Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: scienze della comunicazione
L-20 - Scienze della comunicazione - Università degli Studi di Torino
Il Corso di Studi in Scienze della comunicazione fornisce una conoscenza solida, seppure di base, delle discipline che studiano la comunicazione mediata da reti telematiche, televisione, radio, cinema,editoria libraria e periodico sotto il profilo storico e analitico dei linguaggi, dei sistemi tecnici, dei contesti sociali. Integra tali conoscenze con una formazione di base sulle istituzioni e i processi dell'economia, società e cultura contemporanea che reggono la comunicazione e ne sono veicolati, e le contestualizza in un quadro della storia contemporanea, collegandole inoltre con le culture letterarie del Novecento e della contemporaneità. Nell'insieme il Corso di Studi prepara gli studenti ad affrontare con competenza e lucidità i compiti di lavoro e di ricerca che saranno presumibilmente attraversati nel corso della carriera da cambiamenti continui, molti dei quali attualmente difficili da prevedere.
Su questa base si innestano attività formative di tipo metodologico e gestionale rivolte a sviluppare capacità professionali, conoscenza di alcuni media specifici, metodi e tecniche di ricerca, analisi e documentazione. Le metodologie sono applicate a contenuti della cultura dell'impresa, del servizio pubblico, dei territori, dell'industria culturale e della comunicazione mediatica e di massa. Gli studenti vengono così preparati sia a un possibile ingresso immediato sul mercato del lavoro, sia a una filiera di lauree magistrali sia a Master specializzati in questi ambiti.
Home Page del Sito del corso di laurea in Scienze della Comunicazione
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 12 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 45 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P892257175] LINGUA E TRADUZIONE INGLESE B (1° anno)
- [P294165311] LINGUA E TRADUZIONE INGLESE B (1° anno)
- [P836972558] LINGUISTICA GENERALE (2° anno)
- [P141846258] LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA E (1° anno)
- [P858320890] LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA D (1° anno)
[Altro]
Il fu Mattia Pascal - 2021 - (pillola free)
- [P341184846] LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA D (1° anno)
- [P489552103] TELECOMUNICAZIONE E TEORIA DELLE RETI (2° anno)
- [P688107871] INFORMATICA GENERALE (2° anno)
- [P589354040] STORYTELLING (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
APPUNTI STORYTELLING B - 2022
[Riassunti]
Riassunto libro Raccontare (di Perissinotto) - 2022 - (pillola free)
[Riassunti]
PODCASTING-LA RAFIO DI CONTENUTO RITORNA SUL WEB - 2022 - (pillola free)
- [P599708990] STORYTELLING (1° anno)
- [P707457425] INTERAZIONE TRA MEDIA E STRATEGIE COMUNICATIVE (2° anno)
- [P966247255] SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE (2° anno)
- [P645516128] TEORIA E TECNICA DEI MEDIA DIGITALI (2° anno)
- [P678784763] ISTITUZIONI DI SOCIOLOGIA (2° anno)
- [P008109909] FILOSOFIA DELLA MENTE (1° anno)
- [P468799671] FILOSOFIA DELLA CULTURA (1° anno)
- [P467740722] SEMIOTICA (2° anno)
[Appunti]
semiotica appunti - 2023 - (pillola free)
- [P283064439] SEMIOTICA DELLA PUBBLICITA' (2° anno)
- [P082718610] ESTETICA MODERNA (1° anno)
- [P739829576] ESTETICA (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Estetica B - 2021
- [P802561296] ESTETICA CONTEMPORANEA (1° anno)
- [P898768511] CAPIRE I MEDIA (1° anno)
- [P394782615] CAPIRE I MEDIA (1° anno)
- [P322623078] CINEMA E COMUNICAZIONE AUDIOVISIVA (2° anno)
- [P768168285] FORME E GENERI DELLO SPETTACOLO RADIO-TELEVISIVO (2° anno)
- [P973652704] SEMIOTICA DEI MEDIA (2° anno)
- [P386947213] STORIA DEL CINEMA A (2° anno)
- [P036584762] STORIA E TEORIA DELLA FOTOGRAFIA (2° anno)
- [P992216324] TECNICHE DELL' ATTORE (2° anno)
- [P024800329] TEORIA E STORIA DELLA TELEVISIONE (2° anno)
- [P779510769] TEORIA E TECNICA DEI VIDEOCLIP MUSICALI (2° anno)
- [P556800242] TEATRO GRECO (1° anno)
- [P129651902] STORIA DELLA DANZA (1° anno)
- [P496566949] STORIA E TEORIE DELL' ATTORE (1° anno)
- [P289922402] TECNICHE DI REGIA TEATRALE (1° anno)
- [P549971524] MACROECONOMIA (1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
microeconomia - 2022
[Domande d'esame]
Domande esame Macroeconomia Lino - 2020 - (pillola free)
[Riassunti]
Macroeconomia - 2021 - (pillola free)
- [P067568681] MACROECONOMIA (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
macro - 2022
[Appunti]
Appunti lezioni macroeconomia - 2022 - (pillola free)
- [P448278363] PSICOLOGIA GENERALE E DELLA COMUNICAZIONE (3° anno)
- [P308672449] ANTROPOLOGIA DEI MEDIA (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
antropologia appunti - 2019
- [P451719155] ANTROPOLOGIA DEI MEDIA (1° anno)
- [P321759232] INTRODUZIONE ALL'ANTROPOLOGIA CULTURALE (3° anno)
- [P858250758] STORIA CONTEMPORANEA C (12) (2° anno)
- [P588735868] STORIA CONTEMPORANEA E CONFLITTI SOCIALI (2° anno)
- [P029006769] STORIA CONTEMPORANEA E DEL GIORNALISMO (2° anno)
- [P066963692] STORIA DELL'OTTOCENTO E DEL NOVECENTO (2° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Tecnici dell'organizzazione e della gestione dei fattori produttivi - (3.3.1.5.0)
Tecnici della vendita e della distribuzione - (3.3.3.4.0)
Tecnici della pubblicità - (3.3.3.6.1)
Tecnici delle pubbliche relazioni - (3.3.3.6.2)
Tecnici delle attività ricettive e professioni assimilate - (3.4.1.1.0)
Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali - (3.4.1.2.1)
Organizzatori di convegni e ricevimenti - (3.4.1.2.2)
Tecnici dell'organizzazione della produzione radiotelevisiva, cinematografica e teatrale - (3.4.3.2.0)