Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: giurisprudenza
LMG/01 - Magistrali in giurisprudenza - Università degli Studi di Torino
Per questo corso di laurea sono già disponibili 21 appunti all'interno della community, registrati subito per iniziare a studiare!
Il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza è attivato presso la Facoltà (ora Dipartimento) di Giurisprudenza dall'a.a. 2006-2007.
Il Corso di studio è attualmente il solo ad aprire l'accesso alle professioni giuridiche tradizionali. Pertanto i profili professionali che esso è chiamato in via principale a formare sono quelli di: avvocato, magistrato, notaio, per i quali tuttavia il conseguimento della laurea non dà immediatamente accesso all'attività lavorativa, richiedendosi, in base alla vigente normativa, un periodo ulteriore di formazione e comunque il conseguimento dell'abilitazione professionale o il superamento di un pubblico concorso.
Il Corso di studio si prefigge inoltre di formare le competenze necessarie a favorire l'inserimento dei laureati in ogni altra attività professionale, autonoma o subordinata, caratterizzata da funzioni di elevata responsabilità, per la quale sia necessaria una conoscenza approfondita del diritto associata a capacità di analisi, di valutazione e di decisione, con speciale riguardo al settore delle imprese, pubbliche e private, della pubblica amministrazione, delle istituzioni comunitarie e delle organizzazioni internazionali.
Tale percorso formativo ha lo specifico obiettivo di far acquisire allo studente: gli elementi essenziali della cultura giuridica di base e specialistica nazionale, europea e internazionale; le conoscenze teoriche e storico-giuridiche che consentano di valutare gli istituti del diritto positivo anche nella prospettiva dell'evoluzione storica degli stessi; la capacità di predisporre testi giuridici (normativi, negoziali, processuali) chiari, pertinenti ed efficaci in rapporto ai contesti di impiego, anche avvalendosi di strumenti informatici; le capacità necessarie per affrontare problemi interpretativi ed applicativi del diritto; gli strumenti fondamentali per il successivo aggiornamento delle competenze acquisite durante gli studi.
Gli immatricolati devono sostenere un test di autovalutazione, che, senza pregiudicarne l'ingresso nel corso di studio, mira a verificarne le conoscenze iniziali necessarie. Il test è svolto con modalità uniformi per tutti i Corsi dell'Ateneo non a numero programmato.
Il Corso di studio viene erogato in "modalità mista" in quanto prevede l'erogazione delle attività formative parte in modalità convenzionale (lezioni in presenza) e parte in modalità telematica nel rispetto dei criteri indicati dal D.M. 635/16, All. 3.
Gli studenti potranno scegliere le modalità di fruizione dei singoli insegnamenti al momento della compilazione del piano carriera.
Il conseguimento della laurea magistrale in Giurisprudenza costituisce l'unico titolo valido per l'accesso alla Scuola di specializzazione per le professioni legali, a numero chiuso, destinata a completare la preparazione specifica di coloro che intendano accedere alle funzioni di magistrato o alle professioni di avvocato e di notaio.
I laureati potranno inoltre accedere a corsi di dottorato di ricerca e Master di I e II livello.
Per la coorte 2018-19 si è provveduto ad una sostanziale revisione del piano di studi in accoglimento delle richieste formulate al riguardo dagli studenti; in particolare si è introdotta una maggiore flessibilità del percorso formativo, che, pur nel rispetto dei vincoli della tabella ministeriale, permetta agli studenti di approfondire, specialmente negli ultimi due anni di corso, settori diversi del sapere giuridico economico e socio-politico alla luce degli interessi individuali e delle future prospettive professionali.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 27 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 109 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P099484006] ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (A DISTANZA) (1° anno)
- [P638883674] DIRITTO COSTITUZIONALE (CognomiAC1° anno)
[Domande d'esame]
Domande diritto costituzionale - 2023 - (pillola free)
- [P000739007] DIRITTO COSTITUZIONALE (CognomiDK1° anno)
- [P664564619] DIRITTO COSTITUZIONALE (CognomiLP1° anno)
- [P823213182] DIRITTO COSTITUZIONALE (CognomiQZ1° anno)
[Appunti]
Diritto Costituzionale - 2022 - (pillola free)
- [P867616154] DIRITTO COSTITUZIONALE II (2° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Appunti diritto costituzionale II LP - 2024
[Riassunti]
DIRITTO COSTITUZIONALE II - 2019 - (pillola free)
- [P272750640] DIRITTO COSTITUZIONALE II (A DISTANZA) (2° anno)
- [P821767167] FILOSOFIA DEL DIRITTO (CognomiAC1° anno)
- [P690151413] FILOSOFIA DEL DIRITTO (CognomiDK1° anno)
[Appunti]
hart - 2022 - (pillola free)
- [P826019770] FILOSOFIA DEL DIRITTO (CognomiLP1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Manuale di filosofia del diritto - 2019
[Appunti]
Comunità e sicurezza: un'endiadi complessa - Maria Borrello - 2020 - (pillola free)
[Appunti]
Manuale di Filosofia del Diritto - Borrello, Nerhot - 2020 - (pillola free)
- [P958103392] FILOSOFIA DEL DIRITTO (CognomiQZ1° anno)
- [P885792207] FILOSOFIA DEL DIRITTO (A DISTANZA) (1° anno)
- [P931861314] CLINICA LEGALE: CARCERE, DIRITTI FONDAMENTALI E VULNERABILITA' SOCIALE (4° anno)
- [P093534361] DIDATTICA DEL DIRITTO (4° anno)
- [P046059711] FILOSOFIA DEL DIRITTO II (ANTROPOLOGIA FILOSOFICA GIURIDICA) (4° anno)
- [P701405673] FILOSOFIA DEL DIRITTO II (BIOETICA) (4° anno)
- [P532428063] FILOSOFIA DEL DIRITTO II (FUNDAMENTAL RIGHTS: DECLARATIONS, PRINCIPLES, ENFORCEMENT) (4° anno)
- [P477536982] FILOSOFIA DEL DIRITTO II (LAICITA' E STATO CONTEMPORANEO) (4° anno)
- [P995012374] FILOSOFIA DEL DIRITTO II (SOCIOLOGIA DEL DIRITTO) (4° anno)
- [P719231622] INFORMATICA GIURIDICA - (4° anno)
- [P039846847] INFORMATICA GIURIDICA (A DISTANZA) (4° anno)
- [P670143150] SOCIOLOGIA GIURIDICO-PENALE (4° anno)
- [P313498001] DIRITTO PRIVATO (CognomiAC1° anno)
[Appunti]
inadempimento e obbligazioni - 2023 - (pillola free)
[Appunti]
danni da ritardo nelle obbligazioni pecuniarie - 2023 - (pillola free)
- [P009118875] DIRITTO PRIVATO (CognomiDK1° anno)
- [P288547122] DIRITTO PRIVATO (CognomiLP1° anno)
- [P511914822] DIRITTO PRIVATO (CognomiQZ1° anno)
- [P847502144] DIRITTO PRIVATO (A DISTANZA) (1° anno)
- [P368644604] DIRITTO CIVILE (3° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Diritto civile II: persone fisiche - 2020
[Riassunti]
Riassunto - 2022 - (pillola free)
- [P252776643] DIRITTO CIVILE (A DISTANZA) (3° anno)
- [P775352435] DIRITTO CIVILE II: CONSUMATORI (5° anno)
- [P727907178] DIRITTO CIVILE II: FAMIGLIA (5° anno)
- [P970033018] DIRITTO CIVILE II: IL CONTRATTO (5° anno)
- [P240622376] DIRITTO CIVILE II: LA RESPONSABILITA' CIVILE (5° anno)
- [P956811519] DIRITTO CIVILE II (A DISTANZA) (5° anno)
- [P796204428] DIRITTO CIVILE II: I SINGOLI CONTRATTI (5° anno)
- [P950436809] DIRITTO CIVILE II: LE GARANZIE (5° anno)
- [P397946483] DIRITTO CIVILE II: VIZI DEL CONSENSO, INVALIDITA' E SOPRAVVENIENZA (5° anno)
- [P715484150] STORIA DEL DIRITTO ITALIANO E EUROPEO (A DISTANZA) (1° anno)
- [P141360992] STORIA DEL DIRITTO ITALIANO ED EUROPEO (CognomiAC1° anno)
- [P310723305] STORIA DEL DIRITTO ITALIANO ED EUROPEO (CognomiDK1° anno)
- [P595715196] STORIA DEL DIRITTO ITALIANO ED EUROPEO (CognomiLP1° anno)
- [P519553184] STORIA DEL DIRITTO ITALIANO ED EUROPEO (CognomiQZ1° anno)
- [P336862589] DIRITTO COMUNE (2° anno)
- [P532406821] ESEGESI DELLE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO (2° anno)
- [P499363551] INTRODUCTION HISTORIQUE AU DROIT FRANCAIS (2° anno)
- [P390939290] STORIA DEL DIRITTO CONTEMPORANEO (2° anno)
- [P374737075] STORIA DEL DIRITTO ITALIANO E EUROPEO II (A DISTANZA) (2° anno)
- [P340700154] STORIA DEL DIRITTO MODERNO (2° anno)
- [P142226882] DIRITTO COMUNE (4° anno)
[Appunti]
Appunti diritto comune 2020 - 2020 - (pillola free)
- [P321621202] INTRODUCTION HISTORIQUE AU DROIT FRANCAIS (4° anno)
- [P701387622] STORIA DEL DIRITTO CONTEMPORANEO (4° anno)
- [P275077239] STORIA DEL DIRITTO ITALIANO E EUROPEO II (A DISTANZA) (4° anno)
- [P749154416] STORIA DEL DIRITTO MODERNO (4° anno)
- [P225420773] ESEGESI DELLE FONTI DEL DIRITTO ITALIANO (4° anno)
- [P303184676] DIRITTO PRIVATO ROMANO (CognomiAC1° anno)
Materiale disponibile
[Dispense]
Persone e negozi giuridici - 2020
[Dispense]
Cose e diritti reali - 2020
[Dispense]
Obbligazioni - 2020
[Dispense]
Donazioni e successioni - 2020
- [P654336746] DIRITTO PRIVATO ROMANO (CognomiDK1° anno)
- [P882450054] DIRITTO PRIVATO ROMANO (CognomiLP1° anno)
Materiale disponibile
[Dispense]
Introduzione, fonti e processo - 2020
- [P174012918] DIRITTO PRIVATO ROMANO (CognomiQZ1° anno)
- [P333127873] DIRITTO PRIVATO ROMANO (A DISTANZA) (1° anno)
- [P107659587] DERECHO ADMINISTRATIVO ROMANO COMPARADO (2° anno)
- [P362809446] DIRITTO GRECO ANTICO (2° anno)
- [P675890234] DIRITTO ROMANO (2° anno)
- [P776815057] DIRITTO ROMANO II (A DISTANZA) (2° anno)
- [P372947601] ESEGESI DELLE FONTI DEL DIRITTO ROMANO (2° anno)
- [P061393544] STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO ROMANO I (2° anno)
- [P399533663] STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO ROMANO II (2° anno)
- [P103695213] DERECHO ADMINISTRATIVO ROMANO COMPARADO (4° anno)
- [P471985876] DIRITTO GRECO ANTICO (4° anno)
- [P006910477] DIRITTO ROMANO (4° anno)
- [P498548739] DIRITTO ROMANO II (A DISTANZA) (4° anno)
- [P747294484] ESEGESI DELLE FONTI DEL DIRITTO ROMANO (4° anno)
- [P594521638] STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO ROMANO I (4° anno)
- [P659191439] STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO ROMANO II (4° anno)
- [P162843497] DIRITTO AMMINISTRATIVO (A DISTANZA) (3° anno)
- [P688620517] DIRITTO AMMINISTRATIVO I (3° anno)
- [P296527130] DIRITTO AMMINISTRATIVO II (4° anno)
- [P615974433] DIRITTO AMMINISTRATIVO II (A DISTANZA) (4° anno)
- [P661641228] DIRITTO COMMERCIALE (2° anno)
- [P459385849] DIRITTO COMMERCIALE (A DISTANZA) (2° anno)
- [P333705801] DIRITTO COMMERCIALE II (5° anno)
- [P855696619] DIRITTO DELLA CRISI D'IMPRESA (5° anno)
- [P277441428] DIRITTO INDUSTRIALE (5° anno)
- [P340733568] DIRITTO BANCARIO (5° anno)
- [P443563692] DIRITTO COMMERCIALE II (A DISTANZA) (5° anno)
- [P857321313] SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (2° anno)
- [P620829633] SISTEMI GIURIDICI COMPARATI (A DISTANZA) (2° anno)
- [P014407948] DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (2° anno)
[Appunti]
Appunti di diritto UE - 2023 - (pillola free)
- [P882859404] DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA (A DISTANZA) (2° anno)
- [P691695277] AZIENDA (1° anno)
- [P121492726] ECONOMIA (1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Elementi di economia - 2021
- [P311493982] ECONOMIA POLITICA (CognomiAC1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
appunti di economia politica magda fontana - 2024
- [P312774032] ECONOMIA POLITICA (CognomiDK1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Economia politica LP unito - 2024
- [P043895408] ECONOMIA POLITICA (CognomiLP1° anno)
- [P647491951] ECONOMIA POLITICA (CognomiQZ1° anno)
- [P034941755] ECONOMIA POLITICA (A DISTANZA) (1° anno)
- [P559559117] DIRITTO TRIBUTARIO (5° anno)
- [P338196558] DIRITTO TRIBUTARIO (A DISTANZA) (5° anno)
- [P592597873] DIRITTO INTERNAZIONALE (3° anno)
[Appunti]
diritto internazionale - 2020 - (pillola free)
[Compiti ed esercitazioni]
Neagu v. Roumanie - 2021 - (pillola free)
- [P665813597] DIRITTO INTERNAZIONALE (A DISTANZA) (3° anno)
- [P800935328] DIRITTO DEL LAVORO (4° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Diritto del lavoro - 2019
- [P224109768] DIRITTO DEL LAVORO (A DISTANZA) (4° anno)
- [P234042225] DIRITTO PENALE I (2° anno)
- [P136708771] DIRITTO PENALE I (A DISTANZA) (2° anno)
- [P704227714] DIRITTO PENALE II (3° anno)
- [P108766673] DIRITTO PENALE II (A DISTANZA) (3° anno)
- [P019236150] DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (3° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Diritto processuale civile - 2020
- [P526301909] DIRITTO PROCESSUALE CIVILE (A DISTANZA) (3° anno)
- [P405689562] DIRITTO PROCESSUALE PENALE (4° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Diritto processuale penale II - Caprioli D-K - 2021
- [P099395567] DIRITTO PROCESSUALE PENALE (A DISTANZA) (4° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Avvocati - (2.5.2.1.0)
Esperti legali in imprese - (2.5.2.2.1)
Esperi legali in enti pubblici - (2.5.2.2.2)
Notai - (2.5.2.3.0)
Magistrati - (2.5.2.4.0)