Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: scienze e tecniche psicologiche
L-24 - Scienze e tecniche psicologiche - Università degli Studi di Torino
Per questo corso di laurea sono già disponibili 16 appunti all'interno della community, registrati subito per iniziare a studiare!
La prima delle tre cattedre di psicologia sperimentale, messe a concorso nel 1905 in Italia, fu vinta nel 1906, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, da Federico Kiesow (Brüel 1858- Torino 1940), studioso di origine polacca. Kiesow si era formato a Lipsia con Wilhelm Wundt (1832-1920), approdando a Torino nel 1894 e divenendo, due anni dopo, assistente di Angelo Mosso (1846-1910). Kiesow diede alla nascente psicologia italiana un'impronta sperimentale, che ne determinò i futuri orientamenti. In collaborazione con Agostino Gemelli (1878-1959) fondò la rivista Archivio italiano di Psicologia. Gli succedette Angiola Massucco Costa (1902-2001), già sua assistente, che nel 1964 creò l'Istituto di Psicologia sperimentale e sociale, dando alla psicologia una dimensione applicativa e pratica. L'Istituto crebbe con l'attivazione, nel 1970, di un indirizzo psicologico all'interno del corso di laurea in Pedagogia, presso la Facoltà di Magistero. In seguito fu trasformato in Dipartimento e l'indirizzo divenne corso di laurea, reso operante nell'a.a. 1989/1990. Oggi, il corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche fa riferimento al Dipartimento di Psicologia, conservando sia le radici sperimentali sia la vocazione sociale. Tra i vari presidenti che si succedettero alla guida della Facoltà di Psicologia e che meglio seppero rappresentare gli interessi sociali e accademici originari si ricorda Ivar Oddone (1923-2011), un pioniere nei vari campi della medicina e della psicologia del lavoro.
La costituzione del Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche, in ottemperanza alla Riforma (Leggi 127/97 e 4/99), si è resa necessaria per il crescente e diffuso bisogno di psicologia in un contesto socioculturale in cui le professioni si definiscono e si organizzano con riferimento ai contenuti della domanda e non all'offerta esplicita delle lauree tradizionali.
La Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche prevede l'acquisizione di 180 crediti per una durata standard di tre anni. Il corso è organizzato in modo da offrire una preparazione che consenta al laureato sia di collaborare con uno psicologo sia di svolgere in modo autonomo alcune attività della professione psicologo. Inoltre, il laureato in Scienze e Tecniche Psicologiche ha la possibilità di completare la propria formazione professionale conseguendo la laurea magistrale.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 26 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 24 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P458481043] TECNICHE DI RACCOLTA DEI DATI: INTERVISTA, QUESTIONARI, TEST (2° anno)
- [P055962079] ANALISI DEI DATI (3° anno)
- [P494930646] METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOLOGICA (1° anno)
[Appunti]
LEZIONE 1 METODOLOGIA - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
La schizofrenia - 2023 - (pillola free)
- [P932660636] METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOLOGICA (1° anno)
- [P183689448] PSICOLOGIA GENERALE (1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
riassunto libro bara psicologia generale - 2021
[Appunti]
psicologia generale appunti - 2022
[Appunti]
psicologia generale - 2022 - (pillola free)
- [P513685051] PSICOLOGIA GENERALE (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Psicologia generale appunti completi - 2021
- [P977541419] STORIA DELLA PSICOLOGIA (1° anno)
[Appunti]
storia della psicologia - 2021 - (pillola free)
[Appunti]
storia della psicologia - 2022 - (pillola free)
[Appunti]
storia della psicologia - 2022 - (pillola free)
- [P620707604] STORIA DELLA PSICOLOGIA (1° anno)
[Appunti]
Freud - 2022 - (pillola free)
- [P311321837] STORIA DELLA PSICOLOGIA (ON-LINE) (1° anno)
- [P121822816] NEUROSCIENZE (1° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Lezioni neuroscienze da slide - 2019
[Riassunti]
Lezioni 14-17 neuroscienze - 2020
[Appunti]
NEUROSCIENZE LEZIONE 1 - 2021 - (pillola free)
- [P632343853] NEUROSCIENZE (1° anno)
- [P474858724] PSICOLOGIA FISIOLOGICA (1° anno)
[Riassunti]
psicologia fisiologica-comportamenti motivati - 2022 - (pillola free)
- [P545235000] PSICOLOGIA FISIOLOGICA (1° anno)
- [P917081937] NEUROPSICOLOGIA (2° anno)
- [P845033002] PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO (2° anno)
[Appunti]
psicologia dello sviluppo di base calandri - 2025 - (pillola free)
- [P137343341] PSICOLOGIA DEL LAVORO (3° anno)
- [P611563127] PSICOLOGIA SOCIALE (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
appunti di storia della psicologia con tartaglia e rollero - 2022
- [P786220636] PSICOLOGIA SOCIALE (1° anno)
- [P554063009] PSICOLOGIA DI COMUNITA' (3° anno)
Materiale disponibile
[Riassunti]
Mappe psicologia di comunità - 2021
- [P067086055] PSICOLOGIA CLINICA (3° anno)
[Riassunti]
Mappe riassuntive psicologia clinica - 2020 - (pillola free)
[Riassunti]
Mappe riassuntive elementi di psichiatria - 2020 - (pillola free)
- [P445819557] PSICOLOGIA DINAMICA (2° anno)
[Riassunti]
Mappe autori psicologia dinamica - 2020 - (pillola free)
[Riassunti]
psicologia dinamica - 2021 - (pillola free)
- [P747240602] STATISTICA (2° anno)
[Riassunti]
Statistica - 2020 - (pillola free)
[Riassunti]
Stima statistica - 2020 - (pillola free)
[Riassunti]
Statistica descrittiva monovariata - 2020 - (pillola free)
[Riassunti]
Statistica descrittiva multivariata - 2020 - (pillola free)
- [P790075536] STORIA DELLA FILOSOFIA (1° anno)
- [P037603675] STORIA DELLA FILOSOFIA (1° anno)
[Appunti]
Storia della filosofia: filosofia antica, patristica e medievale. - 2022 - (pillola free)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Tecnici del reinserimento e dell'integrazione sociale - (3.4.5.2.0)