Torna alla lista dei corsi di laurea
Appunti universitari condivisi: ingegneria meccanica
LM-33 - Ingegneria meccanica - Università degli studi di Bologna
Il corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica è istituito allo scopo di fornire agli studenti una formazione di elevato livello culturale e professionale per l'esercizio di attività di alta qualificazione negli ambiti disciplinari dell'Ingegneria Meccanica. La Laurea Magistrale in Ingegneria Meccanica si pone l'obbiettivo specifico di formare figure professionali che occupino posizioni di responsabilità nell'ambito della progettazione, della direzione, del coordinamento e dello sviluppo delle attività industriali e/o di ricerca in Aziende ed Enti Pubblici o Privati, nonché nelle attività avanzate relative alla libera professione. I comparti in cui l'Ingegnere Meccanico può trovare collocamento sono quelli delle industrie automobilistiche, motociclistiche e della componentistica correlata; industrie per la fornitura e l'assemblaggio di componenti (cambi, motoriduttori, sistemi di alimentazione, sistemi di iniezione, ecc.); industrie per la progettazione e la produzione di stampi nei vari settori industriali; industrie per il trattamento di materiali metallici e formatura, come aziende nell'ambito della fonderia, dei trattamenti termici e delle lavorazioni superficiali; industrie per il confezionamento e la conservazione di prodotti alimentari e farmaceutici; industrie del settore agroalimentare, industrie per la progettazione, la produzione, l'installazione, il collaudo e la gestione di macchine, mezzi di trasporto, linee e reparti di produzione; industrie per l'automazione e la robotica e il packaging; industrie elettromeccaniche; industrie di progettazione e realizzazione degli impianti industriali e meccanici di varie tipologie; aziende ed enti per la produzione, la gestione e la conversione dell'energia e per la fornitura di servizi primari a privati e a grandi aziende; industrie per la progettazione e la produzione di macchine agricole, movimentazione terra, elevatori, gru, carri ponte, ecc.; industrie per la progettazione e la produzione di macchine e impianti per la lavorazione del legno; aziende produttrici di parti in materiali compositi avanzati; industrie ceramiche; cantieri navali e nautica da diporto; industrie dedite alla progettazione e produzione di elettrodomestici; aziende che sviluppano strumenti software di ausilio alla progettazione meccanica, come CAD, ingegneria inversa e simulazione avanzata; industrie per la realizzazione di macchine di prova e strumenti di misura destinati alla ricerca e alla produzione; industrie per la produzione di macchine utensili; industrie del settore della biomeccanica e della produzione di attrezzature ginniche. Il Corso di Laurea Magistrale è strettamente collegato alle Aziende o Enti Pubblici e privati presenti sul territorio, mettendo a disposizione degli studenti un'ampia scelta di attività di tirocinio e tesi che completano il percorso formativo. Inoltre attrezzature informatiche e sperimentali utilizzabili nei laboratori, già presenti nella sede e in fase di ulteriore incremento, permettono di approfondire gli aspetti applicativi.
Presentazione del Corso di Studio
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Al momento abbiamo 11 files caricati sul nostro portale suddivisi nelle 54 materie appartenenti al tuo corso di laurea.
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
- [P375224062] IMPIANTI INDUSTRIALI M [cod. 33925] (1° anno)
[Altro]
Formulario Esame Impianti Industriali - 2021 - (pillola free)
- [P641336000] STRUMENTAZIONE E AUTOMAZIONE INDUSTRIALE M [cod. 66169] (2° anno)
- [P789747108] IMPIANTI SPECIALI M [cod. 33965] (2° anno)
- [P186302318] MANUTENZIONE DEI SISTEMI DI PRODUZIONE M [cod. 34468] (2° anno)
- [P237997123] SERVIZI GENERALI DI IMPIANTO M [cod. 33980] (2° anno)
- [P167550939] IMPIANTI MECCANICI M [cod. 65773] (2° anno)
- [P813831594] LOGISTICA INDUSTRIALE M [cod. 34285] (2° anno)
- [P862764917] SISTEMI DI PRODUZIONE AVANZATI M [cod. 34431] (2° anno)
- [P333106712] TECNOLOGIE SPECIALI M [cod. 33929] (1° anno)
- [P052755681] SISTEMI INTEGRATI DI LAVORAZIONE M [cod. 33981] (2° anno)
- [P266941972] PROCESSI E METODI DI FABBRICAZIONE PER LO SVILUPPO DEL PRODOTTO M [cod. 33978] (2° anno)
- [P954306897] TECNOLOGIE GENERALI DEI MATERIALI M [cod. 33988] (2° anno)
- [P994377486] INGEGNERIZZAZIONE DEL PRODOTTO M [cod. 87250] (1° anno)
Materiale disponibile
[Domande d'esame]
Appunti teorici per orale ingegnerizzazione del prodotto - 2022
[Compiti ed esercitazioni]
Appunti per prova CAD - 2022 - (pillola free)
[Appunti]
Materiale per secondo modulo - 2022 - (pillola free)
[Appunti]
Appunti CAD - 2022 - (pillola free)
[Appunti]
Appunti commericali - 2022 - (pillola free)
[Riassunti]
Riassunto parte teorica Ingegnerizzazione del prodotto industriale M - 2023 - (pillola free)
- [P236682346] VEHICLE VIRTUAL DESIGN [cod. 86468] (2° anno)
- [P347388012] MODELLAZIONE ASSISTITA DELLE STRUTTURE MECCANICHE M [cod. 87253] (2° anno)
- [P111648115] COSTRUZIONE DI MACCHINE M [cod. 33923] (1° anno)
[Appunti]
Costruzioni di macchiine m - 2021 - (pillola free)
- [P607743980] COSTRUZIONE DI MACCHINE AUTOMATICHE E ROBOT M [cod. 33959] (2° anno)
- [P466979713] CHASSIS AND BODY DESIGN AND MANUFACTURING [cod. 86467] (2° anno)
- [P512343576] CHASSIS AND BODY DESIGN AND MANUFACTURING [cod. 85817] (2° anno)
- [P832436050] MECCANICA DELLE MACCHINE M [cod. 33928] (1° anno)
Materiale disponibile
[Compiti ed esercitazioni]
Esercizi svolti-Meccanica delle Macchine-prof Carricato unibo - 2021
[Compiti ed esercitazioni]
ex01 - 2022 - (pillola free)
- [P451837483] MECCANICA DELLE VIBRAZIONI M [cod. 33971] (2° anno)
- [P793364530] MOTORCYCLE VEHICLE DYNAMICS [cod. 86466] (2° anno)
- [P162115412] MECCANICA DEI ROBOT M [cod. 34303] (2° anno)
- [P386486306] MECCANICA DELLE VIBRAZIONI M [cod. 33971] (2° anno)
- [P542257724] TERMOFLUIDODINAMICA COMPUTAZIONALE M [cod. 33933] (2° anno)
- [P970544122] OLEODINAMICA E PNEUMATICA M [cod. 33976] (2° anno)
- [P643079749] OLEODINAMICA E PNEUMATICA M [cod. 33976] (2° anno)
- [P178858740] TURBOMACCHINE M [cod. 37464] (2° anno)
- [P709751950] IMPATTO AMBIENTALE DEI SISTEMI ENERGETICI M [cod. 33964] (2° anno)
- [P376783315] MACCHINE M [cod. 33927] (2° anno)
- [P361927210] ADVANCED COMBUSTION SYSTEMS M [cod. 85781] (2° anno)
- [P734546374] POWERTRAIN TESTING, CALIBRATION AND HOMOLOGATION [cod. 86462] (2° anno)
- [P419512532] MODELING AND CONTROL OF INTERNAL COMBUSTION ENGINES AND HYBRID PROPULSION SYSTEMS M [cod. 85780] (2° anno)
- [P576943364] MODELING AND CONTROL OF INTERNAL COMBUSTION ENGINES AND HYBRID PROPULSION SYSTEMS M [cod. 85780] (2° anno)
- [P457785062] METODI NUMERICI M [cod. 33957] (1° anno)
- [P340927017] FISICA MATEMATICA M [cod. 29210] (1° anno)
- [P076352094] COMPLEMENTI DI ANALISI MATEMATICA M [cod. 29145] (1° anno)
- [P960014028] COMPLEMENTI DI GEOMETRIA M [cod. 66151] (1° anno)
- [P883511622] CONTROLLI AUTOMATICI M [cod. 35245] (1° anno)
- [P038725955] GESTIONE DELL'INNOVAZIONE E DEI PROGETTI M [cod. 33935] (1° anno)
- [P866295777] BIOMECCANICA COMPUTAZIONALE M [cod. 37465] (1° anno)
- [P477807397] BIOMECCANICA DELLA FUNZIONE MOTORIA M [cod. 66148] (1° anno)
- [P436332190] BIOINGEGNERIA DELLA RIABILITAZIONE M [cod. 35374] (1° anno)
- [P055065800] AZIONAMENTI ELETTRICI M [cod. 33975] (1° anno)
- [P925383271] VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE PRIMARIE E SECONDARIE M [cod. 33948] (1° anno)
- [P220235745] SCIENZE E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI E COMPOSITI M [cod. 90522] (1° anno)
- [P937236121] CORROSIONE E PROTEZIONE DEI MATERIALI M [cod. 34377] (1° anno)
- [P426559465] METALLURGIA MECCANICA M [cod. 30131] (1° anno)
Materiale disponibile
[Appunti]
Proprieta meccanica . Prova a trazione - 2017
- [P176706293] TRATTAMENTI SUPERFICIALI E RIVESTIMENTI PER MATERIALI METALLICI M [cod. 77883] (1° anno)
- [P005197902] APPLICAZIONI INDUSTRIALI DEI PLASMI M [cod. 29207] (1° anno)
- [P120740911] AERODINAMICA M [cod. 33930] (1° anno)
- [P902003967] PIASTRE E GUSCI M [cod. 33945] (1° anno)
- [P106228999] PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO M [cod. 72860] (1° anno)
- [P114871013] CHIMICA DEI PROCESSI DI COMBUSTIONE M [cod. 33931] (1° anno)
Sfoglia il materiale didattico
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Crea il tuo account, è gratis!
Sbocchi lavorativi
Ingegneri meccanici - (2.2.1.1.1)