Torna alla lista dei corsi di laurea
Il Corso di Laurea della professione sanitaria del Tecnico Audiometrista, ha lo scopo di preparare operatori sanitari cui competono le attribuzioni previste dal D.M. del Ministero della sanità 14 settembre 1994, n. 667 e successive modificazioni ed integrazioni. Essi svolgono la loro attività nella prevenzione, valutazione e riabilitazione delle patologie del sistema uditivo e vestibolare. L'attività dei laureati in Tecniche Audiometriche è volta all'esecuzione di tutte le prove non invasive, psico-acustiche ed elettrofisiologiche di valutazione e misura del sistema uditivo e vestibolare ed alla riabilitazione dell'handicap conseguente a patologia dell'apparato uditivo e vestibolare. Collaborano con altre figure professionali ai programmi di prevenzione e di riabilitazione delle sordità utilizzando tecniche e metodologie strumentali e protesiche.
Gli Audiometristi svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie pubbliche (Servizio Sanitario Nazionale e Regionale) o private (private accreditate e convenzionate) in forma di dipendenza o in forma libero professionale. L'Audiometrista può quindi trovare impiego presso ospedali o cliniche che offrano assistenza otologica, servizi che svolgano attività di prevenzione della sordità, servizi di Medicina Legale, Centri di riabilitazione, Centri termali, studi privati, industrie che si occupano di protesi acustiche. Inoltre questa figura trova sbocchi in Medicina del Lavoro per la valutazione e la prevenzione dei danni da rumore, in strutture sanitarie, pubbliche o private, in regime di dipendenza o libero-professionale.
L'attività didattica si divide in:
- Insegnamenti, a loro volta costituiti da più Moduli, raggruppati per ambiti disciplinari che costituiscono l'attività didattica teorica e comprendono lezioni frontali, esercitazioni e seminari di approfondimento. L'obiettivo è di far acquisire agli studenti le conoscenze teoriche, di base, caratterizzanti e professionalizzanti finalizzate all'adeguata gestione degli atti professionali dell'Audiometrista. L'obbligo di frequenza è del 70% per ciascun modulo di insegnamento (ambito teorico) e del 100% per il tirocinio e i seminari..
Il numero complessivo degli esami curriculari è stabilito dal piano di studi annuale.
- Attività formativa professionalizzante di tirocinio, effettuata presso strutture del Servizio Sanitario Nazionale (Aziende Ospedaliere e Aziende Sanitarie Locali), che rappresenta una parte fondamentale del percorso formativo dello studente e ha come obiettivo l'acquisizione delle competenze professionali dell'Audiometrista relativamente sia all'aspetto della valutazione, che a quello della rimediazione delle alterazioni dell'apparato uditivo e vestibolare. La frequenza all'attività di tirocinio è obbligatoria ed è certificata su apposito documento individuale .
L'attività didattica inoltre prevede la partecipazione dello studente ad attività formative di approfondimento e complemento, proposte dai tutors clinici e didattici. In particolare l'attività tutoriale del I° Anno prevede una fase di accoglienza intensiva a cui seguono , a partire dal II° Anno di Corso, fasi curriculari, di approfondimento sulle situazione di urgenza e delicatezza durante il percorso formativo e di orientamento professionale.
I crediti acquisiti nel Corso di Laurea potranno sono riconosciuti per la prosecuzione degli studi in Corsi di Laurea Magistrale della stessa classe.
La prova finale ha valore di Esame di Stato abilitante all'esercizio professionale. L'accesso al corso di laurea è a numero programmato; i potenziali studenti dovranno sostenere un test di ingresso secondo le disposizioni del M.I.U.R.
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Sbocchi lavorativi
Tecnici audiometristi - (3.2.1.3.1)