Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: filologia, letteratura e tradizione classica
LM-15 - Filologia, letterature e storia dell'antichità - Università degli studi di Bologna
Il Corso di Laurea Magistrale in Filologia, Letteratura e Tradizione Classica fornisce competenze specialistiche nell'àmbito delle lingue e letterature greca e latina, dei contesti storici in cui si sono sviluppate e della loro tradizione, dal Medioevo a oggi.
Il Corso di Studio è ad accesso libero. Il primo anno è principalmente orientato ad approfondire le lingue e letterature greca e latina, la storia antica e le discipline relative a fonti, strumenti e tecniche della ricerca filologica. Al secondo anno, lo/la studente/ssa può personalizzare e perfezionare il suo percorso, anche mediante la scelta di un tirocinio, secondo le proprie esigenze formative. Può ad esempio completare lacquisizione dei cfu necessari ad accedere alle classi di concorso per linsegnamento nella scuola secondaria e insieme ottenere una solida preparazione per tentare laccesso ai gradi superiori della formazione, come il dottorato di ricerca, particolarmente nellambito della filologia classica; oppure curvare in maniera più decisa le sue scelte verso gli sbocchi occupazionali del Corso di Studio: filologo (presso Istituti culturali o di ricerca), redattore editoriale (presso riviste scientifiche o case editrici) e funzionario e curatore museale e/o di enti culturali.
La possibilità di studiare, svolgere attività di tirocinio e preparare la tesi allestero, la facoltà di scegliere diversi insegnamenti in inglese e lobbligo di conseguire la certificazione B-2 del QCER in una lingua straniera (francese, inglese, spagnolo o tedesco) garantiscono alla formazione una dimensione internazionale.
Tramite il contatto continuo (anche secondo modalità seminariali e laboratoriali) col testo antico, con i problemi legati alla sua produzione, interpretazione, trasmissione, con la sua tradizione in contesti storici anche molto lontani, con le metodologie più recenti della ricerca scientifica, il/la laureato/a non solo è in grado di affrontare con intelligenza critica e solidità metodologica questioni di carattere filologico, linguistico e letterario, ma acquisisce anche fondamentali competenze trasversali: padroneggia ottimamente la comunicazione, orale e scritta; è in grado di individuare e risolvere problemi; sa storicizzare, comprendere, valorizzare le differenze tra civiltà lontane nel tempo e nello spazio. Consegue, quindi, competenze organizzative, di pianificazione e sviluppo di progetti autonomi e sa affrontare mondi lavorativi complessi con uno spiccato senso di disciplina, spirito critico e attenzione ai dettagli.
Per informazioni analitiche si veda il seguente link al sito del Corso.
Presentazione del Corso di Studio
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P510347536] FILOLOGIA E LETTERATURA LATINA (LM) [cod. 30353] (1° anno)
- [P635209857] FILOLOGIA E LETTERATURA GRECA (LM) [cod. 30352] - Mod. ([Modulo2]Modulo21° anno)
- [P136060177] FILOLOGIA E LETTERATURA GRECA (LM) [cod. 30352] - Mod. ([Modulo1]Modulo11° anno)
- [P726415867] FILOLOGIA E LETTERATURA GRECA (LM) [cod. 30352] (1° anno)
- [P038639846] STORIOGRAFIA ROMANA (1) (LM) [cod. 29714] (1° anno)
- [P675420161] STORIA ROMANA ARCAICA E REPUBBLICANA (1) (LM) [cod. 29440] (1° anno)
- [P276486232] STORIA DELL'IMPERO ROMANO (1) (LM) [cod. 29446] (1° anno)
- [P288566530] STORIA GRECA ARCAICA E CLASSICA (1) (LM) [cod. 28277] (1° anno)
- [P654926733] STORIA ELLENISTICA (1) (LM) [cod. 28278] (1° anno)
- [P463433169] STORIOGRAFIA GRECA (1) (LM) [cod. 29685] (1° anno)
- [P157728133] PRODUZIONE E TRADIZIONE DEI TESTI GRECI A BISANZIO (1) (LM) [cod. 90554] (1° anno)
- [P475954731] PALEOGRAFIA LATINA (1) (LM) [cod. 90552] (1° anno)
- [P129846405] PALEOGRAFIA GRECA (1) (LM) [cod. 90553] (1° anno)
- [P916564079] DIGITAL HUMANITIES E PATRIMONIO CULTURALE (1) (LM) [cod. 84211] (1° anno)
- [P274483755] RELIGIONI DEL MONDO CLASSICO (1) (LM) [cod. 29654] (1° anno)
- [P509023274] LINGUISTICA TIPOLOGICA (1) (LM) [cod. 84645] (1° anno)
- [P834349542] LINGUISTICA STORICA (1) (LM) [cod. 29401] (1° anno)
- [P810470637] FILOLOGIA LATINA MEDIEVALE (1) (LM) [cod. 90551] (1° anno)
- [P515381346] STORIA SOCIALE DEL MONDO BIZANTINO (1) (LM) [cod. 72438] (1° anno)
- [P976291643] FILOLOGIA ED ESEGESI NEOTESTAMENTARIA (1) (LM) [cod. 30358] (1° anno)
- [P656784475] LETTERATURA CRISTIANA ANTICA (1) (LM) [cod. 28953] (1° anno)
- [P314513387] TRADIZIONE E PERMANENZA DEI CLASSICI (1) (LM) [cod. 28952] (1° anno)
- [P311562089] FILOLOGIA CLASSICA I (1) (LM) [cod. 90566] (1° anno)
- [P374179146] FILOLOGIA CLASSICA II (1) (LM) [cod. 90567] (1° anno)
- [P671744678] FILOLOGIA E CIVILTÃ MICENEA (1) (LM) [cod. 89211] (1° anno)
- [P903319244] STORIA DELLA SCRITTURA E DEI DOCUMENTI PAPIRACEI (1) (LM) [cod. 39523] (1° anno)
- [P588293391] PRODUZIONE E TRADIZIONE DEI TESTI GRECI A BISANZIO (1) (LM) [cod. 90554] (2° anno)
- [P076008636] PALEOGRAFIA LATINA (1) (LM) [cod. 90552] (2° anno)
- [P448211717] PALEOGRAFIA GRECA (1) (LM) [cod. 90553] (2° anno)
- [P552480990] ELECTRONIC PUBLISHING AND DIGITAL STORYTELLING (1) (LM) [cod. 90154] (2° anno)
- [P732619775] DIGITAL HUMANITIES E PATRIMONIO CULTURALE (1) (LM) [cod. 84211] (2° anno)
- [P632645671] STORIA DEL CRISTIANESIMO (1) (LM) [cod. 28353] (2° anno)
- [P099342214] WORLD HISTORY: THEORY AND METHODOLOGY (1) (LM) [cod. 81947] (2° anno)
- [P994803094] PEDAGOGIA DELL'INTERCULTURALITÃ (1) (LM) [cod. 90568] (2° anno)
- [P242073372] STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA (1) (LM) [cod. 28017] (2° anno)
- [P583153423] LINGUA E LETTERATURA ARMENA I (1) (LM) [cod. 28343] (1° anno)
- [P677757828] LINGUISTICA STORICA (1) (LM) [cod. 29401] (2° anno)
- [P894255447] LINGUISTICA TIPOLOGICA (1) (LM) [cod. 84645] (2° anno)
- [P560017100] LINGUISTICA ITALIANA (1) (LM) [cod. 37456] (1° anno)
- [P609627073] DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA (1) (LM) [cod. 84642] (2° anno)
- [P558154668] LINGUISTICA ITALIANA (1) (LM) [cod. 37456] (2° anno)
- [P048547837] LETTERATURA E FILOLOGIA MEDIEVALE E UMANISTICA (1) (LM) [cod. 72460] (2° anno)
- [P040476750] FILOLOGIA ROMANZA (1) (LM) [cod. 28482] (2° anno)
- [P262066720] FILOLOGIA LATINA MEDIEVALE (1) (LM) [cod. 90551] (2° anno)
- [P562546630] LETTERATURA CRISTIANA ANTICA (1) (LM) [cod. 28953] (2° anno)
- [P383259769] FILOLOGIA ED ESEGESI NEOTESTAMENTARIA (1) (LM) [cod. 30358] (2° anno)
- [P551031379] FILOLOGIA CLASSICA I (1) (LM) [cod. 90566] (2° anno)
- [P849667537] STORIA DELLO SPETTACOLO NEL MONDO ANTICO (1) (LM) [cod. 28951] (2° anno)
- [P934284641] FILOLOGIA CLASSICA II (1) (LM) [cod. 90567] (2° anno)
- [P372643289] STORIA DELLA LINGUA LATINA (1) (LM) [cod. 30371] (1° anno)
- [P053036498] GRAMMATICA LATINA (1) (LM) [cod. 30370] (1° anno)
- [P433363463] DIDATTICA DELLA LINGUA E DELLA CULTURA LATINA CON LABORATORIO (1) (LM) [cod. 33852] (1° anno)
- [P041995125] DIDATTICA DELLA LINGUA E DELLA CULTURA LATINA CON LABORATORIO (1) (LM) [cod. 33852] (2° anno)
- [P706446539] GRAMMATICA LATINA (1) (LM) [cod. 30370] (2° anno)
- [P175044614] STORIA DELLA LINGUA LATINA (1) (LM) [cod. 30371] (2° anno)
- [P012058089] EKDOTIK UND GRIECHISCHE PHILOLOGIE (1) (LM) [cod. 84641] (1° anno)
- [P563970208] GRAMMATICA GRECA (1) (LM) [cod. 30367] (1° anno)
- [P698342000] DIDATTICA DELLA LINGUA E DELLA CULTURA GRECA CON LABORATORIO (1) (LM) [cod. 33851] (1° anno)
- [P395789831] STORIA DELLA LINGUA GRECA (1) (LM) [cod. 29942] (1° anno)
- [P795618489] DIDATTICA DELLA LINGUA E DELLA CULTURA GRECA CON LABORATORIO (1) (LM) [cod. 33851] (2° anno)
- [P420692715] METRICA E MUSICA GRECA (1) (LM) [cod. 30393] (2° anno)
- [P224774749] GRAMMATICA GRECA (1) (LM) [cod. 30367] (2° anno)
- [P837991111] STORIA DELLA LINGUA GRECA (1) (LM) [cod. 29942] (2° anno)
- [P937543366] FILOLOGIA E CIVILTÃ MICENEA (1) (LM) [cod. 89211] (2° anno)
- [P375897829] ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE ROMANA (1) (LM) [cod. 29641] (2° anno)
- [P729868825] ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE GRECA (1) (LM) [cod. 29638] (2° anno)
- [P165316304] ETRUSCOLOGIA E ARCHEOLOGIA ITALICA (1) (LM) [cod. 29647] (2° anno)
- [P952608656] STORIA E CULTURA NEI PAPIRI (1) (LM) [cod. 75651] (2° anno)
- [P647105503] KNOWLEDGE EXCHANGE AND STORAGE BEFORE THE PRINTED BOOK (1) (LM) [cod. 90051] (2° anno)
- [P619427804] STORIOGRAFIA ROMANA (1) (LM) [cod. 29714] (2° anno)
- [P650288116] STORIA DELL'IMPERO ROMANO (1) (LM) [cod. 29446] (2° anno)
- [P491164757] EPIGRAFIA ROMANA (1) (LM) [cod. 29552] (2° anno)
- [P481599105] STORIA DELLA TARDA ANTICHITÃ (1) (LM) [cod. 29748] (2° anno)
- [P641308617] STORIA ROMANA ARCAICA E REPUBBLICANA (1) (LM) [cod. 29440] (2° anno)
- [P797724456] ISTITUZIONI ROMANE (1) (LM) [cod. 30122] (2° anno)
- [P024585672] ISTITUZIONI GRECHE (1) (LM) [cod. 30109] (2° anno)
- [P396698950] STORIOGRAFIA GRECA (1) (LM) [cod. 29685] (2° anno)
- [P989050834] STORIA GRECA ARCAICA E CLASSICA (1) (LM) [cod. 28277] (2° anno)
- [P016899761] EPIGRAFIA GRECA (1) (LM) [cod. 29459] (2° anno)
- [P072392140] STORIA ELLENISTICA (1) (LM) [cod. 28278] (2° anno)
- [P226525307] DIGITAL COPYRIGHT AND RELATED RIGHTS (1) (LM) [cod. 85458] (2° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Redattori di testi tecnici - (2.5.4.1.4)
Linguisti e filologi - (2.5.4.4.1)
Archivisti - (2.5.4.5.1)
Bibliotecari - (2.5.4.5.2)