° anno)
- [P194276580] ARCHEOLOGIA TARDOANTICA E ALTOMEDIEVALE (1° anno)
- [P490047550] STORIA DELL'ARCHITETTURA (3° anno)
- [P613031995] METODI DI INDAGINE SCIENTIFICA NEI BENI CULTURALI (3° anno)
- [P116147441] BIBLIOTECONOMIA E ARCHIVISTICA DIGITALE (3° anno)
- [P685846068] ITERAZIONE II (M-STO/08- ARCHIVISTICA, BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA) (3° anno)
- [P836209449] BIBLIOLOGIA (3° anno)
- [P084424580] LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA (12) (3° anno)
- [P381639210] LINGUA E TRADUZIONE INGLESE A (3° anno)
- [P654230298] LINGUA E TRADUZIONE INGLESE (prima annualitÃÂ ) (3° anno)
- [P816470716] LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA (3° anno)
- [P653117377] LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE A (12) (3° anno)
- [P651854623] LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE B (12) (3° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Assistenti di archivio e di biblioteca - (3.3.1.1.2)
Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali - (3.4.1.2.1)
Organizzatori di convegni e ricevimenti - (3.4.1.2.2)
Guide turistiche - (3.4.1.5.2)
Tecnici dei musei - (3.4.4.2.1)
Tecnici delle biblioteche - (3.4.4.2.2)
Stimatori di opere d'arte - (3.4.4.3.1)