Torna alla lista dei corsi di laurea
Il percorso formativo della Laurea Magistrale in Psicologia clinica mira a fornire le competenze professionali e a promuovere le capacità per una pratica psicologico- clinica centrata sull'individuo, la famiglia e il contesto socio-relazionale attraverso il ragionamento clinico.
La didattica è basata sull'integrazione tra le lezioni frontali dei singoli insegnamenti e gli strumenti di apprendimento/training formativo di tipo interattivo e pratico (role-playing, discussione di casi clinici, laboratori).
Lammissione al corso è subordinata al superamento della prova scritta, volta a verificare ladeguatezza della preparazione personale, secondo le modalità definite dal relativo bando.
Obiettivi formativi sono quelli di fornire conoscenze teoriche relative al funzionamento psicologico normale e patologico, ai metodi di ricerca in psicologia clinica, alla somministrazione dei principali strumenti di valutazione e alle tecniche di intervento psicologico in base allevidenza scientifica. Inoltre, il Corso di Studio ha lobiettivo di promuovere la capacità di condurre colloqui di valutazione e supporto psicologico e di stilare relazioni cliniche adeguate per la comunicazione tra professionisti.
Il Corso di Studio promuove opportunità di esperienze internazionali attraverso periodi di formazione allestero (es. progetti Erasmus, soggiorni allestero per la preparazione della tesi di laurea) e partecipazione a congressi scientifici internazionali. Inoltre, pur non essendo previsto un tirocinio curriculare, al fine di favorire l'inserimento lavorativo dei propri iscritti, il Corso di Studio incoraggia la preparazione della tesi di laurea o lo svolgimento di periodi formativi presso enti operanti nell'ambito della psicologia clinica (es. Aziende Sanitarie).
Il laureato magistrale può svolgere il ruolo professionale e le funzioni di psicologo previo superamento dellEsame di Stato ed iscrizione allalbo professionale. Lo psicologo clinico effettua diagnosi e valutazione del funzionamento psicologico e della sofferenza mentale; interventi di sostegno psicologico, di prevenzione del disagio, di promozione della qualità di vita e del benessere psicologico. Inoltre, lo psicologo clinico si occupa di progettazione, studio e ricerca nellambito della salute mentale.
Sbocchi successivi alla Laurea Magistrale sono le scuole di specializzazione per labilitazione allesercizio della psicoterapia, il dottorato di ricerca e master di II livello.
Presentazione del Corso di Studio
Ecco tutti i dettagli sul corso di laurea selezionato. Sul UniDocs troverai gli appunti condivisi dagli altri studenti del tuo corso di laurea, ordinati per materia. Ricordati che per poter visualizzare il materiale devi essere registrato al sito e possedere un numero di crediti sufficiente.
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Con UniDocs hai l'opportunità di studiare insieme a tutto il tuo corso di laurea. Guadagna subito dei crediti, carica il materiale del tuo ultimo esame!
Più condividi, più tempo avrai per studiare con tutta la community!
Sbocchi lavorativi
Psicologi clinici e psicoterapeuti - (2.5.3.3.1)